Serie A
Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali

Cagliari-Juventus, Monday Night che chiude la 26esima di Serie A, mette di fronte i sardi (padroni di casa) e i bianconeri.
Smaltita la delusione per la prevedibile eliminazione dalla Champions League, la Juventus deve cercare di non trasformare una stagione deludente in una stagione fallimentare. Il primo ostacolo da superare, per agguantare un quarto posto dai connotati esistenziali, è il Cagliari e il suo stadio ricolmo di passione.
Cagliari-Juventus, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
Serie A
Roma-Juventus è anche la sfida Soulé e Yildiz

La Juventus incontrerà la Roma ed è subito caccia al pronostico anche se, a tenere banco, è anche la sfida tra Soulé e Yildiz.
Questa sera, alle ore 20:45, all’Olimpico si giocherà una partita al cardiopalma anche perché, in ballo, c’è un posto in Champions League.
In attesa di vedere Roma–Juventus, partono i naturali confronti tra i giocatori dell’una e dell’altra squadra. Sarà più di una partita perché mostra una situazione interna molto diversa tra i due club ma con l’obiettivo comune di volere l’alta classifica.
Sia la Roma che la Juventus vogliono questa vittoria perché significherebbe anche avvicinarsi sempre più alla vetta della classifica di Serie A e poter provare a giocare la Champions la prossima stagione.

L’URLO DI IGOR TUDOR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, due promesse con destini diversi
Roma e Juventus, due squadre non troppo distanti in Serie A che cercano di conquistare tre punti preziosissimi. Se da un lato, però, la Roma è in uno stato di grazia, dall’altro la Juventus sta ritrovando se stessa con l’arrivo del nuovo allenatore.
Dopo il debutto di Igor Tudor la scorsa partita contro il Genoa, i bianconeri hanno voglia di replicare la vittoria, anche se questa volta si troveranno di fronte una Roma imbattuta negli ultimi quattro mesi (sette vittorie consecutive e tre pareggi) e che non sarà affatto facile superare all’Olimpico.
Ad aggiungere una certa nota di suspence alla gara vanno ricordati i due giocatori di punta che scenderanno in campo stasera: Matias Soulé e Kenan Yildiz. Due giocatori dal percorso simile che, però, si troveranno in posizioni opposte l’uno rispetto all’altro.
Entrambi i campioni sono cresciuti nella Next Gen di Torino, uno accanto all’altro nello spogliatoio bianconero. Due anni li dividono e sarà proprio questo gap d’età a determinare un ingresso prima di Soulé e poi di Yildiz.
Entrambi finiscono in club minori per formarsi ma, a questo punto, le loro strade divergono: Soulé viene ceduto alla Roma perché Motta crede possa essere sacrificabile mentre Yildiz cresce ed esplode in bianconero.
Serie A
Milan, la tassa Musah

Milan Fiorentina 2 -2 ha sancito, molto probabilmente, l’addio definitivo alle flebili speranze europee dei rossoneri.
L’ennesima rimonta stagionale, dopo essere andati sotto per la quattordicesima volta, sotto la gestione Sergio Conceicao, non può certo rappresentare una consolazione per il tifoso milanista medio, ormai rassegnato ad una stagione di alti e bassi.
Quello che però tutti si domandano è perchè questa continua ostinazione del mister portoghese nello schierare sempre dal primo minuto un giocatore che al momento appare davvero in grande difficoltà: stiamo parlando di Yunus Musah.
L’americano è stato prima mandato allo sbaraglio nell’ 11 iniziale, e poi tolto per disperazione dopo appena 25 minuti.
Unico capro espiatorio di questa drammatica situazione? Certo che no, ma sicuramente ci sono giocatori che reggono pressioni delle grandi squadre, ed altri no.
Serie A
Atalanta-Lazio, le ultimissime sulle formazioni

Atalanta-Lazio, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e Marco Baroni.
Lo scontro diretto tra Atalanta-Lazio potrebbe cambiare le sorti di entrambe le squadre in positivo o in negativo, rendendo la sfida ancora più affascinante.
L’inizio del nuovo anno ha coinciso con una brusca frenata nella cavalcata della Dea, che fino a dicembre sembrava inarrestabile. Oltre all’eliminazione dalla UEFA Champions League e dalla Coppa Italia, la squadra di Gasperini ha rallentato anche in campionato, arrendendosi nella corsa allo Scudetto.
Anche la squadra di Baroni, complici le fatiche della UEFA Europa League, dove affronterà i quarti di finale, in Serie A ha perso qualche punto importante, pur rimanendo in corsa per un posizionamento europeo.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

MATTIA ZACCAGNI PROTESTA CON DAVIDE MASSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: CHIFFI
ASSISTENTI: SCATRAGLI – BAHRI
IV: MARINELLI
VAR: DI PAOLO
AVAR: ABISSO
Atalanta-Lazio, le ultimissime sulle formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini.
LAZIO (3-4-2-1): Provedel; Tavares, Romagnoli, Gila, Marusic; Rovella, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. Allenatore: Baroni.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”