Serie A
Como, Fabregas: “Guardiola e Wenger i modelli. Sono pronto per…”

L’allenatore del Como ha raccontato le sue sensazioni alla vigilia della sua prima esperienza da allenatore in Serie A dopo la promozione.
Dopo ventuno anni il Como è tornato in Serie A. Una lunga attesa per i tifosi lariani, che adesso non vedono l’ora di iniziare il prossimo campionato. L’allenatore Cesc Fabregas è stato sicuramente uno degli artefici di questa promozione, e proprio lui stesso ha voluto raccontare le sue emozioni e le sue aspettative in una lunga intervista al quotidiano iberico AS.
I suoi modelli di allenatore? “Dal punto di vista tattico mi ispiro a Guardiola, mentre invece per la gestione del gruppo credo che Mourinho e Wenger siano i migliori. Quello più bravo a leggere le partite e a prendere decisioni veloci? Sicuramente Vicente Del Bosque. Aveva un grande fiuto nell’analizzare le partite e cambiarle al momento giusto.”
Sulla Serie A “Aspettavo questo momento da tanto tempo, e mi sento preparato. Le mie idee sono chiare: credo nei miei giocatori e lavoriamo tanto. Il livello in Italia sta crescendo molto, e dobbiamo costruire una squadra adeguata per competere sempre al massimo.”
Qual è l’obiettivo? “Voglio che la mia squadra sia preparata all’inizio del campionato. È molto importante saper spiegare ai giocatori cosa dobbiamo fare in ogni fase del gioco. Dalla prossima stagione il livello si alzerà. L’anno scorso in Serie B se perdevi palla potevi cavartela, ma dall’anno prossimo non sarà più così. Dobbiamo lavorare duramente ed avere personalità.”
Andresti mai al Real Madrid? “In passato ho avuto contatti con la dirigenza dei blancos: mi hanno fatto delle offerte e ho parlato con la società. Per rispetto ascolto e analizzo sempre. Non avrei mai immaginato che sarei andato al Chelsea dopo otto anni all’Arsenal, ma ho chiacchierato con Mourinho e mi è piaciuto quello che mi ha detto. Nella vita ci sono momenti, ma il rispetto è obbligatorio.”
Chi vedi favorita ad Euro 2024? “Sicuramente Germania e Spagna sono quelle che stanno giocando meglio, ma mi sta sorprendendo molto l’Austria. Sono forti fisicamente e giocano con personalità. Quelle che mi hanno più deluso? Non mi piace usare questo termine, ma credo che Olanda ed Italia debbano migliorare a livello di gioco, ma in un torneo come gli Europei a volte chi parte forte può calare dopo, e viceversa.”
Serie A
Torino, buone notizie: tornano due giocatori dall’infermeria

Arrivano buone notizie per il Torino di Paolo Vanoli che recupera per la trasferta di Napoli di Domenica sera due dei profili più importanti della sua squadra.
Si tratta di Valentino Lazaro e Nicola Vlasic al rientro entrambe da uno stop importante. I due giocatori hanno svolto l’intero allenamento con la squadra e saranno disponibili per la trasferta di Napoli. Vanoli sta pensando addirittura a poterli far partire dal primo minuto, assieme all’ex della partita Elmas, alle spalle dello scozzese Adams.

NIKOLA VLASIC RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Inter, Aleksandar Stankovic torna a casa: esercitata la clausola di recompra

L’Inter è impegnata nel portare a termine questa stagione nel migliore dei modi, ma nel mentre comincia a pensare al futuro: esercitata la clausola di Stankovic
La società nerazzurra ha deciso di riportare sotto la sua gestione anche il figlio più piccolo di Dejan Stankovic, ovvero Aleksander. Il centrocampista classe 2005 in questa stagione era stato mandato a giocare in prestito con la maglia del Lucerna, dove ha convinto tutti e ha fatto intravedere il suo potenziale. Con il club svizzero ha messo a referto 3 gol e 2 assist in 32 partite giocate, che gli hanno permesso di fare minutaggio ed acquisire esperienza nel calcio dei grandi.
Inter, esercitata la clausola di recompra
Il Lucerna aveva l’opportunità e la volontà di riscattare il giocatore alla cifra di 1,5 milioni di franchi, ma la società nerazzurra è intervenuta facendo la voce grossa e ha deciso di riprendersi il suo talento esercitando il diritto di recompra fissato a circa 3 milioni.
Il direttore sportivo della squadra svizzera Remo Meyer ha speso belle parole nei confronti del ragazzo, definendo “incredibile” il suo percorso di crescita e di maturazione. Questa mossa da parte dell’Inter è sicuramente in proiezione futura, ma magari Stankovic potrebbe anche essere convocato nella spedizione negli Stati Uniti per il Mondiale per club.

SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Fiorentina-Empoli, probabili formazioni e dove vederla

Fiorentina-Empoli, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Roberto D’Aversa e dove vedere il match.
Fiorentina-Empoli si affrontano nella 34^ del campionato di Serie A 2024/2025.
I viola di Raffaele Palladino sono reduci da una vittoria pesantissima a Cagliari che li rilancia in piena corsa per un posto in Champions League. Ma non è finita qui: in settimana è arrivata anche la qualificazione alla terza semifinale consecutiva di Conference League, segno di una squadra che ha fame e crede nel proprio progetto.
La squadra di Roberto D’Aversa è scivolata al penultimo posto in classifica, in compagnia del Venezia. Il dato che fa più rumore è uno solo: l’ultima vittoria in campionato risale al 8 dicembre.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.
Qui Fiorentina
Palladino disegna il suo consueto 3-5-2 ma dovrà probabilmente rinunciare di nuovo a Kean (in dubbio il suo rientro), con Beltran pronto ad affiancare Gudmundsson. Complice il forfait per Dodo, al suo posto dovrebbe agire Folorunsho (in leggero vantaggio su Parisi) con Gosens sull’altra fascia, mentre Mandragora e Fagioli si disporranno ai lati di Cataldi al centro. Tutto confermato in difesa, dove saranno Pongracic, Mari e Ranieri a proteggere la porte di de Gea.
Qui Empoli
D’Aversa risponde con il 3-4-2-1 e lancia il tridente di difesa composto da Goglichidze, Marianucci e Viti davanti a Vasquez. Henderson e Grassi formeranno la cerniera di centrocampo, con Gyasi e Pezzella sulle corsie laterali. In attacco, invece, saranno Fazzini ed Esposito a supportare Colombo.
Fiorentina-Empoli, le probabili formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. All. Palladino.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D’Aversa.
Dove vedere Fiorentina-Empoli
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata