Serie A
Empoli, D’Aversa: “Juventus in difficoltà? Siamo noi quelli in emergenza. De Sciglio…”
Pubblicato
3 mesi fail

Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro la Juventus.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani, Domenica 2 Febbraio ore 12:30 all’Allianz Stadium di Torino, l’Empoli di D’Aversa farà visita alla Juventus di Thiago Motta. L’obiettivo dei toscani è riprendere la corsa verso una salvezza tranquilla.
Empoli, le parole di D’Aversa
Di seguito le parole di Roberto D’Aversa.
Juventus
“Sicuramente affrontiamo una squadra che vorrà ripartire. Noi non possiamo ragionare sul fatto che troveremo una squadra in difficoltà. Vero che hanno perso due partite ma contro due squadre importanti come Napoli e Benfica. Noi dobbiamo ragionare su quali possono essere le nostre difficoltà, non possiamo pensare di avere un impegno semplice. Siamo in totale emergenza, per cui dobbiamo essere convinti di fare risultato. Ma dobbiamo fare tutto al massimo“.
Bologna
“Grazie al morale si affronta il lavoro settimanale in maniera diversa. Questo è stato un risultato importante, ma con il rammarico che avremmo potuto raccogliere di più. Noi dobbiamo ragionare indipendentemente dal risultato, anche se chiaramente quando lo ottieni hai più certezze. Questi ragazzi in allenamento hanno avuto lo spirito giusto, un calo è fisiologico anche perché alcuni ho dovuto gestirli o non li ho avuti. Lavoriamo affinché si possano sentire le stesse sensazioni anche nel post-Juventus“.
Grassi e Anjorin, gara d’andata
“Loro hanno avuto più tempo per conoscersi, però quello a cui dobbiamo pensare è che l’aspetto tattico ti può dare una mano ma non sarà decisivo come la personalità e il coraggio. Su Anjorin, ha lavorato con continuità ma nelle scelte dovrò valutare che siamo molto corti sia a centrocampo che davanti. Quindi nella preparazione della gara i ragazzi devono sapere che nelle scelte c’è il fatto anche sulla continuità dei novanta minuti. Non è semplice, ma siamo abituati dall’inizio del campionato. Quando ci sono due squalificati queste problematiche si acuiscono ma dobbiamo pensare solo al campo“.
Avversario
“Affrontiamo una squadra forte, che è passata in Champions. Mercoledì sono andato a vedere la partita, ma non possiamo ragionare sul match contro il Benfica. Dobbiamo ragionare sulle loro caratteristiche. La Juventus sulla carta è più forte di noi e non possiamo farci influenzare dalla partita di mercoledì o da quella contro il Napoli. In quest’ultima erano partiti forte, c’era anche un pubblico che spingeva. Dobbiamo essere bravi noi a far sì che possano avere delle difficoltà“.
“Abbiamo preso Silvestri perché Perisan ci ha chiesto la cessione. In questo momento le gerarchie sono le stesse, il primo portiere è Vasquez. Su questo aspetto dubbi non ce ne sono, per Silvestri è un’opportunità perché era fuori rosa alla Sampdoria. Ha esperienza, sta a lui affinché possa tornare quello che era qualche stagione fa. La sua presenza può anche far crescere Vasquez“.
L’ex De Sciglio
“Se numericamente andiamo a fare un conteggio, siamo contati. Mattia è uno di quelli che, per personalità ed esperienza, può ricoprire più ruoli. Sicuramente farà parte della partita, ma vediamo se dall’inizio. So quanto ci tenga, ci mancherebbe altro“.
Zurkowski
“Sono costretto a ripetermi. Zurkowski è stato allettato per alcuni giorni, per cui ha saltato gran parte della settimana. Questa domanda continua su Zurkowski comincia a farmi arrabbiare, quando i giocatori sono messi in condizione di giocare, giocano. Lui deve allenarsi per giocare, non il contrario“.
Attacco
“I dubbi sono anche lì, devo ragionare anche nel caso in cui dovessimo andare sotto e avere la possibilità di schierare qualche giocatore offensivo“.
Mercato
“Devo dire la verità, questo è l’anno più sereno che ho vissuto nel periodo del calciomercato: sia estivo che invernale. Io alleno, spetta al direttore e al presidente pensarci“.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Venezia-Fiorentina, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match in programma lunedì 12 maggio alle 18.30.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Venezia-Fiorentina è una partita che mette in palio punti pesanti per entrambe le squadre. La formazione veneta ha bisogno di vincere al Penzo per rimanere in corsa nella lotta salvezza. I lagunari devono rispondere al successo ottenuto dall’Empoli, che ha momentaneamente staccato il Venezia di due punti in classifica. Già nella gara di andata la squadra di DI Francesco aveva messo in difficoltà la formazione viola, fermandola al Franchi con un pareggio per 0-0.
La Fiorentina, dopo l’eliminazione subita dal Betis Siviglia in Conference League, può raggiungere l’Europa solo tramite il campionato. La formazione toscana deve fare più punti possibili di quelli a disposizione per sperare nel piazzamento europeo, considerando anche la vittoria del Milan, che ha reso la classifica ancora più corta.

PALLADINO E DODO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Venezia-Fiorentina: curiosità e statistiche
Venezia e Fiorentina si affrontano domani al Penzo per 28esima volta in Serie A. I precedenti vedono la formazione toscana in testa con 14 vittorie a 10. In tutte le competizioni, i confronti salgono a quota 45, con 14 vittorie del Venezia, 20 della Fiorentina e 11 pareggi. La formazione di casa è rimasta imbattuta in 5 delle ultime 8 partite di Serie A contro la Fiorentina, con 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte nel totale, non subendo gol in 3 delle ultime 4 sfide contro i toscani.
La Fiorentina è anche la vittima preferita casalinga del Venezia: la formazione arancioneroverde ha battuto in casa i viola in 8 dei 13 incontri tra le due squadre. Inoltre, le ultime 4 gare giocate al Penzo sono state vinte tutte dal Venezia. L’ultimo incontro, il più recente, risale al 2021, vinto dai lagunari per 1-0 con la rete di Mattia Aramu. La squadra di Palladino ha totalizzato 6 sconfitte nelle ultime 10 trasferte di Serie A. Mentre il Venezia è proprio in casa che ha coltivato le speranze salvezza: i veneti sono la squadra che ha raccolto in percentuale più punti in casa sul totale di classifica: il 65%, ovvero ben 17 sui 26 complessivi.
Le ultime quattro vittorie conquistate dal Venezia in Serie A sono arrivate al Penzo, l’ultima ad aprile contro il Monza.
Fonte: Opta per le statistiche.
Serie A
Fiorentina, i convocati di Palladino: altro forfait per Kean
Pubblicato
29 minuti fail
11/05/2025
La Fiorentina ha diramato la lista dei giocatori convocati da Palladino in vista della sfida contro il Venezia, in programma domani alle ore 18:30.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Venezia–Fiorentina è la penultima partita di questo turno di Serie A e vedrà la sfida tra i lagunari impegnati nella rincorsa salvezza e la Viola alla ricerca di un posto nell’Europa che conta. La squadra di Palladino, in caso di vittoria, si porterebbe a -2 dalla Juventus quarta, in attesa del risultato dello scontro diretto tra Atalanta e Roma.

RAFFAELE PALLADINO CARICA LUCA RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina, la lista dei convocati
Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli
Difensori: Dodo, Moreno, Pongracic, Comuzzo, Marì, Ranieri, Parisi, Gosens
Centrocampisti: Colpani, Mandragora, Adli, Richardson, Ndour, Folorunsho, Fagioli
Attaccanti: Beltran, Gudmundsson, Caprini, Rubino

Domani sera si gioca Atalanta-Roma, che ha avuto un precedente storico negli anni ’90, nella stagione 1996/97, con la più larga vittoria giallorossa a Bergamo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani sera si gioca Atalanta-Roma, che ha avuto negli anni ’90 un precedente storico, giocatosi nella stagione 1996/97 il 15 maggio 1997 a Bergamo, con vittoria giallorossa per 4 a 0, la vittoria più larga per la squadra romanista in terra bergamasca degli ultimi 70 anni.
Atalanta-Roma 1996/97, 4 a 0 giallorosso storico: ma una così larga vittoria a Bergamo negli ultimi 70 anni
Domani sera il turno numero 36 della Serie A si chiude con Atalanta-Roma, un match che oggi vale la Champions League, negli anni ’90 un pò meno, dato che gli orobici allora erano una delle cosiddette provinciali del massimo torneo. Tra le vittorie giallorosse in terra orobica, spicca quella della stagione 1996/1997, giocatasi a Bergamo il 15 maggio 1997, che si concluse con una rotonda vittoria per la squadra giallorossa allenata dal mitico Nils Liedholm, un secco 4 a 0 che è la più larga vittoria della Roma a Bergamo negli ultimi 70 anni.
I giallorossi erano nelle posizioni di bassa classifica, mentre gli orobici lottavano per non retrocedere, però il Barone decise di schierare una formazione che sarebbe stata la colonna del campionato successivo: Candela esterno, Di Biagio al centro della linea mediana e Totti pronto ad innescare Balbo. Gli orobici schieravano un certo Filippo Inzaghi, che di lì a poco sarebbe finito alla Juventus.
Dopo 17 minuti, giallorossi in vantaggio con Di Biagio, neanche 5 minuti ed arrivò il raddoppio di Balbo, che evitò ben due difensori prima di infilare il portiere orobico Pinato. Al riposo si andò sul 2 a 0. Il secondo tempo, al 61 minuto, arrivò il 3 a 0 firmato Francesco Totti: con una splendida punizione che Pinato poté solo guardare infilarsi nel sette alla sua sinistra. Il 4 a 0 arrivò al 78′ minuto, autore del gol lo svedese Thern, finalizzando una manovra partita da centrocampo.
Un 4 a 0 storico, che diede una soddisfazione ai tifosi giallorossi in una annata non proprio felice, che gettò come detto le basi per la stagione successiva, che con l’arrivo di Zeman, si sarebbe piazzata al quarto posto in campionato, ma anche fu l’ultima lezione di calcio impartita dal Barone Nils Liedholm.
Ultime Notizie


Venezia-Fiorentina, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 24 Venezia-Fiorentina, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match...


Fiorentina, i convocati di Palladino: altro forfait per Kean
Visualizzazioni: 35 La Fiorentina ha diramato la lista dei giocatori convocati da Palladino in vista della sfida contro il Venezia,...


Atalanta-Roma 1996/97, quaterna storica a Bergamo
Visualizzazioni: 27 Domani sera si gioca Atalanta-Roma, che ha avuto un precedente storico negli anni ’90, nella stagione 1996/97, con...


Cosenza, è scontro tra Guarascio e il sindaco Caruso
Visualizzazioni: 25 Il Cosenza, retrocesso in questa stagione in Serie C, il futuro è nebuloso, con allo sfondo lo scontro...


Roma, Abraham tornerà a Trigoria ma pronte le valigie per lui
Visualizzazioni: 105 L’attaccante di proprietà della Roma, Tammy Abraham, ora in prestito al Milan, tornerà a Trigoria a giugno ma...


Torino-Inter, partita sospesa per qualche minuto: problema per un tifoso
Visualizzazioni: 81 Dopo un minuto dal fischio d’inizio, Torino-Inter è stata sospesa per qualche minuto a causa di un problema...


Hellas Verona-Lecce 1-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 51 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L’incontro è valevole per la...


Napoli-Genoa: le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 23 Napoli-Genoa è uno dei match valevoli per la 36^ giornata ed è in programma nella giornata odierna alle...


Hellas Verona, Zanetti: “Punto prezioso, ma ora abbiamo due finali”
Visualizzazioni: 26 Al termine di Hellas Verona-Lecce, l’allenatore gialloblù, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match....


Udinese-Monza 1-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 27 Al Bluenergy Stadium l’Udinese di Kosta Runjaic ospita il Monza di Alessandro Nesta. L’incontro è valevole per la...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio