Serie A
Cagliari, due tifosi rossoblù mimano un aereo. Arriva il provvedimento del club

Brutto gesto da parte di due tifosi del Cagliari durante la sfida contro il Torino: i due mimano un aereo. Il gesto è stato punito dalla società, ecco come.
Nonostante l’importante vittoria del Cagliari di Nicola sul Torino, match concluso con un risultato di 3-2, un brutto accaduto ha interrotto la felicità del club rossoblù.
Durante la partita, due tifosi rossoblù hanno mimato un aereo richiamando chiaramente la tragedia di Superga che coinvolse il Grande Torino il 4 Maggio del 1949.

Profilo X Torino FC
Cagliari, ccco i provvedimenti presi nei confronti dei responsabili
La società del Cagliari però non ha sottovalutato questo gesto ed ha preso dei seri provvedimenti. I due tifosi non potranno più andare allo stadio per l’intera stagione 2024/2025.
L’accesso sarà negato attraverso il sistema di blocco di biglietti e abbonamenti: attraverso questa via cautelare, sarà possibile bloccare (temporaneamente o in modo definitivo), l’acquisto di titoli di accesso intestati ai tifosi che si rendono protagonisti di comportamenti di questo genere.
Tutto ciò permesso dal “Codice per la regolamentazione della cessione dei titoli di accesso alle manifestazioni calcistiche” a supporto del “Regolamento d’uso dell’impianto sportivo”.
Serie A
Juventus, presentata la nuova maglia home: spunta il rosa

La Juventus, attraverso i propri canali social, ha ufficializzato la maglia home della prossima stagione. Spunta il rosa. C’è Kolo Muani ma non Vlahovic.
Adidas e Juventus hanno presentato la maglia home della stagione 2025/2026 della Vecchia Signora. La novità principale della casacca bianconera è l’inserimento del rosa, colore da sempre associato alla storia della Juventus e presente nella prima maglia del club torinese.
Oltre alle classiche righe bianconere, ci sono i nuovi sponsor, annunciati nella giornata di ieri: Jeep e Visit Detroit.
A catturare sicuramente l’occhio è la scelta dei testimonial per la campagna promozionale. Infatti, ci sono diversi giocatori chiave presenti ma a far scalpore è l’assenza di Dusan Vlahovic, a conferma del fatto che a fine stagione il serbo saluterà Torino.
Al suo posto Kolo Muani, oltre ai vari Bremer, Koopmeiners, Savona, Gatti, e Cambiaso.

DUSAN VLAHOVIC PERPLESSO IN PANCHINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, il comunicato
“Adidas ha svelato oggi il nuovo Kit Home di Juventus per la stagione 2025/26, con una rivisitazione e uno spostamento delle iconiche strisce del Club, rifinite con accenti rosa dal carattere senza tempo.
La nuova divisa Home racchiude l’essenza dell’identità bianconera, rendendo omaggio alla storia gloriosa del Club e allo spirito giovanile che lo definisce. Le classiche strisce bianche e nere sono state reinterpretate con un nuovo design rivoluzionario e innovativo, con diversi livelli di spessore, un cenno all’estetica vista nella moda italiana.
I dettagli rosa sono visibili sullo stemma del Club, sul logo adidas e sulle tre strisce che corrono lungo le spalle, in omaggio alle radici storiche del Club.
- Le iconiche strisce bianconere sono state reimmaginate in una nuova struttura rivoluzionaria, ispirata ai celebri design della moda italiana.
- I dettagli rosa presenti sul logo adidas, sullo stemma del Club e sulle tre strisce rendono omaggio alla storia del Club, con i kit rosa presenti sin dalla sua fondazione”.
Kit on ⚪️⚫️
La maglia Home 25/26 nasce per le grandi sfide ⚔️
— JuventusFC (@juventusfc) May 14, 2025
Serie A
Roma, una caduta non cancella il percorso: il sogno Champions non è ancora finito

La Roma ha interrotto contro l’Atalanta la sua striscia di imbattibilità in campionato che durava da ben 19 partite, ma il sogno Champions non è ancora svanito.
Aveva dell’incredibile la rincorsa che stava mettendo in pratica la squadra di Claudio Ranieri, che a pochi punti dalla zona salvezza si è ritrovata in corsa a 2 giornate dalla fine a giocarsi l’accesso in Champions League. Nonostante la sconfitta con l’Atalanta però, i giallorossi non devono di certo abbassare la guardia adesso e devono avere l’obiettivo di fare 6 punti nelle prossime 2 partite, per poi mettersi a fare i calcoli una volta finito il campionato.

CLAUDIO RANIERI GRAZIE ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, la missione 4° posto non è ancora finita
Nella prossima sfida all’Olimpico arriva il Milan di Coceicao, reduce da una finale di Coppa Italia, dove l’esito influenzerà senza dubbio sull’atteggiamento della squadra ospite. A prescindere da ciò, la Roma deve riaccendere la modalità imbattibile, approcciando però alla partita con la consapevolezza che 1 punto può servire a poco.
Contro i rossoneri è necessario uscire dal campo con il bottino pieno in primis per mettere pressione alla Juventus e poi per tenere lontana una squadra che a 2 giornate dal termine non è ancora matematicamente esclusa da questa corsa.
Arrivati a questo punto non è di certo facile per i giallorossi riuscire a strappare una qualificazione in Champions League, che però sarebbe di gran lunga meritata visto il percorso e la rimonta fatta in questi mesi.
Serie A
Napoli, cambio modulo in vista: Raspadori out con il Parma?

Il Napoli si prepara alla sfida decisiva contro il Parma. Con una vittoria gli azzurri manterebbero il vantaggio di un punto sull’Inter.
In casa Napoli è ancora palpabile la delusione per il pareggio interno contro il Genoa, che ha complicato non poco la corsa allo Scudetto. Gli azzurri restano comunque padroni del proprio destino, ma ora non possono più sbagliare: serviranno sei punti nelle prossime due sfide contro Parma e Cagliari per il tricolore.
Antonio Conte lo sa bene e per questo motivo sta valutando l’ipotesi di un nuovo cambio tattico in vista della trasferta in Emilia. L’idea è quella di accantonare momentaneamente l’ibrido tra 3-5-2 e 4-4-2 adottato nelle ultime settimane per tornare al più collaudato 4-3-3, in grado di offrire maggiore equilibrio alla squadra. Una scelta che potrebbe sacrificare uno dei giocatori più in forma: Giacomo Raspadori.

L’ESULTANZA DI DAVID NERES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, il dilemma Raspadori e le alternative
Nonostante il rendimento eccellente dell’ex Sassuolo, quasi sempre decisivo quando impiegato dall’inizio, i numeri raccontano un altro lato della medaglia. Con Raspadori titolare nel nuovo assetto tattico, il Napoli ha raccolto solo 10 punti in 7 partite (2 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta), mostrando una certa fragilità difensiva.
Ecco perché Conte sta riflettendo sulla possibilità di tenerlo inizialmente in panchina, puntando su un sistema ormai consolidato. Molto dipenderà però dalle condizioni di David Neres, entrato bene contro il Genoa ma ancora non al top della condizione dopo l’infortunio.
Se il brasiliano non dovesse essere pronto per partire dall’inizio, Conte potrebbe sfruttarlo a gara in corso per spaccare il match. In caso di cambio modulo, lo staff tecnico starebbe valutando anche l’inserimento di Rafa Marin in difesa accanto a Rrahmani, con Olivera nuovamente schierato terzino e Spinazzola avanzato nel tridente.
Tutte ipotesi al vaglio di Conte, consapevole che ogni scelta, da qui alla fine, può fare la differenza.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie7 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie6 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli