Serie A
Empoli-SPAL: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
6 anni fail

La sfida del Castellani di sabato 20 alle ore 15 tra Empoli e SPAL sarà una partita al cardiopalma, sicuramente decisiva, determinante nella corsa alla salvezza. Gli uomini di Andreazzoli dopo l’ottimo punto strappato coi denti sul campo dell’Atalanta spera nei tre punti per restare in scia delle concorrenti, la SPAL invece coi tre punti darebbe un colpo vincente alle proprie possibilità di permanenza in Serie A, con la vittoria distanzierebbe proprio i toscani di 9 punti a cinque giornate dal termine. Vedremo chi oserà e otterrà di più.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Qui Empoli
Tante assenze per mister Andreazzoli: Polvani, Silvestre e Diks in difesa, Antonelli (stagione finita) e Pajac sulla fascia sinistra, Ucan a centrocampo, La Gumina e Farias in attacco, tutti infortunati. Maietta dopo la squalifica torna a disposizione e si riprende il posto da titolare nella difesa a tre, accanto a Veseli e Dell’Orco. A centrocampo la formazione che ha dato maggior garanzie durante la stagione: Di Lorenzo e Pasqual saranno i due esterni, con Bennacer in regia e Traoré e Krunic mezzali. Davanti Caputo potrebbe essere affiancato da Oberlin.
Qui SPAL
Situazione non facile anche per Semplici che avrà Fares squalificato, mentre Jankovic, Kurtic, Simic e Valoti dovrebbero saltare la sfida per infortunio. In difesa con Cionek e Vicari dovrebbe essere confermato Bonifazi, preferito a Felipe. A centrocampo sulla sinistra agirà al posto di Fares uno tra Costa e Regini. Missiroli sarà in regia con Murgia e Schiattarella mezzali e Lazzari esterno destro. In attacco Antenucci e Floccari si giocano il posto accanto a Petagna.
Probabili formazioni
Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Maietta, Dell’Orco; Di Lorenzo, Traoré, Bennacer, Krunic, Pasqual; Oberlin, Caputo. Allenatore, Andreazzoli.
SPAL (3-5-2): Viviano; Cionek, Vicari, Bonifazi; Lazzari, Murgia, Missiroli, Schiattarella, Costa; Antenucci, Petagna. Allenatore, Semplici.
I precedenti
L’unico precedente tra le due formazioni nella massima serie è quello dell’andata al Paolo Mazza: un 2-2, dove alla doppietta dello spallino Kurtic risposero Caputo e Krunic.
Dove vederla
La partita del Castellani di sabato 20 alle ore 15 è un’esclusiva Sky, sarà trasmessa sul canale 255 del satellite e sul 386 del digitale terrestre. Inoltre per gli abbonati sarà possibile vedere la gara in streaming mediante le applicazioni Sky Go e Now Tv disponibili per i vari device.
Serie A
Juventus, Yildiz: “Sono profondamente dispiaciuto. Gesto che non riflette la mia natura”
Pubblicato
4 minuti fail
28/04/2025
L’attaccante della Juventus, Kenan Yildiz, si è scusato per il rosso diretto rimediato nella gara contro il Monza tramite un messaggio pubblicato sul proprio profilo social.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
All’indomani di Juventus-Monza, Kenan Yildiz si è scusato per la gomitata rifilata ad Alessandro Bianco e la conseguente espulsione . Il numero 10 bianconero, tramite un messaggio diffuso sul proprio account di Instagram, si dice profondamente dispiaciuto del suo gesto, e si è pubblicamente scusato con il centrocampista del Monza e con i propri compagni di squadra. Aspettando il responso del Giudice Sportivo, il trequartista turco rischia uno stop di 3 giornate per “condotta violenta.” In caso di conferma della squalifica, Tudor dovrà fare a meno di Yildiz nei prossimi due scontri decisivi per la Champions League contro Bologna e Lazio.

Kenan Yıldız ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, le scuse di Yildiz
Di seguito il messaggio di scuse pubblicato da Kenan Yildiz su Instagram:
“Sono profondamente dispiaciuto per quanto è accaduto ieri sera in campo. Non era mia intenzione colpire il mio avversario e mi scuso con lui. Mi preme chiarire che si tratta di un gesto andato oltre le mie reali intenzioni e che non riflette la mia natura e il mio modo di vivere il calcio. Vorrei ribadire le mie scuse per quanto accaduto anche ai miei compagni, al mio allenatore e allo staff, al Club e ai tifosi e ringraziarli per il loro supporto che anche in questa situazione non è mancato”.
Serie A
Hellas Verona-Cagliari, le ultimissime sulle formazioni
Pubblicato
14 minuti fail
28/04/2025
Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Paolo Zanetti e Davide Nicola.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Hellas Verona–Cagliari è uno dei due monday night di questa 34^ giornata di Serie A.
Punti pesanti in palio al Bentegodi: il Verona intende allungare sul Cagliari, che ha bisogno di vincere per allontanarsi dalla linea rossa.
Trentadue i punti fin qui messi in cassaforte dalla squadra veneta, mentre i sardi ne hanno due in meno. Dunque, il posticipo del monday night potrebbe fornire indicazioni importanti per Zanetti e Nicola, impegnati nella delicatissima lotta per non retrocedere tra i cadetti.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

gabriele zappa of cagliari calcio during Cagliari Calcio vs FC Crotone at the Sardegna Arena in cagliari, Italy, October 25 2020 – LM/Luigi Canu
La designazione arbitrale
ARBITRO: ABISSO
ASSISTENTI: COLAROSSI – MONACO
IV: CREZZINI
VAR: DI PAOLO
AVAR: CHIFFI
Hellas Verona-Cagliari, le ultimissime sulle formazioni
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Suslov, Bradaric; Sarr, Mosquera. Allenatore: Zanetti.
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Coman; Pavoletti. Allenatore: Nicola.
Serie A
Lecce, il lutto inascoltato: un gesto di dignità oltre il calcio
Pubblicato
34 minuti fail
28/04/2025
Una pagina di sport, di dignità e solidarieta. È quella che l’U.S. Lecce ha scritto nella giornata di domenica 27 Aprile, dopo la perdita di Graziano Fiorita.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Lecce denuncia con coraggio una realtà dolorosa
Graziano Fiorita era uno storico collaboratore del club. Dalla sua scomparsa e dall’indifferenza della Federazione è nato un gesto carico di significato. La squadra, nonostante il lutto e una situazione emotivamente devastante, ha scelto di onorare il suo compagno scendendo in campo contro l’Atalanta, ma l’ha fatto a modo suo: indossando una maglia bianca, priva di stemmi e colori, con una scritta semplice ma potentissima: “Nessun valore, nessun colore”.
Un gesto reso ancora più forte dal comunicato ufficiale diffuso dalla società, che ha denunciato apertamente la decisione della Lega di far disputare comunque la partita. Negata la richiesta di rinvio, descritta come “terribilmente irrispettosa” verso il dolore di tutta la famiglia Lecce. “Emerge una gerarchia della morte – si legge da una nota ufficiale – in base al blasone delle società o al ruolo della persona scomparsa”.
L’accaduto
Il Lecce ha ricordato che Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra, è deceduto mentre era in ritiro con i giallorossi, lontano da casa e dalla sua famiglia. Nonostante il profondo dolore, la società ha scelto di rispettare le regole, presentandosi regolarmente in campo ma rendendo visibile il proprio dissenso.
Con un gesto silenzioso, ma potentissimo. Nessun simbolo e nessun colore, in attesa che Graziano possa fare ritorno a casa e ricevere il saluto che merita. La squadra è partita solo ieri mattina dal Salento, dopo aver sperato fino all’ultimo in un rinvio. Nonostante tutto è riuscita comunque a conquistare un punto prezioso, ma oggi, più che il risultato, conta il messaggio: il rispetto, la coerenza e l’umanità valgono più di qualsiasi classifica.
Cosa dice il regolamento
La decisione di rimandare una partita per lutto dipende generalmente dal regolamento della competizione, dalla gravità dell’evento e da altri fattori specifici. Di norma i regolamenti consentono il rinvio in casi eccezionali, come un lutto nazionale o eventi particolarmente gravi che colpiscono direttamente la competizione.
Quanto accaduto al Lecce dimostra che forse esiste una falla nel sistema regolamentare. L’attuale normativa, infatti, non sempre tutela adeguatamente chi, all’interno di un club, affronta un dolore così profondo e immediato. È evidente che serva una revisione delle regole. Chi perde un familiare o una persona cara — che sia un calciatore, un membro dello staff o un collaboratore storico — deve avere il diritto di sospendere la gara. È fondamentale che possa vivere il lutto con il rispetto e il tempo necessari.
Lecce, una lezione di umanità
Non si tratta solo di sensibilità, ma di riconoscere il valore umano che ogni società sportiva porta con sé. Al di là dei risultati e degli obblighi di calendario. Il calcio deve restare uno strumento di comunità, empatia e valori. Ignorare il dolore delle persone che lavorano ogni giorno per una squadra significa tradirne lo spirito più autentico.
La storia di Graziano ha messo in luce una carenza profonda: ora il mondo dello sport ha l’occasione — e il dovere — di riflettere e intervenire, per non ripetere più errori simili. Il Lecce ha dimostrato che lo sport può ancora essere veicolo di valori veri. Ha dato una grande lezione di umanità. E per questo, tutti i tifosi giallorossi possono e devono sentirsi orgogliosi.
Ultime Notizie


Juventus, Yildiz: “Sono profondamente dispiaciuto. Gesto che non riflette la mia natura”
Visualizzazioni: 3 L’attaccante della Juventus, Kenan Yildiz, si è scusato per il rosso diretto rimediato nella gara contro il Monza...


Hellas Verona-Cagliari, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 20 Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di...


Manchester City, Éderson può lasciare: piace in Arabia
Visualizzazioni: 21 Éderson potrebbe lasciare il Manchester City nella prossima finestra di mercato estiva, con concrete possibilità di trasferirsi in...


Lecce, il lutto inascoltato: un gesto di dignità oltre il calcio
Visualizzazioni: 4 Una pagina di sport, di dignità e solidarieta. È quella che l’U.S. Lecce ha scritto nella giornata di...


Fiorentina, la cifra di Commisso per il Franchi: le richieste del patron viola
Visualizzazioni: 94 Fiorentina, il presidente Commisso in queste ore tornerà negli USA, in questa permanenza a Firenze ci sono stati...


Real Madrid, contattato Klopp per il dopo Ancelotti
Visualizzazioni: 26 Il futuro di Ancelotti sembra lontano dal Real Madrid. Con l’allenatore italiano vicino al Braslie, i Blancos cercano...


Atalanta, Gasperini: “Mio legame con Bergamo va oltre tutto. Mai detto di andar via”
Visualizzazioni: 20 L’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha parlato ai microfoni di Sky Sport ai margini di un evento tenuto nella giornata...


Champions League, volata da brividi: 6 squadre in 6 punti
Visualizzazioni: 49 La situazione è davvero scintillante e la lotta per i posti in Champions League si fa sempre più...


Bologna, nuova tegola per Italiano: si fermano Pedrola e Ndoye
Visualizzazioni: 20 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, in casa Bologna si fermano gli attaccanti Ndoye e Pedrola in vista...


Scarpa d’Oro, Gyokeres supera Salah in vetta, Retegui si prende il quarto posto
Visualizzazioni: 26 Al termine di questa giornata di campionato si sono aperti scenari interessati per la classifica della Scarpa D’Oro...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato5 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione