I nostri Social

Serie A

Empoli-Udinese: le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domenica 11 novembre alle ore 15 andrà in scena allo stadio Carlo Castellani la sfida salvezza tra Empoli e Udinese, valida per la 12° giornata di Serie A. Dopo la pesante sconfitta dell’ Empoli per 5-1 rimediata venerdì scorso al San Paolo contro il Napoli e l’attuale penultimo posto in classifica con 6 punti, il tecnico dei toscani Andreazzoli è stato sollevato dall’incarico dal presidente Corsi. Al suo posto è arrivato Beppe Iachini con un unico, grande, obiettivo: conquistare la salvezza. Dall’altra parte arriva un Udinese con il dente avvelenato per la cocente sconfitta contro il Milan arrivata proprio allo scadere dei minuti di recupero e che ha lasciato la squadra friulana a ridosso della zona retrocessione con 9 punti. Per il giovane tecnico spagnolo Velazquez potrebbe essere quindi una partita da dentro o fuori. A dirigere la partita sarà il fischietto Giacomelli della sezione di Trieste.

Empoli

L’esonero di Andreazzoli, l’allenatore della scorsa promozione, ha fatto molto discutere soprattutto per l’ottimo calcio espresso dalla squadra sotto la guida del tecnico carrarino e perché il solo punto conquistato nelle ultime cinque di campionato è arrivato comunque affrontando 3 big quali Napoli, Roma e Juventus. Tuttavia la dirigenza ha deciso di intervenire per ottenere un cambio di rotta e gli imprescindibili punti salvezza. Ecco quindi Iachini, che lo scorso anno centrò questo obiettivo con il Sassuolo per poi essere succeduto da De Zerbi. Il tecnico marchigiano presumibilmente non stravolgerà la formazione per questo delicato esordio casalingo ma manterrà il solito 4-3-1-2. Davanti, al fianco del bomber Caputo, si rivedrà dal primo minuto La Gumina, l’ex Palermo che ha raccolto soltanto diciotto minuti complessivi contro Juventus e Napoli. Alle loro spalle agirà Zajc mentre davanti alla difesa è ballottaggio tra Capezzi e Bennacer, con quest’ultimo che parte leggermente favorito. A completare la linea mediana saranno Krunic e l’ex Torino Acquah. Confermato in porta Provedel, sugli esterni di difesa confermati Di LorenzoAntonelli. Un solo indisponibile per i toscani, l’attaccante Rodriguez.

Udinese

Velazquez si affiderà ancora al 3-5-1-1 per quella che potrebbe già essere l’ultima spiaggia. In porta confermato Musso, mentre in difesa, a differenza della partita con il Milan, è probabile l’utilizzo dal primo minuto di Wague al posto di Opoku, il cui errore ha causato proprio l’azione che ha portato al gol dei rossoneri. Scelta d’emergenza per i friulani visto anche la contemporanea assenza di Nuytinck per squalifica, il reparto arretrato sarà completato dal nigeriano Ekong e da Samir. Ancora ai box Barak per una forte lombalgia, regia affidata a Mandragora al fianco di Fofana, mentre sulle corsie esterne spazio a Ter Avest e Stryger Larsen. Davanti ci saranno Lasagna e Pussetto che partirà più laterale, supportati dal fantasista argentino De Paul.

Le probabili formazioni

EMPOLI (4-3-1-2): Provedel; Di Lorenzo, Maietta, Silvestre, Antonelli; Acquah, Capezzi, Krunic; Zajc; La Gumina, Caputo. All. Iachini.

UDINESE (3-5-1-1): Musso; Wague, Ekong, Samir; Ter Avest, Fofana, Mandragora, Stryger Larsen, De Paul; Pussetto, Lasagna. All. Velazquez.

I precedenti

Sono 22 i precedenti in Serie A tra Empoli e Udinese: 9 successi friulanivittorie toscane, 8 pareggi.

Grande equilibrio nelle gare giocate in casa dei toscani, con 3 vittorie per parte e 5 pareggi in 11 confronti. Due stagioni fa l’ultima volta al Castellani, terminò 1-0 in favore dell’Empoli grazie alla rete decisiva di Mchedlidze.

Precedenti in serie A
Giocate: 22
Vittorie Empoli: 5
Pareggi: 8
Vittorie Udinese: 9
Gol Empoli: 18
Gol Udinese: 27

Precedenti Empoli-Udinese
Giocate: 11
Vittorie Empoli: 3
Pareggi: 5
Vittorie Udinese: 3
Gol Empoli: 10
Gol Udinese: 10

Dove vederla

La partita verrà trasmessa in diretta Domenica 11 Novembre alle ore 15 in esclusiva sulla nuova piattaforma DAZN, accessibile tramite pc, smartphone o tablet previo abbonamento mensile al costo di 9,99 euro (il primo mese è gratis e si può disdire in qualsiasi momento).

Serie A

Verso Verona, Palladino disegna la Fiorentina

Pubblicato

il

La Fiorentina per il 26esimo turno sarà di scena al Bentegodi contro l’Hellas Verona, domenica 23 febbraio alle ore 15: le possibili scelte di Palladino.

Chissà se per il tecnico viola la brutta sconfitta contro il Como avrà portato consiglio… Di certo Palladino dovrà ripartire dovendo fare a meno di un paio di opzioni offensive non da poco e per almeno un mese: Gudmundsson e Colpani.

I due acquisti estivi negli ultimi tempi non rientravano nelle prime scelte del tecnico viola, ma potevano assicurargli dei ricambi a gara in corso, anche dal punto di vista del modulo.

A Verona tornerà Kean, la cui assenza si è fatta sentire oltre misura nella sfida contro i lariani: a supportarlo dal primo minuto ci sarà Zaniolo, che qualche risposta positiva dal punto di vista fisico l’ha già data nelle primissime apparizioni in viola.

Fiorentina

Fagioli

Palladino starebbe ragionando in questo momento su due moduli: il 4-3-2-1 o il 3-5-2. In entrambi i casi Fagioli, dopo l’esperimento non riuscito contro il Como in cui è stato utilizzato nella trequarti, sarà messo nel cuore del centrocampo. A suo fianco ora Palladino ha l’imbarazzo della scelta, con Folorunsho e Mandragora favoriti.

Se lo schema sarà quello ad albero di Natale, a sostenere Kean ci saranno dal primo minuto sia Zaniolo che Beltran, con Ndour pronto a scalare le gerarchie.

Comuzzo dovrebbe rientrare dal primo minuto al centro della difesa con possibile turno di riposo di Ranieri, a meno che Palladino torni al vecchio amore, la difesa a tre, con Dodò e Parisi, Gosens è squalificato, sulle corsie esterne in mediana.

Continua a leggere

Serie A

Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic

Pubblicato

il

Milan

Sembra proprio che la situazione in casa Milan sia piuttosto tesa, secondo la Repubblica tensione altissima tra Conceiçao e Pulisic.

Milan

CHRISTIAN PULISIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’eliminazione dalla Champions League ha lasciato scorie, e le frizioni tra alcuni giocatori e l’allenatore stanno emergendo in maniera evidente.

Se le indiscrezioni su Pulisic fossero confermate, sarebbe un segnale forte: una richiesta di cessione così diretta significa che i rapporti interni sono ormai compromessi.

Anche la gestione di Fofana sembra un tema delicato. Se davvero l’allenatore non lo vede come un elemento centrale del progetto, allora il suo utilizzo ridotto potrebbe essere una scelta più tecnica che diplomatica. I

n generale, però, quando in uno spogliatoio iniziano a circolare queste voci, significa che qualcosa non funziona più come dovrebbe.

Ora la società dovrà decidere come muoversi: dare ancora fiducia all’allenatore e cercare di ricucire i rapporti con lo spogliatoio, oppure prendere decisioni drastiche? Di certo, con il campionato ancora in corso e altri obiettivi da inseguire, il Milan non può permettersi di lasciarsi travolgere da questa tensione.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, prove di pace: Lookman e Gasp verso la tregua?

Pubblicato

il

Club Bruges

Atalanta, dopo la polemica post-Champions, il club è pronto a mediare per ricucire lo strappo tra Gasperini e l’attaccante. 

L’eliminazione dalla Champions League dopo la sconfitta casalinga contro il Club Brugge ha acceso un caso in casa Atalanta: Ademola Lookman, entrato nella ripresa sullo 0-3, ha segnato subito ma poi ha fallito il rigore del possibile 2-3, scatenando la dura critica di Gian Piero Gasperini, che lo ha definito “uno dei peggiori rigoristi mai visti”.

La replica dell’attaccante nigeriano non si è fatta attendere: “Profondamente irrispettoso, mi ferisce”, ha scritto ieri pomeriggio sui social.

Atalanta, arrivano i Percassi

Per stemperare la tensione, oggi pomeriggio al centro sportivo di Zingonia sono attesi il presidente Antonio Percassi e l’AD Luca Percassi, che cercheranno di organizzare un chiarimento tra il tecnico e il giocatore per ristabilire la serenità fino a fine stagione.

L’Atalanta, attualmente terza in classifica (-3 dall’Inter e -5 dal Napoli), deve restare concentrata in vista della sfida di domenica contro l’Empoli. In estate, Lookman potrebbe lasciare Bergamo: il suo valore di mercato è stimato tra i 50 e i 60 milioni di euro e la Juventus è tra i club interessati. Arrivato dal Lipsia nell’agosto 2022 per 9,35 milioni di euro, il nigeriano ha segnato 47 gol in 106 presenze, tra cui la storica tripletta nella finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen. Il suo contratto scade nel 2026 con opzione per un ulteriore anno.

Lookman

Ademola Lookman (foto KEYPRESS)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fantacalcio, Castellanos Fantacalcio, Castellanos
Fantacalciostyle2 minuti fa

Fantacalcio, 26^ giornata: cartella medica e squalificati

Visualizzazioni: 38 La Serie A è giunta alla 26^ giornata: ecco l’elenco completo dei calciatori che salteranno questo turno di...

Juventus Juventus
Champions League13 minuti fa

Juventus, Kenan Yildiz non è soddisfatto della gestione di Motta

Visualizzazioni: 143 Kenan Yildiz insoddisfatto: il giovane talento turco della Juventus si sente trascurato dalle decisioni di Thiago Motta. Kenan...

Serie A22 minuti fa

Verso Verona, Palladino disegna la Fiorentina

Visualizzazioni: 28 La Fiorentina per il 26esimo turno sarà di scena al Bentegodi contro l’Hellas Verona, domenica 23 febbraio alle...

Notizie31 minuti fa

Casinò Online e Adrenalina: Perché Ci Piace Così Tanto Giocare?

Visualizzazioni: 23 C’è qualcosa di irresistibile nell’atmosfera di un casinò online: l’attesa, l’emozione, il brivido di una vincita inaspettata. Che...

Champions League33 minuti fa

PSV, Lang sul trasferimento mancato al Napoli: “Mi ha disturbato, ma ho voltato pagina.”

Visualizzazioni: 28 L’ala sinistra del PSV Noa Lang ha rilasciato delle dichiarazioni al termine della sfida vinta contro la Juventus...

Milan Milan
Serie A42 minuti fa

Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic

Visualizzazioni: 389 Sembra proprio che la situazione in casa Milan sia piuttosto tesa, secondo la Repubblica tensione altissima tra Conceiçao...

Genoa Genoa
Calciomercato43 minuti fa

Genoa, Ottolini ammette: “Gudmundsson può tornare, ma ci sarebbe un problema…” | La situazione

Visualizzazioni: 33 In casa Fiorentina in questi giorni tiene banco la questione del riscatto di Gudmundsson: sul tema parla anche...

Calciomercato53 minuti fa

Southampton, l’insolita vicenda di Ali Dia

Visualizzazioni: 26 La straordinaria storia di Ali Dia, il calciatore dilettante che si fece passare per il cugino di George...

Champions League Champions League
Champions League1 ora fa

Champions League, solo l’Inter avanti: ecco le possibili avversarie agli ottavi

Visualizzazioni: 122 Niente derby d’Italia in Europa: l’Inter resta l’unica italiana in Champions. Venerdì il sorteggio: possibile sfida con Feyenoord...

Juventus Juventus
Champions League1 ora fa

Toni: “Ho visto una Juventus mentalmente morta e sui tifosi…”

Visualizzazioni: 92 L’ex calciatore Luca Toni ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Prime Video relative al match di Champions...

Le Squadre

le più cliccate