Serie A
Fiorentina-Atalanta 1-0, una Viola gigante abbatte la Dea
Pubblicato
3 giorni fail

Termina 1-0 Fiorentina-Atalanta, big match decisivo per le ambizioni delle due squadre. A deciderla, ancora una volta, un incredibile Moise Kean.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Fiorentina–Atalanta non era una gara come le altre. In palio c’erano punti pesantissimi per due squadre con ambizioni altissime: da un lato la Viola, alla ricerca di continuità per tenere vivo il sogno Champions League; dall’altro la Dea, desiderosa di rimanere agganciata al treno Scudetto dopo la frenata contro l’Inter.
Palladino ha scelto la continuità, confermando modulo e uomini delle ultime uscite, con l’unica novità di Parisi al posto dell’indisponibile Gosens. Gasperini ha risposto affidandosi ai titolarissimi, eccezion fatta per lo squalificato Ederson, sostituito da Pasalic a centrocampo.

Raffaele Palladino ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina-Atalanta, dominio viola e lampo di Kean
L’avvio di gara ha subito raccontato quale delle due squadre fosse entrata in campo con il piglio giusto: la Fiorentina ha aggredito la partita con intensità e coraggio, mettendo sotto l’Atalanta. I nerazzurri si sono affacciati pericolosamente al 17’, ma il forcing nerazzurro è durato solo cinque minuti.
Da lì in avanti, è stata solo Viola: manovra fluida, pressione alta e tante giocate in verticale, con un’unica pecca: la precisione negli ultimi metri.
A spezzare l’equilibrio una giocata del solito Kean, che a 30 secondi dalla fine sfrutta un errore in controllo di Hien, ruba il pallone dopo una cavalcata di 50 metri è freddissimo davanti a Carnesecchi e insacca nell’angolino, premiando così l’approccio mentale superiore della sua squadra.

GIAN PIERO GASPERINI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una Viola perfetta e una Dea spenta
Nella ripresa Gasperini prova a cambiare volto ai suoi con i cambi, ma la musica non cambia. È sempre la Fiorentina a tenere in mano le redini del gioco e a rendersi più pericolosa, sfiorando il raddoppio in diverse occasioni. La più clamorosa arriva sui piedi di Ranieri, che però spreca a tu per tu con Carnesecchi.
Poco male, perché la difesa viola è impeccabile e non concede nulla a un’Atalanta spenta, senza idee e sopraffatta dallo spirito combattivo dei padroni di casa. La firma è ancora una volta quella di Kean, autentico trascinatore, ma è tutta la squadra a meritare la standing ovation finale.
Una prestazione da incorniciare, che alimenta il sogno Champions, ora distante solo 5 punti. Per la Dea, invece, arriva una sconfitta pesante che, dopo il k.o. con l’Inter, sa tanto di addio allo Scudetto.

Riccardo Orsolini è l’uomo in più del Bologna. L’attaccante sta segnando a raffica e ha già scavallato la dozzina di goal in stagione tra tutte le competizioni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Bologna sta vivendo un’annata fantastica, tra i migliori esponenti c’è sicuramente Riccardo Orsolini che sta continuando a crescere sia dal punto di vista tattico che tecnico. Ciò che fa notizia è la mancata chiamata del ct Spalletti in Nazionale.

L’URLO DI RICCARDO ORSOLINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, perchè Orsolini non va in Nazionale
Anzitutto occorre ricordare che tra le motivazioni che hanno spinto il tecnico di Certaldo a fare a meno di lui c’è il fatto che l’esterno fosse reduce da un problema muscolare. Poi sussiste il problema modulo. Il ct ha ormai virato sul 3-5-2, uno schema questo nel quale difficilmente si trova spazio per un esterno che invece è perfetto per un attacco a tre, abile com’è a partire da destra per rientrare sul suo amato mancino. Le porte per lui però non sono chiuse, tutt’altro. Potrebbe essere infatti un’arma da utilizzare a gara in corsoper cambiare ritmo e magari per utilizzare moduli diversi quando e se ce ne sarà bisogno.
Serie A
Genoa, Messias: “Non è stato un periodo facile ma ora…”
Pubblicato
46 minuti fail
02/04/2025
L’ala destra del Genoa, Junior Messias, in un’intervista a ultimominuto.com ha fatto chiarezza su quest’ultimo periodo della sua carriera, per nulla facile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il brasiliano, ex Crotone e Milan, ha rassicurato di aver risolto i problemi che lo attanagliavano e adesso è pronto per finire al meglio la stagione, per il Genoa ma soprattutto per se stesso.
Le parole di Messias
Il fantasista del Genoa ha raccontato il suo ultimo periodo caratterizzato da tanti infortuni: “Non è stato un periodo facile, per niente. Da fuori cinque mesi di assenza non sembrano tanti, ma per un infortunio lo sono, soprattutto perché all’inizio non sembrava nulla di grave. E infatti sono rientrato ad allenarmi sul campo quattro o cinque volte in questi mesi, ma poi succedeva sempre la stessa cosa, una ricaduta nello stesso punto”.

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ha poi proseguito dicendo: “Abbiamo cercato di capire se fosse la caviglia, il ginocchio, il polpaccio – perché succedeva sempre qualcosa al polpaccio, ma non sapevamo da dove avesse origine. Alla fine siamo riusciti a capire che si trattava di un problema alla cartilagine del ginocchio, per cui quando correvo, e soprattutto quando facevo dei cambi di velocità, rischiavo di sovraccaricare il soleo. Per fortuna, comunque, dopo che abbiamo capito meglio il problema siamo riusciti a superarlo”.
E ora come sta il 33enne di Belo Horizonte?.
“Ora come sto? Bene. Dopo essere rientrato ho avuto una piccola lesione, ma niente di grave. Non mi dà dolore o fastidio, siamo prudenti e cerchiamo in ogni modo di evitare ricadute, ma sto bene. E anche la squadra per fortuna va molto meglio adesso. Siamo stati uniti e siamo riusciti a tirarci fuori dalla crisi, ora stiamo facendo bene da un po’; e anche se si può sempre migliorare in tante cose nel gioco, era importante che arrivassero i risultati e un po’ di tranquillità”.
Cosa riserva il futuro a Junior?
“Il futuro? Ti dico la verità: io penso alla giornata, e a godermi ogni giornata. Adesso sono concentrato sul finire bene questa stagione e trovare la forma migliore, poi si vedrà. Mi trovo benissimo comunque, con tutti: i miei compagni, i ragazzi dell’infermeria, il mister, lo staff, il direttore sportivo. Siamo una bella squadra, un gruppo unito, e ora i risultati stanno arrivando, siamo a metà classifica. Quindi sì, sono felice qui”.
Serie A
Venezia, Di Francesco sorride: un rientro in vista del Lecce
Pubblicato
2 ore fail
02/04/2025
Venezia: la squadra allenata da mister Di Francesco si avvicina alla sfida cruciale in ottica salvezza contro il Lecce. Per l’occasione, sarà fondamentale accumulare punti.
Venezia, buone notizie per Di Francesco
Per l’occasione, l’allenatore dei lagunari potrà contare su di calciatore al rientro da un infortunio. Come è possibile leggere nella nota del club riguardo i lavori odierni, Marin Sverko ha lavorato in gruppo.

Michael Svoboda ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Assente dal 12 gennaio, in occasione della sfida con l’Inter, il difensore rientra in un momento delicato, in cui ogni giocatore può fare la differenza.
Ultime Notizie


Laporta contro LaLiga: “Risponderemo a dovere, vogliono attaccare i nostri interessi”
Visualizzazioni: 22 Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, attacca La Liga per le recenti decisioni sui trasferimenti di Dani Olmo...


Bologna, perchè Spalletti non convoca Orsolini
Visualizzazioni: 24 Riccardo Orsolini è l’uomo in più del Bologna. L’attaccante sta segnando a raffica e ha già scavallato la dozzina...


Luis Suarez: “Nel 2012 volevo andare alla Juventus”
Visualizzazioni: 38 L’ex giocatore di Liverpool e Barcellona, Luis Suarez, ha rivelato di aver chiesto la cessione alla Juventus, ma...


Inter, spunta un interesse per Ciro Immobile
Visualizzazioni: 29 Futuro incerto per Ciro Immobile. Secondo quanto riportato dal portale turco Fanatik.com, il centravanti del Besiktas sta prendendo...


Genoa, Messias: “Non è stato un periodo facile ma ora…”
Visualizzazioni: 19 L’ala destra del Genoa, Junior Messias, in un’intervista a ultimominuto.com ha fatto chiarezza su quest’ultimo periodo della sua...


Roma, per la difesa messo nel mirino un calciatore del Club America: la situazione
Visualizzazioni: 26 Secondo quanto emerso nelle ultime ore la Roma avrebbe messo nel mirino un difensore del Club America per...


Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
Visualizzazioni: 362 L’Hellas Verona pare sulla strada giusta per arrivare alla salvezza, i 7 punti di vantaggio sulla zona rossa...


Liverpool, Salah tentato dall’Arabia ma la priorità è il rinnovo
Visualizzazioni: 24 Mohamed Salah, attaccante del Liverpool, è in scadenza con i Reds e i discorsi sono tutt’altro che chiusi....


Marsiglia in crisi: De Zerbi sotto pressione, e la Champions
Visualizzazioni: 22 Stato di crisi per la squadra di Marsiglia: De Zerbi ko per la terza volta consecutiva. E la...


Juventus, si avvicina il mini mercato di giugno: chi resta?
Visualizzazioni: 39 Juventus, si avvicina sempre più il periodo del prossimo calciomercato dove molte decisioni dipenderanno dagli eventuali introiti derivanti...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Notizie6 ore fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli