Serie A
Bologna-Milan 2-4, carattere Milan e orgoglio Ibra: le pagelle rossonere
Bologna-Milan, il Diavolo in vantaggio, si fa rimontare e nel finale porta a casa una vittoria di carattere e sostanza.
Bologna-Milan, vantaggio, rimonta e vittoria. E’ questo il leitmotiv del successo 4-2 ottenuto dal Milan in casa contro il Bologna. Una vittoria di carattere, nonostante i rossoneri siano stati ripresi dopo il 2-0 dai felsinei e la sfortunata autorete di Ibrahimovic. Prestazione da incorniciare per Ismail Bennacer, che realizza il gol del secondo vantaggio. Ibra croce e delizia, Tonali soffre.
Tatarusanu 6: risponde presente su 4-5 tentativi del Bologna, ma non gli riesce di rimediare alla sfortunata deviazione di Ibrahimovic. Poteva essere più reattivo, ma nel complesso si dimostra attento e sicuro.
Calabria 6,5: va in gol in una prestazione che rimarca, se ancora ce ne fosse stato bisogno di saperlo, chi è Davide Calabria: spinta, profondità. Ma la cosa che impressiona di più è il suo senso della posizione, che va di concerto con quella dei compagni.
Kjaer 5,5: per una volta non dà la solita sicurezza difensiva a cui eravamo abituati. L’errore più grave è il tenere in gioco Musa Barrow, ma in generale si ha sempre l’impressione che il Bologna possa sfondare e creare qualcosa di pericoloso.
Tomori 5,5: come Kjaer, non evidenza la solita solidità. Prova a metterla sul piano fisico, come lui sa fare, ma Arnautovic è un pessimo cliente, che nella ripresa gli rende la vita durissima. Nel finale è l’attaccante aggiunto.
Ballo-Touré 6,5: contro il Porto e il Verona l’ex Monaco ha dato l’impressione di essere inadeguato, si riscatta con una prestazione maiuscola, soprattutto in fase offensiva. Dietro non è solido, ma almeno ora Pioli sa di poter contare su un terzino di spinta anche dall’altra parte (dall’ 85′ Kalulu sv).
Bennacer 7,5: forse la sua miglior prestazione da quando veste il rossonero. La sostanza in mezzo di cui il Milan ha bisogno e tanta grinta. Benedice la partita con il gol del 2-3 e fornendo l’assist a Ibra per il quarto gol che chiude i conti.
Tonali 5: non era decisamente la sua serata. Si fa ammonire e non riesce mai a mettere l’accento sulle giocate. Troppo flebile al cospetto dei mediani di Mihajlovic, molto fisici e che lo imbrigliano impedendogli le geometrie che gli sono congeniali (dal 46′ Bakayoko 6: un tempo intero in cui è croce e delizia dei rossoneri. Inganna Ibrahomivic e gli favorisce la deviazione involontaria, ma dà il via all’azione del gol di Bennacer).
Castillejo 6: esce per infortunio dopo 45′ minuti in cui conferma il buon stato di forma denotato contro il Verona. Tuttavia, ora Pioli sa di poter contare su un giocatore che può garantire anche il lavoro legnoso, oltre alla fase offensiva (dal 46′ Saelemaekers 6: non perfetto e a tratti impreciso, ma garantisce la solita e preziosa azione offensiva supportandola e proponendosi).
Krunic 6: gioca in un ruolo che non gli è congeniale, quindi non garantisce la sostanza del solito. Ha il merito di causare l’espulsione di Soumaoro condizionando di fatto la partita, anche se non brilla per sostanza (dal 60′ Giroud 5,5: si vede in una sola occasione e ha la sfortuna che il suo colpo di testa venga salvato sulla linea di porta. Può e deve fare di più).
Leao 6,5: Un primo tempo alla Leao, con molte iniziative potenzialmente pericolose. Ha il merito di sbloccare il risultato e tiene in apprensione la difesa rossoblù. Cala alla distanza.
Ibrahimovic 6: Croce e delizia dei rossoneri. Fa pochissimo movimento ed è autore della sfortunata autorete che inganna Tatarusanu, ma si fa perdonare realizzando il gol che chiude i conti.
Stefano Pioli: riesce a portare a casa anche un match così imprevedibile e di difficile lettura, nonostante la sfortuna e la lunga lista degli infortunati che lo accompagna dall’inizio della sua avventura rossonera. 8 su 9 e primo posto, in attesa del derby del sole.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Calciomercato Milan: pazza idea per un ex Juventus
Serie A
Atalanta, esito degli esami per Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac: le condizioni
Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell’Atalanta Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac dopo gli ultimi infortuni subiti: la situazione.
Atalanta, le condizioni dei calciatori
In casa Atalanta nella giornata odierna diversi calciatori si sottoporranno ad esami dopo i recenti infortuni subiti, di seguito l’esito degli esami di Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac:
SCAMACCA: lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro; in attesa di consulenza specialistica
CARNESECCHI: lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro
KOLASINAC: lesione di primo grado del bicipite femorale destro
La situazione del club bergamasco al momento è da monitorare, ma la sensazione è che il club bergamasco proverà ad intervenire sul mercato per provare a sostituire i calciatori indisponibili in caso di necessità
Serie A
Juventus, la situazione di Cambiaso tra City e infortuni
Tra l’infortunio alla caviglia e la mega offerta del Manchester City, in casa Juventus ci si interroga sulla situazione di Andrea Cambiaso.
Sul campo è arrivata la vittoria casalinga per 4-1 sull’Empoli, con la doppietta di Kolo Muani e i gol di Vlahovic e Conceicao. Nel mentre però in casa Juventus sorgono delle perplessità riguardo Andrea Cambiaso, che ha saltato sia la sfida contro i toscani cha la gara infrasettimanale di Champions League con il Benfica, a causa di un infortunio alla caviglia.
L’offerta del Manchester City e l’infortunio: cosa succede a Cambiaso?
Sembrava che l’assenza di Cambiaso nelle ultime due partite fosse dovuta a motivi di mercato, con la mega offerta del Manchester City che ha fatto vacillare la Juventus e i suoi tifosi. L’eventuale cessione avrebbe potuto avere delle ripercussioni in tutto l’ambiente, vista la stagione fin qui deludente sia in campionato che in Europa.
La realtà dei fatti è che il numero 27 della Vecchia Signora è veramente infortunato. Si legge su Calciomercato.com che fonti vicine al giocatore confermano le difficoltà fisiche delle ultime settimane, con i dolori alla caviglia che lo hanno costretto a giocare più volte con infiltrazioni o terapie speciali, fino ad alzare bandiera bianca dopo la sfida del Maradona contro il Napoli.
Cambiaso potrebbe saltare anche il prossimo turno di campionato, che vedrà la squadra allenata da Thiago Motta impegnata nella trasferta di Como. La speranza in casa Juventus è di riaverlo nel doppio confronto col PSV valido per i play-off di Champions. Tra le due partite con gli olandesi ci sarà il derby d’Italia contro l’Inter all’Allianz Stadium.
In chiave mercato, quale sarà il futuro del calciatore? Respinti almeno in questa finestra invernale i tentativi del City, i bianconeri saranno forse messi di nuovo alla prova la prossima estate. La sensazione infatti è che i Citizens abbiano semplicemente rimandato la questione di qualche mese, quando avranno più tempo e disponibilità per affondare il colpo.
Con un contratto in scadenza nel 2027, vista anche la giovane età (è un classe 2000), un’ipotetica cessione di Cambiaso potrebbe far incassare una cifra molto elevata alla Juventus. Se a gennaio non sono bastati quasi 70 milioni, si legge che la prossima estate la richiesta possa avvicinarsi agli 80. Il calciatore italiano è stimato da Guardiola e potrebbe rappresentare l’inizio di un nuovo ciclo del City. Appuntamento alla prossima estate.
Serie A
Milan-Inter 1-1, De Vrij riacciuffa al 90′ un derby maledetto I Le pagelle nerazzurre
Milan-Inter 1-1, Reijnders punisce un errore di Calhanoglu e insacca. Tre pali e tre gol annullati negano ai nerazzurri la gioia, che arriva al fotofinish con De Vrij. Le pagelle nerazzurre.
Sommer 6: l’impegno più grande ce l’ha quando viene perforato da Reijnders. Nel resto del match rischia poco.
Pavard 6: lavora tanto di fisico per limitare Leao, alcune volte con difficoltà, ma non è mai davvero in affanno contro il portoghese (dal 63′ Bisseck 6,5: lascia il segno e cambia le sorti del derby con un palo che grida vendetta e un cross perfetto per De Vrij, che insacca il gol dell’ultima preghiera).
De Vrij 7: dopo tre pali e tre gol annullati (giustamente), la rete che vale il pari è una sua capocciata in area di rigore.
Bastoni 6: poco appariscente, bada molto alla sostanza e si spinge raramente in attacco (dal 63′ Carlos Augusto 6: porta freschezza nell’ultimo terzo di partita).
Dumfries 6,5: E’ l’autore di uno dei pali di serata, e se ne rammarica, soprattutto perché poteva valere tre punti. Al di la di tutto, una prestazione più che sufficiente.
Barella 6: quando l’Inter è in difficoltà, lui è quello che si sbatte più di tutti per cercare di giostrare al meglio il pallone a centrocampo e imbastire qualcosa di interessante.
Calhanoglu 5,5: perde il pallone sanguinoso che dà il via alla rete del vantaggio rossonero. Piuttosto pasticcione e molto poco “sul pezzo”, complice il rientro desiderato proprio per la stracittadina (dal 63′ Zielinski 6: ingresso positivo, ma non è ancora conformato del tutto per fare il regista).
Mkhitaryan 5: non emerge come al suo solito, prova a metterci carattere ma il centrocampo del Milan sa annullarlo (dal 76′ Frattesi 6,5: molto meglio rispetto all’armeno).
Dimarco 5: forse perché Walker ha una caratura elevata, forse perché non era in serata, fatto sta che non emergono spunti degni del suo calabro nell’arco di tutta la partita (dal 76′ Zalewski 6,5: la notizia più bella della serata per Inzaghi è che il polacco salta l’uomo ed è un potenziale creatore di superiorità numerica. Assist determinante alla prima in nerazzurro).
Thuram 6: si iscrive anche lui al club dei colpitori dei pali, ma oltre a quello si vede raramente un suo spunto interessante.
Lautaro 6: non entra nel tabellino per colpa del fuorigioco, ma si è sempre fatto trovare al posto giusto, e questo è importante.
Simone Inzaghi 6: decide di buttare nella mischia Zalewski per provare a rompere la difesa rossonera, e gli va di lusso. I cambi migliorano la formazione, ma alcune scelte iniziali lasciano perplessi. Il pareggio è meritato, ma la sfortuna si contrappone, sotto forma di pali e fuorigioco, tra i nerazzurri e una vittoria che sarebbe stata meritata.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli