La Fiorentina non reagisce più, anche al Bentegodi una squadra senza gioco e senza coraggio.
Se a Houston hanno avuto un problema, a Firenze e per Palladino in questo momento ce ne più di uno.
L’ex tecnico del Monza sembra aver perso il controllo della squadra e la Fiorentina ha perso un’altra occasionissima per restare agganciata dal treno che conta.
Queste prestazioni però danno la sensazione, se non ci sarà una svolta tecnica, dall’interno o dall’esterno, che presto la Fiorentina sarà superata dal treno che arriva.
Il trittico Como, Verona, Lecce doveva portare punti pesanti per alimentare le ambizioni viola e invece con il gol del carneade Bernede al 95′ le hanno definitivamente sepolte.
Lo 0-0 non avrebbe cambiato di molto le analisi di una partita che ha visto per l’ennesima volta la Fiorentina in grande difficoltà quando deve costruire l’azione e che l’ha vista soffrire dal punto di vista fisico nella ripresa. Se nel primo tempo, nel grigiore generale, i viola seppur di poco si erano fatti preferire, nella ripresa sono stati sopraffatti dalla voglia dei giocatori di Zanetti
nella ricerca della vittoria, che con forza e coraggio sono sempre arrivati primi sui palloni vaganti.
RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La squadra è completamente sparita dopo l’infortunio di Kean, che si spera sia meno grave di quanto visto allo stadio: anche qui la scelta di non cercare un vice Kean nel mercato di gennaio sta già presentando il conto dopo il nulla in attacco visto anche contro il Como, quando l’ex Juventus era fuori per squalifica.
Per il momento deludenti anche i nuovi arrivi dal mercato invernale che dovevano portare nuova linfa all’asfittica viola dell’ultimo periodo: Zaniolo, Fagioli, Ndour, Marì ieri all’esordio non hanno dato nessun segnale positivo.
Intanto la dirigenza s’interrroga, nonostante la giusta politica di Commisso di difendere i propri uomini, la posizione di Palladino non è così salda.
Aggiornato al 24/02/2025 8:02
Gerson rinnova con il Flamengo fino al 2030: il centrocampista brasiliano conferma il suo impegno…
Al Dall'Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita il Napoli di Antonio Conte. L'incontro è…
All'Olimpico la Roma di Claudio Ranieri ospita la Juventus di Igor Tudor. L'incontro è valevole…
Dani Carvajal punta a un ritorno in campo a fine maggio, dichiarando che questo è…
Il Como sogna in grande per il futuro, ma deve fare i conti con il…
Gavi risponde alle critiche: “Sono tornato al 100% e sono felice delle mie prestazioni”. Il…