I nostri Social

Serie A

Chievo-Sassuolo: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domani alle ore 15, allo stadio Bentegodi di Verona, andrà in scena la partita fra Chievo e Sassuolo, valevole per l’undicesima giornata del campionato di calcio di serie A.

I padroni di casa vengono dalla disfatta di Cagliari costata la sesta sconfitta consecutiva, che ha confermato come i problemi non siano stati ancora risolti con l’arrivo di Ventura. I clivensi vogliono risollevare una situazione critica che li vede nettamente ultimi in campionato, cercando domenica la prima vittoria stagionale.

I neroverdi, dopo l’ottimo avvio di stagione, arrivano da due punti in quattro partite che li hanno sprofondati al nono posto in classifica con 15 punti.

Chievo decimato

Ventura dovrà fare i conti con le assenze pesanti di Rigoni, Barba Cacciatore e Tomovic, che hanno svolto negli ultimi giorni lavoro differenziato a Veronello. Sono ancora dubbie le condizioni di Hetemaj, che è stato comunque convocato. Vigilia piena di dubbi per il tecnico che non ha ancora deciso se optare per una difesa a quattro o a tre, con Depaoli che avanzerebbe a centrocampo. Ventura dovrà poi scegliere se disporre un attacco a tre o schierare Giaccherini e Birsa sulla trequarti dietro a Stepinski.

Pochi dubbi nel Sassuolo

De Zerbi dovrà valutare se schierare dal primo minuto i recuperati Boateng e Duncan. Gli emiliani dovrebbero scendere in campo con il 3-4-3, con qualche dubbio di formazione. Marlon è in vantaggio nel ballottaggio con Lemos per un posto in difesa. A centrocampo l’infortunato Bourabia dovrebbe lasciare spazio a Sensi, che sembra essere preferito a Locatelli per il posto accanto a Magnanelli.

Sulla fascia sinistra dovrebbe essere schierato Rogerio, in vantaggio su Adjapong. L’attacco dovrebbe essere composto da Di Francesco, Berardi, in cerca del suo cinquantesimo gol in serie A, ed uno fra Boateng e Babacar, con il ghanese che sembra essere favorito.

Probabili formazioni

Ecco le probabili formazioni di Chievo-Sassuolo:

Formazione Chievo (3-4-2-1): Sorrentino; Bani, Rossettini, Cesar; Depaoli, Hetemaj, Radovanovic, Jaroszynski; Giaccherini, Birsa; Stepinski.

Formazione Sassuolo (3-4-3): Consigli; Marlon, Magnani, Ferrari; Lirola, Magnanelli, Sensi, Rogerio; Berardi, Boateng, Di Francesco.

I precedenti

Le due squadre si sono affrontate poche volte, con un bilancio quasi paritario. Su 10 partite disputate, è il pareggio il risultato più frequente, realizzatosi in 5 occasioni, fra cui le due partite della scorsa stagione (0-0 a Reggio Emilia ed 1-1 a Verona). Negli altri 5 incontri, il Chievo è leggermente in vantaggio nelle statistiche con 3 vittorie contro i 2 successi neroverdi.

Anche nei match giocati al Bentegodi il segno X è l’esito più frequente. Su 5 partite giocate, le due squadre hanno ottenuto una vittoria per parte, pareggiando in tre occasioni.

Dove vederla

La partita sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva su DAZN, il servizio di video streaming on line, di proprietà di Perform Group.

Serie A

Atalanta-Lecce, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Atalanta-Lecce

Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì 25 aprile alle 20.45.

Atalanta-Lecce vale punti pesanti in ottica Champions e salvezza in questa 34^ giornata del campionato di Serie A.

La Dea insegue il terzo successo consecutivo, per difendere la terza piazza e il pass per la prossima UEFA Champions League. I nerazzurri di Gasperini devono però fare i conti con un Lecce alla disperata ricerca di un risultato positivo.

La truppa di Giampaolo è ad un solo punto dalla zona retrocessione e sembrano quelli messi peggio tra i club ancora in corsa per la permanenza in Serie A.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Atalanta-Lecce.

