Robarto D'aversa coach of Sampdoria, during the match of the Italian SerieA championship between Salernitana vs Sampdoria, final result 0-2, match played at the Arechi stadium in Salerno. Salerno, Italy, November 21, 2021.
Alla vigilia della partita con il Como, uno degli scontri-salvezza che l’Empoli dovrà provare a vincere, ha parlato l’allenatore dei toscani Roberto D’Aversa.
Il tecnico italiano nato a Stoccarda, alla vigilia del delicatissimo match salvezza con il Como, in conferenza stampa ha parlato delle situazioni recuperi, della sosta appena trascorsa e sull’annata dei ragazzi di Cesc Fabregas.
JACOPO FAZZINI ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Una delle prime domande per il 49enne ex tecnico del Lecce, è stata sulla sosta per le nazionali, alla quale ha risposto così: “La pausa Nazionale ha avuto un duplice effetto: ci ha dato un po’ di energie e qualche giocatore, visto che rientrano Fazzini, Solbakken e Viti. Ma perdiamo Ismajli. Dal primo giorno andiamo contro corrente, speriamo di recuperarlo il prima possibile”.
Il focus poi si è spostato sull’avversario dei toscani: “Affrontiamo una squadra che esprime un buon calcio, ma dobbiamo essere determinati nell’andare a prendere i punti. Siamo rammaricati perché potevamo essere nella posizione del Como, ma ciò non è accaduto. Tuttavia dobbiamo lasciare questi aspetti e anche il semplice punto può essere fondamentale. Loro hanno investito molto, hanno qualità, ma noi dobbiamo avere la fame della squadra che deve salvarsi a tutti i costi”.
Sempre sulla qualità della squadra di Fabregas, D’Aversa ha approfondito così: “Il Como ha molta qualità, lo dimostrano gli investimenti che hanno fatto non solo quest’anno. Hanno messo in difficoltà anche le grandi, hanno caratteristiche importanti. Hanno giocatori veloci, sono ben organizzati e ben allenati. Ma anche noi abbiamo fatto bene in trasferta, facendo un percorso importante. Nelle ultime due abbiamo recriminato perché potevamo portare a casa quattro punti e invece siamo tornati con solo un punto. Bisogna ragionare sulle esperienza passate e orrei tornassimo a casa con un risultato positivo, anche con una partita più sporca”.
“Bisogna fare delle distinzioni, Cacace è tornato carico, dobbiamo sfruttare la sua carica agonistica e la sua soddisfazioni. Gli altri rientrano da infortuni lunghi, probabilmente li utilizzerò part-time”, grande distinguo da parte del tecnico dell’Empoli sui rientranti.
E Fazzini?: “Jacopo è un giocatore che ha avuto finora una stagione tribolata ma è un giocatore importante perché ha qualità. Inoltre ha potenziale aerobico, può durare durante i novanta minuti senza perdere qualità. Sta a lui adesso mostrarcela”.
Non resta dunque che aspettare le 15 di sabato 29 marzo per questo scontro salvezza infuocato.
Aggiornato al 28/03/2025 16:41
Gianluca Gaetano, centrocampista del Cagliari, ha trovato la prima rete su punizione nella gara vinta…
In quel di Parigi non si guardano i documenti. Ne è la prova Ibrahim Mbaye,…
Il Napoli batte il Milan e tiene il passo dell'Inter. Tra i protagonisti del match,…
Lazio-Torino, queste le formazioni ufficiali in vista della sfida dell'Olimpico. C'è Pedro dal 1', con…
I voti ai protagonisti dell'incontro tra Hellas Verona-Parma, valevole per la 30^ giornata del campionato…
Il Frosinone ora guidato da Paolo Bianco in panchina, sta veramente facendo un ottimo ruolino…