I nostri Social

Le interviste

Esclusiva CS, Grassia: “Le strutture sono alla base per il futuro di una grande squadra, ma ora temo la B…”

Pubblicato

il

Oggi per i lettori di www.calciostyle.it abbiamo avuto il piacere d’intervistare Filippo Grassia, una delle penne più importanti del giornalismo sportivo italiano e scrittore, voce storica su Radio Uno della rubrica “La moviola? Guardiamola alla radio“. Con Grassia, che ringraziamo per la cortesia con cui ha dialogato con noi, abbiamo parlato di Fiorentina, squadra per cui il nostro interlocutore nutre una passione giovanile.

Serie A
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.25 6.40 13.00
  1 X 2
1.20 6.00 13.00
1.23 6.40 12.50
1.22 6.00 12.00
1.23 6.00 12.00
1.25 6.25 11.50
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.85 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.85 3.45 4.45
1.80 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.73 3.65 4.50
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.52 4.50 6.40
  1 X 2
1.52 4.50 5.75
1.49 4.45 6.40
1.47 4.40 6.00
1.52 4.33 6.00
1.48 4.30 6.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.75 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.90 1.67
4.75 3.90 1.70
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.55 4.75
  1 X 2
1.80 3.40 4.75
1.82 3.55 4.45
1.80 3.45 4.50
1.77 3.50 4.75
1.82 3.45 4.50
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.30 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.17 7.30 16.50
1.17 7.00 14.00
1.20 7.00 14.00
1.17 7.20 14.50
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.40 4.40 8.00
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.75 3.45 1.87
  1 X 2
4.75 3.40 1.80
4.45 3.45 1.85
4.40 3.40 1.83
4.40 3.40 1.87
4.50 3.40 1.83
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.80 3.40
  1 X 2
2.70 2.45 3.40
2.65 2.72 3.25
2.60 2.65 3.25
2.55 2.80 3.00
2.60 2.70 3.25

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Come spiega le difficoltà della Fiorentina nonostante l’entusiasmo e gli investimenti della famiglia Commisso?

Io credo che questo investimento, come ho detto e scritto altrove, sul Viola Park è un fattore importantissimo di crescita. Al di là dell’aspetto tecnico, a me piace il concetto di aggregazione delle varie squadre, ma sarà luogo d’incontro anche per i tifosi. Se non si capisce questo si rimane sempre nel medioevo del calcio. Legato a questo c’è il problema dello stadio. Per fare un esempio, Inter e Milan ogni anno senza lo stadio perdono dai 50 ai 60 milioni di ricavi rispetto ai Top Club europei. Oggi il problema è mitigato purtroppo a causa della pandemia Covid che ha reso un problema comune quello dei mancati incassi. Un problema che speriamo di superare presto e che la gente possa tornare allo stadio. Il fatto è che se non hai uno stadio di tua proprietà, costruito in maniera moderna e ospitale, la gente non ti segue. L’esempio della Juventus è sotto gli occhi di tutti, pur avendo uno stadio bello ma non grandissimo: l’Allianz è sempre pieno ed è un’arma in più.

E a Firenze sul tema stadio, cosa succede?

Sono sincero: non capisco come a Firenze, ma anche le altre grandi città, Milano e Roma per citarne due, si possano permettere il lusso di dire no alla costruzione di nuovi stadi, che darebbero oltre mille nuovi posti di lavoro. A Londra è stato abbattuto Wembley… Qui in Italia si tengono in vita stadi di 80-90 anni. Allora capisco le scale elicoidali… la Torre di Maratona… ma se Commisso se ne va altrove, che se ne fa il Comune di un impianto senza la Fiorentina? Sotto il profilo burocratico l’Italia è un po’ indietro e per certi aspetti un po’ populista. Ripeto: sono convinto che quest tipi di investimento, centro sportivo e stadio, sono alla base di una grande squadra!

Un’opinione sul mercato?

