Serie A
Chievo-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla
Il lunch match della seconda giornata di ritorno va in scena al Bentegodi di Verona tra Chievo e Fiorentina. I tre punti in palio sono essenziali per entrambe le squadre: per i clivensi relegati in fondo alla classifica da varie vicissitudini, non solo tecniche, ogni giornata deve essere buona per raccogliere la posta in palio; per i viola, che hanno sperperato con tanti pareggi nel girone d’andata buone occasioni per alimentare le ambizioni europee, ora devono essere cinici e non lasciare punti per strada.
Qui Chievo
Di Carlo deve fare i conti con la squalifica di due titolari: il “fiorentino” Bani e Kiyine. Giaccherini sarà confermato come trequartista, mentre ballottaggio per la seconda maglia in attacco accanto a Pellissier tra Stepinski e Meggiorini. Rigoni appare favorito per una maglia a centrocampo.
Qui Fiorentina
Due squalificati anche in casa viola: Edimilson e Biraghi. Per il terzino sinistro la strada appare spianata per la sostituzione con la maglia da titolare per Hancko, diversamente in mediana il ballottaggio è tra Norgaard e Gerson. Se sarà il danese a prevalere, Veretout sarà impiegato mezz’ala, altrimenti il francese sarà il regista atipico. Confermato il tridente Muriel, Simeone e CHiesa.
Probabili formazioni
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Tomovic, Rossettini, Jaroszynski; Rigoni, Hetemaj, Radovanovic; Giaccherini; Stepinski, Pellissier. Allenatore, Di Carlo.
Fiorentina (4-3-3): Lafonta; Milenkovic, Pezzella, Hugo, Hancko; Norgaard, Benassi, Veretout; Chiesa, Muriel; Simeone. Allenatore, Pioli.
I precedenti
I precedenti in casa del Chievo sono 14, con una tradizione favorevole per la Fiorentina con 8 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte.
L’anno scorso fu vittoria del Chievo, dopo l’iniziale svantaggio con la rete del Cholito Simeone, i clivensi ribaltarono il risultato con doppietta di Castro. Il 21 gennaio 2017 l’ultima vittoria vioal per 3-0, in quell’occasione la terza rete fu siglata da Chiesa, ala prima rete assoluta in Serie A.
Dove vederla
La partita di domenica delle 12.30 fa parte del pacchetto dei diritti televisivi acquisito da DAZN, per cui la partita sarà trasmessa attraverso l’applicazione streaming.
Serie A
Bologna-Como, le formazioni ufficiali
Bologna-Como, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette davanti ai felsinei di Italiano (padroni di casa) i comaschi di Fabregas.
Mercato da grande squadra per il Como. Archiviata la pratica salvezza, nelle sensazioni ma non ancora nei numeri, i comaschi di Fabregas cercano conferme importanti sul campo del Bologna. La squadra rossoblù sta assumendo sempre di più la fisionomia del suo allenatore. La Champions League è scappata via, ma era prevedibile. L’Europa ha lasciato però la sensazione di poter diventare a breve una realtà consolidata del calcio italiano e il resto del campionato, che d’ora in poi verrà trattato come un imperativo, lo dovrà dimostrare.
Bologna-Como, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Moro, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano.
COMO (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas.
Serie A
Atalanta, si ferma anche Kolasinac: costretto al cambio
Dopo Carnesecchi, costretto ad alzare bandiera bianca prima del match contro il Torino, in casa Atalanta si ferma anche Kolasinac.
Tegola Kolasinac per l’Atalanta. Già contro il Barcellona il difensore bosniaco aveva dovuto lasciare il campo per un problema fisico, cedendo il posto a Scalvini.
Evidentemente il suo recupero è stato troppo accelerato, visto che anche nella gara odierna contro il Torino è stato costretto ad abbandonare il match in anticipo.
È stato il giocatore stesso a richiamare la panchina per chiedere il cambio al minuto 32. La speranza è che possa essersi fermato in tempo e che riesca a recuperare per le prossime sfide.
Al suo posto è entrato Rafael Toloi.
Serie A
Bologna-Como, le ultimissime dal Dall’Ara | Ancora Dallinga al posto di Castro, Fabregas lancia Cutrone
L’anticipo serale della 23esima giornata di serie A si disputerà al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como a darsi battaglia. Il fischio d’inizio e’ fissato per le 20.45.
Ambizioni europee e ricerca di punti salvezza saranno protagonisti tra poche ore al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como.
I rossoblu hanno salutato la Champions League in settimana e sono pronti a dare la caccia a una nuova qualificazione per la massima competizione continentale.
Dall’altra parte invece, un Como che punta a incamerare preziosi punti salvezza.
Probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Cesc Fabregas
La squadra arbitrale
Arbitro: Massimo
Assistenti: Lo Cicero/Moro
Quarto ufficiale: Dionisi
Var: Mazzoleni
AVar: Guida
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”