Serie A
Calciomercato, Pastorello: “Meret disponibile a trattare il rinnovo. De Vrij grande professionista. Su Arthur…”
Federico Pastorello, uno dei principali procuratori del mondo del calcio, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Tuttomercatoweb.com. Di seguito uno stralcio delle sue parole.
Le dichiarazioni di Pastorello
A che punto siamo con il rinnovo di Meret al Napoli?
“La stagione del Napoli è difficile, un pochettino me lo aspettavo perché perdere in un colpo solo l’allenatore che ha portato lo scudetto al club azzurro dopo 33 anni e il direttore sportivo che era da tanti anni lì ed era riuscito a crearsi una rispettabilità nello spogliatoio e nella società, è stato un brutto colpo.
Tante cose che non sappiamo non sono successe magari proprio grazie all’intervento di Giuntoli, Spalletti ha fatto una cosa straordinaria e ripetersi sarebbe stato molto arduo. Ci sono state probabilmente delle responsabilità anche di Garcia, visto che la squadra è forte. Ha perso un elemento importante come Kim ma questo non può essere il solo motivo per il quale le cose non stanno andando così bene. Faccio l’in bocca al lupo a Mazzarri e spero che riesca a trovare le chiavi che Garcia non è riuscito a trovare.
Per quanto riguarda Meret in questo momento non è importante parlare dei singoli, ci sono dei dialoghi in corso, i rapporti sono buoni con De Laurentiis, Chiavelli, Micheli e Meluso e il ragazzo si trova benissimo a Napoli.
La disponibilità per discutere un prolungamento c’è sicuramente, poi c’è anche l’aspetto economico che verrà discusso nelle sedi più adeguate. La disponibilità da parte di Alex di rimanere c’è assolutamente, a Napoli si sente a casa, ha sempre sentito l’affetto della gente e sta molto bene in azzurro”.
Per chiudere l’argomento Meret: c’è la volontà di provare a diventare il titolare della Nazionale?
“In tutti i ruoli c’è la competizione. Tutti e tre i portieri, Alex, Donnarumma e Vicario, sono al top, con caratteristiche diverse. Alex è un grandissimo portiere, tecnicamente può ambire a essere titolare in ogni club e di conseguenza anche in Nazionale.
Ora c’è un ct che chiaramente lo conosce molto bene e hanno lavorato insieme due anni, il primo più difficile, ma il secondo dove Spalletti ha apprezzato le doti tecniche, di professionista e anche umane di Alex. Ci rimettiamo alle decisioni del ct ma ripeto che Meret può giocare titolare in qualsiasi club e anche in Nazionale”.
Capitolo Arthur: super operazione della Fiorentina che ha preso un fuoriclasse. C’è un diritto di riscatto, ma i viola potrebbero permettersi tutto lo stipendio?
“Per prima cosa ringrazio pubblicamente Joe Barone e Daniele Pradè, come anche Vincenzo Italiano. Hanno avuto coraggio ad ascoltare il mio invito insistente nel pensare a questo giocatore, perché venendo da una stagione così difficile come quella a Liverpool, con un infortunio che è durato più del previsto e un recupero difficile, anche se secondo me avrebbe meritato di giocare un po’ di più, non era semplice prenderlo.
Ero certo però che avrebbe fatto bene, primo per le qualità tattiche del gioco di Italiano perfette per come Arthur interpreta il suo ruolo. Poi pensavo che l’ambiente di Firenze potesse essere ideale per lui, visto che è una società importante ma ancora familiare, con una proprietà presente. Si è trovato in un ambiente consono, poi parliamo di un calciatore che è stato al Barcellona, è un fuoriclasse.
Oggi è novembre, manca tanto alla fine della stagione. C’è un diritto di riscatto ma non lo considero neanche tanto, era stato messo per dare l’opportunità alla Fiorentina di pensare di acquistarlo ma Arthur ha un contratto molto oneroso e ci sono delle problematiche. A fine stagione ci siederemo con calma e vedremo il da farsi. La cosa importante è che Arthur si stia trovando bene e che la Fiorentina sia contenta di Arthur”.
Dipendesse da Arthur, pur essendoci queste problematiche, lui resterebbe a Firenze?
“Lui si trova benissimo. È prematuro parlarne ma solo perché siamo a novembre. Sta bene anche in città, la vive come vuole. Firenze è meravigliosa, non escludo nessun tipo di scenario per la fine dell’anno”.
Passando a De Vrij: si sta ritagliando tantissimo spazio. Che momento sta vivendo?
“Stefan ha deciso di accettare il rinnovo con l’Inter proprio perché sapeva che ci sarebbe stato tanto spazio per lui.
Le stagioni ora sono fatte da 60 partite, il concetto di essere titolare non è più come in passato: se non sei considerato un titolare a tutti gli effetti giochi comunque 35 partite. Stefan è stato intelligente ad accettare, sapendo che il suo valore avrebbe potuto dargli lo spazio che merita. Simone Inzaghi lo apprezza molto, poi è chiaro, l’Inter ha una rosa fantastica e scegliere chi far giocare è un’impresa. Ci sono campionissimi come Acerbi, Pavard, Bastoni e Darmian, tutti affidabili.
De Vrij è contento di far parte di questo gruppo: la concorrenza è sana e non mi sorprende che si stia ritagliando spazio. L’Inter ha provato insistentemente ad arrivare al rinnovo anche perché l’anno scorso quando ha giocato ha sempre dimostrato di essere un campione. È un grande professionista”.
Serie A
Lazio, Lotito: “Io faccio i fatti, gli altri parlano…”
Lazio, il presidente Claudio Lotito risponde alle critiche con due nuovi innesti per Baroni. Ecco le sue parole ai microfoni de Il Messaggero.
Sfumato l’obiettivo Cesare Casadei, la Lazio ha virato su un doppio colpo, concretizzato nella giornata di ieri: Belahyane e Provstgaard. Per la stessa cifra che i biancocelesti avrebbero dovuto investire sul centrocampista del Chelsea, sono stati acquistati invece un regista-mediano e un difensore centrale, con l’obiettivo di allungare la rosa a disposizione di Baroni. Entrambi under 22, i due nuovi acquisti non occuperanno posti in lista, rendendo l’operazione ancora più strategica per la società.
Lazio, le parole di Lotito
Dopo giorni di polemiche accese sui social e nelle radio romane, il club di Claudio Lotito ha risposto con i fatti. Lo stesso presidente, ai microfoni de Il Messaggero, non ha mancato di togliersi qualche sassolino dalla scarpa:
“Nessuno se lo aspettava, ma ora che si dice in giro? Io faccio i fatti, gli altri parlano”. Un tono polemico per respingere le critiche ricevute negli ultimi giorni.
Per vedere in campo i nuovi acquisti, però, i tifosi dovranno attendere almeno una settimana. Oggi Belahyane e Provstgaard hanno svolto le visite mediche a Villa Mafalda e si aggregheranno ai compagni solo dopo la trasferta di Cagliari. La partita di questa sera all’Unipol Domus Arena sarà oltretutto la millesima gara della presidenza Lotito. Dal 2004 ad oggi, sotto la sua guida, la Lazio ha collezionato 466 vittorie e conquistato sei trofei, come evidenziato da Il Messaggero.
Serie A
Atalanta, esito degli esami per Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac: le condizioni
Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell’Atalanta Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac dopo gli ultimi infortuni subiti: la situazione.
Atalanta, le condizioni dei calciatori
In casa Atalanta nella giornata odierna diversi calciatori si sottoporranno ad esami dopo i recenti infortuni subiti, di seguito l’esito degli esami di Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac:
SCAMACCA: lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro; in attesa di consulenza specialistica
CARNESECCHI: lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro
KOLASINAC: lesione di primo grado del bicipite femorale destro
La situazione del club bergamasco al momento è da monitorare, ma la sensazione è che il club bergamasco proverà ad intervenire sul mercato per provare a sostituire i calciatori indisponibili in caso di necessità
Serie A
Juventus, la situazione di Cambiaso tra City e infortuni
Tra l’infortunio alla caviglia e la mega offerta del Manchester City, in casa Juventus ci si interroga sulla situazione di Andrea Cambiaso.
Sul campo è arrivata la vittoria casalinga per 4-1 sull’Empoli, con la doppietta di Kolo Muani e i gol di Vlahovic e Conceicao. Nel mentre però in casa Juventus sorgono delle perplessità riguardo Andrea Cambiaso, che ha saltato sia la sfida contro i toscani cha la gara infrasettimanale di Champions League con il Benfica, a causa di un infortunio alla caviglia.
L’offerta del Manchester City e l’infortunio: cosa succede a Cambiaso?
Sembrava che l’assenza di Cambiaso nelle ultime due partite fosse dovuta a motivi di mercato, con la mega offerta del Manchester City che ha fatto vacillare la Juventus e i suoi tifosi. L’eventuale cessione avrebbe potuto avere delle ripercussioni in tutto l’ambiente, vista la stagione fin qui deludente sia in campionato che in Europa.
La realtà dei fatti è che il numero 27 della Vecchia Signora è veramente infortunato. Si legge su Calciomercato.com che fonti vicine al giocatore confermano le difficoltà fisiche delle ultime settimane, con i dolori alla caviglia che lo hanno costretto a giocare più volte con infiltrazioni o terapie speciali, fino ad alzare bandiera bianca dopo la sfida del Maradona contro il Napoli.
Cambiaso potrebbe saltare anche il prossimo turno di campionato, che vedrà la squadra allenata da Thiago Motta impegnata nella trasferta di Como. La speranza in casa Juventus è di riaverlo nel doppio confronto col PSV valido per i play-off di Champions. Tra le due partite con gli olandesi ci sarà il derby d’Italia contro l’Inter all’Allianz Stadium.
In chiave mercato, quale sarà il futuro del calciatore? Respinti almeno in questa finestra invernale i tentativi del City, i bianconeri saranno forse messi di nuovo alla prova la prossima estate. La sensazione infatti è che i Citizens abbiano semplicemente rimandato la questione di qualche mese, quando avranno più tempo e disponibilità per affondare il colpo.
Con un contratto in scadenza nel 2027, vista anche la giovane età (è un classe 2000), un’ipotetica cessione di Cambiaso potrebbe far incassare una cifra molto elevata alla Juventus. Se a gennaio non sono bastati quasi 70 milioni, si legge che la prossima estate la richiesta possa avvicinarsi agli 80. Il calciatore italiano è stimato da Guardiola e potrebbe rappresentare l’inizio di un nuovo ciclo del City. Appuntamento alla prossima estate.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli