Partita incommentabile e sorprendente: il Bologna asfalta un Parma non pervenuto, totalmente schiacciato e svogliato. Meriti ai rossoblú, ma anche tanti demeriti ai crociati, che hanno giocato la partita più importante dell’anno nella maniera più sbagliata e incomprensibile. Si salvano in pochi, tra questi c’è Sepe, che nonostante una mezza papera sul gol di Pulgar, compie dei veri e propri miracoli, che salvano il Parma da una umiliazione ancora più grande.
Sepe 7: tiene su la baracca con autentici miracoli, almeno 4. Sulla punizione di Pulgar é colpevole, ma d’altronde non si può chiedere di più ad un portiere che subisce un attacco totale e costante per 90;
Iacoponi 5,5: é in costante difficoltà a causa della velocità degli attaccanti Bolognesi. Fa quello che può, difendendo bene fino al 45′. Poi crolla insieme ai compagni;
Bruno Alves 4,5: si fa espellere ingenuamente, mettendo in difficoltà e pregiudicano la gara per i compagni. Di testa fa bene, sono tutte sue, ma l’espulsione condiziona la sua gara;
Bastoni 6: salva un gol e tutto sommato la sua gara è positiva. In costante pressione per 90 minuti, nonostante questo se la cava bene;
Dimarco 6: anche lui, come Bastoni, subisce il continuo attacco del Bologna, e le giocate dello scatenato Orsolini. Fa il possibile ed è l’unico che cerca di spingere un po’ anche in fase offensiva;
Gazzola 5,5: si vede poco, e il suo ruolo è tutto da capire. Spinge poco e anche in fase difensiva fa fatica, soprattutto nel primo tempo, dove probabilmente non aveva capito il ruolo assegnatogli. Si pesta i piedi con Iacoponi;
Rigoni 5: é impreciso e macchinoso. Sbaglia diversi passaggi ed è pressato continuamente dai centrocampisti del Bologna, che sono liberi di impostare a piacimento. Sta di fatto che a centrocampo non è solo, e questa gioca in suo sfavore;
Scozzarella 5: fa prendere il 4 gol, e durante la partita non si vede quasi mai. Cerca di fare da filtro fra centrocampo e difesa, ma con scarsi risultati;
Sprocati 5: pochi spunti e tanti errori. La partita del Parma non aiuta affatto;
Gervinho 5,5: fa l’assist per il gol di Inglese. Per il resto è completamente isolato all’attacco e obbligato a rincorrere gli avversari ;
Ceravolo 5: la solita partita di un attaccante costretto ad un gioco non suo. Gli arrivano solo palle alte dove non può nulla;
Inglese 7: entra e segna. Il Parma deve aggrapparsi a lui in queste ultime due partite;
Siligardi s/v
Sierralta s/v
L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…
Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…
Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…
Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…
L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…
Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…