Serie A
Fiorentina-Empoli: le pagelle dei ragazzi di Pioli
La Fiorentina dopo otto partite torna alla vittoria contro l’Empoli e torna in zona Europa League. Una partita da tre punti che in casa gigliata mancava da fine settembre quando al Franchi cadde l’Atalanta. Poi un sfilza di 6 pareggi e sei sconfitte. Iachini e il suo Empoli perdono la prima partita da quando il tecnico marchigiano è subentrato ad Andreazzoli. Dopo un buon primo tempo di marca empolese, la Fiorentina è riuscita a scacciare timori e nervosismi e ha ribaltato il risultato. Da segnalare un brutto gesto di Simeone verso la Fiesole dopo il gol, il dito a zittire le critiche. L’argentino, ripreso anche da Pioli, dopo la partita si è scusato con tutti, declinando il gesto ad un momento di nervosismo.
La partita
Il primo tempo la Fiorentina gioca tesa, come impaurita da una vittoria che tarda a venire, l’Empoli gioca in modo più libero, sbarazzino, Dopo una rete annullata a Biraghi con il Var, l’Empoli passa in vantaggio con un bel contropiede concluso da Caputo. La Viola va in difficoltà, rischia di subire il secondo gol, ma sul finire del primo tempo Mirallas trova la rete del pareggio con un gran gol. Nel secondo tempo la Fiorentina va meglio, più sicura di sè e dopo un quarto d’ora con Simeone trova il vantaggio meritato. Del gesto del Cholito, abbiamo detto, l’importante è non ripetersi… La Fiorentina mantiene il possesso del gioco, ma ad un quarto d’ora dalla fine Lafont con un miracolo salva su Caputo, che concludeva a botta sicura. Sul ribaltamento Dabo, con un’azione personale, timbra il 3 a 1. La partita va in ghiaccio e la Fiorentina scalda i motori per altri impegni stimolanti.
Le pagelle
Lafont voto 6,5. Posizionato sempre bene, nel primo tempo rischia forte con i piedi. Ad un quarto d’ora dalla fine è decisivo per il risultato della Fiorentina
Ceccherini voto 5,5. Schierato un po’ a sorpresa sulla fascia destra, soffre e non poco le discese avversarie.
Pezzella voto 6,5. Partita decisamente buona, solita puntualità. Unica sbavatura nel primo tempo su Caputo.
Hugo voto 6. Nel primo tempo è clamorosa l’occasione sbagliata, non preciso su Caputo nell’azione del vantaggio azzurro.
Biraghi voto 6. Potrebbe portare i viola in vantaggio, ma il Var dopo lunga discussione annulla. Suo l’assist per Simeone. Oggi attacca molto. (Dal 94esimo Hancko sv).
Benassi voto 6. Corre e si spende per la squadra, ma nella sua partita ci sono anche diverse imprecisione.Il solito motorino. Ammonito dal Var, fatto non così abituale.
Norgaard voto 6. Prima da titolare per il danese, voto di stima. Gioca semplice senza rischiare troppo. (dal 29’st Dabo, voto 7). Entra, tocca un pallone, poi dal limite supera Provedel per il tre a zero. Impossibile fare meglio.
Gerson voto 6. Primo tempo in difficoltà, passo lento. Nel secondo tempo l’uscita di Bennacer lo agevola, anche se resta piuttosot lineare.
Chiesa voto 6,5. Le sue accelerazioni accendono sempre la partita ma dovrebbe cercare di scaricare maggiormente il pallone ai compagni invece di continuare nell’azione personale.
Simeone voto 7. La rete col Sassuolo nel morale lo ha rivitalizzato, segna un gol di testa, produce l’assist per Mirallas e al contempo nella generosità sbaglia qualcosa di troppo. Evitabile il gesto polemico nei confronti dello stadio dopo la rete.
Mirallas voto 7. Ottimo impatto sulla partita da parte del belga. Una vera e propria spina nel fianco nella difesa avversaria. Lotta, sgomita, entra negli spazi, sicuramente in questo momento una risorsa in più per Pioli. Trova un gran gol al 40′. (Dal 75esimo Eysseric 6 – Entra per mettere la partita in ghiaccio. Tocca pochi palloni e proprio per questo non sbaglia niente).
Serie A
Milan, l’analisi sul mercato dei rossoneri
Il mercato del Milan è stato pieno di colpi di scena, andiamo a vedere quali sono i colpi in entrata e in uscita dei rossoneri nel mercato di riparazione.
Il Milan è sicuramente il club italiano che si è mosso di più in questa sessione di mercato, colpi di scena sia in entrata che in uscita per la squadra allenata da Conceicao.
Milan, il recap sul mercato dei rossoneri
Gennaio sarà sicuramente un mese da ricordare per i tifosi rossoneri, in primis c’è la Supercoppa Italiana vinta contro i cugini dell’Inter e non meno importante questa finestra di mercato che ha portato a Milano: Gimenez (Dal Feyenoord), Joao Felix (in prestito dal Chelsea), Walker (dal Manchester City), Bondo (dal Monza) e Sottil (dalla Fiorentina). Molte sorprese anche in uscita con i rossoneri che hanno lasciato andare: Calabria (al Bologna), Morata (al Galatasaray), Bennacer (al Marsiglia) e Okafor (al Napoli).
Serie A
Galante: “Complimenti a Pradè per il mercato. La partita di giovedi? Un caso anomalo”
L’ex difensore nerazzurro, alla viglia del recupero tra Fiorentina e Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni. Leggi con noi le parole di Galante.
Inter e Fiorentina si affronteranno nel giro di pochi giorni volte. La gara di giovedì riprenderà dal 17′ dopo il malore di Bove e la conseguente sospensione del match. L’ex Galante si è espresso analizzando le insidie del duplice match.
Le parole di Galante
Il doppio confronto.
“Saranno due partite difficili. A me personalmente non è mai capitato un recupero simile a quello di giovedì, con una partita che riparte dal 17′. Della Fiorentina temo l’entusiasmo ritrovato dalle ultime partite. Saranno pochi ma sono ben compatti e stanno ritrovando un grande momento di forma. Faccio i complimenti a Pradè per il mercato fatto, la Fiorentina adesso è super-competitiva”.
Il recupero a gara in corso.
“Giocare una partita ‘corta’, che inizia dopo il quarto d’ora di gioco, non sarà facile, è qualcosa di diverso. Io personalmente non ho mai giocato in una situazione simile. Sullo stato di forma dell’Inter posso dire che ero a vedere il derby domenica e, rispetto a quello che diceva qualche settimana fa Henrikh Mkhitaryan, che aveva detto che l’Inter è ingiocabile, posso dire che a tratti è così. Però non gioca a mille sempre, è anche normale, lo ha fatto anche nel derby e quindi la Fiorentina deve sfruttare alcuni momenti della gara”.
Serie A
Como, svelato il Nuovo Sinigaglia (FOTO)
Questa mattina il Como in collaborazione con il comune ha svelato il progetto per la ristrutturazione dello stadio Sinigaglia, che inizierà a breve.
La società dei fratelli Hartono ha finalmente pubblicato il rendering di come verrà cambiato totalmente il volto dell’impianto utilizzato per le partite in casa.
Como, Nuovo Sinigaglia: foto e comunicato
Como, Italia – 4 febbraio 2025– Como 1907, in collaborazione con il Comune di Como e lo studio di architettura Populous, ha annunciato i primi progetti per la riqualificazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia.
La prima fase dell’iter procedurale prevede la presentazione e l’approvazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP). La tempistica prevista per la riqualificazione è la seguente:
- Progettazione (fattibilità) e processo di approvazione – maggio 2026
- Fase di costruzione I – ottobre 2027
- Fase di costruzione II – agosto 2028
Il Como 1907 e il Comune si sono impegnati a seguire un processo aperto e trasparente e si sono confrontati e continueranno a farlo con i tifosi e i residenti locali durante tutto il processo di sviluppo.
Tutti gli attuali rendering presentati alla conferenza stampa sono immagini concettuali e non necessariamente rappresentative del progetto finale. Il progetto definitivo sarà presentato dopo il completamento della prima fase.
Il presidente del Como 1907, Mirwan Suwarso, ha commentato: “Il nostro obiettivo è garantire che lo Stadio Giuseppe Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il nuovo progetto deve onorare l’eredità dello stadio Giuseppe Sinigaglia, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per tutti i cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni all’anno”.
Alessandro Rapinese, sindaco di Como, ha dichiarato: “Questa è la prima fase del processo. Questo stadio non è solo per il calcio, ma un dono per l’intera comunità. Non vedo l’ora di procedere nelle varie fasi e di potermi gustare il Como 1907 all’interno del nuovo G. Sinigaglia”.Silvia Prandelli, GM di Populous Italia, commenta: “Abbiamo il privilegio di essere coinvolti nella riprogettazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia. Non vediamo l’ora di lavorare con Como 1907 e il Comune di Como per dare vita alla visione della riqualificazione dello stadio e di come si integrerà con la comunità locale.”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo