Serie A
Bologna-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla

Il lunch match della nona giornata va di scena al Dall’Ara domenica 27 alle 12.30. Il Bologna di Mihajlovic affronta la Sampdoria della nuova guida Ranieri. Entrambe le squadre necessitano di far punti, i felsinei dopo l’ottimo avvio hanno rallentato la propria corsa, i doriani in fondo alla classifica non possono lasciare altri punti per strada: la classifica si farebbe sempre più in salita.
Qui Bologna
Mihajlovic come contro la Juventus deve fare i conti con assenze pesanti: Destro, Dijks, Medel, Tomiyasu non saranno della partita. Quindi pochi dubbi per il tecnico. Confermata la coppia di difesa Danilo e Bani. Mediani davanti alla difesa saranno Poli e Svamberg, mentre sarà il solito terzetto Orsolini, Soriano e Sansone a sostegno di Palacio, a meno che non venga scelta la fisicità di Santander.
Qui Sampdoria
Ranieri si affida al proprio modulo di riferimento il 4-4-2. In attacco spazio al duo Quagliarella e all’ex Gabbiadini. Dovrebbe scendere in campo dal primo minuto anche Bertolacci, vista l’assenza di Linetty, che giostrerà centralmente accanto a Ekdal. In difesa la linea a quattro composta da destra verso sinistra da Bereszynski, Colley, Murillo, Murru.
Probabili formzioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Poli, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Palaci. Allenatore, Mihajlovic
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Rigoni E., Ekdal, Bertolacci, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore, Ranieri.
Precedenti
Sfida dalla lunga tradizione quella tra Bologna e Sampdoria: sotto le Due Torri la sfida è andata in scena 47 volte. Netto predominio degli emiliani che hanno vinto 22 volte e perso in 7 occasione. I pareggi invece sono stati 18. I gol rossoblu sono stati 75 quelli blucerchiati 46. Il Bologna arriva da quattro vittorie consecutive contro la Samp, le ultime due per 3-0.
Dove vederla
La sfida del Dall’Ara delle 12.30 come tutte quelle della domenica dell’ora di pranzo sono un’esclusiva DAZN quindi fruibile in streaming attraverso l’applicazione sui vari dispositivi mobili. Inoltre per i clienti Sky, è possibile vederla sul canale 209 del satellite DAZN 1
Serie A
Atalanta, contro la Roma una difesa da reinventare

L’Atalanta di Gasperini si appresta a sfidare la Roma nella sfida di questa sera. Per il tecnico però c’è un’emergenza in difesa dove sono assenti i 3 titolari.
Questa sera andrà in scena al Gewiss Stadium di Bergamo un’affascinante sfida dal sapore di Champions League tra la Dea e la Roma di Claudio Ranieri. Gli ospiti vengono da un periodo di forma strepitosa e non hanno intenzione di fermare la loro cavalcata verso il 4° posto. Dall’altra parte invece, l’Atalanta sembra aver ritrovato la sua identità, ma per questa partita dovrà fare i conti con i tanti indisponibili, in particolare nel pacchetto arretrato.
Atalanta, De Roon si abbassa tra i 3 centrali

5.05.2019. Stadio Olimpico, Rome, Italy. Serie A. MARTEN DE ROON in action during the match Italy Serie A league, SS LAZIO VS ATALANTA at Stadio Olimpico in Rome.
Il tecnico Gasperini dovrà sporcarsi le mani per trovare la quadra e creare un trio difensivo che sia in grado di arginare gli attacchi giallorossi. Kolasinac e Scalvini sono ancora in infermeria, mentre lo svedese ex Hellas Verona Hien ha da scontare una squalifica. Anche lo stesso Kossonou ha lasciato il campo nell’ultima sfida contro il Monza a causa di un problema all’inguine, ma in questo stato di emergenza dovrà stringere i denti e scendere in campo al centro della difesa nerazzurra.
Al suo fianco si abbasserà con probabilità l’olandese De Roon, il quale ha già giocato in passato in quella posizione, garantendo sempre grande affidabilità e sicurezza e dall’altra parte il solito Djimsiti. Una difesa un pochino inedita per Gasperini, che deve incrociare le dita e sperare quantomeno di riuscire a recuperare Ademola Lookman per non depotenziare anche il reparto offensivo.
Serie A
Fiorentina, Kean dipendente? Senza di lui 4 vittorie in 5 partite

La Fiorentina è reduce dall’eliminazione in Conference League e adesso la concentrazione deve tornare tornare sul campionato. Contro il Venezia non ci sarà Kean
La squadra di Palladino viene da una dolorosa eliminazione in Conference League contro il Real Betis di Pellegrino, ma adesso dev’essere brava a voltare pagina il prima possibile. Questa sera la Viola sbarca in laguna con l’unico obiettivo di portare a casa i 3 punti, ma per farlo non può contare sul suo centroavanti Moise Kean. Il bomber della Nazionale azzurra ha rimediato nella sfida di giovedì un fastidio muscolare alla gamba e sarà dunque indisponibile per la sfida del Penzo.
Fiorentina, l’assenza di Kean non è un alibi
La Viola però non deve di certo piangersi addosso per l’assenza di quello che probabilmente è il giocatore migliore della rosa: a dirlo è la Fiorentina stessa, che ha dimostrato sul campo di poter arginare la sua mancanza. La squadra di Palladino ha disputato ben 5 gare senza l’attaccante ex Juventus e in queste partite ha raccolto un bottino di 12 punti, vincendo 4 volte e scivolando solamente nella sfida casalinga contro il Como di Fabregas.
Dunque il tecnico è in grado di trovare le contromisure tattiche per sopperire a questa pesante assenza, con Gudmundsson che agirà alle spalle dell’argentino Beltran, che tornerà nella sua posizione di numero 9, dove ha giocato la maggior parte delle partite sotto la gestione di Vincenzo Italiano.
Serie A
Roma, una difesa di ferro per arginare l’attacco della Dea

La Roma si appresta a sfidare l’Atalanta in una gara che può valere parte della qualificazione in Champions. La 3° miglior difesa incontra il 2° miglior attacco
Dopo il pareggio tra Lazio e Juventus e la sconfitta del Bologna a San Siro contro il Milan, la squadra di Ranieri ha una grandissima occasione per provare il sorpasso e posizionarsi in solitaria al 4° posto a due giornate dal termine del campionato.
Dall’altra parte però, c’è l’Atalanta di Gasperini, un cliente tutt’altro che banale, ma che tra le mura amiche ha dimostrato in questa stagione di poter essere vulnerabile. La squadra bergamasca infatti, è 9° per rendimento casalingo in questo campionato, mentre i giallorossi hanno ormai da tempo sfatato il tabù trasferta e nelle ultime 7 gare hanno conquistato ben 19 punti.
Atalanta-Roma, 2° miglior attacco contro 3° miglior difesa

MATEO RETEGUI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Contro l’Atalanta si prevede una partita ricca di duelli visto il modulo quasi a specchio con la quale scenderanno in campo le due squadre e la grande fisicità degli interpreti che verranno schierati. Un altro tema sicuramente interessante è quello del secondo miglior attacco dell’intera Serie A, ovvero quello dell’Atalanta, che affronta la terza miglior difesa, ovvero quella della Roma.
La Dea sta cercando di recuperare in queste ultime ore una pedina fondamentale come Ademola Lookman, ma la difesa dei giallorossi ha dimostrato in questa seconda parte di campionato di poter annullare e contrastare qualsiasi tipo di attaccante. Il duello che spicca per intensità e fisicità è sicuramente quello tra Mancini e il capocannoniere del campionato Retegui, che lotteranno al fine di avere la meglio sul diretto avversario.
Dunque la squadra di Ranieri deve indossare la stessa veste da grande squadra messa a San Siro contro l’Inter e deve provare a tornare nella capitale con il bottino pieno, per avvicinarsi ad un traguardo che avrebbe del clamoroso.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio