Notizie
Fiorentina-Benevento: probabili formazioni e dove vederla

Domenica 22 novembre si giocherà Fiorentina–Benevento. La partita, in programma per le 12:30 all’Artemio Franchi, è di vitale importanza per i giallorossi, decisi a riscattarsi dopo lo 0-3 subito in casa contro lo Spezia, ma avrà un sapore particolare anche per i viola, in quanto coincide con la prima partita da allenatore gigliato per Cesare Prandelli a distanza di 10 anni dall’ultima volta.
Fiorentina
Prandelli dovrebbe proporre il 4-2-3-1 per la sua prima con la Fiorentina. Dragowski è sicuro del posto in porta, così come in difesa ci dovrebbero essere Caceres, Pezzella, Milenkovic e Biraghi: nel caso in cui l’argentino non dovesse farcela, è pronto Martinez Quarta. A centrocampo vedremo finalmente la coppia Amrabat-Pulgar, mentre sulla trequarti ballottaggio tra Kouamé e Bonaventura (a completare il reparto ci sono Ribery e Castrovilli). In attacco Vlahovic o Cutrone, con il primo leggermente favorito.
Benevento
Il Benevento di Inzaghi scenderà in campo con il solito 4-3-2-1. L’unica differenza rispetto alla sfida precedente potrebbe riguardare l’impiego di Maggio al posto di Foulon (quest’ultimo ancora dolorante alla spalla): in tal caso, Letizia verrebbe spostato a sinistra per lasciare libera la corsia di destra all’ex Napoli. Ancora out Caprari e Iago Falque.
Probabili formazioni
FIORENTINA (4-2-3-1): Dragowski; Caceres, Pezzella, Milenkovic, Biraghi; Amrabat, Pulgar; Kouamé, Castrovilli, Ribery; Vlahovic.
Allenatore, Prandelli.
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Maggio, Glik, Caldirola, Letizia; Ionita, Schiattarella, Dabo; R. Insigne, Sau; Lapadula.
Allenatore, F. Inzaghi.
I precedenti
Entrambe le squadre si sono incontrate per 2 volte nella loro storia e a spuntarla sono sempre stati i toscani (Benevento-Fiorentina 0-3 e Fiorentina-Benevento1-0). Da come si può notare, infatti, i viola sono una delle tre formazioni, insieme ad Atalanta e Torino, a cui le streghe non hanno mai segnato.
Dove vederla
La partita verrà trasmessa in diretta streaming su DAZN con la possibilità, per ogni abbonato, di vederla sui dispositivi che consentano la presenza dell’app. Inoltre, coloro che hanno aderito al pacchetto Sky-DAZN potranno seguirla anche in tv su DAZN1 (canale 209 della piattaforma satellitare Sky).
Notizie
Milan, parla Percassi:” D’Amico rimane all’Atalanta” | Il gelo del Diavolo

Milan, arrivano notizie che di certo non faranno piacere ai sostenitori rossoneri del DS dell’Atalanta. Vediamo qui di seguito in dettaglio.
Semplice strategia oppure conferma? Questo ovviamente nessuno, a parte Luca Percassi, lo può sapere.
Le riserve tuttavia sembrano essere state sciolte da parte dell’Amministratore Delegato del club nerazzurro il quale si è sbilanciato in favore del suo attuale DS Tony D’Amico.
Queste le parole:” D’Amico sicuramente vestirà New Balance l’anno prossimo. Al di là dell’interesse vero o presunto di altri club, lui avrà l’enorme compito anche il prossimo anno di creare un’Atalanta competitiva. Noi siamo contenti di lui, lui è contento di noi e avrà una grande responsabilità”.
Sappiamo che D’Amico ha un contratto con l’Atalanta fino al 30 giugno 2027 e l’Atalanta di certo non farà deroghe o sconti. Non riteniamo tuttavia ancora chiusa la questione, anche se le parole di Percassi sembrano piuttosto categoriche.
Notizie
Fair Play, a Roma si celebra “lo sport a tutto campo”

Il 16 Maggio andrà in scena un evento organizzato in occasione sia dei 30 anni che dell’istituzione della giornata mondiale del Fair Play da parte dell’ONU.
Il 16 Maggio dalle ore 17:00 alle 20:00, al Centro Commerciale Casilino in via Casilina 1011 a Roma, avrà luogo un incontro organizzato dalla nostra testata nel quale verranno analizzati tutti gli aspetti inerenti al mondo dello sport (Educazione, Regole, Giovani, Donne, Sponsor, Sostenibilità, Etica, Salute, Integrazione) trattati da assoluti professionisti del settore:
-Conduce: Claudio Castana, manager e consulente dell’Associazione Fair Play CONI, allenatore federale CONI e regista.
-Intervengono: Roberto Croce, avvocato associato al Fair Play; Corrado Garofalo, manager Fair Play e consulente finanziario, investitore Virtus Roma; Nadia Di Stefano, mental coach.
-Ospiti del V Municipio: Ferdinando Bonessio, Presidente commissione Sport, Benessere e Qualità della vita di Roma Capitale; Mauro Caliste, Presidente V Municipio; Maurizio Mattana, Presidente commissione Sport V Municipio; Marco Ricci, Assessore Sport V Municipio; Gianni Alessio, Comitato Italiano Paralitico V Municipio; Bruno Incarbona, ex giocatore della Salernitana; e tanti altri ospiti del mondo dello Sport.
Il progetto è a cura: del nostro direttore editoriale Francesco Tripodi e della nostra direttrice responsabile Giulia Bucelli.
Notizie
Fabio Paratici ancora in attesa di un nuovo club: si affacciano la Premier e La Liga

Fabio Paratici è in attesa di una nuova sfida professionale, puntando la Premier League o LaLiga per continuare la sua carriera.
Fabio Paratici, figura di spicco nel panorama calcistico europeo, è attualmente in cerca di una nuova avventura professionale. Dopo aver lasciato il Tottenham, l’ex direttore sportivo è in attesa di ricevere offerte dai club più prestigiosi delle leghe calcistiche più competitive: la Premier League e LaLiga. La sua esperienza e il suo talento nella gestione delle trattative lo rendono un profilo ambito, capace di portare valore aggiunto a qualsiasi squadra.
Negli ultimi anni, Paratici ha dimostrato di saper costruire squadre competitive, puntando su giovani promesse e talenti già affermati. Il suo metodo di lavoro, basato su un’accurata analisi delle esigenze del club e su un’approfondita conoscenza del mercato, lo rende un professionista particolarmente appetibile in un contesto calcistico sempre più competitivo e globalizzato.
L’attesa per il ritorno in campo
L’interesse di Paratici per la Premier League e LaLiga non è casuale. Entrambe le leghe rappresentano il massimo livello di competizione calcistica in Europa, con club che possono fornire le risorse necessarie per realizzare progetti ambiziosi. Il suo arrivo in uno di questi campionati potrebbe portare una ventata di innovazione e strategia, elementi chiave per il successo a lungo termine.
Nel frattempo, i tifosi e gli addetti ai lavori seguono con attenzione gli sviluppi della situazione, curiosi di vedere quale sarà la prossima mossa di Paratici. La sua capacità di influenzare il mercato e di gestire squadre di alto livello è indiscutibile, e il suo ritorno potrebbe segnare un importante capitolo nel mondo del calcio europeo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Fabio #Paratici is waiting for a new club from #PremierLeague or #LaLiga. #transfers https://t.co/sKoQ5frJWZ
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 29, 2025
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli