Serie A
Fiorentina, Bove: “Voglio tornare a giocare, sto valutando Londra…”
Pubblicato
1 mese fail
By
redazione
Edoardo Bove si lascia andare durante un’intervista molto intima con la rivista Vanity Fair e parla del futuro, anche valutando Londra.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il centrocampista romano è famoso per essersi accasciato al suolo durante il match Fiorentina-Inter. Il ragazzo non ricorda molto dell’episodio in sé ma ha avvertito la pressione mediatica che lo circondava. Edoardo Bove di quei giorni particolarmente concitati ricorda solo di aver pensato “Sono fatto così: non mi piace esternare le emozioni.”
In relazione alla sfortuna di aver scoperto il problema cardiaco, il centrocampista italiano non ha esitato a dire “In quel periodo tante persone mi hanno scritto raccontandomi di avere avuto un problema simile al mio: sono un ragazzo di 22 anni e non posso certo dare insegnamenti a nessuno. Ma voglio testimoniare il fatto che è una cosa che può capitare – che non è così rara – e soprattutto che non sono un supereroe nell’essermi ritrovato a doverla affrontare.”

UNO STRISCIONE PER EDOARDO BOVE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Londra, Bove potrebbe valutare la partenza
Il giocatore della Fiorentina potrebbe valutare la proposta l’idea di un trasferimento all’estero; magari in Inghilterra perché lì le regole sono molto meno stringenti e potrebbe giocare di nuovo.
Bove è consapevole che in Italia non potrebbe più giocare perché un giocatore con defibrillatore è considerato a rischio. Per quanto questo possa essere una sicurezza di uno standard alto per Bove significa fine dei giochi.
Egli ha aggiunto ” Il calcio è troppo importante per me. Non posso permettere a me stesso di mollare così. Io ci riprovo senza ombra di dubbio. Vedrò anche come starò, se avrò paura, se non sarò tranquillo…allora cambierà tutto. Giocare all’estero? Per come stanno le cose adesso, si!” Con queste parole Bove chiarisce a Vanity Fair che la sua volontà Diu giocare supera la paura.
“Però non escludo affatto di poter togliere il defibrillatore; i medici mi stanno dicendo che c’è questa possibilità. Mi è piaciuta Londra e poi il Campionato Inglese è molto competitivo.”
La questione Bove appare tutt’altro che conclusa ma ciò che conta davvero è pensare che un giovane possa talento possa continuare a sognare e sperare di poter riprendere a giocare. Ipotesi tutt’altro che impossibile!
di Ludovica Cassano
Serie A
Roma, Baldanzi: “Vogliamo la Champions. Tutta la squadra vorrebbe che Ranieri restasse”
Pubblicato
24 minuti fail
04/04/2025
L’attaccante della Roma, Tommaso Baldanzi, ha rilasciato in esclusiva a Il Tempo una breve intervista, soffermandosi sulla corsa Champions e su Ranieri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Tommaso Baldanzi, attaccante della Roma, ha rilasciato una breve intervista in esclusiva ai microfoni de Il Tempo nel quale si è soffermato sulla stagione della formazione giallorossa dall’arrivo di Claudio Ranieri, che ha risollevato un gruppo che sembrava completamente perso e allo sbando.

LA GRINTA DI TOMMASO BALDANZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, le parole di Baldanzi
Domenica arriva la Juve e la squadra viene da una striscia importante di vittorie. Come si sente in vista della sfida con i bianconeri?
“Abbiamo dato una bella svolta in campionato dove avevamo iniziato male. Siamo molto contenti anche perché ci tenevamo a fare bene sin dall’inizio e ora abbiamo invertito il trend. Domenica sarà una partita difficile e ne seguiranno altre impegnative ma vogliamo fare bene per continuare a portare a casa tanti punti da qui alla fine”.
Dopo la Juventus c’è il derby con la Lazio, già ci pensate?
“Il derby è una partita a sé, sia per noi che per i tifosi. Per questo ci teniamo tantissimo. Ora non ci pensiamo perché c’è la Juve che sarà difficile ma il derby non sarà da meno e vogliamo vincerlo”.
Quanto crede nella qualificazione alla prossima Champions? Vi hanno promesso qualche premio?
“Noi ci crediamo tanto proprio per come ci siamo arrivati. Avevamo pochi punti ed eravamo lontanissimi mentre ora siamo lì. Con il mister non ci siamo dati un obiettivo, mancano otto partite alla fine e ci ha detto “non voglio che andate in vacanza con qualche rimpianto, cercate di fare il massimo ogni partita”. Se riusciamo a dare il meglio di noi stessi abbiamo delle possibilità. Dobbiamo pensare gara dopo gara e cercare di vincerne il più possibile. Premi per la Champions? Non ne abbiamo parlato”.
In tanti hanno parlato dell’addio di De Rossi come uno choc. Come ha vissuto quei giorni?
“Mi è dispiaciuto tantissimo, mi ha dato molto come allenatore e soprattutto mi ha dato l’opportunità di giocare per la Roma. Mi ha voluto qui lo scorso anno e sono arrivato grazie a lui, per questo lo ringrazierò sempre. Mi vedeva in questa posizione da mezz’ala un po’ più arretrata che anche Ranieri mi ha fatto provare nelle ultime partite. A me piace giocare lì, qualche metro più avanti o indietro non mi cambia molto”.
Tanti suoi compagni hanno sottolineato la serenità che ha portato Ranieri. Qual è il segreto del tecnico?
“Come ha detto Gianluca (Mancini, ndr) è riuscito a toccare i tasti giusti a livello mentale. Sinceramente non so quali, ma ci ha dato quella tranquillità e quella voglia di vincere che ci ha aiutato a riportare la squadra dove meritava. È stato “devastante” come impatto psicologico per noi, poi sicuramente anche a livello tattico ha avuto dei meriti.
Con lui mi sento migliorato ma devo dire che ogni allenatore mi ha aiutato a crescere anche se penso che Zanetti al mio primo anno in Serie A e De Rossi mi hanno dato veramente tanto. Mister Ranieri mi ha dato una grossa mano perché inizialmente quando è arrivato giocavo poco. Poi mi sono impegnato tanto in allenamento e sono riuscito ad arrivare a giocare di più”.
In quei momenti ha mai pensato di lasciare Roma?
“Non ho mai pensato di andare via perché comunque quando sono arrivato sapevo di voler restare qui più a lungo possibile, ma quando passi attraverso i periodi che non giochi ripensi all’amore che hai per questo sport e la voglia di scendere in campo. Sono stato abbastanza male ma penso siano periodi che fanno parte del calcio e che ti aiutano quando le cose vanno bene a capire quanto è importante giocare, soprattutto per un ragazzo della mia età”.
In questo percorso, però, sono arrivate due eliminazioni scottanti nelle coppe…
“Ci dispiace molto perché erano due competizioni sulle quali puntavamo. In Coppa Italia volevamo andare fino in fondo e in Europa, vista la semifinale della scorsa stagione, ci tenevamo ad arrivare più lontano possibile. Sono state due partite completamente diverse, in entrambi i casi potevamo fare meglio. La serata di Bilbao ci ha segnato di più a livello emotivo perché avevamo vinto in casa e volevamo ripeterci su un campo difficile. Gli episodi possono succedere nel calcio ma ci abbiamo provato in tutti i modi possibili e questo penso ci faccia onore. Ora che non abbiamo più le coppe a maggior ragione dobbiamo puntare sul campionato”.
A Roma non si fa altro che parlare del prossimo allenatore. Avete chiesto a Ranieri di restare?
“Ranieri è stato chiaro sia con voi che con noi sul suo desiderio di finire la carriera quest’anno. Poi chiaramente ne parlerà il mister con la società. Non so se i capitani gli hanno chiesto in maniera diretta di restare ma penso che a tutta la squadra, me compreso, farebbe molto piacere che restasse con noi ma la decisione è sua”.
Ormai è a Roma da più di un anno. Che bilancio fa della sua esperienza in giallorosso?
“Il bilancio è molto positivo. Lo scorso anno ho vissuto una fase iniziale di ambientamento e quest’anno sono migliorato tanto. Mi sento benissimo sia a Roma che nella squadra, sto bene con i compagni e in generale a Trigoria. Sento di essere dove volevo e dove sognavo di essere. Mi sento davvero bene”.

La 31esima giornata di Serie A si apre a Marassi con la sfida Genoa-Udinese. Entrambe le squadre intendono chiudere il discorso salvezza anche quest’anno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Grifone è stato il primo avversario della Juventus di Tudor e non ha saputo esprimere il solito gioco solido e frizzante a cui aveva abituato tutta Italia. I bianconeri invece stanno faticando ma i 40 punti sono già arrivati.
Genoa-Udinese, due nobili piccole senza ambizioni
Il primo anticipo della nuova giornata di Serie A offre un confronto fra due liete sorprese del nostro campionato, partite decisamente agli opposti a inizio stagione. I liguri hanno dovuto cambiare subito guida tecnica, con Vieira che ha portato tantissime idee e una ventata d’aria fresca. I friulani invece hanno scoperto in Runjaic un allenatore molto competente e capace di adattarsi rapidamente a un campionato nuovo e complicato come quello italiano.

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le due squadre arrivano alla sfida rispettivamente con 35 e 40 punti, segno che ormai la salvezza è questione di pura formalità. Tuttavia lo scontro di questa sera che vedrà affrontarsi le regine delle piccole visto che occupano le posizioni fra le big e la parte destra della classifica. Genoa e Udinese fanno parte di quel gruppo ristretto di club che a metà del girone di ritorno hanno già raggiunto il proprio obiettivo, ma non possono ambire a qualcosa in più.
L’utilità dunque di giocare le ultime giornate senza particolari motivazioni si restringe a provare nuovi schieramenti, piuttosto che vedere in azione giocatori poco impiegati durante la stagione. Insomma al Ferraris si giocherà senza particolari pesi sulle spalle, il che potrebbe giovare allo spettacolo.

Kosta Runjaić ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Parma, inizia il tour de force: Chivu chiamato all’impresa
Pubblicato
1 ora fail
04/04/2025
Il Parma di Chivu si prepara ad affrontare la prima delle sfide che lo metterà di fronte ad avversari di caratura decisamente superiore.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I crociati si trovano in un momento negativo, a due soli punti dalla zona retrocessione e il calendario non sorride. Servirà un miracolo per mantenere la categoria.
Parma, Chivu deve salvare tutto: con le big si può fare?
Il pareggio di Verona non è servito a molto in quanto solo una vittoria avrebbe rilanciato in classifica la formazione emiliana. Il vantaggio sulla zona rossa resta minimo e le possibilità di venire sorpassati dall’Empoli si potrebbero concretizzare a breve.
L’Inter all’orizzonte ma non solo: il Parma rischia grosso e dopo l’ultimo scontro diretto con l’Hellas Verona le speranze si sono di molto affievolite. Al Tardini arriverà una squadra che punta dritta allo Scudetto e non intende inciampare perciò servirà una prestazione fuori dal comune per strappare dei punti.

(Foto di Salvatore Fornelli)
Il rientro di Djuric è sicuramente una notizia positiva ma il bosniaco deve in fretta tornare in condizione per segnare i gol decisivi in chiave salvezza. Passato questo duro scontro sarà la volta della trasferta di Firenze dove ad attendere i ragazzi di Chivu ci sarà la Fiorentina che punta l’Europa della grandi.
A fine mese poi Juventus e Lazio prima della probabile ultima spiaggia contro l’Empoli in trasferta. L’allenatore romeno dovrà essere bravo a compattare il gruppo e fare le mosse giuste per guidare una squadra che sembra essersi persa verso una salvezza che a questo punto avrebbe del clamoroso.
Ultime Notizie


Sudtirol-Cesena, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 La Serie B prosegue la volata finale e il pomeriggio del sabato si apre con Sudtirol-Cesena. Ambizioni diverse...


Roma, Baldanzi: “Vogliamo la Champions. Tutta la squadra vorrebbe che Ranieri restasse”
Visualizzazioni: 27 L’attaccante della Roma, Tommaso Baldanzi, ha rilasciato in esclusiva a Il Tempo una breve intervista, soffermandosi sulla corsa...


Genoa-Udinese, regine delle “piccole” a confronto
Visualizzazioni: 37 La 31esima giornata di Serie A si apre a Marassi con la sfida Genoa-Udinese. Entrambe le squadre intendono...


Frosinone-Cosenza, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 36 Il sabato pomeriggio di serie B propone, tra le altre, anche la sfida salvezza tra Frosinone e Cosenza....


Parma, inizia il tour de force: Chivu chiamato all’impresa
Visualizzazioni: 24 Il Parma di Chivu si prepara ad affrontare la prima delle sfide che lo metterà di fronte ad...


Monza-Como, Nesta: “per la stagione non mi confermerei”
Visualizzazioni: 24 L’allenatore del Monza Alessandro nesta ha parlato nella conferenza stampa alla vigilia della partita casalinga contro il Como,...


Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
Visualizzazioni: 230 Ultim’ora Milan, arriva una notizia importante in redazione che va un po’ a stravolgere quanto detto e scritto...


Enzo Fernández resta centrale nei piani del Chelsea
Visualizzazioni: 23 Enzo Fernández resta centrale nei piani del Chelsea, nessuna partenza estiva in vista per il giovane talento argentino....


Monza-Como, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 26 Alle ore 15 di sabato e’ in programma la sfida tra Monza e Como. Lo scenario e’ quello...


Ranieri-Tudor: Roma-Juventus di un girone fa
Visualizzazioni: 32 Roma-Juventus torna nuovamente allo Stadio Olimpico dopo la partita di andata che si è conclusa con un pareggio....
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini