Serie A
Como-Roma: l’ultima volta l’esordio di De Rossi in Serie A

L’ultima volta in cui Como e Roma si sono affrontate era il 2003, e Capello fece esordire nel campionato italiano la futura bandiera giallorossa.
Domani alle 18:00 Como e Roma si affronteranno allo Stadio Giuseppe Sinigallia nel match che vale la sedicesima giornata di Serie A. Ambizioni diverse per i comaschi e per i giallorossi, anche se in classifica sono separati solamente da quattro lunghezze.
Como e Roma: la prima volta di Daniele De Rossi in Serie A
L’ultima volta in cui Como e Roma avevano giocato contro era il lontano 25 gennaio del 2003. Sulla panchina dei lombardi sedeva Eugenio Fascetti, mentre su quella romanista c’era Fabio Capello.
In quella stagione la Roma faticherà non poco, dopo le due annate precedenti che avevano portato in dote la vittoria dello scudetto ed un altro sfiorato. Al termine del campionato i giallorossi chiuderanno all’ottavo posto, dopo un anno con più ombre che luci.
A dimostrare che in quella stagione la Roma fosse lontana parente di quella ammirata nell’anno dello scudetto fu proprio la gara contro il Como, che i giallorossi persero per 2-0 subendo le reti di Music e Carbone negli ultimi dieci minuti del match.
Una delle poche liete di quell’annata avvenne proprio in quella partita, quando Fabio Capello decise di far esordire in Serie A un quasi ventenne Daniele De Rossi, facendolo partire dal primo minuto a fianco di Dacourt e Tommasi.

DANIELE DE ROSSI SALUTA I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Capello aveva già intravisto le clamorose potenzialità del giovane centrocampista di Ostia. La gara contro il Como per lui non fu la prima in assoluto con la maglia giallorossa, poiché quella era già arrivata addirittura due anni prima, nell’ottobre 2001. In quell’occasione la Roma ospitava l’Anderlecht in Champions League, e al 71esimo minuto il tecnico friulano decise di richiamare in panchina Tomic per far entrare De Rossi.
Da Como in poi Daniele De Rossi diventerà sempre di più una pedina fondamentale per la rosa giallorossa, tanto da diventarne “Capitan Futuro”, soprannome che gli resterà sempre attaccato per quasi tutta la sua carriera romanista.
Per De Rossi la gara contro il Como sarà la prima di 459 in Serie A, tutte ovviamente con la stessa maglia. Quella maglia che per lui sarà sempre una seconda pelle.
Serie A
Hellas Verona-Fiorentina 1-0, una vittoria che vale doppio

L’Hellas Verona porta a casa tre punti importantissimi in chiave salvezza contro una Fiorentina sempre più in difficoltà. Bernede fa esplodere il Bentegodi.
Urgeva una vittoria dalle parti dell’Adige che mancava dal 30 dicembre in quel di Bologna. I successi di Parma e Como avevano messo pressione alla formazione di Zanetti ma la risposta è stata netta.
Hellas Verona, tre punti d’oro e +5 sulla zona rossa
In pieno recupero i gialloblu la spuntano grazie alla caparvietà di Bernede che si trova al posto giusto nel momento giusto e riesce a mantere il sangue freddissimo per mettere a sedere Comuzzo prima di infilare De Gea.
Una rete può cambiare le sorti di una stagione e questo sembra proprio essere il caso. I punti conquistati contro gli uomini di Palladino hanno un peso quasi doppio viste le sconfitte contemporanee di Lecce, Empoli e Cagliari. Adesso sono 26 i punti in classifica e rispetto agli azzurri di D’Aversa (attualmente al terzultimo posto) il distacco è di 5 punti.
La partita contro la Juventus rappresenta un’occasione per stupire ancora, nonostante il buon momento dei bianconeri in campionato, e dare una spallata alla lotta salvezza. Si è rivisto in campo Faraoni che ha offerto una grandissima prestazione, mostrando sprazzi del giocatore che aveva conquistato tutti nel 2019.
Serie A
Como, la rinascita passa da Suwarso

Como, il presidente lariano rappresenta una figura chiave dentro e fuori dal campo. Ecco la sua importanza nel progetto del club.
Il Como vola in campionato grazie a un progetto solido e a una crescita graduale. Tra i protagonisti di questa ascesa c’è Mirwan Suwarso, inizialmente portavoce della proprietà Hartono e oggi presidente del club. Il suo ruolo si è ampliato nel tempo, diventando una figura centrale nella gestione societaria.
Oltre agli aspetti sportivi, Suwarso è in prima linea sul fronte infrastrutturale: ha presentato in Comune il progetto per il restyling dello stadio Sinigaglia e segue da vicino i lavori sul centro sportivo. Il suo peso si estende anche al mercato, come dimostrano le parole di Fabregas sulle voci di un tentativo per Theo Hernandez: “Se l’ha detto il presidente, sarà sicuramente vero”.
Il Como, insomma, sta costruendo il proprio futuro con basi solide, e Suwarso ne è il motore principale.
Visualizza questo post su Instagram
Serie A
Marcatori della Serie A, nuova classifica dopo Diao al Como

Dall’arrivo di quest’anno del diciannovenne Assane Diao al Como, la classifica ufficiale dei marcatori della Serie A è cambiata. Ecco i risultati 2024-2025.
Arrivato in Italia all’inizio di quest’anno (7 Gennaio 2025), dal Betis al Como, il diciannovenne Assane Diao ha stravolto le sorti non solo del suo club, ma di tutta la Serie A.
Con prestazioni degne di nota, 5 gol già segnati in 8 partite disputate in campionato, l’attaccante della neopromossa squadra lombarda ha dato a vedere il suo approccio serio e aggressivo verso il gioco italiano.
A differenza della sua competizione in 10 partite della Liga, dove in una ha segnato un gol al Barcellona, il giovane Diao ha affrontato di petto il suo debutto in Serie A contro la Lazio.
Partito inizialmente dalla panchina, ma poi inserito in campo dal ’20 minuto per la sostituzione di Nico Paz, la partita è finita in pareggio (1-1), dando però modo al nuovo acquisto di prendere confidenza con il campo.
Una sicurezza che si scatena subito. A partire dal gol con il Milan, a meno di una settimana dal suo arrivo in Italia, all’Udinese, agli ultimi 3 successi consecutivi contro la Juventus, la Fiorentina e il Napoli. Con il Bologna e l’Atalanta rimane placido.
Il successo di Diao e la nuova classifica della Serie A
Con i suoi traguardi, Assane Diao ha stravolto le prestazioni della classifica generale dei marcatori della Serie A, affiancandosi e avvicinandosi di fatto a Leao e agli obiettivi leggermente più alti di Retegui.
Ma andiamo a vedere ora la classifica attuale dei marcatori della Serie A:
- Retegui (Atalanta): 9 gol
- Diao (Como): 5 gol
- Kolo Muani (Juventus): 5 gol
- Lautaro Martinez (Inter): 4 gol
- Kean (Fiorentina): 4 gol
- Zortea (Cagliari): 3 gol
- Reijnders (Milan): 3 gol
- Pierotti (Lecce): 3 gol
- Nico Paz (Como): 3 gol
- McTominay (Napoli): 3 gol
- Lukaku (Napoli): 3 gol
- Lucca (Udinese): 3 gol
- Lookman (Atalanta): 3 gol
- Krstovic (Lecce): 3 gol
- Ekkelenkamp (Udinese): 3 gol
- Dumfries (Inter): 3 gol
- Dovbyk (Roma): 3 gol
- Dia (Lazio): 3 gol
- Adams (Torino): 2 gol
- Anguissa (Napoli): 2 gol
- Beltran (Fiorentina): 2 gol
- Castellanos (Lazio): 2 gol
- Castro (Bologna): 2 gol
- Conceiçao (Juventus): 2 gol
- De Winter (Genoa): 2 gol
- Esposito (Empoli): 2 gol
- Gimenez (Milan): 2 gol
- Gineitis (Torino): 2 gol
- Leao (Milan): 2 gol
- Maldini (Monza): 2 gol
- Marusic (Lazio): 2 gol
- Ndoye (Bologna): 2 gol
- Pedro (Lazio): 2 gol
- Pellegrini (Roma): 2 gol
- Piccoli (Cagliari): 2 gol
- Pinamonti (Genoa): 2 gol
- Raspadori (Napoli): 2 gol
- Saelemaekers (Roma): 2 gol
- Vlahovic (Juventus): 2 gol
- Vlasic (Torino): 2 gol
- Zaccagni (Lazio): 2 gol

Assane Diao Diaoune ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie14 ore fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A4 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie5 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League6 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”