Serie A
Esclusiva CS – Milan, il Gerry furioso: prossimo ribaltone in società?
![Franco Ordine sul Milan di Gerry Cardinale](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/cardinale-e-furlani-2.jpg)
Sono ore calde in casa Milan dopo il k.o. di Bergamo. Non solo campo, ma anche questioni interne alla società: possibile ribaltone?
L’andamento del Milan in questa prima metà di stagione ha mandato su tutte le furie Gerry Cardinale. Il fondatore di RedBird sarebbe furibondo per i risultati della squadra. Non gli va giù di aver speso 200 milioni in due anni per ritrovarsi settimo in classifica, ma la sua ira funesta è trasversale a tutti i livelli della società.
Milan fra Elliott e Cardinale: la situazione
Cardinale non è soddisfatto dei risultati e della proposta calcistica della squadra, ma in particolare delle scelte sul mercato di Moncada e Furlani. L’imprenditore statunitense punta ad un reset societario, in modo tale da liquidare la querelle giudiziaria concernente Elliott e tornare a tutti gli effetti plenipotenziario della società di Via Aldo Rossi. Magari anche con l’inserimento di un altro socio, a cui cederebbe fino al 49% delle quote.
Stando a quanto raccolto in esclusiva dalla nostra redazione, l’uomo d’affari americano avrebbe dato l’ok ad alcuni investimenti per Gennaio (Ricci e Tonali su tutti) ma non sono esclusi ribaltoni. In caso di addio dei due principali dirigenti, i primi indiziati a raccoglierne l’eredità sarebbero due vecchie glorie rossonere come Paolo Maldini (fatto fuori proprio da Furlani, con il quale la frattura è insanabile) e Frederic Massara.
Il primo è libero da oneri contrattuali, mentre il secondo è attualmente il direttore sportivo del Rennes. Fonti interne al Milan dicono che Fonseca attualmente non sia in discussione. Il board non sarebbe soddisfatto del suo operato, ma si aspetta un netto miglioramento (nel risultato e nelle prestazioni) in questo mese. Per quanto concerne i possibili soci, si fanno i nomi di Elon Musk e della multinazionale di idrocarburi Saudi Aramco.
Il problema principale sembrerebbe legato alla distribuzione delle quote, dal momento che questi colossi dell’imprenditoria accetterebbero un ruolo minoritario solo in previsione di una posizione maggioritaria nel giro dei prossimi diciotto mesi. Elliot, dal canto suo, spinge per riprendersi il Milan entro il 2025, in quanto è convinto che il passaggio di testimone sia dietro l’angolo. Cardinale invece vorrebbe tenersi la società meneghina, almeno fino all’ok del Comune per il progetto relativo al nuovo stadio.
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/delusione-milan.jpg)
LA DELUSIONE DEL MILAN A FINE GARA (foto KEYPRESS)
Serie A
Fiorentina-Inter, le formazioni ufficiali
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Fiorentina-Inter.png)
A pochi minuti dal fischio d’inizio di Fiorentina-Inter, sono state diramate le formazioni ufficiali che scenderanno in campo al Franchi alle 20:45.
Dopo 67 giorni potrà finalmente concludersi la quattordicesima giornata di Serie A. A breve, infatti, si giocheranno i 73 minuti rimanenti di Fiorentina–Inter, gara iniziata il primo dicembre scorso ma poi interrotta a causa del malore occorso a Edoardo Bove. Il match riprenderà esattamente da dove si era concluso, con una rimessa laterale in favore della Viola dopo il gol annullato a Lautaro Martinez.
La squadra gigliata, a causa del mercato, potrà fare affidamento solo su 14 giocatori totali, visto che i nuovi acquisti non potranno prendere parte alla sfida contro i nerazzurri, che invece dovranno fare a meno solo di Zalewski.
Fiorentina-Inter, le formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali scelte da Palladino e Inzaghi.
Fiorentina (In attesa)
Inter (in attesa)
Serie A
Serie A, i dati sull’indebitamento: bene Juventus e Inter, male l’Atalanta
![Serie A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/SerieA-ENI.jpeg)
Serie A, il punto sull’indebitamento dei club che hanno preso parte nelle stagioni 2022/23 e 2023/24. Ecco i dati riportati da Calcio e Finanza.
Considerando le 20 società di Serie A, il valore dell’indebitamento complessivo resta stabili, intorno ai 4,6 miliardi di euro. Però, analizzando le 17 società che hanno preso parte alla Serie A in entrambe le stagioni 2022/23 e 2023/24, il dato complessivo si attesta a 4,2 miliardi, registrando una lieve contrazione (-2%) rispetto ai 4,3 miliardi del 2022/23.
Serie A, i club indebitati: la classifica
Tra i principali club, la Juventus ha visto la diminuzione più significativa dell’indebitamento, con un calo del 19%, passando da 791,9 milioni a 639 milioni di euro.
L’Inter ha seguito una tendenza simile, riducendo il proprio indebitamento del 9%, da 807,4 milioni a 734,8 milioni di euro.
Anche Roma e Napoli hanno registrato una riduzione dell’8%. Lazio ed Empoli hanno riportato riduzioni più contenute, rispettivamente del 7% e del 6%, mentre la Fiorentina ha visto un notevole calo del 17%.
Tra i top club, invece, si evidenziano aumenti per Atalanta (+36%, passando da 133,5 milioni a 181,1 milioni di euro) e Milan (+29%, con un incremento da 250,7 milioni a 324,1 milioni). Questo è legato soprattutto alla necessità di finanziare gli investimenti sul mercato: per esempio, il debito del Milan verso altre società è aumentato del 50%, mentre quello dell’Atalanta è cresciuto dell’85%, passando da 50,6 milioni a 93,7 milioni di euro.
Al terzo e quarto posto, dopo le due lombarde, troviamo l’Udinese e la Salernitana, oggi in Serie B, il cui debito è cresciuto nelle passate due stagioni, rispettivamente, del 20% e del 14%.
Serie A
Juventus, i convocati di Motta per la gara contro il Como
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Motta-e-Locatelli.jpg)
La Juventus ha reso nota la lista dei giocatori convocati da Thiago Motta per la partita contro il Como, in programma domani alle 20:45.
Como–Juventus apre la ventiquattresima giornata di Serie A. Il match, in programma domani alle 20:45 al Sinigaglia, vede scontrarsi due squadre in cerca di rivalsa e continuità.
Il Como di Fabregas, dopo le ultime due sconfitte contro Atalanta e Bologna, vuole ritrovare i tre punti per allontanare il terzultimo posto, attualmente occupato dal Parma. I bianconeri di Thiago Motta, invece, hanno ritrovato il sorriso contro l’Empoli dopo i passi falsi con Napoli e Benfica e adesso puntano al colpo in trasferta per mettere pressione alla Lazio in zona Champions.
Juventus, la lista dei convocati
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro
-
Notizie9 ore fa
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City