Serie A
De Siervo: “Serie A al livello della Premier League senza pirateria”
![Serie A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Serie-A-Enilive-2024-2025.jpg)
L’amministratore delegato della Serie A, Luigi De Siervo, ha parlato ai microfoni de Il Corriere della Sera soffermandosi sulla pirateria del campionato.
Luigi De Siervo, amministrato delegato della Serie A, ha rilasciato una breve intervista a Il Corriere della Sera nella quale ha parlato del momento e dell’attenzione del nostro calcio in questo momento.
Tra i vari punti toccati anche quello relativo alla pirateria, fenomeno ancora radicato.
Serie A, le parole di De Siervo
“Il nostro prodotto calcio è diventato molto più accattivante in Italia e all’estero. È l’unico campionato europeo sempre incerto (da quattro anni vincono sempre squadre diverse) e trasmesso con le tecnologie più elevate”.
Le innovazioni:
“Abbiamo creato a Lissone una factory in cui si lavora con l’intelligenza artificiale e si costruisce una narrazione su tutte le piattaforme: digitale, social, online per poi rafforzare anche la qualità della visione delle partite. Abbiamo innalzato lo standard qualitativo delle telecamere che oggi è il più alto insieme a quello della Premier inglese, grazie alla radio Tv della Serie A con Rds, abbiamo arricchito la narrazione del campionato come un grande romanzo popolare.
Abbiamo un’attenzione maniacale alla grafica e riusciamo e lanciare fino a sei segnali diversi contemporaneamente sui nostri led luminosi a bordo campo. In questo modo i 90 minuti diventano 540 per la nostra cartellonistica luminosa”.
Il gap con la Premier League e la pirateria:
“Raggiungeremo la Premier League quando avremo ridotto la pirateria. Il fenomeno è ancora gigantesco: la Serie A perde 300 milioni di euro l’anno grazie alle connessioni illegali. Significa un miliardo in un triennio. Senza questo fenomeno gli inglesi sarebbero tutt’altro che irraggiungibili.
Il prezzo del calcio in Italia è corretto, siamo in linea coi costi degli altri grandi campionati europei. Il punto è anche culturale: in Italia si era abituati ad avere il prodotto calcio quasi gratuito. I player che ne gestivano i diritti prima lo usavano come prodotto civetta per poi vendere altro . Oggi, al costo di un caffè al giorno, si ottiene un prodotto di alta qualità che infatti attrae come investitore l’Eni, la più grande azienda italiana nel mondo e Frecciarossa che utilizza la nostra comunicazione per il suo sviluppo internazionale. Siamo convinti di avere le carte in regola per crescere ancora e magari diventare la lega leader in Europa nel prossimo futuro”.
Serie A
Napoli, fattore Rafa Marin: è lui l’arma segreta?
![Napoli, Conte](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/urlo-Conte.jpg)
Il Napoli ha fatto esordire, finalmente, l’acquisto di giugno Rafa Marin in Serie A contro la Lazio. Ora, il difensore potrebbe essere decisivo.
Dopo il pareggio 2-2 contro la Lazio all’Olimpico, il Napoli è ancora lì, in cima alla classifica.
E ora ha a disposizione un’arma in più: il difensore Rafa Marin, arrivato in estate dal Real Madrid, che tuttavia si è riservato il diritto di “recompra”.
Inferiore ai 10 milioni di euro l’esborso per il giocatore, che a Roma è stato coinvolto nel gioco sul campo ma si è guadagnato gli elogi di Antonio Conte in conferenza stampa.
È un giocatore che meriterebbe maggior spazio in rosa, dopo essere arrivato da una squadra prestigiosa i cui tifosi hanno criticato la scelta del club di lasciarlo andare.
Il Real, sempre strategico, potrebbe ricomprarlo nel 2026 o nel 2027. Chissà, però, che nel frattempo non diventi l’arma segreta dell’arsenale di mister Conte.
Serie A
Lazio, Lotito “bistratti dal comune di Auronzo” cambia il luogo del ritiro
![Lazio, Lotito](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Immobile-e-Lotito-2.jpg)
Auronzo, La località che da 17 anni è la metà estiva per i ritiri estivi della Lazio cambia idea. I biancocelesti dall’anno prossimo rimarranno a Formello
La recente notizia che ha coinvolto la Lazio ha del particolare: sembra che dopo 17 anni dovranno infatti cambiare a causa degli ultimi cambi in sede di amministrazione il luogo dove erano soliti recarsi per i ritiri estivi pre-stagionali. Il Comune di Auronzo di Cadore, in Veneto ha deciso di interrompere il proprio rapporto assumendo però un atteggiamento giudicato dallo stesso Lotito come ostile, queste le sue parole: ” siamo stati bistrattati e nonostante abbiamo portato un arricchimento al territorio con la nostra presenza, abbiamo creato un clima di affiatamento e disponibilità da parte della squadra”
La dirigenza biancoceleste starebbe valutando fortemente l’idea di spostarsi in vista della prossima estate, con l‘opzione di restare vicino a casa, rimanendo a Formello (già sede per gli allenamenti) , che sembrerebbe prendere sempre più piede. . “Abbiamo uno dei centri sportivi più grandi d’Italia – afferma ancora Lotito – con la possibilità di poter organizzare ritiri al proprio interno. Ci sono tanti campi, piscine, palestre, settore medico.
![Lazio](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Lukaku-e-Romagnoli.jpg)
ALESSIO ROMAGNOLI FERMA ROMELU LUKAKU ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Milan, Lopetegui: “Felicissimo della chiamata, ma poi…”
![Lopetegui, West Ham, Fullkrug](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/CS-Lopetegui-nuova-grafica.png)
L’ex-allenatore del West Ham, Julen Lopetegui, torna sulla trattativa che in estate avrebbe potuto portarlo sulla panchina del Milan.
Julen Lopetegui in estate sembrava a un passo dal Milan, ma alla fine la trattativa naufragò senza apparenti motivi. C’è chi dà la colpa alla contestazione da parte dei tifosi rossoneri e chi invece afferma che, fin dal principio, in Via Aldo Rossi non fossero pienamente convinti dello spagnolo, per poi virare su Paulo Fonseca.
Milan, le parole di Lopetegui
A corroborare il fatto che non ci sia una spiegazione per il naufragio della trattativa allora la conferma del diretto interessato. Infatti, questa mattina proprio Lopetegui ha concesso un’intervista esclusiva ai microfoni de La Gazzetta dello Sport: all’interno della quale ripercorre le tappe della trattativa con i rossoneri.
“Si fa vivo il Milan e io sono felicissimo. Club storico e attraente, campionato che mi è sempre piaciuto e l’ho sempre seguito affascinato dalla maniera di intendere il fútbol come un gioco collettivo. Arrigo (Sacchi, ndr) ha stimolato fortemente la mia curiosità, mi ha ispirato, l’ho studiato e ho avuto la fortuna di conoscerlo. La trattativa avanza bene, poi si ferma di botto. Non sta a me indicare e commentare le ragioni dello stop“.
Il tecnico spagnolo poi dedica una parentesi anche al Feyenoord (avversario di stasera del Milan nel ritorno dei playoff di Champions League) e a Santiago Gimenez, fiore all’occhiello del mercato invernale.
“Oggi in Champions quasi tutte le squadre sono in grado di creare problemi all’avversario. E ci sono campionati meno esigenti che permettono di far crescere i giovani e competere al meglio in Europa. Il Feyenoord ha cambiato allenatore e ha visto Gimenez passare al Milan, due colpi notevoli ma evidentemente la struttura era solida, lo si è visto all’andata. Ma il Milan ha le qualità per rimontare“.
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/gimenez-4.jpg)
SANTIAGO GIMENEZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I numeri di Lopetegui con il West Ham
Sulla panchina degli Hammers l’allenatore iberico trascorrerà 22 partite: 20 di Premier League e 2 di League Cup. Di queste solo 7 risulteranno vittoriose (6 in Premier, 1 nella Coppa di Lega), 5 saranno i pareggi e addirittura 10 le sconfitte. La media punti di Lopetegui in campionato sarà di 1,15 punti per gara.
Frutto di 23 punti in 20 gare. Non un record sta incorniciare, ma a spezzare una lancia in suo favore arriva lo score del suo successore. Ovvero Graham Potter, accostato anche alla Roma prima che i giallorossi virassero su Ranieri. 1 sola vittoria in 6 partite, compresa l’eliminazione dall’F.A. Cup per mano dell’Aston Villa.
In campionato realizzerà 4 punti in 5 partite, con una media punti di 0,8. Addirittura inferiore a quella del suo predecessore e ciò è paradossale se consideriamo che ha disputato meno gare. Obiettivamente non un rimpianto per i tifosi di Milan e Roma, ma probabilmente non è neppure tutta colpa loro.
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A7 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Calciomercato1 giorno fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Notizie20 ore fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli