I nostri Social

Serie A

Bologna-Milan: le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Il posticipo di domenica sera vedrà impegnate in campo Bologna e Milan che alle ore 20.45 animeranno la quindicesima giornata di serie A. Le due compagini sono reduci dalle rispettive vittorie in trasferta e ci tengono a proseguire il loro percorso essendo in classifica distanziate di un solo punto. Una vittoria le catapulterebbe a ridosso delle coppe e per questo motivo ritengo che la gara sarà ad alta tensione, dentro o fuori. Arbitrerà Chiffi, fischietto di Padova.

Fuori uso Medel

Il Bologna schiererà gran parte dei titolari che hanno battuto il Napoli espugnando il San Paolo. Il tecnico Sinisa Mihajlovic sarà presente in panchina e schiererà un 4-2-3-1 con Medel sicuro assente che dovrà scontare un turno di squalifica. Problemi anche per Krejci che contro l’Udinese è uscito acciaccato, al suo posto Mbaye. Soriano verrà anch’egli valutato in queste ore, ma il probabile titolare potrebbe essere Svanberg il quale affiancherebbe Dzemaili dietro alla punta Palacio.

Leao titolare, fuori Piatek

Bocciatura per Piatek, il tecnico Pioli avrebbe infatti intenzione di schierare dal primo minuto Leao per dargli fiducia e considerazione. In difesa con confermato Conti insieme a Musacchio, Romagnoli ed Hernandez. Qualche dubbio a centrocampo, Paquetá scalpita e vorrebbe un posto da titolare, ma se la dovrà giocare con  Bonaventura che al momento pare favorito. Attacco formato quindi da Leao supportato dai confermati Suso e Calhanoglu.

Le probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Tomiyasu, Bani, Danilo, Mbaye, Svanberg, Poli, Skov Olsen, Dzemaili, Sansone, Palacio.  Allenatore: Sinisa Mihajlovic.

Milan (4-3-3): Donnarumma, Conti, Musacchio, Romagnoli, Hernandez, Kessiè, Bennacer, Bonaventura, Suso, Leao, Calhanoglu.  Allenatore: Stefano Pioli.

I precedenti

Il Dall’Ara è sempre stato un campo ostico per i rossoneri, le gare tra a Bologna e Milan sono in totale 71 con 25 vittorie a testa, ben 21 i pareggi. Per quanto riguarda il computo delle reti sono i padroni di casa a condurre con 97 contro le 93 dei rossoneri. Considerando la totalità delle sfide tra le due compagini è invece il Milan a dominare con 66 vittorie contro le sole 38 del Bologna che lontano dalle mura amiche ha saputo imporsi solamente 13 volte.

Dove vederla

La gara tra Bologna e Milan sarà visibile sui canali Sky Sport e Sky Sport 251. Come di consueto sarà possibile vedere in streaming il match tramite l’applicazione Now Tv da smartphone, tablet e pc.

 

 

Serie A

Juventus, la situazione di Cambiaso tra City e infortuni

Pubblicato

il

Juventus

Tra l’infortunio alla caviglia e la mega offerta del Manchester City, in casa Juventus ci si interroga sulla situazione di Andrea Cambiaso.

Sul campo è arrivata la vittoria casalinga per 4-1 sull’Empoli, con la doppietta di Kolo Muani e i gol di VlahovicConceicao. Nel mentre però in casa Juventus sorgono delle perplessità riguardo Andrea Cambiaso, che ha saltato sia la sfida contro i toscani cha la gara infrasettimanale di Champions League con il Benfica, a causa di un infortunio alla caviglia.

L’offerta del Manchester City e l’infortunio: cosa succede a Cambiaso?

Sembrava che l’assenza di Cambiaso nelle ultime due partite fosse dovuta a motivi di mercato, con la mega offerta del Manchester City che ha fatto vacillare la Juventus e i suoi tifosi. L’eventuale cessione avrebbe potuto avere delle ripercussioni in tutto l’ambiente, vista la stagione fin qui deludente sia in campionato che in Europa.

La realtà dei fatti è che il numero 27 della Vecchia Signora è veramente infortunato. Si legge su Calciomercato.com che fonti vicine al giocatore confermano le difficoltà fisiche delle ultime settimane, con i dolori alla caviglia che lo hanno costretto a giocare più volte con infiltrazioni o terapie speciali, fino ad alzare bandiera bianca dopo la sfida del Maradona contro il Napoli.

Cambiaso

Cambiaso potrebbe saltare anche il prossimo turno di campionato, che vedrà la squadra allenata da Thiago Motta impegnata nella trasferta di Como. La speranza in casa Juventus è di riaverlo nel doppio confronto col PSV valido per i play-off di Champions. Tra le due partite con gli olandesi ci sarà il derby d’Italia contro l’Inter all’Allianz Stadium.

In chiave mercato, quale sarà il futuro del calciatore? Respinti almeno in questa finestra invernale i tentativi del City, i bianconeri saranno forse messi di nuovo alla prova la prossima estate. La sensazione infatti è che i Citizens abbiano semplicemente rimandato la questione di qualche mese, quando avranno più tempo e disponibilità per affondare il colpo.

Con un contratto in scadenza nel 2027, vista anche la giovane età (è un classe 2000), un’ipotetica cessione di Cambiaso potrebbe far incassare una cifra molto elevata alla Juventus. Se a gennaio non sono bastati quasi 70 milioni, si legge che la prossima estate la richiesta possa avvicinarsi agli 80. Il calciatore italiano è stimato da Guardiola e potrebbe rappresentare l’inizio di un nuovo ciclo del City. Appuntamento alla prossima estate.

Continua a leggere

Serie A

Milan-Inter 1-1, De Vrij riacciuffa al 90′ un derby maledetto I Le pagelle nerazzurre

Pubblicato

il

Empoli-Inter, le pagelle

Milan-Inter 1-1, Reijnders punisce un errore di Calhanoglu e insacca. Tre pali e tre gol annullati negano ai nerazzurri la gioia, che arriva al fotofinish con De Vrij. Le pagelle nerazzurre.

Stefan de Vrij punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Sommer 6: l’impegno più grande ce l’ha quando viene perforato da Reijnders. Nel resto del match rischia poco.

Pavard 6: lavora tanto di fisico per limitare Leao, alcune volte con difficoltà, ma non è mai davvero in affanno contro il portoghese (dal 63′ Bisseck 6,5: lascia il segno e cambia le sorti del derby con un palo che grida vendetta e un cross perfetto per De Vrij, che insacca il gol dell’ultima preghiera).

De Vrij 7: dopo tre pali e tre gol annullati (giustamente), la rete che vale il pari è una sua capocciata in area di rigore.

Bastoni 6: poco appariscente, bada molto alla sostanza e si spinge raramente in attacco (dal 63′ Carlos Augusto 6: porta freschezza nell’ultimo terzo di partita).

Dumfries 6,5: E’ l’autore di uno dei pali di serata, e se ne rammarica, soprattutto perché poteva valere tre punti. Al di la di tutto, una prestazione più che sufficiente.

Barella 6: quando l’Inter è in difficoltà, lui è quello che si sbatte più di tutti per cercare di giostrare al meglio il pallone a centrocampo e imbastire qualcosa di interessante.

Calhanoglu 5,5: perde il pallone sanguinoso che dà il via alla rete del vantaggio rossonero. Piuttosto pasticcione e molto poco “sul pezzo”, complice il rientro desiderato proprio per la stracittadina (dal 63′ Zielinski 6: ingresso positivo, ma non è ancora conformato del tutto per fare il regista).

Mkhitaryan 5: non emerge come al suo solito, prova a metterci carattere ma il centrocampo del Milan sa annullarlo (dal 76′ Frattesi 6,5: molto meglio rispetto all’armeno).

Dimarco 5: forse perché Walker ha una caratura elevata, forse perché non era in serata, fatto sta che non emergono spunti degni del suo calabro nell’arco di tutta la partita (dal 76′ Zalewski 6,5: la notizia più bella della serata per Inzaghi è che il polacco salta l’uomo ed è un potenziale creatore di superiorità numerica. Assist determinante alla prima in nerazzurro).

Thuram 6: si iscrive anche lui al club dei colpitori dei pali, ma oltre a quello si vede raramente un suo spunto interessante.

Lautaro 6: non entra nel tabellino per colpa del fuorigioco, ma si è sempre fatto trovare al posto giusto, e questo è importante.

 

Simone Inzaghi 6: decide di buttare nella mischia Zalewski per provare a rompere la difesa rossonera, e gli va di lusso. I cambi migliorano la formazione, ma alcune scelte iniziali lasciano perplessi. Il pareggio è meritato, ma la sfortuna si contrappone, sotto forma di pali e fuorigioco, tra i nerazzurri e una vittoria che sarebbe stata meritata.

 

Continua a leggere

Serie A

Cagliari, con la Lazio vietato sbagliare e il mercato…

Pubblicato

il

Il Cagliari di Davide Nicola sarà di scena nel Monday Night contro la Lazio. I sardi devono rialzare la testa davanti al proprio pubblico, mercato fermo.

La compagine rossoblu arriva dalla sconfitta contro il Torino ma prima di essa aveva messon insieme 7 punti in 3 gare. All’Unipol Domus l’occasione è ghiotta contro una squadra ferita.

Cagliari, dimostrare sul campo in attesa del mercato

A poco più di 30 ore alla chiusura del calciomercato invernale, la squadra di Nicola non ha ancora trovato un sostituo di Lapadula passato allo Spezia. Il nome di Sanabria scalada la tifoseria ma le concrete possibilità che possa arrivare sono abbastanza basse.

cagliari

gabriele zappa of cagliari calcio during Cagliari Calcio vs FC Crotone at the Sardegna Arena in cagliari, Italy, October 25 2020 – LM/Luigi Canu

D’altra parte il campo deve dare delle risposte e domani sera contro la Lazio l’obbligo è quello di fare punti per allontare la zona rossa, distante solo una lunghezza. Le vittorie di Lecce ed Hellas Verona hanno inguaiato ulteriormente il club rossoblu, che adesso rischia grosso.

L’impegno contro gli uomini di Baroni rappresenta uno scoglio importante ma anche un crocevia per la stagione. C’è la possibilià di colpire una squadra ferita dalla sconfitta interna contro la Fiorentina e in un momento non proprio positivo. Per questo motivo l’atteggiamento dovrà rispecchiare la grinta dell’allenatore, indispensabile per provare a strappare punti.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato3 minuti fa

Roma, trattativa avanzata con il Galatasaray per Nelsson

Visualizzazioni: 15 Victor Nelsson pronto a lasciare il Galatasaray: trattative avanzate con la Roma per il difensore centrale danese, accostato...

Milan Milan
Calciomercato16 minuti fa

Milan, pronto all’ultimo assalto: nuovi contatti con Galliani

Visualizzazioni: 217 Milan, nuovi contatti con Adriano Galliani in giornata. Vediamo cosa potrebbe accadere e il piano dei rossoneri. Ultima...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato18 minuti fa

Calciomercato: fine finestra invernale, un recap

Visualizzazioni: 180 Calciomercato: iniziata il 2 gennaio si chiude oggi la sessione invernale, ecco i principali movimenti in Italia e...

Juventus Juventus
Serie A48 minuti fa

Juventus, la situazione di Cambiaso tra City e infortuni

Visualizzazioni: 37 Tra l’infortunio alla caviglia e la mega offerta del Manchester City, in casa Juventus ci si interroga sulla...

Empoli-Inter, le pagelle Empoli-Inter, le pagelle
Serie A1 ora fa

Milan-Inter 1-1, De Vrij riacciuffa al 90′ un derby maledetto I Le pagelle nerazzurre

Visualizzazioni: 36 Milan-Inter 1-1, Reijnders punisce un errore di Calhanoglu e insacca. Tre pali e tre gol annullati negano ai...

kings league italia kings league italia
Kings League1 ora fa

Kings League: arriva in Italia il nuovo calcio made in Piqué

Visualizzazioni: 38 Kings League, nuova frontiera: dopo Spagna e Sudamerica arriva anche la versione tricolore. Da oggi 3 febbraio parte...

Serie A2 ore fa

Cagliari, con la Lazio vietato sbagliare e il mercato…

Visualizzazioni: 68 Il Cagliari di Davide Nicola sarà di scena nel Monday Night contro la Lazio. I sardi devono rialzare...

Roma, Ranieri Roma, Ranieri
Serie A9 ore fa

Roma, Ranieri: “Abbiamo lottato come leoni. Goglichidze? Non arriva nessuno.”

Visualizzazioni: 59 Claudio Ranieri ha parlato in conferenza stampa, al termine del match che la sua Roma ha pareggiato in...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato9 ore fa

Aston Villa, preso Rashford: i dettagli del trasferimento

Visualizzazioni: 35 Marcus Rashford lascia il Manchester United. L’inglese pronto per una nuova avventura con l’Aston Villa, con un prestito...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato9 ore fa

Venezia, su Joronen Ajax e Sampdoria: olandesi in vantaggio

Visualizzazioni: 39 Jesse Joronen, portiere del Venezia, è nel mirino di molte squadre. C’è la Sampdoria, ma l’Ajax di Farioli...

Le Squadre

le più cliccate