I nostri Social

Serie A

Borja Valero: “L’inter è la squadra da battere. Sarò sempre grato a Spalletti e Conte. Sulla Fiorentina…”

Pubblicato

il

Borja Valero, grande ex del match di oggi tra Fiorentina e Inter, ha rilasciato una lunga intervista a La Gazzetta dello Sport. Ecco cos’ha detto.

Alla vigilia della sfida tra Fiorentina e Inter, Borja Valero, che ha vestito entrambe le maglie durante la sua carriera, ha condiviso il suo punto di vista sul momento delle due squadre e su Lautaro Martinez in un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, in edicola oggi.

Il centrocampista spagnolo, che ha trascorso 6 stagioni a Firenze e 3 a Milano, ha mantenuto un legame speciale con entrambe le squadre. Durante l’intervista, Borja Valero ha elogiato il percorso di crescita dei viola sotto la guida di Palladino e sull’Inter, invece, il focus non poteva che essere su Lautaro Martinez. A seguire l’intervista completa rilasciata a La Gazzetta dello Sport.

Borja Valero: “Fidatevi, Barella è un campione”

Iniziamo da qui. Dove può arrivare questa Fiorentina?
“È un momento d’oro. La speranza di tutti noi legati a questa maglia e a questi tifosi è che duri il più possibile. L’importante sarà avere equilibrio e tanta testa fino alla fine. Poi sognare non costa nulla…”

Oggi al Franchi arriva l’Inter, come li vede i nerazzurri?
“Sono sicuramente la squadra da battere. Per qualità, esperienza e ampiezza della rosa. A Verona hanno dimostrato quanto sono forti e completi. La stagione non è iniziata nel migliore dei modi, hanno pagato qualche distrazione. Ma sono ancora i favoriti per lo scudetto.”

Lei all’Inter ha avuto Conte come tecnico. Pensa che possa competere con Inzaghi fino alla fine?
“Credo che quella del Napoli sia stata la scelta migliore possibile. Conte è una garanzia assoluta. Per mentalità, approccio e risultati. E averlo da giocatore è un privilegio, ti spinge a dare quel qualcosa in più e ti cambia.”

Dietro le sue parole c’è anche una storia di rivincita personale…
“Dopo un paio di allenamenti mi comunica che non avrei fatto parte del progetto. È stato strano. Però ho deciso di non mollare e di provare a fargli cambiare idea. E devo dire che riuscirci è stata una delle più grandi soddisfazioni della carriera. Però è anche merito suo, perché vedendo il mio impegno e capendo quello che potevo dare, è tornato sui suoi passi senza guardare la
carta d’identità o il nome sulla maglia.”

Nel complesso l’Inter è stata una tappa fondamentale per la sua carriera. Che ricordi ha?
“Sì, è vero, sono stati anni importanti e intensi. Per me lasciare Firenze non è stato facile, ma i nerazzurri hanno creduto molto in me, regalandomi ricordi e momenti speciali. Sono grato a Spalletti e Conte, in modo diverso mi hanno stimolato e allungato la carriera. Sono entrato a far parte di un gruppo fantastico e vincente.”

In quell’Inter con lei c’era Barella. Si può considerare tra i migliori centrocampisti al mondo?
“Eh… Al mondo ce ne sono tanti, tanti forti, non è facile fare una lista. Io poi, in generale, non amo le classifiche. Ma è un giocatore straordinario, è migliorato tantissimo rispetto a quando giocavamo insieme e può ancora crescere. È già un top, ma fidatevi ha tutto per diventare addirittura meglio.”

Borja Valero

Lautaro, invece, può vincere il Pallone d’Oro?
“È giusto considerare l’Inter un club che manda ogni anno almeno un paio di giocatori nei primi trenta. Perché è una super squadra. Lauti ci è già finito quest’anno e ha ovviamente le qualità per salire un gradino ogni anno. Ma non lo scopro di certo io. Se già ora ci è arrivato vicino, penso che possa tranquillamente accadere in futuro.”

Si dice sempre di più che nel calcio di oggi c’è assenza di talento e che comandano tattica e fisico. Lei è d’accordo? Rivede un Borja Valero?
“Il gioco si sta evolvendo e sta cambiando. In generale non mi piacciono molto i paragoni. Vedo tanti giocatori bravi, anche in Serie A, a volte penso che ci sia un po’ meno di libertà. Sinceramente, però, non vedo un altro Borja nel calcio moderno. Non mi viene in mente nessuno con le mie caratteristiche.”

In chiusura torniamo da dove eravamo partiti: Fiorentina-Inter. Chi vince?
“Sulla carta direi assolutamente l’Inter. Ma il calcio è imprevedibile, è fatto di episodi e momenti. Sicuramente la squadra di Inzaghi è più abituata a giocare certe partite e a viaggiare in alta quota in classifica, ma guai a sottovalutare la spensieratezza e l’entusiasmo della Fiorentina.”

Serie A

Torino, ecco perchè Elmas è un colpo “furbo”

Pubblicato

il

Elmas torino

Il Torino ha definito nei giorni scorsi il ritorno in Italia di Eljif Elmas dal Lipsia. Vagnati ha messo a segno un colpo importante ma soprattutto furbo.

L’ex Napoli aveva lasciato il club azzurro per mancanza di spazio, portando oltretutto quasi 25 milioni di euro nelle casse del presidente De Laurentiis.

Torino, Elmas cuore italiano: conosce la Serie A come le sue tasche

La mossa di Vagnati ha sorpreso un po’ tutti, compresi gli stessi tifosi, ma Vanoli è ben consapevole delle qualità del ragazzo e non vede l’ora di rimetterle sotto i riflettori del massimo campionato italiano.

L’operazione si è chiusa sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 17 milioni di euro. L’inizio di stagione del macedone non è stato dei migliori e Marco Rose non l’ha quasi mai impiegato. Sono infatti solo le presenze fra tutte le competizioni e nemmeno tutte da titolare, segnale che era arrivato il momento di cambiare aria.

Eljif Elmas

Eljif Elmas

Il suo addio a malincuore durante lo scorso calciomercato invernale al club che lo ha lanciato nel panorama del calcio europeo ha lasciato un vuoto nel cuore di Elmas, che sarebbe rimasto volentieri in Serie A. Da qui anche la scelta del Torino di puntare ancora su di lui e sulle sue qualità.

In Italia ha collezionato 14 gol e 10 assist in 143 presenze, praticamente una garanzia dal punto di vista realizzativo visto il ruolo che ricopre di solito. Probabilmente nello scacchiere di Vanoli occuperà il ruolo di mediano nella linea a 4 del 3-4-1-2, prendendo il posto di Ilic Ricci candidati principali all’addio. E se dovesse concretizzarsi anche l’arrivo di Casadei potrebbe cambiare davvero tutto dalle parti del Filadelfia.

Continua a leggere

Serie A

Parma-Lecce, la posta in gioco è altissima e Pecchia rischia

Pubblicato

il

Parma, Pecchia

Il primo match della prossima giornata di Serie A è Parma-Lecce. Al Tardini va in scena una delicatissima sfida salvezza e il futuro di Pecchia è in bilico.

I crociati non vincono da 4 partite e davanti al proprio pubblico hanno l’occasione di dare un colpo deciso alla lotta salvezza. Dall’altra parte i salentini devono rialzare la testa dopo il brutto KO con l’Inter.

Parma-Lecce ad alta tensione

Il match ha diverse chiavi di lettura, a cominciare dalla posizione di Fabio Pecchia che non pare più tanto stabile, specie dopo il clamoroso KO a San Siro contro il Milan. I tifosi rumoreggiano e non hanno intenzione di chiudere gli occhi in caso di un’altra sconfitta contro una concorrente dopo quella contro il Genoa.

Tuttavia, i pareggi contro Torino Venezia hanno contribuito a non far sprofondare il Parma in piena zona rossa e l’allenatore ha più volte ribadito l’intensità con cui la squadra si allena in settimana e la voglia presente in tutti di ribaltare al più presto la situazione. Il mercato ha portato in dote Djuric ma non solo e da domani la necessità è quella di fare più punti possibili.

parma-Lecce, Giampaolo

Marco Giampaolo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Dall’altra parte Marco Giampaolo sembra aver risvegliato il Lecce dal torpore di inizio stagione causato in parte anche dall’ex allenatore Luca Gotti. I salentini hanno decisamente cambiato marcia ma le ultime prestazioni deludenti contro Cagliari Inter (8 gol incassati in totale), hanno fatto preoccupare i tifosi. Questa amnesie (vedi anche la sconfitta di Como), potrebbero seriamente mettere in pericolo una stagione intera.

Il lavoro di Corvino Trichera ha portato in Puglia un giocatore importante come Karlsson ma anche giovani promettenti come Tiago Gabriel Danilo Veiga, starà all’allenatore amalgamare il tutto e “cucinare” la salvezza.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, infortunio per Kolasinac in Champions: i dettagli

Pubblicato

il

Atalanta

Infortunio in Champions League per Sead Kolašinac. Il difensore bosniaco costretto al cambio contro il Barcellona, al suo posto Scalvini.

Altro infortunio in difesa per Gasperini. Dopo Kossounou, il tecnico dell’Atalanta perde anche il difensore bosniaco ex-Marsiglia Kolašinac: uscito al 55esimo della gara di Champions League contro il Barcellona.

Kolašinac

GIORGIO SCALVINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Atalanta, infortunio per Kolašinac: le sue condizioni

Il difensore nerazzurro ha giocato qualche minuto sul dolore prima di essere sostituito da Scalvini e questo alimenta un cauto ottimismo sulle sue condizioni. La sensazione è che non sia nulla di grave, nonostante il bosniaco sembrasse molto dolorante. Gli esami strumentali di domani ci diranno di più sulle sue condizioni.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Serie C3 minuti fa

Sfida Catania-Juventus Next Gen per Frisenna: avanzano i siciliani

Visualizzazioni: 18 Il Catania supera la Juventus Next Gen nella corsa per Giulio Frisenna, promettente centrocampista del Messina. Gli ultimi...

Barcellona Barcellona
Calciomercato7 minuti fa

Barcellona, Araujo allontana le voci di mercato: “Resterò a lungo in blaugrana”

Visualizzazioni: 16 Ronald Araujo conferma il suo impegno con il Barcellona, dichiarando di essere felice e pronto a rimanere per...

Elmas torino Elmas torino
Serie A18 minuti fa

Torino, ecco perchè Elmas è un colpo “furbo”

Visualizzazioni: 32 Il Torino ha definito nei giorni scorsi il ritorno in Italia di Eljif Elmas dal Lipsia. Vagnati ha...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato23 minuti fa

Il Rennes saluta già Sampaoli: vicino l’esonero del tecnico

Visualizzazioni: 30 Il Rennes è molto vicino ad esonerare Jorge Sampaoli. Il tecnico argentino è arrivato in Francia solamente a...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato28 minuti fa

Genoa, previste per oggi visita e firma di Jean Onana

Visualizzazioni: 7 Jean Onana pronto per le visite mediche con il Genoa: prestito dal Besiktas con opzione di acquisto, un...

Parma, Pecchia Parma, Pecchia
Serie A38 minuti fa

Parma-Lecce, la posta in gioco è altissima e Pecchia rischia

Visualizzazioni: 28 Il primo match della prossima giornata di Serie A è Parma-Lecce. Al Tardini va in scena una delicatissima...

Inter, Marotta Inter, Marotta
Calciomercato58 minuti fa

Inter, Marotta rivela: “Buchanan al Villareal? Lo sostituiremo..”

Visualizzazioni: 32 Inter, il presidente Giuseppe Marotta ha parlato della situazione legata alla prossima cessione di Tayon Buchanan al Villareal....

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Hellas Verona, si avvicina Cheikh Niasse: di chi si tratta?

Visualizzazioni: 19 Cheikh Niasse si avvicina al Verona, mentre anche il Parma aveva mostrato interesse per il centrocampista degli Young...

Zaniolo, Fiorentina Zaniolo, Fiorentina
Calciomercato1 ora fa

Fiorentina, per Zaniolo c’è una questione da risolvere con il Galatasaray

Visualizzazioni: 35 Nicolò Zaniolo potrebbe lasciare l’Atalanta: la Fiorentina avvia trattative per il centrocampista, ma resta da risolvere la questione...

Calciomercato1 ora fa

Bayer Leverkusen, Wirtz potrebbe restare: nodo clausola

Visualizzazioni: 28 Florian Wirtz potrebbe restare clamorosamente al Bayer Leverkusen. La società tedesca è infatti vicina a rinnovare il contratto...

Le Squadre

le più cliccate