Atalanta-Lecce, Gasperini

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Atalanta-Lecce: curiosità e statistiche

L’Atalanta ha vinto le ultime tre sfide contro il Lecce in campionato senza subire gol (score complessivo di 7-0), dopo che aveva perso le due precedenti nel 2022/23; solo una volta la Dea ha ottenuto quattro successi di fila contro i salentini in Serie A: tra il 2000 e il 2002.

L’Atalanta potrebbe registrare quattro clean sheet consecutivi contro il Lecce per la prima volta in Serie A: tre ne aveva registrati anche tra il 2000 e il 2001.

L’Atalanta è rimasta imbattuta in 12 delle 14 gare casalinghe contro il Lecce in Serie A (7V, 5N); gli unici due successi fuori casa dei pugliesi sono arrivati il 19 febbraio 2023 (2-1) e il 13 marzo 1994 (4-3).

L’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata in 14 dei 33 match di questo campionato, nell’intera scorsa stagione di Serie A aveva registrato 15 clean sheet in 38 giornate. Nel caso non subisse gol in questa partita salirebbe nuovamente a quota 15, e solo una volta ha fatto meglio in una singola stagione nel massimo campionato (16 clean sheet nel 2016/17).

Nelle ultime 10 partite dell’Atalanta in Serie A non si è mai verificato che entrambe le squadre abbiano trovato il gol: sette clean sheet della Dea ma con cinque gare a secco di gol per i lombardi.

Da inizio febbraio 2025 solo il Monza (due) ha guadagnato meno punti del Lecce in Serie A (tre in 10 match); i pugliesi potrebbero infatti registrare una striscia di almeno 11 partite senza vittoria nel massimo campionato per la prima volta dal periodo tra ottobre e dicembre 2008 (12 in quel caso).

Da una parte nessuna squadra ha segnato più gol dell’Atalanta negli ultimi 15 minuti del 1° tempo in questo campionato (14, al pari dell’Inter), dall’altra il Lecce è la formazione che ha subito più reti in questo periodo di gioco (16).

Mateo Retegui ha realizzato tre gol in tre sfide contro il Lecce in campionato, tra cui una doppietta all’esordio con la Dea lo scorso 19 agosto al Via del Mare. Il classe ’99 (23 reti in questo campionato, esattamente quante l’intera squadra del Lecce) è ad una sola rete di distanza dall’eguagliare Filippo Inzaghi (24 gol nel 1996/97) come miglior marcatore dell’Atalanta in una singola stagione nella storia della Serie A.

Solo Romelu Lukaku (10) ha fornito più assist di Raoul Bellanova in questa Serie A: otto per lui, come Rafael Leão, Christian Pulisic e Nuno Tavares; l’ultimo difensore ad aver servito più passaggi vincenti in una stagione nel torneo è stato Pablo Armero (10 nel 2011/12).

Federico Baschirotto e Wladimiro Falcone sono due dei soli quattro giocatori, insieme a Evan Ndicka e Mile Svilar, a non aver ancora saltato un minuto in questo campionato (2970’ giocati). Il primo dei cinque gol del difensore italiano in Serie A è arrivato proprio contro l’Atalanta il 9 novembre 2022 (anche se al Via del Mare).

Fonte: Opta

Continua a leggere

Serie A

Napoli-Torino, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Napoli-Torino

Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 27 aprile alle 20.45.

NapoliTorino chiuderà la domenica di Serie A.

Azzurri primi in classifica da settimana scorsa: la vittoria sul Monza unita al ko dell’Inter a Bologna, ha permesso agli uomini di Antonio Conte di agganciare la vetta.

Dall’altra parte, invece, c’è un Toro che punta a un finale di stagione positivo: il successo sull’Udinese ha proiettato i granata al decimo posto, con Vanoli che punta a chiudere nel lato sinistro della classifica.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Napoli-Torino.

Napoli-Torino

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Napoli-Torino: curiosità e statistiche

Il Napoli ha vinto sei delle ultime otto gare contro il Torino in Serie A (1N, 1P), mantenendo cinque volte la porta inviolata nel parziale; nel periodo, le due gare in cui i granata sono rimasti imbattuti risalgono alla scorsa stagione: 3-0 in casa e 1-1 al Maradona.

Il Napoli è imbattuto da 12 gare casalinghe di fila in Serie A contro il Torino (7V, 5N); tuttavia, i partenopei hanno pareggiato quattro delle ultime sette sfide in casa contro i granata, inclusa la più recente (1-1, 8 marzo 2024).

Il Napoli è la squadra che ha ottenuto più punti in questo campionato contro squadre attualmente nella parte alta della classifica di Serie A (prime 10 posizioni): 33, almeno sei in più rispetto a qualsiasi altra formazione.

Il Torino ha vinto due delle ultime tre sfide contro squadre che iniziavano la giornata nelle prime due posizioni in classifica in Serie A (1P), gli stessi successi ottenuti dai granata nelle precedenti 33 gare di questo tipo nella competizione (9N, 22P).

Il Napoli ha vinto le ultime due gare in Serie A (3-0 vs Empoli, 1-0 vs Monza) e non arriva a tre dalla serie di sette successi di fila registrata tra dicembre e gennaio scorsi; a quella striscia risale anche l’ultima volta in cui i partenopei hanno vinto tre match di fila con annesso clean sheet in campionato (vs Venezia, Fiorentina e Hellas Verona).

Nelle ultime 10 trasferte in Serie A, il Torino ha perso solo due volte, ottenendo ben sei pareggi (2V); nel periodo (da inizio dicembre), nessuna squadra ha pareggiato più gare esterne dei granata nel torneo (sei anche per il Venezia).

Il Napoli è la formazione che ha subito meno gol nei maggiori cinque campionati europei in corso (25); solo due volte i partenopei hanno incassato meno reti dopo 33 gare stagionali in Serie A nei tornei ad almeno 20 squadre (23 nel 2017/18 e nel 2022/23).

Scott McTominay ha segnato nove gol in questo campionato, di cui uno decisivo nel match di andata (1-0, 1° dicembre 2024); nell’era De Laurentiis nessun centrocampista del Napoli ha mai raggiunto la doppia cifra realizzativa nella sua stagione di esordio in Serie A.

Romelu Lukaku ha preso parte a sei gol (tre reti, tre assist) nelle ultime tre presenze al Maradona in campionato, segnando in ciascun match; solo una volta il belga ha trovato la rete in più gare interne di fila in Serie A, arrivando a sette con l’Inter tra settembre 2020 e gennaio 2021.

Le prime 143 presenze di Eljif Elmas in Serie A, arricchite da 14 gol tra il 2019 e il 2023, sono arrivate con il Napoli; tra i centrocampisti a segno in ciascuna delle ultime sei stagioni nella competizione (18 gol totali nel periodo), il macedone è il più giovane (classe 1999).

Fonte: Opta per le statistiche di Napoli-Torino

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, l’ex Comotto: “Palladino andrebbe riconfermato, tutto è ancora aperto”

Pubblicato

il

Fiorentina

Secondo l’ex difensore della Fiorentina Gianluca Comotto, l’allenatore Raffaele Palladino meriterebbe la conferma per quanto dimostrato in questa stagione.

La Fiorentina è ancora in corsa in campionato per la qualificazione in Champions League, dove è a -4 dal Bologna quarto, e in Conference League, dove sfiderà il Betis Siviglia in semifinale. Prima della gara d’andata con gli spagnoli, al Franchi arriva un Empoli in netta crisi nel 2025, poiché non ha ancora vinto: l’ultimo successo risale a inizio dicembre con l’Hellas Verona. I viola sono stati eliminati proprio dagli azzurri agli ottavi di Coppa Italia, e non li battono dal 3 aprile 2022.

Fiorentina

RAFFAELE PALLADINO E MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’ex Fiorentina Comotto vota per la riconferma di Palladino

Intervenuto a Radio Firenze ViolaGianluca Comotto ha parlato della stagione corrente della Fiorentina, ancora in lotta su due fronti. Di seguito le parole dell’ex difensore che ha vestito la maglia viola dal 2008 al 2011.

Il campionato della Fiorentina
In generale il campionato è avvincente, propone lotte in tutte le zone, perciò è interessante. La Fiorentina sta facendo un bel campionato ma la ciliegina è il trofeo ma non sarà facile viste le ultime due avversarie che trova in Conference. Però mi piace Palladino e come abbia valorizzato i giocatori, va anche visto il lato aziendale“.

Su Palladino
Ribadisco che per me ha fatto un buon lavoro ed andrebbe confermato, anche se mi sembra che non sia scoppiato grandissimo feeling con Pradè. Sulla dinamica non entro, mi attengo alle dichiarazioni lette, ma capita spesso nelle società. A volte si crea un grande legame altre volte meno, ma io da esterno, anche se la rosa è forte e questo va detto, vedo che ha valorizzato tanto alcuni giocatori, ad esempio Kean che veniva da zero gol“.

Come gestire le forze in questo finale di stagione?
Le energie sono quelle che sono e vanno aiutare con quelle mentali e l’entusiasmo e la spinta che dà lo stadio. La Fiorentina deve avere una visione positiva in questo momento perché ha ancora tutto aperto“.

Sull’imminente partita contro l’Empoli
È una gara che deve tenere di conto delle fatiche della Conference, ma è una partita da non sottovalutare, anche perché l’Empoli non può sbagliare“.

Come sostituire l’infortunato Dodo?
Dodo ha fatto una stagione incredibile, tra i migliori della Fiorentina. L’esperimento è stato fatto con Folorunsho e gli darà continuità, anche se non è il suo ruolo. Parisi a destra ad esempio non aveva fatto granché, quindi penso metta Folorunsho che sa adattarsi meglio“.

L’obiettivo della squadra
Se ritorna in Europa magari con un gradino in più e andando in finale di Conference al di là del risultato per dare continuità quest’anno e fare un salto di qualità nella prossima stagione“.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Jair Jair
Notizie4 ore fa

Mondo del calcio in lutto: addio alla leggenda nerazzurra Jair

Visualizzazioni: 40 Si è spento all’età di 84 anni Jair da Costa, in arte Jair, leggenda della Grande Inter. Il mondo...

Serie A Serie A
Focus6 ore fa

Serie A: quando un legno può salvarti una, o più, partite

Visualizzazioni: 47  La fortuna può essere un fattore importante, se non determinante, nell’economia di una stagione di Serie A. A...

Salernitana, Fiorentina Salernitana, Fiorentina
Serie B7 ore fa

Salernitana, la cura Marino funziona: ora la salvezza non è più un miraggio

Visualizzazioni: 23 La Salernitana intravede la salvezza. Grazie al successo contro il Cosenza, la squadra di Pasquale Marino ha abbandonato...

Atalanta-Lecce Atalanta-Lecce
Serie A7 ore fa

Atalanta-Lecce, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 71 Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì...

Focus7 ore fa

Lazio, Rovella uomo assist: ma c’è un dato da migliorare

Visualizzazioni: 80 Nicolò Rovella è un elemento imprescindibile nel centrocampo della Lazio. Si improvvisa anche uomo assist, ma può migliorare...

Napoli-Torino Napoli-Torino
Serie A8 ore fa

Napoli-Torino, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 66 Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

delap delap
Calciomercato8 ore fa

Delap verso l’addio all’Ipswich Town: la retrocessione attiva la clausola

Visualizzazioni: 79 Liam Delap, giovane attaccante dell’Ipswich Town, potrebbe cambiare maglia in estate grazie all’attivazione di una clausola da 30...

Sampdoria Sampdoria
Serie B8 ore fa

Sampdoria, 4 gare per evitare l’incubo della C

Visualizzazioni: 88 Alla Sampdoria, sconfitta ieri dalla Carrarese, restano 4 gare della stagione regolare per evitare la prima storica retrocessione...

Fiorentina Fiorentina
Serie A8 ore fa

Fiorentina, l’ex Comotto: “Palladino andrebbe riconfermato, tutto è ancora aperto”

Visualizzazioni: 70 Secondo l’ex difensore della Fiorentina Gianluca Comotto, l’allenatore Raffaele Palladino meriterebbe la conferma per quanto dimostrato in questa...

Monza Monza
Serie A8 ore fa

Monza, i convocati di Nesta per la sfida alla Juventus

Visualizzazioni: 86 Il Monza ha diramato la lista dei giocatori convocati da Alessandro Nesta per la sfida contro la Juventus,...

Le Squadre

le più cliccate