All’indomani della chiusura del mercato, non si fanno attendere le sanzioni della Uefa, organo competente in ambito fair play finanziario e protagonista di alcuni richiami nei riguardi delle grandi squadre nostrane.
Un ostacolo che negli ultimi anni alberga nelle menti dei direttori sportivi europei, un paletto da rispettare ma che, in alcuni casi, può essere raggirato: il FFP rappresenta un’insidia per molte squadre, specie se blasonate.
Dopo sessioni di mercato chiuse a numerose compagini nel corso degli anni, ora il potente mezzo a disposizione della Uefa sembra esser pronto a colpire ancora. Nel calderone degli imputati, oltre ad organici celeberrimi nel panorama mondiale, sembrerebbero esser finite anche alcune big del nostro campionato. Scopriamo insieme le spiacevoli protagoniste.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>Roma: possibili sanzioni in arrivo dall’Uefa per il FFP
Sono in arrivo delle ingenti sanzioni per alcuni club italiani, colpevoli nel non aver rispettato i parametri imposti dalla Uefa nel quadriennio 2018-2022. Le compagini nostrane su cui graveranno tali disposizioni sono: Juventus, Inter, Roma e Milan.
Oltre agli appena citati club tricolore, tra gli imputati ci sono anche Monaco, Paris Saint-Germain, Marsiglia e Monaco.
A pochi minuti dal gong di fine calciomercato, il Milan ha ufficializzato gli arrivi di…
Al termine di Cagliari-Lazio, l'allenatore dei rossoblù Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa per…
Salta Rafa Mir per la Fiorentina. La Viola ha provato a chiudere il colpo last…
Il Napoli, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato l'arrivo di Noah…
Le voci di un possibile approdo di Paul Pogba all'Olympique Marsiglia alla fine sono state…
Arriva un altro esterno in casa Milan. I rossoneri hanno chiuso l'accordo con la Fiorentina…