Una volta capiti gli investimenti sulle strutture, bisogna prendere i giocatori giusti. Se pensiamo al mercato invernale del 2020 con l’arrivo di Duncan, Cutrone, Agudelo e altri per un investimento di circa 70 milioni di euro e poi rinnegato c’è da chiedersi il perché di troppi errori. Sono dell’idea che non sono necessari tanti acquisti, ad ogni sessione ne bastano due, ma giusti. E poi basta con i vecchi, giocatori a fine corsa. Se ti va bene con Caceres o, comunque, con Ribery, giocatori come Borja Valero e Callejon non devono essere più acquistati. Bisogna puntare sui giovani e possibilmente italiani, è necessario creare uno zoccolo duro italiano. Mi chiedo che senso ha cambiare Ceccherini per Igor? Sul mercato un mio pallino è Torreira, farei uno sforzo su di lui, sarebbe il giocatore giusto per liberare nel centrocampo Ambarat e Castrovilli.

Altre idee sul mercato?

Un’altre idea è quella di cercare difensori per tornare alla difesa a quattro. La difesa a tre continua a crearci troppi problemi sugli esterni, subiamo troppi gol e non segniamo mai. L’attacco è deludente, lo stesso Kouamè non si capisce di che pasta sia, lo stesso Kokorin che è arrivato ora, la sua carriera non segna dati da bomber particolari. Se penso che avremmo potuto avere in attacco la coppia Muriel-Vlahovic i rimpianti aumentano, come per tutti i giocatori ceduti negli ultimi anni: da Salah che poteva essere riscattato per 16 milioni a Ilicic non capito dai tecnici viola, da Veretout allo stesso Rebic, che sta dimostrando di avere carattere. Valore che a questa squadra manca in alcuni elementi.

Le chiedo di Prandelli: ha fatto bene a tornare?

Prandelli è un amico, nel suo primo ciclo ha fatto molto bene portando quattro volte la Fiorentina in zona Champions nonostante la rosa non fosse di altissimo livello. Anche in Nazionale fece bene tra il secondo posto all’Europeo e il terzo in Confederations Cup, al Mondiale in Brasile non fu aiutato nella gestione di un gruppo che comprendeva alcune teste calde. Oggi faccio fatica a giudicarlo, ma a me sembra in difficoltà: lo vedo tirato, non troppo sereno. Forse prendendo la squadra in corsa non la sente troppo sua, se pensiamo che ha provato a proporre la difesa a quattro che poi è stata rigettata. Una squadra costruita male che propone tanti cross ma poi in area non c’è nessuno. Nell’ultima gara Prandelli ha provato a dar peso con Kouamè, ma ha sguarnito il centrocampo: ne è derivato che con l’Inter sembravano due squadre di diversa categoria nella ripresa.

Quale futuro per Cesare?

Sul futuro sento tanti nomi: Gattuso se rimane Pradè non viene. Un altro nome è Sarri, che forse sarebbe il massimo, ma l’ex tecnico bianconero vorrebbe portare con sè Giuntoli. Prandelli sarei felice se rimanesse, potrebbe fare il coordinatore di tutte le squadre viola, anche di quella femminile. Ma il piano di lavoro dovrebbe esser condiviso con il nuovo tecnico. Prandelli e Sarri la vedono alla stessa maniera?

Un ultimo pensiero?

Mi duole dirlo ma sono molto preoccupato: da 6 anni la Fiorentina peggiora ogni anno la propria classifica. Se controlli le ultime 6 stagioni alla 22a giornata, questa è la Fiorentina peggiore: qui si rischia la Serie B. Lo dico con schiettezza e timore. Negli ultimi anni sono diminuiti via via gli investimenti con la perdita ogni anno di giocatori importanti. Però al tempo stesso sono fiducioso, il primo passo di Commisso è buono: alla base di una grande squadra c’è una grande struttura sportiva e il Viola Park ne sarà testimone.

 

Le interviste

“Lazio-Roma? Non c’è una favorita”. Parla l’Avv. Di Santo

Pubblicato

il

lazio roma

“Non c’è una favorita per il derby”. Parola dell’Avv. di fede laziale Stefano di Santo. Ebbene sì, cresce l’attesa per il derby Lazio-Roma in programma stasera allo Stadio Olimpico. Alla vigilia di questo sentitissimo e delicatissimo match abbiamo raggiunto il noto Avvocato, tifoso laziale, Stefano di Santo per un breve commento sulla supersfida. “Il derby della capitale è sempre una partita dalle grandi emozioni”, così l’Avv. Stefano di Santo ai nostri microfoni. “Una sfida stracittadina tutta da vivere all’Olimpico tra la Lazio di Baroni e la Roma di Ranieri. Come ogni derby direi che non c’è mai una squadra favorita. Il derby di Roma rappresenta per i tifosi della capitale una partita speciale con l’immancabile trasporto di aspettative ed emozioni”.

L’Avvocato Stefano di Santo, dal cuore laziale, prosegue con determinazione: “La formazione di Baroni arriva al match dopo la pessima prestazione in Norvegia che ha portato ad una sconfitta di 2-0 con un passivo che poteva essere maggiore. La Roma dal suo canto vuol confermare l’ottimo trend positivo di risultati, sono 15 consecutivi, e superare la Lazio in classifica per aggrapparsi alle squadre che la precedono per un posto in Champions”.

All’Olimpico di Roma sarà senz’altro una bolgia: “Si annuncia il pienone dello stadio con le immancabili scenografie che da sempre faranno da contorno all’inizio della partita. Il derby vale comunque viverlo!“. Come sempre, vinca il migliore.

Bodo Glimt-Lazio, Baroni

MARCO BARONI  ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Roma, Bonetti: “Spero Ranieri rimanga nei quadri dirigenziali”

Pubblicato

il

L’ex calciatore di Roma e Juventus, Dario Bonetti, ha concesso un’intervista esclusiva ai nostri microfoni sulla gara di domani sera.

Alcune dichiarazioni inedite rilasciate da Dario Bonetti in vista della gara di domani all’Olimpico che vede concorrere Roma e Juventus: l’assenza di Dybala è significativa. 

Roma-Juventus

L’URLO DI IGOR TUDOR E CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, l’intervista a Dario Bonetti

Il tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni inedite, che fanno luce su problematiche relative alla dirigenza e alla composizione della rosa. Fra i temi toccati da Bonetti spiccano l’assenza di Dybala e l’entrata di Pellegrini, l’addio di Ranieri a fine stagione e l’arrivo di Tudor sulla panchina bianconera.

Volevo semplicemente chiederle cosa si aspetta dalla gara dell’Olimpico?

“Mi aspetto una partita dinamica, dove tutte e due le squadre vogliono vincere perciò una partita dove la gente si può divertire. pressing e giocate verticale.”

Dybala assenza pesante, punterebbe su Pellegrini? E dall’altra parte su Vlahovic o Kolo Muani?

“Da parte della Roma è sicuramente un assenza pesante quella di Dybala. Per quanto riguarda la Juventus io giocherei sempre con due attaccanti – prosegue – poi gli attaccanti giocano in linea, verticale, diagonale ma due giocatori come Vlahovic o Muani rischierei sicuramente.”

Ranieri ha già detto che lascerà, Tudor è appena arrivato. Chi vede sulle panchine per il prossimo anno? Si parla di Pioli o Montella per la Roma e Gasperini o Conte per la Juventus

“Spero che Ranieri per quanto riguarda la Roma comunque rimanga nei quadri dirigenziali perché potrebbe essere il personaggio giusto per riempire i vuoti che danno un grande aiuto dai punti di vista tecnici per quanto riguarda questa stagione – prosegue – sinceramente non sono interessato, mi piace più uno che l’altro, per me è indifferente. La cosa più importante è che si hanno gli allenatori che semplici e non complicano le cose perché Ranieri quando è arrivato quest’anno ha cambiato la squadra da un punto di vista mentale, tattico e ha dato risultati. Ci vogliono allenatori che abbiano esperienza e determinate caratteristiche su una piazza come Roma. Per farla breve, vorrei dire su quanto bisogna prendere gli allenatori concreti e che sappiano gestire come ha gestito Ranieri.”

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”

Pubblicato

il

Juventus

Marcello Chirico, noto giornalista sportivo e tifoso della Juventus, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai nostri microfoni.

Marcello Chirico, noto giornalista e opinionista legato alle vicissitudini della Juventus, è tornato a parlare del cambio Thiago Motta-Tudor, ma anche della corsa Champions, con i bianconeri che ora non possono più sbagliare.

