Serie A
Bologna-Udinese: curiosità e statistiche

Bologna–Udinese, match valido per la 34ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo Stadio Dall’Ara di Bologna domenica 28 aprile, alle ore 15:00.

Bologna-Udinese si disputerà allo Stadio ‘Renato Dall’Ara’ di Bologna
Questo è solo il secondo incontro in tutta la storia della Serie A in cui Bologna e Udinese si affrontano con oltre 20 punti di distanza in classifica (considerati 2 punti a partita prima del 1994/95): l’unico precedente risale al 18 aprile 1962 (+28 in quell’occasione per i rossoblù), con l’incontro che terminò con un pareggio per 1-1.
Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…
Il Bologna è rimasto imbattuto in 7 delle ultime 8 gare di Serie A contro l’Udinese (2V, 5N), perdendo tuttavia la più recente, nell’incontro d’andata di questo campionato (0-3 il 30 dicembre 2023). I friulani possono vincere entrambe le sfide stagionali contro gli emiliani nella competizione per la prima volta dal 2017/18.
Serie A
Questione stadi, Simonelli: “Tutte le città si stanno muovendo molto bene, commissario in arrivo”

Il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli ha parlato della situazione degli stadi in Italia, soprattutto in vista di Euro 2032. Il commissario è in arrivo.
A margine della presentazione del progetto dell’Udinese “Energia in campo”, Simonelli è stato chiamato a commentare quanto siano avanzati i progetti di rinnovamento degli impianti italiani.
Questione Stadi, le parole di Simonelli
“Come abbiamo visto con questo progetto, lo stadio non è solo il luogo dove si va a giocare la partita, ma un luogo che vive 365 giorni l’anno. Gli stadi devono diventare qualcosa di diverso, rispetto a quelli purtroppo obsoleti dove noi andiamo. Oggi non sono stadi all’altezza delle aspettative con il pubblico”.
A che punto sono le interlocuzioni con la politica?
“Direi molto molto avanzate. C’è la consapevolezza che fare degli stadi vuol dire portare benefici economici a tutto il territorio e a tutto l’indotto. È un investimento che produce grandi ritorni”.
Le città più avanti?
“Sono quelle che conoscete: Cagliari, Milano, Firenze, Parma. Tutte si stanno muovendo molto bene. Io direi quasi per superato il problema del commissario”.
È già stato nominato?
“No, questo tocca al ministro Abodi e non a noi. Ma so che è una fase molto avanzata, non so se sarà un commissario unico o una cabina di regia (più probabile la seconda, ndr). Ma il tema è superato, adesso c’è da trovare fondi di equity che investano con le società, ma proprio l’esempio dell’Udinese dimostra che uno stadio può essere remunerativo”.
Serie A
Milan, Thiaw in gruppo, Loftus-Cheek fermo: i tempi di recupero

Il Milan di Sergio Conceição si prepara al derby di Coppa Italia con qualche novità importante in chiave formazione.
La buona notizia per i rossoneri è il ritorno in gruppo di Malick Thiaw, che aveva saltato la trasferta contro il Napoli a causa di un virus. Il difensore tedesco si è allenato regolarmente con i compagni e sarà a disposizione per la stracittadina contro l’Inter, una gara cruciale per il cammino in Coppa Italia.
Dall’altra parte, però, c’è l’assenza pesante di Ruben Loftus-Cheek, operato d’urgenza per un’appendicite a Napoli. L’inglese dovrà stare fermo due settimane e tornerà disponibile solo tra circa un mese, lasciando un vuoto importante a centrocampo.
Sarà interessante vedere come Conceição deciderà di rimpiazzarlo nel derby e se il Milan riuscirà a reagire dopo la sconfitta contro il Napoli.

RAFAEL LEAO PERPLESSO IN PANCHINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Hellas Verona, media punti perfetta: salvezza più vicina

L’Hellas Verona strappa un altro punto importante in ottica salvezza. Contro il Parma uno 0-0 che aiuta gli uomini di Zanetti ad avvicinarsi alla salvezza.
Con questo punto gli scaligeri stabiliscono una media punti perfetta di 1 punto a partita che può facilitare la strada verso l’obiettivo finale. In vista delle prossime sfide l’ambiente è carico e spera nella salvezza anticipata.
Hellas Verona, 30 punti in 30 giornate: dimostrazione di solidità
I gialloblu tornano a fare punti al Bentegodi dopo la sconfitta con il Bologna e danno il via a una mini serie positiva dopo la vittoria di Udine. Montipò e compagni hanno dato dimostrazione di compattezza nonostante qualche assenza pesante (Suslov su tutti) e l’adattamento di un difensore come Dawidowicz in mediana al fianco di Duda.
In attacco la coppia Sarr–Mosquera col colombiano che ha avuto dopo 1 minuto la palla del vantaggio ma il colpo di testa si è infranto sulla traversa. Per il resto il Bufalo si è mosso bene tra le linee, capeggiando tra i difensori crociati.

ESULTANZA DANIEL MOSQUERA ( FOTO KEYPRESS )
Tuttavia le poche occasioni nitide e la timidezza nel concludere verso la porta sono stati fattori decisivi per il secondo 0-0 della stagione dell’Hellas Verona.
In ogni caso, restare imbattuti nei due incontri con un’altra pretendente alla salvezza è da considerarsi molto positivo soprattutto in vista delle prossime delicate sfide contro altre squadre nella parte sinistra della classifica.
La trasferta di Torino poi Genoa in casa possono regalare la salvezza anticipata e coronare una vera e propria impresa viste le premesse.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie1 giorno fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici