Categorie: Serie A

Fiorentina-Como 0-2: Fabregas affonda Palladino | Le pagelle viola

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Fiorentina-Como termina con la netta vittoria dei lariani: un gol per tempo della squadra di Fabregas gelano le ambizioni viola.

Il lunch match del 25esimo turno resta decisamente sullo stomaco dei tifosi viola. Il bel Como di Fabregas, composto da un mix di elementi di esperienza e di giovani talenti che presto faranno parlare di sé, sbanca il Franchi con un gioco tecnico, veloce, efficace.

Di fronte una Fiorentina imbolsita, lenta, nervosa. L’assenza di Kean ha pesato molto di più rispetto a quanto fosse lecito aspettarsi alla vigilia: Palladino ha provato a variare tutti gli interpreti a disposizione, ma lo spartito viola è rimasto desolamente muto.

Fiorentina-Como, le pagelle viola

De Gea 6 – Deve giocare molto con i piedi. Deve fare solo un grande intervento, nei due gol lariani nessuna responsabilità

Dodo 5 – Diao dalla sua parte è un cliente pessimo. Il brasiliano fatica anche in attacco.

Pongracic 6,5 – Il più attento e preciso della retroguardia viola.

Ranieri 6 – Sul primo gol, come Pongracic, è in attacco. Forse non dovrebbe essere Mandragora l’ultimo uomo viola.

Gosens 5,5 – Prova ad accendersi ad inizio gara, si spegne presto. Ammonito, salterà Verona.

Dal 70’ Parisi 6: Il tempo che ha lo utilizza per mettersi in mostra in modo positivo. Voglioso, anche se il resto della squadra è spento.

Cataldi 5 – Ritorna dal primo minuto dopo quasi due mesi, non riesce mai ad interrompere il fraseggio a centrocampo del Como.
Dal 55’ Colpani 4,5 –

Un tempo per dare una scossa a se stesso e alla squadra. Niente di tutto ciò, perde malamente il pallone che innesca il 2-0 degli avversari.

Mandragora 5 – Giornataccia tra fatica a centrocampo e figuraccia nell’uno contro uno contro Diao che apre le danze al Franchi.
Dal 70’ Richardson 5,5 – Non è il giocatore che può dare la svolta alla Viola. E infatti…

Folorunsho 5,5 – Generoso. Tanta corsa in fase difensiva, ma in fase d’attacco è nullo.

Fagioli 6 – Parte da trequartista, forse ha bisogno di giocare maggiormente arretrato, come nella ripresa. Sufficienza di fiducia per il futuro.

Beltran 5 – Confusione per l’argentino, dovuta anche a questo tourbillon di ruoli e movimenti che gli chiede Palladino. Sulla fascia è proprio sprecato, perde energie e non costruisce nulla.

Zaniolo 6 – Prima da titolare, sostituire il totem Kean non era facile e così è stato. La difesa lariana provava a stuzzicarlo, Palladino ha preferito tirarlo fuori dal campo.
Dal 55’ Gudmundsson 5 – Forse era il caso di farlo partire dal primo minuto col senno di poi, anche se non si può dire abbia brillato nei venti minuti in cui ha giocato. Fuori per un infortunio?
Dal 74’ Ndour sv. – qualche bagliore per il futuro

Condividi
Pubblicato da
Daniele Nordio

Gli ultimi aggiunti

Serie A, cosa succede in caso di pari punti fra Inter e Napoli: gli scenari

 Questa stagione di Serie A entra sempre più nel vivo, Inter e Napoli a 6…

9 ore fa

Empoli, per la salvezza è sfida con Lecce e Venezia

L'Empoli, sconfitto dal Napoli 3-0, si trova ora al penultimo posto insieme al Venezia e…

9 ore fa

Ancelotti dice no all’Italia, ma quale sarà il suo futuro?

Alla vigilia della sfida di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real…

10 ore fa

Bologna, Urbanski cambia agente: indizio sul futuro?

Kacper Urbanski, centrocampista di proprietà del Bologna, cambia agente e si unisce all'AS1 Agency, segnando…

10 ore fa

Inter prendi tutto? Mesi decisivi, con un occhio al mercato

Tour de force per l'Inter da adesso in poi. La squadra nerazzurra, e i tifosi,…

10 ore fa

Real Madrid, sollievo Mbappé: squalificato per una partita

Kylian Mbappé sospeso per una partita in Liga dopo il cartellino rosso in Real Madrid-Alavés,…

10 ore fa