Serie A
Bologna, Lorenzo l’aggregatore

Lorenzo De Silvestri esprime la sua soddisfazione nel fare parte dell’ambiente del Bologna. E per il campionato vede un cielo splendente.
Bologna, il calcio come famiglia

Lorenzo De Silvestri
Il suo gol ha consentito al Bologna di prendere il largo contro il Frosinone e di fargli mettere in cassaforte la vittoria. É un fiume in piena, Lorenzo De Silvestri.
A suo avviso, in casa rossoblù regna saldamente il fattore F, F come famiglia. “Io mi batto sempre su questo tasto – dice a Tutto Bologna web – le relazioni e il parlarsi sono fondamentali, e della filosofia- Bologna, e qui parlo di lavoro che va dal trovarsi un po’in palestra prima dell’allenamento, nessuno si sottrae”.
Questa simbiosi tra calciatori ha, per lui, un padre preciso quanto compianto. Una persona che, a Bologna, tutti i tifosi portano in uno spicchio di cuore. “l‘aggregazione forte nasce anche ai tempi di Sinisa (Mihajlovic, ndr), chi ha vissuto quel periodo così duro si è fatto più adulto e aiuta chi non c’era con qualcosa in più addosso”.
Parla con il piglio del leader, De Silvestri. E ha nella sua mente un identikit preciso per ogni compagno di squadra: con Lykogiannis “ragazzo super” ha persino intonato un brano greco. E poi ecco Saelemaekers “autoironico”, Soumaoro “il più timido che riesco però a fare ridere”, Orsolini “mattatore” e Zirkzee “amante del pop che canta e balla bene”.
Insomma, per lui il Bologna è una famiglia non soltanto calcistica. E ci si trova a meraviglia. “L’unione che c’è qui – conclude – l’ho vista poche volte in carriera, c’è gente aggregante”. E infine gli spunta un elogio particolare per Thiago Motta: “guarda sempre avanti“.
Serie A
Torino, un pareggio silenzioso: Vanoli però ha ingranato

Il Torino ha chiuso la 30° giornata di Serie A con un pareggio di personalità in casa della Lazio. Vanoli ha elogiato i suoi e commentato il cambio di marcia.
I granata finora hanno condotto una stagione praticamente anonima che adesso li vede a metà classifica con 39 punti. La salvezza è archiviata da tempo mentre le posizioni più nobili distano tantissimo.
Torino, stagione anonima: la reazione però c’è stata
L’infortunio di Zapata a inizio stagione ha sicuramente compromesso i piani di Vanoli, che infatti ha dovuto fronteggiare un problema in zona gol. Qualche acuto di Che Adams e l’involuzione di Tony Sanabria hanno costituito due fattori decisivi per la stagione altalenante del Torino.

COCO E ISAKSEN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La vera sorpresa è Milinkovic-Savic che vanta una straordinaria media sui calci di rigore e con le sue parate ha contribuito attivamente alla conquista della maggior parte dei punti. In estate probabilmente sarà addio con tanti grandi club alla finestra ma il serbo si è sempre detto concentrato sul presente.
Il pareggio con la Lazio è una dimostrazione di maturità importante ma arrivata forse troppo tardi per come si è messa la stagione. Il fatto che ad andare a segno sia stato Gineitis mostra l’importanza di tutta la squadra e che molti elementi stanno finalmente evolvendosi per poter aiutare il club a raggiungere obiettivi più importanti già dalla prossima stagione.
Serie A
Adani: “Ecco cosa mi ha detto Di Lorenzo su Conte”

L’ex calciatore Daniele Adani ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Viva El Futbol su varie tematiche legate al Napoli e non solo
Le parole di Adani
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’ex calciatore e attuale opinionista di Rai Sport Daniele Adani ai microfoni di Viva El Futbol su varie tematiche tra cui la lotta scudetto tra Inter e Napoli:
“È troppo forte il mix tra rosa, esperienza, abitudine a stare a certi livelli. I gol contro l’Udinese sono stati bellissimi”.
Guardando lato Napoli, Adani ha anche rivelato una sua conversazione avuta con il capitano azzurro Giovanni Di Lorenzo:
“Domenica ho avuto un’interazione con Di Lorenzo che ha detto una cosa poco colta in due parole. Io accolgo Di Lorenzo e dico ‘Giovanni, dammi segnali sul vostro lavoro, avete fatto 3-4-2-1, poi 4-2-4, ora 4-3-3, prima 3-5-2’ e lui dice ‘il merito è di Conte che fa una preparazione maniacale’.
Poi ha detto due cose importanti mentre Conte era in conferenza: ‘E pensa che oggi se non si fa male McTominay giochiamo in un altro modo’. Il 4-3-3 di domenica nasce per esigenza ma il Napoli l’ha fatto da Dio. Il Napoli doveva fare 4-4-2 con McTominay. Questa è tattica, serve per imparare. Questo è calcio puro”.
Serie A
Milan, Conceicao: “Leao? Per essere un top serve costanza..”

Milan, Conceicao esprime il suo parere su Leao: “Uno dei migliori al mondo, ma serve costanza per raggiungere grandi traguardi”.
Leao, talento e aspettative del Milan
Sergio Conceicao ha condiviso la sua opinione su Rafael Leao, sottolineando come il talento del giocatore non sia messo in discussione. Conceicao ha affermato che, per quanto riguarda la qualità e il talento, Leao è uno dei migliori al mondo. Questo riconoscimento arriva in un contesto in cui il giovane attaccante del Milan è sotto i riflettori per le sue prestazioni altalenanti. La vera sfida per Leao, secondo l’allenatore, è la capacità di mantenere la consistenza necessaria per segnare 20 gol e fornire assist durante una stagione.
L’importanza della consistenza
Conceicao ha evidenziato che le sue scelte riguardanti Leao sono basate su aspetti che non sono sempre visibili al pubblico. L’allenatore sottolinea che, oltre al talento innato, è fondamentale dimostrare una costanza che possa tradurre il potenziale in prestazioni concrete sul campo. Questo è un messaggio chiaro per Leao, che deve lavorare non solo per sfruttare le sue doti tecniche, ma anche per sviluppare una mentalità vincente che lo porti a raggiungere i traguardi desiderati con il Milan.
Per leggere il resto della conferenza stampa, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
#Conceicao su #Leao: “Le mie scelte sono dettate da cose che voi non vedete. Per talento e qualità è uno dei migliori al mondo, ma poi serve mettere fuori consistenza per fare 20 gol e assist in stagione”. #ACMilan pic.twitter.com/RGZROn9wCG
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 1, 2025
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie1 giorno fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici