Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della riunione del consiglio federale, ha decretato le nuove nomine.
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della riunione del consiglio federale, che ha decretato le nuove nomine. Tra i temi affrontati, il concetto di sostenibilità, il superamento del decreto dignità e la riforma dei campionati di A e B.
IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della riunione del consiglio federale, che ha decretato le nuove nomine. Tra i temi affrontati, il concetto di sostenibilità, il superamento del decreto dignità e la riforma dei campionati di A e B.
Devo sottolineare la serenità di un clima che permette di affrontare i temi e i problemi che ci sono
“Devo sottolineare la serenità di un clima che permette di affrontare i temi e i problemi che ci sono. Oltre ai due punti principali dell’ordine del giorno che sono la nomina dei Vice Presidenti federali e del Comitato di Presidenza, dove sono stati confermati Vice Presidenti Umberto Calcagno e Daniele Ortolano
, mentre nel Comitato di Presidenza sono stati nominati Ezio Simonelli, Matteo Marani e per i Dilettanti Giancarlo Abete.”.
Superamento del decreto dignità
“Il superamento del decreto dignità e degli elementi che ho inserito nella piattaforma programmatica, è uno degli elementi che abbiamo analizzato. Ci sono moltissimi spunti che piacevolmente sono stati condivisi dalla commissione, sono elementi che erano nella piattaforma programmatica. Spero che il riferimento al quale noi dobbiamo fare affidamento, ovvero il Ministro dello sport, possa interpretare nel miglior modo possibile le raccomandazioni presenti nel documento approvato dalla commissione”.
Non possiamo avere 7-8 società che condizionano il campionato
“C’è un’emergenza che viviamo da qualche settimana ed è la sostenibilità intesa come eliminazione di alcune componenti che stanno condizionando l’andamento dei campionati. Non possiamo avere 7-8 società che condizionano il campionato, classifiche riscritte con società che hanno programmato un’annata e subiranno delle modifiche alle classifiche. Non possiamo escludere il fallimento di un’azienda commerciale nell’arco di un anno, ma abbiamo il dovere di salvaguardare le competizioni. Chiederemo garanzie reali sulle partecipazioni delle società, io come Federazione voglio approvare il passaggio di quote di una società.”.
Aggiornato al 26/02/2025 15:57
Fiorentina, con 22 gol stagionali e una clausola valida solo due settimane a luglio, l’attaccante…
Scott McTominay brilla con il Napoli: 8 gol in Serie A nella sua prima stagione,…
Serie A, la corsa scudetto entra nel suo vivo con una volata rara nella storia…
Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, ha rilasciato una serie di dichiarazioni dopo la vittoria per…
Il Lione vola in campionato con numeri eccezionali. Il tecnico portoghese dimentica l'amarezza del Milan…
Il palinsesto completo per seguire la Champions League in TV oggi: ecco dove vedere tutti…