Serie A
Cagliari e Monza accumulano record negativi: il confronto

Vediamo insieme i recenti record negativi che accomunano le due squadre del Cagliari e del Monza, in un excursus storico vagamente deludente.
In queste giornate di campionato così calde, il Cagliari sta cercando la terra promessa, la crescita dei punti in classifica che determina la sua salvezza, ma la situazione è molto grave.
Una condizione nera, fortemente influenzata dall’operato del suo allenatore Davide Nicola e dei suoi calciatori sardi, che non solo non è delle migliori, ma che è quasi del tutto bloccata nel conquistare nuovi punti.
Infatti, nelle ultime cinque sfide di campionato i giocatori rossoblu hanno strappato solamente due punti e non ottengono una vittoria dalla 24esima giornata.
Un quadro desolato, a cui però si unisce il Monza, ora come ora ultimo in classifica nonostante il punto strappato nel match contro il Parma.
Quello stesso Monza che non possiede un trionfo nel suo palmarès personale dallo scorso 13 Gennaio, nella partita contro la Fiorentina con un risultato di 2-1.
Dunque, nei vari scontri tra Cagliari-Monza tra la Serie A e la Serie B, la squadra ospitante sarda ha sempre avuto la meglio contro quella biancorossa, con un bilancio finale, imprescindibile, di 8 vittorie sulle 5 avversarie.
Ebbene, l’ultimo successo conquistato dal Monza risale al 27 maggio 1979, dove il club brianzolo ha primeggiato (0-1) con l’unico gol realizzato di Penzo.
L’excursus storico del Cagliari e del Monza
Quindi, come abbiamo visto nell’ultimo periodo, il Cagliari e il Monza difficilmente riescono a contrastare l’attacco avversario durante le loro partite, subendo, di conseguenza, ogni volta dei tiri a rete.
Solo in tre occasioni sono riuscite nel loro intento, proprio durante questa Serie A, condividendo questo increscioso record con le squadre del Como e del Parma.
Si può dire, pertanto, che la rosa di Nicola è la più deludente del mercato calcistico di Serie A nelle prime fasi di gioco realizzative, accumulando rispettivamente 1 gol nei primi 15 minuti e 4 reti segnate nella più generale mezz’ora di gioco.
Podio che condivide per di più con l’Empoli.
Un altro punto in comune tra il Cagliari e il Monza è il loro mancato tentativo di fare gol durante i minuti di recupero, con un totale di 0 centri nella loro scheda tecnica di società.
Un risultato devastante e preoccupante, che viene eguagliato anche in questo caso dalla formazione dell’Empoli.
Indi per cui, per ricapitolare tutto, ecco l’excursus storico, fino a questo momento, del Cagliari e del Monza.
PRECEDENTI DEL CAGLIARI (SERIE A E SERIE B):
- 20 incontri disputati
- 8 vittorie Cagliari
- 7 pareggi
- 5 vittorie Monza
- 25 gol fatti Cagliari
- 25 gol fatti Monza
LA PRIMA SFIDA A CAGLIARI: Cagliari vs Monza 2-1, Serie B, 6° giornata, 1952/1953
L’ULTIMA SFIDA A CAGLIARI: Cagliari vs Monza 1-1, Serie A, 13° giornata, 2023/2024

davide nicola (genoa) during Genoa vs SS Lazio, italian Serie A soccer match in Genova, February 23 2020 – LPS/Danilo Vigo
Serie A
Milan, Jovic: “Do il massimo anche se gioco pochi minuti”

L’attaccante del Milan Luka Jovic ha parlato al termine del pareggio di San Siro contro la sua ex squadra, la Fiorentina. Suo il gol del definitivo 2-2.
Il Milan pareggia in casa con la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più la zona Europa: qualora le due romane dovessero vincere domani, si porterebbero a +7 sui rossoneri. A San Siro finisce 2-2: dopo 10 minuti la Viola si ritrova avanti di due con l’autorete di Thiaw e il gol di Kean, ma il Diavolo rimonta con Abraham e Jovic. Nel finale il VAR annulla il gol del 2-3 di Dodo. I toscani salgono a quota 54 e restano in corsa per la Champions, ma vincendo sarebbero stati ancor più a ridosso del quarto posto.

TAMMY ABRAHAM E JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Fiorentina 2-2: le parole di Jovic nel dopo partita
Al termine della partita di San Siro, l’attaccante del Milan Luka Jovic, autore del gol del pari, ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le parole del serbo, ex della gara.
L’ennesima gara iniziata male, con il Milan costretto alla rimonta
“Non so cosa dire, dobbiamo trovare una risposta perché abbiamo 7 partite da giocare. Dobbiamo cambiare, soprattutto nel primo tempo. Oggi in dieci minuti abbiamo subito due gol, ma alla fine abbiamo dimostrato carattere. Credo che avremmo meritato di vincere anche se pure loro hanno giocato bene. È un punto guadagnato per loro“.
La soddisfazione del gol
“Come ho detto, cerco di fare quello che posso nei minuti concessi. Oggi ho segnato. Sono stato bene a Firenze, ma ora gioco per il Milan e voglio giocare al meglio tutte le partite, fare quello che posso. Spero che l’allenatore ci faccia caso“.
Questo invece quanto dichiarato a DAZN: “Il gol è l’unica positiva di oggi, bisogna segnare prima perché quando vai sotto non è facile. E perché la classifica non è quella che merita un grande club come il Milan“.
Serie A
Milan, Maignan: “Su Kean la parata più difficile. Crisi? Bisogna lavorare e pensare positivo”

Mike Maignan, portiere del Milan, ha parlato al termine della pareggio di San Siro contro la Fiorentina, nella gara valida per la 31a giornata di Serie A.
Il Milan pareggia in casa con la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più la zona Europa: qualora le due romane dovessero vincere domani, si porterebbero a +7 sui rossoneri. A San Siro finisce 2-2: dopo 10 minuti la Viola si ritrova avanti di due con l’autorete di Thiaw e il gol di Kean, ma il Diavolo rimonta con Abraham e Jovic. Nel finale il VAR annulla il gol del 2-3 di Dodo. I toscani salgono a quota 54 e restano in corsa per la Champions, ma vincendo sarebbero stati ancor più a ridosso del quarto posto.

MIKE MAIGNAN RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Fiorentina 2-2: le parole di Maignan nel dopo partita
Al termine dell’incontro, il portiere del Milan Mike Maignan ha parlato ai microfoni di DAZN. Di seguito le sue parole.
Le difficoltà della squadra
“Nel calcio ci sono momenti così nei quali il vento non è favorevole, ma devi lavorare ogni giorno a testa alta e restare positivo. Io ho lavorato sempre, per cui non direi che sono tornato“.
Quali sono gli obiettivi del Milan?
“No, quando arrivi al Milan non serve parlare di obiettivi perché è sempre il top: cercare lo scudetto o le finali. Il momento è così, ogni giorno siamo qua a lavorare. Posso dire con tranquillità e serenità che questa squadra cerca ogni giorno di dare il massimo anche se a volte è difficile. Sicuramente in futuro impareremo da questa esperienza negativa e ci servirà per crescere, perché se hai tutto non cresci“.
La parata più difficile della partita
“Quella nell’uno contro uno con Kean, perché è una situazione dove il giocatore arriva vicino con due angoli aperti e può calciare a sinistra o a destra ma sono riuscito a chiudere un po’ di più la porta e a vincere questo duello“.
Serie A
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”

L’allenatore del Milan Sergio Conceicao ha parlato dopo la partita di San Siro contro la Fiorentina, terminato 2-1 in favore dei toscani.
Il Milan pareggia in casa con la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più la zona Europa: qualora le due romane dovessero vincere domani, si porterebbero a +7 sui rossoneri. A San Siro finisce 2-2: dopo 10 minuti la Viola si ritrova avanti di due con l’autorete di Thiaw e il gol di Kean, ma il Diavolo rimonta con Abraham e Jovic. Nel finale il VAR annulla il gol del 2-3 di Dodo. I toscani salgono a quota 54 e restano in corsa per la Champions, ma vincendo sarebbero stati ancor più a ridosso del quarto posto.

Yunus Musah ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Fiorentina 2-2: le parole di Conceicao nel dopo partita
Al termine dell’incontro di San Siro, il tecnico del Milan Sergio Conceicao ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le sue parole.
Contrasto tra difensori centrali e terzini nei movimenti
“Ci sono errori individuali ma non solo in difesa. La squadra ha commesso vari errori non forzati, è un comportamento che cerchiamo di migliorare. Anche a Napoli abbiamo subito un gol simile. Stiamo lavorando per cercare di migliorare, sono comportamenti che si imparano da ragazzini. Comunque noi sbagliamo anche tanti gol e bisogna creare equilibrio. I primi 20 minuti sono stati brutti, non era quello che abbiamo preparato, il responsabile sono io“.
Costretti sempre a rimontare
“Ne parliamo, è la terza partita in 6 giorni che facciamo. Contro l’Inter l’approccio è stato diverso, siamo stati più equilibrati con meno errori. La qualità che abbiamo è un insieme di caratteristiche che i giocatori devono avere. La personalità per entrare in partita deve essere forte e sempre presente“.
La sostituzione di Musah
“Lui mi ha dato dei segni positivi, ha fatto molto bene, non c’era motivo per non giocare. Dopo ho capito che la partita non stava andando bene e l’ho sostituito. Comunque Musah è un bravo giocatore e un bravo ragazzo“.
Theo Hernandez possibile esterno a tutto campo
“A livello offensivo è un giocatore di grandissima qualità, va avanti con grande facilità e riesce a creare difficoltà agli avversari sulla sua fascia. Ma i laterali sono tutti offensivi, questa è anche la dinamica della squadra: contro l’Inter avevamo anche il quinto uomo quando difendevamo. I giocatori con queste caratteristiche si sentono più sicuri con la difesa a 5“.
Queste invece le dichiarazioni dell’allenatore portoghese in conferenza stampa.
Per l’ennesima volta il Milan è costretto a rimontare
“All’intervallo abbiamo parlato tra di noi per capire cosa c’è da fare meglio rispetto al primo. La partita la prepariamo bene, l’approccio alla partita… Bisogna avere mentalità giusta e carattere. Poi non è facile ribaltare una squadra come la Fiorentina“.
Secondo Palladino è stata una partita avvincente
“Non mi piacciono le partite così, aperte, con tanti errori. Io sono più per la compattezza, per la solidità. Agli spettatori piace di più, ma a me piacerebbe vincere 1-0 e non 3-2. Non prendere gol è un segnale importante per la squadra“.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Serie A 2024/25: ufficializzate le date di inizio e fine stagione