Marcello Chirico: “Tudor andava fatto prima”

Sulla Juventus: che idea si è fatto sull’arrivo di Tudor? Ora si aspetta Vlahovic dal 1′?  “Per come si erano messe le cose, un cambio in panchina era non solo auspicabile ma doveroso. Ed è stato fatto anche con ritardo, perché andava forse già fatto dopo lo 0- 4 con l’Atalanta, o perlomeno dopo Firenze. Tudor è stato contattato da intermediari di Giuntoli ma imposto poi da Elkann, che mi descrivono abbastanza infastidito per la piega negativa che ha preso la stagione della Juve. Di sicuro con Tudor troverà di nuovo spazio Vlahovic, perché è un giocatore che a Igor piace molto”. 

A breve ci sarà Roma-Juventus. Che gara si aspetta? “Roma-Juve sarà un partita che la Juve non potrà perdere se vuole conquistare il 4 posto, ma la Roma è in un buon momento e non regalerà nulla, anche perché è tornata prepotentemente in corsa pure lei per l’Europa”.

Proprio su Roma e Juventus: Gasperini a oggi servirebbe più alla Juve o alla Roma? “Gasperini è un allenatore al quale va dato tempo per costruire un modello come quello atalantino. Lui sa lavorare sui giovani, ma i giovani vanno fatti crescere. Roma ha una piazza difficile, molto poco paziente, la Juventus è un club esigente,dove se non dimostri subito di valere vieni fatto fuori (vedi Motta). Personalmente Gasperini lo proverei, perché al momento è l’unico in Italia ad esprimere un gioco europeo, eppoi perché ambisce da anni alla panchina Juve (dove è cresciuto), resta comunque un profilo a rischio per i motivi che ho detto prima”.

Juventus, Chirico

THIAGO MOTTA PARLA CON MANUEL LOCATELLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B, Bari Serie B, Bari
Serie B10 minuti fa

Serie B, il punto sulla 35° giornata: Pisa si avvicina alla Serie A, Sampdoria ripiomba nel buio, un altro pari per lo Spezia

Visualizzazioni: 6 La 35° giornata della Serie B ha visto il Pisa vincere a Brescia, la Sampdoria perdere a Carrara,...

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Premier League20 minuti fa

Chelsea, Maresca: “Senza Champions non sarebbe fallimento”

Visualizzazioni: 4 Enzo Maresca, tecnico del Chelsea, ha parlato nella conferenza stampa che precede il match casalingo di Premier League...

editoriale30 minuti fa

Fan Token: il lato oscuro del calcio digitale

Visualizzazioni: 14 I fan token sono tra le novità del calcio moderno. Nati per avvicinare i tifosi al club, fanno...

Milan Milan
Calciomercato40 minuti fa

Milan, Omoregbe lascerà a fine stagione: ecco chi lo vuole

Visualizzazioni: 8 Bob Omoregbe è pronto a lasciare il Milan a fine stagione da svincolato: diversi club stranieri sono interessati...

Radja Nainggolan Radja Nainggolan
Serie A50 minuti fa

Napoli, accadde oggi: Nainggolan chiude la lotta Scudetto

Visualizzazioni: 20 Oggi, 9 anni fa, il Napoli faceva visita alla Roma. Un incontro importante per la lotta Champions ma...

Como Como
Serie A1 ora fa

Como, Fabregas:” E’ stato devastante e perfetto, meraviglioso, è un uomo vero. Peccato che domenica non ci sarà per squalifica”.

Visualizzazioni: 5 Como-Genoa: Il tecnico spagnolo ha parlato in conferenza stampa in vista del match di  domenica alle ore 12.30...

Video1 ora fa

Bologna-Empoli 2-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 18 Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita l’Empoli di Roberto D’Aversa. L’incontro è valevole per la semifinale...

Video1 ora fa

Inter-Milan 0-3. Goal e Highights

Visualizzazioni: 31 A San Siro l’Inter di Simone Inzaghi ospita il Milan di Sergio Conceiçao. L’incontro è valevole per la...

Torino-Hellas Verona, Vanoli Torino-Hellas Verona, Vanoli
Serie A1 ora fa

Torino, a Napoli con spensieratezza e voglia di fare bene

Visualizzazioni: 18 Il Torino di Vanoli sta facendo un’ottima seconda parte di stagione ed ha messo in difficoltà tutte le...

Cagliari-Fiorentina Cagliari-Fiorentina
Video1 ora fa

Cagliari-Fiorentina 1-2. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 4 Alla Sardegna Arena il Cagliari di Davide Nicola ospita la Fiorentina di Raffaele Palladino. L’incontro è valevole per...

Le Squadre

le più cliccate