Serie A
L’angolo tecnico della diciannovesima giornata di serie A
Nella diciannovesima giornata l’Inter non si ferma e doma il Toro, riparte il Milan e si ferma il Napoli. Continua la scalata della Juventus, Mourinho impatta contro la Sampdoria. Atalanta in crisi.
I campioni d’inverno battono anche il Torino (settima vittoria consecutiva), con una botta di Dumfries, al terzo gol in nerazzurro. L’olandese appare sempre più il giocatore adatto a far dimenticare Hakimi, passato in estate al Paris Saint Germain. La squadra nerazzurra, meno brillante rispetto alla partita precedente, ha giocato con il piglio tipico della squadra che sa di essere forte, a volte con qualche punta di narcisismo.
Adesso Inzaghi si trova nella favorevole situazione di gestire i distacchi: +4 sul Milan, +7 sul Napoli, +8 sull’Atalanta, +12 sulla Juventus e +14 su Roma e Fiorentina. Lo staff tecnico interista ha la fortuna di poter contare su una rosa profonda, che con adeguate rotazioni può competere su tutti i fronti. Il tecnico granata Juric, invoca rinforzi di qualità in attacco, vista l’evanescenza dei vari Sanabria, Pjaca e Zaza. Intanto ieri sera ha impressionato il giovane attaccante danese Warming, lanciato nella mischia ed entrato a testa alta. Alla corazzata nerazzurra resiste il Milan, tornato alla vittoria in terra toscana: nel 2-4 rifilato all’Empoli, poca estetica e molta praticità.
Osservazioni: Romagnoli sembra tornato su alti standard di rendimento (come dimostra la traversa nel finale e gli imperiosi recuperi difensivi compiuti fra Napoli ed Empoli), Bennacer è indispensabile quanto e più di Tonali in mediana per la capacità di verticalizzare e aprire il gioco, Kessie trequartista ha un senso per la spiccata capacità di inserirsi, Giroud è più funzionale di Ibrahimovic per il gioco voluto da Pioli. Perché lo svedese è un accentratore, mentre Giroud si muove su tutto il fronte di attacco e va in pressing costante sulle difese.
Una vera disdetta le partenze di Kessie e Bennacer per la Coppa d’Africa. Infine: recuperando gli infortunati e sfruttando l’assenza dalle coppe europee, Pioli potrebbe prendere la rincorsa vincente stavolta. La Juventus ha la meglio sul dimesso Cagliari (cervellotiche molte scelte, a partire dall’esonero di Semplici fino alla fiducia ostinata in Mazzarri, passando per l’allontanamento di Godin e Caceres) e adesso punta alla zona Europa. Molti i meriti di Allegri: il primo di avere tenuto la barra dritta quando la tempesta infuriava e in particolare quello di avere ridisegnato la squadra sul 4-3-3 con scelte chiare e che appaiono definitive.
Se dal cilindro del mercato invernale dovessero uscire un attaccante di livello e un regista di spessore, la squadra farebbe un ulteriore salto di qualità verso la caccia ai primi quattro posti. Il Napoli paga la fortuna avuta a Milano: autorete di Juan Jesus, nessun tiro in porta subito e sconfitta con lo Spezia che sprofonda Spalletti a -7. Certo, non avere a disposizione Fabian Ruiz, Insigne e Osimhen non aiuta. Ma la squadra vista ieri è stata una vera delusione, sotto molti aspetti.
La sosta arriva al momento giusto, sia per il Napoli sia per il Milan, perchè consente di riprogrammare il lavoro atletico e recuperare uomini. Dopo il sacco di Bergamo, Mourinho non riesce a superare lo scoglio Sampdoria: colpa grave per una squadra che vuole alzare l’asticella delle ambizioni. Il gol di Shomurodov andava difeso con le unghie e con i denti. Invece i giallorossi hanno addirittura rischiato di perderla: palo di Candreva e rete del pareggio firmata da Gabbiadini. Il tecnico portoghese adesso spera nel mercato per alzare il livello delle seconde linee, fidando nelle promesse dei Friedkin.
Esulta Shevchenko che blocca l’Atalanta a Marassi, arrestando la caduta rossoblù: Gasperini le prova tutte, inserendo anche il giovane attaccante Piccoli nel finale. Ma l’assedio orobico non ha prodotto quella vittoria che avrebbe sanato la sconfitta interna patita con la Roma. La piazza genovese adesso spera nel mercato per alzare la qualità di una squadra in seria difficoltà in tutti i reparti.
Diciannovesima giornata: rinviata Udinese-Salernitana, la Fiorentina bloccata a Verona, il Bologna annichilisce un brutto Sassuolo. Lazio corsara a Venezia, tempesta Acerbi
Per via dei casi di positività al Covid, rinviata Udinese-Salernitana a data da destinarsi. Notizie importanti in casa campana: l’imprenditore Domenico Cerruti lavora per riunire una cordata di imprenditori pronti a rilevare la proprietà del club da Claudio Lotito.
Con la speranza di non vedere mai più multiproprietà nel calcio e nello sport in generale. Il Verona ha provato a sottrarsi all’assedio viola, andando a segno con il redivivo Lasagna, ma Castrovilli nel finale ha ripreso i gialloblù. Privo di tutta la difesa titolare, Tudor ha imbrigliato Vlahovic con il trio Tameze (centrocampista…), Casale, Sutalo: queste sono le stimmate del grande allenatore.
Contro ogni pronostico, il Bologna ha sbancato lo “Gewiss Stadium”: Sassuolo annichilito sul piano del gioco e dell’intensità.
Una battuta di arresto che deve fare riflettere Dionisi, a centrocampo la coperta è troppo corta. Mentre in casa Bologna si guarda con grande soddisfazione al rilancio di Orsolini: gol, corsa e piede fino.
Questo ragazzo ha grandi qualità, gli manca il filo della continuità, dovuta a limiti caratteriali sul quale lavora Mijhailovic. Altra rete per il giovane terzino scozzese Hickey, ormai una splendida realtà e sicuramente nell’occhio delle big italiane ed estere. Vince ancora la Lazio, ma il film è rovinato dallo stucchevole “caso Acerbi”.
Non esiste che nella società di oggi gli ultras possano orientare il destino di un calciatore, solo perchè non gli è piaciuto un atteggiamento, con tanto di comunicato ufficiale redatto dai capi della frangia. Fra l’altro il giocatore si è anche scusato tramite social, basta e avanza.
Aver zittito la tifoseria, dopo aver segnato un gol, memore delle critiche ricevute da tifosi e allenatore, è un gesto umano. I calciatori professionisti non sono robot, hanno una sensibilità e possono soffrire le critiche. Un vero peccato, perchè nelle ultime partite, la Lazio sta diventando sempre più “sarriana”, sfruttando la vena realizzativa di Pedro e il lancio in pianta stabile di Cataldi in regia.
Oltre al ritorno di Strakhosa in porta, che ha restituito certezze alla difesa. Il Venezia se l’è giocata, con stile e a testa alta: non dovrebbe avere problemi a salvarsi, anche osservando la qualità di alcuni singoli, Aramu e Caldara in testa. Adesso il campionato va in vacanza, riapre i battenti il giorno della Befana, con due partite di cartello: Milan-Roma e Juventus-Napoli !
Serie A
Giudice Sportivo, stangata per Fadera: tutti gli squalificati
Il Giudice Sportivo ha pubblicato poco fa le decisioni in merito alla 22° giornata tra cui sanzioni e squalifiche che saranno scontate nella prossima giornata.
Dura sanzione per Fadera del Como e diversi stop per i giocatori che hanno raggiunto la quinta sanzione consecutiva. Alcuni big non saranno a disposizione.
Giudice Sportivo, ecco tutte le decisioni
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER DUE GIORNATE EFFETTIVE DI GARA ED AMMONIZIONE
FADERA Alieu (Como): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara (Prima sanzione); per avere inoltre, al 38° del primo tempo, all’atto del provvedimento di ammonizione, rivolto al Direttore di gara espressioni offensive.
