Serie A
Cagliari-Venezia: probabili formazioni e dove vederla

Il Cagliari di Walter Mazzarri affronta il Venezia di Paolo Zanetti nell’anticipo del venerdì della 7^ giornata di Serie A: fischio d’inizio alle 20.45
La settima giornata di Serie A si infiamma con il match del venerdì sera che si giocherà alla Sardegna Arena e che vedrà il Cagliari sfidare il neopromosso Venezia. Una sfida avvincente disputata tra due squadre che attualmente militano tra le posizioni più basse della classifica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Cagliari-Venezia: il video della conferenza stampa di Mazzarri
Qui Cagliari
Mazzarri potrebbe affidarsi al 3-5-2. Davanti a Cragno, Caceres, Godin e Carboni (favorito su Ceppitelli) si candidano a comporre la difesa a tre. A centrocampo Nandez e Lykogiannis agiranno da esterni, con Marin playmaker e Deiola e Strootman mezzali. Non è da escludere però l’impiego di Zappa al posto di Deiola: in questo caso Nandez agirebbe da mezzala destra. Davanti sarà uno tra Pavoletti e Keita a far coppia con João Pedro. Ai box, oltre al lungodegente Rog, anche Ceter e Dalbert.
Qui Venezia
Paolo Zanetti potrebbe schierare i lagunari con il 4-3-3. Nel tridente d’attacco Okereke può spuntarla come centravanti, mentre Henry e Johnsen dovrebbero agire da esterni offensivi. A centrocampo, come perno centrale, Fiordilino se la gioca con Peretz, mentre Crnigoj e Busio agiranno da mezzali. Fra i pali agirà Mäenpää, mentre la linea difensiva a quattro vedrà Mazzocchi e Molinaro terzini, con Svoboda (in vantaggio su Caldara) e Ceccaroni a formare la coppia difensiva centrale. Assenti per problemi fisici Vacca, Haps, il portiere Lezzerini e Sigurdsson.
Precedenti
Sono appena tre gli incroci nella storia della Serie A tra Cagliari e Venezia, con l’ultimo confronto che risale esattamente a ventidue anni fa. Il bilancio è perfettamente in equilibrio: primo confronto il 6 novembre 1966, con i rossoblù vincenti e a segno per quattro volte (4-0 il finale, doppietta di Riva, poi Boninsegna e Greatti). Il secondo appuntamento è datato invece 6 dicembre 1998, con i lagunari questa volta corsari (0-1, autorete di Zanoncelli). L’ultima volta risale invece al 26 settembre 1999: risultato finale 1-1 (apre Valtolina, pareggia Berretta). Le reti: 5 in totale quelle realizzate dal Cagliari, 2 quelle del Venezia.
Probabili formazioni
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Caceres, Godin, Carboni; Nandez, Deiola, Marin, Strootman, Lykogiannis; João Pedro, Keita.
VENEZIA (4-3-3): Mäenpää; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Molinaro; Crnigoj, Fiordilino, Busio; Henry, Okereke, Johnsen.
Dove vederla
L’anticipo della 7ª^giornata di Serie A, Cagliari-Venezia, sarà trasmesso in diretta streaming da DAZN, e sarà visibile per i suoi utenti anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX oppure ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
La sfida salvezza Cagliari-Venezia sarà inoltre trasmessa in diretta tv da Sky e andrà in onda sui canali Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite).
Per seguire il racconto live del match potete farlo collegandovi alla pagina Facebook de La Serie A nel Pallone dalle 20.30
https://www.calciostyle.it/serie-a/juventus-sampdoria-probabili-formazioni-dove-vederla.html#:~:text=Per%20seguire%20il%20racconto%20live%20del%20match%20potete%20farlo%20collegandovi%20alla%20pagina%C2%A0Facebook%C2%A0%20de%C2%A0La%20Serie%20A%20nel%20Pallone%C2%A0dalle%2012.30
Serie A
Napoli, Conte a DAZN: “Segnale importante. Inter una corazzata”
L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha commentato così la vittoria degli azzurri contro il Milan al Maradona ai microfoni di DAZN.
Queste le parole del tecnico del Napoli, Antonio Conte, ai microfoni di DAZN per commentare la vittoria odierna degli azzurri ai danni del Milan.

ANTONIO CONTE PERPLESSO GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, le parole di Conte
In seguito le parole del tecnico leccese a DAZN:
Sulla partita
“Dopo quel primo tempo in cui avevamo dominato, non dimentichiamo che il Milan è un’ottima squadra partita per vincere lo scudetto e che a gennaio si è rinforzata. Ho forzato Anguissa, che non ha giocato con la Nazionale, ci è venuto a mancare McTominay e ho dovuto prendere dei rischi. Neres non giocava da tanto tempo, per questo siamo calati. Forse è subentrato anche un po’ di timore, è un risultato importante che ci permette di stare in scia all’Inter e distanzia il quinto. Non eravamo partiti neanche per andare in Champions ma per andare in Europa, ma adesso siamo lì e dopo otto mesi di lavoro sarebbe folle non credere in qualcosa di straordinario. Davanti c’è una corazzata che farebbe un campionato a parte non sono in Italia ma anche in Europa. Per noi sarà importante recuperare tutti, se lo facciamo possiamo dire la nostra”.
Segnale in ottica Scudetto
“Oggi non era facile, perché giocavamo dopo l’Inter e contro una signora squadra. C’erano tutte le condizioni non dico per assegnare lo scudetto all’Inter ma per creare un distacco duro da colmare. La prossima andiamo a Bologna contro una squadra forte, la risposta è stata importante. Riuscissimo a gestire un po’ meglio, però oggi abbiamo perso McTominay e ho dovuto cambiare assetto sacrificando Raspadori. Questi sono i giorni che un allenatore odia, perché devi trovare delle soluzioni. Mi sono fatto dare una Tachipirina, perché ho un mal di testa forte”.
Sul futuro
“Per quanto riguarda il mio inserimento è stato perfetto, fin sopra le aspettative perché sono stato accolto subito benissimo. Era la prima volta che ricevevo senza aver dato niente. Oggi, in parte, abbiamo restituito l’entusiasmo che c’era già a Dimaro. Dobbiamo essere consci che stiamo facendo qualcosa di straordinario e miracoloso. Abbiamo partecipato solo a una competizione perché in Coppa Italia abbiamo fatto due turni. Dobbiamo essere feroci, restano otto partite e poi penseremo al futuro”.
Serie A
Napoli, Meret: “Studio i rigoristi. Nello scudetto ci crediamo”

Il portiere del Napoli, Alex Meret, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la vittoria odierna degli azzurri contro il Milan.
Alex Meret, protagonista assoluto della vittoria del Napoli contro il Milan con un rigore parato, ha commentato così la vittoria degli azzurri ai microfoni di DAZN.

ALEX MERET PUNTA IL DITO (FOTO DI SALVATORE FORNELLI)
Napoli, le parole di Meret
In seguito le parole del portiere azzurro a DAZN:
“Studio i rigoristi prima di ogni partita, per fortuna sono riuscito a pararlo perché era un momento delicato. La vittoria di oggi ci permettere di provare a restare attaccati all’Inter. Ci crediamo siamo lì e non possiamo mollare adesso, l’Inter corre forte e dobbiamo provare a restare in alto per rubare qualche punto”.
Serie A
Napoli, Lukaku: “400 gol sono tanti. Vittoria sofferta”

L’attaccante belga del Napoli, Romelu Lukaku, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la vittoria degli azzurri contro il Milan.
Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, ha parlato così ai microfoni di DAZN riguardo la vittoria degli azzurri ai danni del Milan di Conceicao. Il belga anche in gol al Maradona.

ROMELU LUKAKU PUNTA IL DITO IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, le parole di Lukaku
In seguito le parole dell’attaccante belga:
Sulla vittoria e sui 400 gol con i club
“400 gol sono tanti, la vittoria di oggi era molto importante. Abbiamo preparato la partita in un modo, ma stamattina il mister ha cambiato i piani. Abbiamo sofferto un po’ troppo nel secondo tempo però l’abbiamo portata a casa e va bene così. La nostra è stata una bella risposta, dobbiamo lottare fino alla fine. Lavoro insieme alla squadra, Di Lorenzo è un buon capitano e fa il suo lavoro molto bene”.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A1 giorno fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”