Serie A
Empoli, D’Aversa: “Nessuna emergenza. Domani vogliamo fare risultato.”
Pubblicato
2 mesi fail

Roberto D’Aversa è intervenuto in conferenza stampa in vista del match del suo Empoli contro l’Udinese. Partita valida per la 25esima giornata di Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ha parlato di vari temi, come l’infortunio di Viti, l’importanza della partita con l’Udinese e la situazione in classifica.

ROBERTO D’AVERSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli, le parole di D’Aversa
Domani sentite “l’obbligo” di tornare a fare risultato?
“Io credo che questi ragazzi in tutte le partite siano entrati in campo con la consapevolezza del risultato. Man mano ci avviciniamo alla fine del campionato, per cui i punti diventano più pesanti. Domani affrontiamo una partita fuori casa, dove c’è la volontà per fare risultato contro una squadra che sta bene ed è decima in classifica. Non dobbiamo commettere certi errori perché da questo momento possono costare caro.”
Sulla partita di domani.
“Non ultima ha fatto un risultato importante a Napoli, e non puoi fare certi risultati se non sei bravo fisicamente ma anche tatticamente. Anche nel girone di andata prima di noi giocarono con l’Atalanta e devo dire che nel primo tempo li misero in difficoltà. Finora il campo ha detto che se ci mettiamo volontà nel fare la prestazione, senza obbligo di risultato, possiamo fare bene. Se pensiamo troppo al risultato rischiamo di caricarci di troppa tensione. In questo momento l’Udinese ha cambiato sistema di gioco rispetto all’andata, ma quanto possa incidere l’aspetto tattico sarà dettato da come interpreteremo la gara. L’aspetto tattico ci può dare vantaggi ma dobbiamo ragionare anche sulle qualità del’Udinese. Hanno qualche difetto, di gol ne hanno subiti, e quindi bisogna andare in campo con personalità e propositivi.”
Sulla fisicità dell’Udinese.
“Per quanto riguarda le loro qualità, sono fisici, lo abbiamo visto anche all’andata subendo gol su palla inattiva. Ma commetteremmo un errore a pensarla come una squadra solo fisica. Ha giocatori di talento e di qualità, Lucca lo è, Thauvin lo è, i centrocampisti hanno forza e qualità. Dobbiamo rispettare l’avversario senza temerlo. Fin dal primo minuto dobbiamo scendere in campo con la giusta testa, loro cercheranno di fare risultato pieno e noi dobbiamo avere quella voglia e determinazione della squadra che vuole evitare di scendere nelle ultime tre posizioni.”
Condizioni di Kovalenko.
“Lo conoscete più voi di me, ci può dare una mano e può ricoprire sia il ruolo di mediano che di trequartista. L’allenatore cerca sempre di mettere i giocatori di poter rendere per le loro qualità.”
Situazione infortuni.
“Io eliminerei la parola emergenza, siamo nella situazione in cui siamo e creiamo degli alibi che non mi piacciono. Mi allaccio alla domanda per dire qualcosa sui tanti infortuni. Ci sono dei numeri, quello dell’Empoli è in linea con le altre squadre, se si escludono quei giocatori con problemi precedenti è la squadra che ha avuto meno infortuni assieme a Cagliari e Napoli. Poi abbiamo avuto tre crociati e una spalla, non voglio parlare di emergenza perché crea di alibi.”
Su Viti e Ismajli.
“Non faranno parte dei convocati, devo ragionare su quelli che ho a disposizione, ossia De Sciglio, Goglichidze e anche Bembnista che viene con noi.”
Su Kouamé.
“Si è presentato molto bene, anche sotto l’aspetto visivo visto che ha portato il sorriso, così come anche Silvestri. La settimana scorsa ho fatto una scelta di due giocatori che stavano giocando assieme da tempo, davanti ho lui, Esposito, Colombo e anche Konaté. Devo ragionare sul fatto di gestirli, o inizialmente o in corso d’opera daranno tutti il loro contributo. Kouamé è molto motivato e si è presentato bene sia sotto l’aspetto fisico che mentale. Ci auguriamo che possa dimostrare le sue qualità e che possa migliorare sotto l’aspetto realizzativo.”
Sui giovani e De Sciglio.
“Ne parlavo con lui, era qualche anno che non faceva tre partite consecutive. Lui non ha avuto molta fortuna sotto l’aspetto degli infortuni, sulle sue qualità non c’erano assolutamente dubbi. Un allenatore non regala niente a nessuno, valuto il campo, chi ha giocato meno è perché chi ha giocato di più lo ha fatto meglio. Konaté contro il Milan è entrato davvero molto bene.”
Kouamé, Esposito e Colombo insieme?
“Come ho già detto a loro, non è il ruolo ma la predisposizione a difendere. Questi ragazzi hanno sempre partecipato attivamente alla fase difensiva e non a caso hanno migliorato anche l’aspetto realizzativo. Sono tre giocatori che se c’è da recuperare una partita possono coesistere, ma ci deve essere la predisposizione a difendere. Se possono giocare dipende da loro tre”

La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero e proprio clima di guerra è pronto ad arrivare in Serie A. Il quinto posto non garantirà l’accesso alla Champions.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La corsa alla qualificazione in Champions League si fa sempre più agguerrita. Quest’anno il quinto posto non garantirà l’accesso alla competizione. Con sei squadre in gara, il quarto posto è il più ambito.
Champions League, la qualificazione
La qualificazione alla Champions League 2024/25 torna ad essere una corsa al quarto posto. La differenza rispetto la scorsa stagione, è il quinto posto in quanto non garantirà l’accesso. Al momento, stando ai risultati della 34º giornata, sei squadre tra cui Atalanta, Bologna, Roma, Juventus, Lazio e Fiorentina sono in gara. L’Atalanta è al terzo posto. La 35º giornata prevede due scontri diretti tra questi: Bologna- Juventus e Roma-Fiorentina. Mentre Atalanta e Lazio hanno, sulla carta, impegni più semplici, rispettivamente contro Monza ed Empoli.
Il calendario
Atalanta terza in classifica (65 punti)
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Genoa-Atalanta
38esima giornata: Atalanta-Parma
Juventus quarta in classifica (62 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Bologna quinto in classifica (61 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Roma sesta in classifica (60 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Lazio settima in classifica (60 punti)
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Fiorentina ottava in classifica (59 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina

E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la doppietta con il Torino, sono clamorosi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sono 11 i gol finora in campionato per McTominay, arrivato a fine mercato dal Man Utd. Dopo anni fatti di alti e bassi con i Red Devils, il centrocampista scozzese sembra aver trovato la forma migliore.
La doppietta di domenica contro il Torino gli ha dato un primato in solitario ma non solo. Andiamo, dunque, a vedere le statistiche attuali di McTominay.
Napoli, statistiche spaventose per McTominay

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Innanzitutto McTominay ha realizzato 12 gol, il maggior numero di reti segnati da lui in una singola stagione calcistica. E’ anche diventato il miglior marcatore scozzese in un campionato di Serie A. Prima, il record apparteneva Dennis Law (10 gol nella Serie A 1961/62 con il Torino).
McTominay, questa stagione, è anche andato in doppia cifra: l’ultimo scozzese ad andare in doppia cifra in uno dei top 5 campionati europei fu Charlie Adam (12 gol con il Blackpool nella Premier 2010/11). Infine, se la squadra di Conte dovesse portare a casa lo Scudetto, McTominay e Gilmour sarebbero i primi due scozzesi nella storia a vincerlo.
Serie A
Lazio, il sostituto di Tavares c’è in casa: Pellegrini si sta prendendo la fascia sinistra
Pubblicato
1 ora fail
29/04/2025
In casa Lazio c’era molta preoccupazione su ci avrebbe potuto sostituire al meglio Nuno Tavares, sorpresa di questa stagione sulla fascia sinistra.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La soluzione migliore è sempre quella interna. Avrà pensato questo Marco Baroni, tecnico della Lazio, al termine del pareggio raggiunto negli ultimi minuti nella sfida casalinga contro il Parma di Chivu. E voi vi stareste chiedendo a cosa si riferisce la soluzione interna.
Si tratta della fascia sinistra. Da inizio stagione ha avuto un padrone indiscusso, ovvero Nuno Tavares. Il portoghese nelle prime uscite ufficiali aveva stregato tutti quanti, arrivando a collezionare ben 7 assist in altrettante gare di campionato. I continui infortuni però non hanno aiutato il giocatore in prestito dall’Arsenal.

LUCA PELLEGRINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
A complicare ancora di più le cose sulla fascia sinistra ci ha pensato la diatriba tra Luca Pellegrini e mister Marco Baroni, con il giocatore finito addirittura fuori rosa. La necessità di avere comunque un terzino di ruolo a sinistra ha fatto tornare il sereno in casa Lazio.
Dal suo ritorno in campo Pellegrini non ha fatto così tanto rimpiangere il portoghese. Dopo essere tornato in campo per 17 minuti con il Torino e 56′ con l’Atalanta, nelle successive tre partite è rimasto in campo per tutti i 90 minuti, risultando sempre decisivo.
Infatti contro Roma, Genoa e Parma ha messo a referto ben tre assist. Il primo per il vantaggio di Romagnoli nel derby, il secondo per sbloccare il match del Marassi e ieri per ristabilire la parità. Un apporto importante in un momento delicato della stagione biancoceleste: la rosa corta e la cocente eliminazione in Europa League per mano del Bodo Glimt stanno pesando molto sulle prestazioni degli uomini di Baroni.
Ultime Notizie


Real Madrid, Rudiger: “Dovevo operarmi, ora niente dolore”
Visualizzazioni: 3 Il Real Madrid dovrà fare a meno di Rudiger, che sarà fuori dal campo per circa due mesi...


Real Betis, Pellegrini recupera Bakambu per la Fiorentina
Visualizzazioni: 22 In vista della doppia sfida tra Real Betis e Fiorentina, nonché semifinali di Conference League, l’allenatore cileno Manuel...


Serie B, le designazioni arbitrali della 36º giornata
Visualizzazioni: 15 La Lega B ha reso noti i nominativi degli arbitri e l’intero corpus calcistico che dirigerà le gare...


Serie A, la corsa Champions si infuoca: il calendario
Visualizzazioni: 33 La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero e proprio clima...


Real Madrid, è ufficiale: trovato un traghettatore
Visualizzazioni: 27 Il Real Madrid è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ancelotti è praticamente il nuovo CT...


Napoli, è McTominay mania: i numeri sono assurdi
Visualizzazioni: 22 E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la...


F1, GP Miami 2025 live in TV: gli orari e il palinsesto Sky e TV8
Visualizzazioni: 22 F1, GP Miami 2025: si torna in pista con il sesto appuntamento del Mondiale. Il palinsesto completo per...


Betis-Fiorentina, arbitra l’inglese Oliver
Visualizzazioni: 24 L’arbitro della semifinale d’andata di Conference League Betis-Fiorentina sarà l’inglese Michael Oliver: ha arbitrato Real Madrid-Juventus del 2018....


Lazio, il sostituto di Tavares c’è in casa: Pellegrini si sta prendendo la fascia sinistra
Visualizzazioni: 17 In casa Lazio c’era molta preoccupazione su ci avrebbe potuto sostituire al meglio Nuno Tavares, sorpresa di questa...


Barcellona, Yamal: “Non sento la pressione. Sull’Inter…”
Visualizzazioni: 22 Lamine Yamal, prodigio del Barcellona, ha parlato in conferenza stampa, alla vigilia della semifinale di Champions League contro...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025