MALEH Youssef (Empoli): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
COMUZZO Pietro (Fiorentina): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
DE WINTER Koni (Genoa): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
DUMFRIES Denzel Justus (Internazionale): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
KONE Kouadio Emmanue (Roma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
Questione Milinkovic-Savic
C’è stato anche spazio per le vicende che hanno caratterizzato Atalanta-Torino, durante la quale il portiere granata Milinkovic-Savic avrebbe subito lancio di oggetti e cori a sfondo discriminatorio.
Ecco quanto riportato:
Il Giudice sportivo,
letto il rapporto dei collaboratori della Procura federale, ritiene necessario che venga inviata, a cura della medesima Procura, acquisiti eventuali ulteriori elementi anche dai responsabili dell’Ordine pubblico, una dettagliata relazione aggiuntiva in ordine ai fatti denunciati, successivamente al termine della gara, dal calciatore della Soc. Torino Vanja Milinkovic-Savic, nonché in ordine alla individuazione delle persone responsabili dei cori insultanti e discriminatori e alla collaborazione della Società atalantina ai fini della suddetta individuazione.
Serie A
Inter, l’analisi sul mercato dei nerazzurri
Il mercato dell’Inter non ha avuto dei clamorosi colpi di scena, i nerazzurri vantano una rosa completa e non hanno avuto bisogno di molte operazioni a Gennaio.
Qualche uscita e solo un acquisto, questo il bottino dell’Inter nel mercato di Gennaio. I nerazzurri hanno una rosa completa per affrontare le 3 competizioni e dunque hanno semplicemente sostituito qualche uscita forzata.
Inter, il recap del mercato
La squadra di Simone Inzaghi si è mossa particolarmente in uscita, varie cessioni: Palacios (ceduto al Monza in prestito fino a Giugno 2025), Buchanan (in prestito al Villareal con opzione) e Radu (al Venezia). In entrata Piero Ausilio ha ritenuto necessario solo l’arrivo di Nicola Zalewski (in prestito dalla Roma con opzione) per sostituire il partente Buchanan, scelta che ha dato già i suoi frutti visto l’ingresso con assist decisivo del laterale polacco nel Derby.
Serie A
Mercato Napoli, Conte può essere soddisfatto?
Napoli: il mercato del Ds Giovanni Manna basterà al tecnico salentino? Via Kvara, dentro Okafor. Era questo il colpo aspettato da Antonio Conte?
Con l’ufficialità classica di ADL, sul noto social network “X”, il Napoli annuncia Noah Okafor e chiude definitivamente il suo mercato invernale. L’attaccante svizzero si aggiunge a Billing, Hasa e Scuffet, completando così il mercato di riparazione in entrata. In uscita segniamo la cessione del gioiellino georgiano Kvicha Kvaratskhelia, i prestiti di Caprile, Zerbin e Folorunsho.
Napoli, Manna ha soddisfatto Conte?
Un mercato particolare dei partenopei, che però sta suscitando, sopratutto sui social, tanto sgomento da parte dei tifosi azzurri. La critica essenziale è quella di non aver trovato il sostituto adatto di Kvara. I nomi di inizio mercato, come Garnacho e Adeyemi, hanno soltanto gonfiato le aspettative.
Il Napoli ha aggiunto un nuovo attaccante alla rosa, ma è davvero il profilo ideale per il gioco di Antonio Conte? Okafor arriva con buoni numeri in un anno e mezzo di Milan, ma non ha avuto un grande impatto nei suoi ultimi mesi: 1 gol in 412′.
Luis Hasa era stato preso con l’idea di mandarlo in prestito, invece resterà e dovrà cercare di dare un suo contributo nel reparto avanzato.
Billing è il colpo dalla Premier. Giocatore dai 37 gol e 22 assist in carriera, 193 cm di altezza e sicuramente un profilo che può dare una mano al tecnico. Concludiamo con Scuffet, inserito nel giro di prestiti col Cagliari per Caprile.
Siamo solo al 4 Febbraio, per ora è difficile dare un giudizio. La rosa è davvero più completa rispetto a prima? E soprattutto, Conte ha ora gli strumenti necessari per raggiungere il tanto ambito Scudetto?
Solo il calcio giocato ci potrà dare delle risposte, con un mese di Febbraio che farà già capire cosa questo Napoli potrà ancora dare al campionato.
Giovanni Ambrosino
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo