L’Hellas Verona esce dalla trasferta di Empoli con un 1-1 dopo una prestazione spenta. A recuperare lo svantaggio iniziale ci pensa una gemma di Cancelleri.
Non il miglior Hellas Verona della stagione, ma che conquista un buon pareggio in casa dell’Empoli. Andato sotto grazie al gol di Di Francesco, gli scaligeri non demordono e, pur sbagliando un rigore con Simeone, giungono al pareggio con Cancelleri.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Arrivano i primi colpi di mercato per la Vecchia Signora
Montipò 6: non un pomeriggio di grande impegno dal punto di vista delle parate, e sul gol di Di Francesco non ha colpe specifiche.
Coppola 6: non è esente da colpe sul gol dell’Empoli, specie sulla guardia a Pinamonti, tuttavia ci mette impegno e il gioco d’anticipo gli riesce spesso. Un ottimo prospetto (dal 60′ Cancelleri 7: prima un ottimo spunto per Caprari e il rigore procurato, poi una perla che regala un pareggio prezioso all’Hellas).
Gunter 4,5: con il suo errore sul gol indirizza la partita. Il leitmotiv è quello dell’insicurezza, con notevole difficoltà ad arginare l’Empoli dalle sue parti.
Casale 5: come Gunter, soffre gli avanti empolesi e imbarca le azioni offensive azzurre senza riuscire a metterci una pezza. Pinamonti non gli risparmia nulla e lui perde la bussola.
Sutalo 5: fuori dalla partita, non riesce a dare supporto ai compagni di reparto.
Hongla 6: fa un grande lavoro in mezzo al campo, dà il meglio nella ripresa, quando cresce e risulta il migliore dei suoi.
Bessa 5: molto arrugginito, ed è comprensibile, non giocando con continuità. Ma sembra non capire i movimenti dei compagni, tanto che risulta il gialloblù più appannato in mezzo (dall’ 84′ Terracciano sv).
Tameze 6,5: il migliore del centrocampo, ma non è una sorpresa. Primo tempo di rottura, il secondo di proposta e spunti offensivi.
Barak 5,5: da lui ci si aspetta ben altro. Ha avuto giornate migliori rispetto a questo pomeriggio. Fa il paio con la scarsa vena realizzativa e ispiratrice dell’attacco.
Caprari 6: male nel primo tempo, alza il livello nella ripresa. Ha il merito di procurarsi il rigore fallito da Simeone.
Simeone 4,5: fa la sua discreta figura fino all’episodio del rigore. Sbaglia la prima battuta, ma il VAR gli concede la rivincita. Spegne il secondo tentativo sul palo.
Igor Tudor 6: una partita che rischiava di finire in una battuta a vuoto, ma indovina il cambio di Cancelleri, che salva l’Hellas dalla sconfitta.
Il Cagliari ha ufficializzato la cessione di Gianluca Lapadula allo Spezia, il suo erede sarà…
Il Milan, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato il tanto agognato…
Dopo una lunga trattativa, è ufficiale l'arrivo di Nicolò Fagioli alla Fiorentina. Il classe 2001…
A pochi minuti dal gong di fine calciomercato, il Milan ha ufficializzato gli arrivi di…
Al termine di Cagliari-Lazio, l'allenatore dei rossoblù Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa per…
Salta Rafa Mir per la Fiorentina. La Viola ha provato a chiudere il colpo last…