Serie A
Bologna – Lazio, la maledizione Dall’Ara colpisce ancora

Risveglio amaro per la Lazio, che contro il Bologna ha rimediato una sconfitta in trasferta. E al Dall’Ara non è certo la prima volta che non si vince.
Ieri sera, la Lazio è tornata nella Capitale lasciando lo stadio Dall’Ara nel peggiore dei modi, colpita fatalmente dall’unica occasione costruita da un Bologna cinico e ben preparato del quale, loro malgrado, i biancocelesti si fanno complici.
Per i biancocelesti il primo tempo è positivo, sebbene la squadra non riesca a concretizzare gli sforzi. Così si guadagna la quinta sconfitta in 11 partite di campionato.
La maledizione degli uomini di Sarri colpisce ancora: la compagine biancoceleste non riesce mai a segnare nelle 3 gare in casa del Bologna.
La dura realtà è la seguente: la Lazio non vince dal 2018. La beffa si fa peggiore dal momento che questa sconfitta consente ai rossoblu di scavalcarla in classifica.
Ora la Lazio è ottava, due punti sopra la Roma; il Bologna salta allegramente al sesto posto, al limite della zona Conference League.
Serie A
Roma, i convocati di Ranieri per l’Inter

Il tecnico della Roma Claudio Ranieri ha diramato le convocazioni per la sfida di domani contro l’Inter: saranno ben 3 assenti nei giallorossi.
Il tecnico dei giallorossi Claudio Ranieri ha diramato le convocazioni per la sfida di domani contro l’Inter: saranno assenti ben 3 giocatori, Nelsson e Dybala e Saud.

CLAUDIO RANIERI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, i convocati di Ranieri contro l’Inter: assenti Dybala, Nelsson e Saud
Il tecnico della Roma Claudio Ranieri ha diramato le convocazioni per la sfida di domani contro l’Inter: saranno assenti ben 3 giocatori, Nelsson e Dybala e Saud. Ecco dei convocati del match di domani secondo comunicato ufficiale del club giallorosso:
Portieri: De Marzi, Gollini, Svilar.
Difensori: Angelino, Celik, Hummels, Mancini, Ndicka, Rensch, Salah-Eddine, Sangare.
Centrocampisti: Cristante, Gourna-Douath, Kone, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers.
Attaccanti: Baldanzi, Dovbyk, El Shaarawy, Soule.
Serie A
Fiorentina-Empoli, curiosità e statistiche

Fiorentina-Empoli, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 27 aprile alle 15.00.
Fiorentina-Empoli si affrontano nella 34^ del campionato di Serie A 2024/2025.
I viola di Raffaele Palladino sono reduci da una vittoria pesantissima a Cagliari che li rilancia in piena corsa per un posto in Champions League. Ma non è finita qui: in settimana è arrivata anche la qualificazione alla terza semifinale consecutiva di Conference League, segno di una squadra che ha fame e crede nel proprio progetto.
La squadra di Roberto D’Aversa è scivolata al penultimo posto in classifica, in compagnia del Venezia. Il dato che fa più rumore è uno solo: l’ultima vittoria in campionato risale al 8 dicembre.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Fiorentina-Empoli.
Fiorentina-Empoli: curiosità e statistiche
Quattro delle ultime cinque sfide in Serie A tra Fiorentina ed Empoli sono terminate in parità (con un successo azzurro nel mezzo), incluse le due più recenti; il derby toscano ha già visto tre pareggi consecutivi nella competizione, tra il 1987 e il 1988.
L’Empoli è imbattuto da cinque gare di fila contro la Fiorentina in Serie A (1V, 4N); gli Azzurri hanno fatto meglio contro la Viola soltanto nelle prime sei sfide nella massima serie, con due vittorie e quattro pareggi tra il 1986 e il 1998.
La Fiorentina ha vinto solo due delle ultime sette sfide casalinghe contro l’Empoli in Serie A (3N, 2P), perdendo la più recente (0-2, 23 ottobre 2023) – la Viola non ha mai subito due sconfitte di fila in casa contro gli Azzurri nella competizione.
La Fiorentina ha ottenuto tre successi e un pareggio nelle ultime quattro gare casalinghe in Serie A, senza mai subire gol: in un singolo massimo campionato, la Viola non registra cinque clean sheet interni di fila dal periodo marzo-maggio 2007.
L’Empoli non vince da 18 gare consecutive in Serie A, la sua più lunga serie senza successi in assoluto nella massima serie (6N, 12P); nell’ultimo match (2-2 vs Venezia) il club toscano ha segnato due reti, le stesse realizzate nelle precedenti nove partite giocate in campionato.
L’Empoli non mantiene la porta inviolata da 14 trasferte di fila in Serie A, ossia dal 20 settembre scorso (2-0 vs Cagliari); la squadra toscana solo una volta è arrivata a 15 gare esterne consecutive senza clean sheet in un singolo massimo campionato, tra agosto 2005 e marzo 2006, a cavallo delle gestioni Mario Somma e Luigi Cagni.
Tre delle ultime sei reti casalinghe della Fiorentina in Serie A sono arrivate da fuori area, con tre giocatori diversi (Kean, Mandragora e Gudmundsson), gli stessi gol dalla distanza segnati nelle precedenti 28 marcature viola al Franchi in campionato (autogol esclusi).
Il primo dei quattro gol in Serie A di Luca Ranieri è arrivato contro l’Empoli con la maglia della Salernitana il 23 ottobre 2021 (sconfitta interna per 4-2); nessun giocatore della Viola ha giocato più match del classe ’99 in questo campionato (32, al pari di Dodô). Ranieri non aveva mai collezionato così tante presenze in un singolo massimo torneo (il suo record era di 27, nel 2021/22, in maglia granata).
Moise Kean ha segnato in ciascuna delle sue prime tre sfide in Serie A contro l’Empoli, tutte con la Juventus, restando poi senza segnare nelle successive tre; l’attaccante viola ha realizzato sette gol nelle ultime otto presenze al Franchi tra tutte le competizioni.
Sebastiano Esposito ha segnato tra dicembre e gennaio sei dei suoi otto gol in questo campionato, restando poi a secco di reti per 12 presenze di fila; in questo periodo di stop realizzativo (iniziato il 25 gennaio vs Bologna), in ben 10 gare su 12 non ha tentato nemmeno un tiro nello specchio.
Fonte: Opta per le statistiche di Fiorentina-Empoli
Serie A
Udinese, Sanchez è tornato disponibile per i bianconeri

L’Udinese e Kosta Runjaic possono sorridere, è tornato infatti a disposizione Alexis Sanchez. Il cileno ha anche mandato un messaggio tramite social.
Nell’ultima sfida di campionato, Alexis Sanchez è tornato in campo per 7 minuti con la maglia dell’Udinese. Il cileno ha totalmente recuperato dall’infortunio e spera di trovare più minutaggio in queste ultime partite.

Milano, Italy. 02th Fabruary 2021 . Alexis Sanchez of Fc Internazionale during the Coppa Italia Semi-final first leg match between Fc Internazionale and Juventus Fc.
Udinese, Sanchez torna e manda un messaggio social
Il campione ex Inter, Sanchez, ha mandato un messaggio social a tutto il popolo bianconero in risposta al poco minutaggio avuto dal proprio allenatore, Kosta Runjaic. Queste le parole: “Attualmente mi sento in perfette condizioni, giocare non dipende da me, sono decisioni tecniche, io devo solo essere in forma e disponibile per la mia squadra, nel modo più professionale come ho sempre fatto. Fine del discorso”. E con questo l’ex Barcellona ha voluto chiarire il discorso riguardante il suo fisico e il perchè del poco minutaggio.
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione