Serie A
Calciomercato Juventus, il futuro di Morata tra Italia e Spagna
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/05/Morata-e1718607001167.webp)
È ancora in dubbio il futuro di Alvaro Morata, attaccante della Juventus. Lo spagnolo potrebbe fare il suo ritorno in Spagna, ma non all’Atletico Madrid.
È tutt’ora un mistero il futuro di Alvaro Morata.
Lo spagnolo, che è tornato alla Juventus nel 2020 in prestito dall’Atletico Madrid, quest’estate potrebbe dover salutare i bianconeri per la seconda volta.
L’arrivo di Dusan Vlahovic non lo ha danneggiato, anzi. Morata ha finalmente trovato uno spazio in campo più funzionale per le sue qualità, ma la collaborazione trai due potrebbe interrompersi presto.
E non prettamente per volontà del classe ’92, che in più occasioni ha dimostrato il suo amore e attaccamento verso i colori della Vecchia Signora.
A detta de “La Gazzetta dello Sport“, la trama che si infittisce intorno alla sua prossima destinazione vede coinvolte tre società: Juventus, Atletico Madrid e Barcellona.
Juventus, Morata si avvicina al Barcellona
La Juve ha dovuto pagare 20 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni negli ultimi due anni, e per rinnovare il suo contratto dovrebbe investirne altri 35. Una cifra che Agnelli ritiene troppo alta.
Allo stesso tempo l’Atletico Madrid, che attualmente detiene il suo cartellino, non gradirebbe particolarmente il ritorno di Morata alla capitale.
Con il Cholo Diego Simeone non è mai scoccata la scintilla, sarebbe difficile trovargli posto negli schemi tattici del tecnico argentino.
È qui che si inserisce il Barcellona. I catalani hanno già mostrato un certo interesse verso l’attaccante della Juventus nella scorsa finestra di mercato invernale, quando il suo addio sembrava molto vicino.
Xavi Hernandez aveva dato l’ok, e lo stesso il calciatore. Solamente l’intervento di Max Allegri fece sì che Morata restasse a Torino almeno fino al termine della stagione.
Adesso la situazione è in bilico, e l’Atletico Madrid potrebbe pensare di inserire una contropartita nell’affare con il Barcellona.
Infatti tra le fila dei Colchoneros attualmente milita Griezmann, che però è di proprietà blaugrana.
L’Atletico, che ha intenzione di rinnovare il francese, potrebbe servirsi di Morata per risparmiare sul cartellino di Griezmann.
Così facendo lo spagnolo raggiungerebbe la coorte di Xavi a Barcellona, mentre Griezmann rimarrebbe a Madrid dove si è sempre nutrito del calore del popolo.
La Juventus, da parte sua, ha due opzioni: affidarsi ancora a Kean, che non ha propriamente rispettato le aspettative, o buttarsi nuovamente sul mercato alla ricerca di una nuova spalla per Vlahovic.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO:https://www.calciostyle.it/calciomercato/ultimora-juventus-cherubini-incassa-szoboszlai
Serie A
Como, l’impresa di Firenze non è un caso: ora c’è il Napoli
![Como-Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Fabregas-4.jpg)
Il Como di Fabregas sta stupendo tutta Italia in questa seconda parte di stagione. La vittoria in casa della Fiorentina ha alzato il morale in vista del Napoli.
I lariani hanno finalmente piazzato un colpo grosso contro una squadra cha naviga nei piani alti della classifica e adesso puntano a fare altre grandi cose. Domenica arriva il Napoli.
Como, nel segno di Nico Paz e Caqueret
La prestazione maiuscola messa in mostra al Franchi ha dato più consapevolezza agli uomini di Fabregas che adesso puntano dritti alla salvezza. L’ormai affermato talento di Nico Paz è diventato vitale per il gioco del Como e ora più che mai i tifosi sognano un altro grande colpo.
![Nico Paz, Como](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Nico-Paz-1.jpg)
NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una delle tante note liete viste nell’ultimo lunch match è la maturità e confidenza di Maxence Caqueret, arrivato nel mercato di gennaio dal Lione e autore dell’assist per il 4°gol in campionato di Diao. Il francese ha dimostrato autorità e sicurezza palla al piede, scrollandosi di dosso il pressing del centrocampo viola.
Questi e tanti altri fattori hanno spostato l’attenzione degli appassionati sulla squadra arrivata in Serie A in punta di piedi e ora capace di imprese come quella di Firenze. Domenica arriva il Napoli al Sinigaglia e servirà un’altra prestazione di livello per regalare ai tifosi l’ennesima gioia della stagione.
Serie A
Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/ranieri-europa-league.jpg)
La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da sfide abbordabili che possono aprire nuovi scenari.
La stagione della Roma è stata influenzata da un inizio di campionato piuttosto negativo, con il doppio cambio di allenatore che non ha portato alcun tipo di beneficio. Da quando è arrivato Ranieri sulla panchina giallorossa, la squadra sembra aver in parte ritrovato la giusta direzione e l’obbiettivo dichiarato è quello di fare bene in Europa League, a partite dalla sfida di ritorno contro il Porto.
Il campionato però, sembra poter riservare alla Roma una seconda parte di stagione decisamente migliore rispetto alla prima: la squadra di Ranieri non perde dalla sfida dello scorso 15 dicembre contro il Como ed ha collezionato 21 punti nelle ultime 9 giornate di Serie A, sfatando anche il tabù delle trasferte.
Roma, un calendario favorevole: l’Europa non è poi così lontana
La squadra giallorossa è attesa in campionato da una serie di partite piuttosto abbordabili, che se interpretate nel modo giusto, potrebbero portare ad una piccola rimonta verso la zona Europa. Inoltre, al termine di queste 5 sfide da disputare contro squadre della parte destra della classifica, ci sarebbe quello che potrebbe diventare un potenziale scontro diretto da giocare in casa contro la Juventus di Thiago Motta.
Dunque, è giusto per la Roma avere come obiettivo primario quello di fare bene in Europa League, ma non deve di certo trascurare il campionato, che potrebbe ancora regalare qualche gioia ad una stagione iniziata con il piede sbagliato.
Le prossime partite
–Roma-Monza 26° giornata
–Roma-Como 27° giornata
–Empoli-Roma 28° giornata
–Roma-Cagliari 29° giornata
–Lecce-Roma 30° giornata
Serie A
Genoa, missione salvezza quasi compiuta: Vieira ha cambiato il volto della squadra
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/VIEIRA-2.jpg)
Genoa, la cura Vieira sta iniziando a dare i propri frutti. La media punti è migliorata sensibilmente e lo dimostrano i numeri.
Grazie alla vittoria contro il Venezia, il Genoa si è praticamente tirato fuori dalla lotta per non retrocedere. Con 30 punti in 25 giornate, dieci in più del Parma terzultimo e nove squadre alle spalle, i rossoblù possono affrontare il finale di stagione con serenità, puntando a chiudere tra il decimo e il tredicesimo posto.
Genoa, i numeri di Vieira
Un netto cambio di rotta rispetto all’inizio di campionato, quando dopo dieci giornate il Genoa era ultimo con soli sei punti. L’arrivo di Patrick Vieira al posto di Alberto Gilardino, inizialmente accolto con scetticismo, si è rivelato la svolta decisiva. Sotto la sua guida, la squadra ha sistemato la difesa – passata da 22 gol subiti nelle prime 12 gare alla metà nelle successive 12 – e ritrovato incisività in attacco, anche grazie ai rientri dagli infortuni e all’arrivo di Cornet.
Con una media di 1.54 punti a partita, il Genoa di Vieira viaggia a ritmo da nona posizione, consolidando la propria permanenza in Serie A.
![Genoa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/vieira-e-pinamonti-2.jpg)
PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A7 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Calciomercato1 giorno fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Notizie21 ore fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli