I nostri Social

Serie A

Fiorentina-Empoli: le pagelle dei ragazzi di Pioli

Pubblicato

il

La Fiorentina dopo otto partite torna alla vittoria contro l’Empoli e torna in zona Europa League. Una partita da tre punti che in casa gigliata mancava da fine settembre quando al Franchi cadde l’Atalanta. Poi un sfilza di 6 pareggi e sei sconfitte. Iachini e il suo Empoli perdono la prima partita da quando il tecnico marchigiano è subentrato ad Andreazzoli. Dopo un buon primo tempo di marca empolese, la Fiorentina è riuscita a scacciare timori e nervosismi e ha ribaltato il risultato. Da segnalare un brutto gesto di Simeone verso la Fiesole dopo il gol, il dito a zittire le critiche. L’argentino, ripreso anche da Pioli, dopo la partita si è scusato con tutti, declinando il gesto ad un momento di nervosismo.

La partita

Il primo tempo la Fiorentina gioca tesa, come impaurita da una vittoria che tarda a venire, l’Empoli gioca in modo più libero, sbarazzino, Dopo una rete annullata a Biraghi con il Var, l’Empoli passa in vantaggio con un bel contropiede concluso da Caputo. La Viola va in difficoltà, rischia di subire il secondo gol, ma sul finire del primo tempo Mirallas trova la rete del pareggio con un gran gol. Nel secondo tempo la Fiorentina va meglio, più sicura di sè e dopo un quarto d’ora con Simeone trova il vantaggio meritato. Del gesto del Cholito, abbiamo detto, l’importante è non ripetersi… La Fiorentina mantiene il possesso del gioco, ma ad un quarto d’ora dalla fine Lafont con un miracolo salva su Caputo, che concludeva a botta sicura. Sul ribaltamento Dabo, con un’azione personale, timbra il 3 a 1. La partita va in ghiaccio e la Fiorentina scalda i motori per altri impegni stimolanti.

Le pagelle

Lafont voto 6,5. Posizionato sempre bene, nel primo tempo rischia forte con i piedi. Ad un quarto d’ora dalla fine è decisivo per il risultato della Fiorentina

Ceccherini voto 5,5. Schierato un po’ a sorpresa sulla fascia destra, soffre e non poco le discese avversarie.

Pezzella voto 6,5. Partita decisamente buona, solita puntualità. Unica sbavatura nel primo tempo su Caputo.

Hugo voto 6. Nel primo tempo è clamorosa l’occasione sbagliata, non preciso su Caputo nell’azione del vantaggio azzurro.

Biraghi voto 6. Potrebbe portare i viola in vantaggio, ma il Var dopo lunga discussione annulla. Suo l’assist per Simeone. Oggi attacca molto. (Dal 94esimo Hancko sv).

Benassi voto 6. Corre e si spende per la squadra, ma nella sua partita ci sono anche diverse imprecisione.Il solito motorino. Ammonito dal Var, fatto non così abituale.

Norgaard voto 6. Prima da titolare per il danese, voto di stima. Gioca semplice senza rischiare troppo. (dal 29’st Dabo, voto 7). Entra, tocca un pallone, poi dal limite supera Provedel per il tre a zero. Impossibile fare meglio.

Gerson voto 6. Primo tempo in difficoltà, passo lento. Nel secondo tempo l’uscita di Bennacer lo agevola, anche se resta piuttosot lineare.

Chiesa voto 6,5. Le sue accelerazioni accendono sempre la partita ma dovrebbe cercare di scaricare maggiormente il pallone ai compagni invece di continuare nell’azione personale.

Simeone voto 7. La rete col Sassuolo nel morale lo ha rivitalizzato, segna un gol di testa, produce l’assist per Mirallas e al contempo nella generosità sbaglia qualcosa di troppo. Evitabile il gesto polemico nei confronti dello stadio dopo la rete.

Mirallas voto 7. Ottimo impatto sulla partita da parte del belga. Una vera e propria spina nel fianco nella difesa avversaria. Lotta, sgomita, entra negli spazi, sicuramente in questo momento una risorsa in più per Pioli. Trova un gran gol al 40′. (Dal 75esimo Eysseric 6 – Entra per mettere la partita in ghiaccio. Tocca pochi palloni e proprio per questo non sbaglia niente).

Serie A

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

Pubblicato

il

L’allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il Venezia: “i cambi hanno portato intensità e qualità”.

Il Genoa vince per 2-0 una sfida ostica contro il Venezia di Di Francesco. Nell’intervista post gara, Vieira si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi e del contributo importante che hanno dato i cambi con il loro impatto sulla gara.

Le parole di Vieira post Genoa-Venezia

“Dobbiamo continuare a lavorare e a crescere. Oggi primo il primo tempo è stato molto difficile per noi. Credo che il Venezia abbia fatto un’ottima partita, ma siamo rimasti concentrati, solidi in difesa, con un centrocampo organizzato e abbiamo aspettato il secondo tempo per fare questi gol importanti. I giocatori che sono entrati hanno portato intensità e qualità. Non era una partita facile per noi.

I giocatori che sono entrati sono importantissimi e decisivi per noi e si vede la forza del gruppo. Da quando sono arrivato abbiamo giocato partite difficilissime e i giocatori che sono entrati dalla panchina hanno sempre portato energia positiva”.

Genoa

L’impostazione tattica ed il rapporto con i tifosi

“Il nostro obiettivo è quello di avere di più il possesso, però ogni tanto è difficile perché le squadre come il Venezia sono molto aggressive e per il poco spazio bisogna andare su in modo diretto. Quando noi abbiamo avuto l’opportunità di giocare ci abbiamo provato, ma il portiere e i nostri difensori hanno fatto una scelta giusta. Il secondo tempo con Caleb (Ekuban) eravamo più forti fisicamente e questo ha aiutato la squadra a creare queste opportunità e fare questi due gol.

L’immagine con i giocatori sotto la curva è fantastica, perché vedi la connessione che c’è tra i tifosi e la squadra. Oggi abbiamo fatto bene e loro hanno dato un contributo importantissimo perché sono rimasti dietro la squadra, anche in un momento molto difficile. Noi stiamo crescendo. Abbiamo stabilità con il nuovo presidente e abbiamo stabilità sul campo. Dobbiamo continuare a lavorare con umiltà, però siamo sulla strada giusta”.

 

Continua a leggere

Serie A

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Pubblicato

il

Genoa-Venezia

Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il Genoa: “Bisogna sbagliare meno ed essere più incisivi”.

Di Francesco si è mostrato al termine della partita contro il Genoa deluso dal risultato e dalla poca concretezza della sua squadra, ma soddisfatto dei primi 60 minuti di gioco. Il Venezia non ha sfruttato le buone occasioni che ha avuto a disposizione ed è stato punito alla prima imperfezione difensiva.

Le parole di Di Francesco post Venezia-Genoa

“Il calcio è fatto di episodi bisogna essere bravi a portarseli dalla propria parte. Noi sicuramente, come nel primo tempo quando hai queste opportunità in una partita importante come questa, devi essere maggiormente incisivo e devi cercare di sbagliare meno. Loro hanno avuto un paio di palle gol e hanno fatto la differenza con i cambi che hanno ridato energia e vitalità alla squadra e hanno vinto qualche duello in più con i nostri difensori.

Da lì, da un rinvio lungo nasce il primo gol, dove dovevamo comportarci meglio nelle coperture. Però, se non facciamo gol diventa sempre dura doverla rincorrere. Dobbiamo crescere dal punto di vista della leggerezza quando arriviamo li davanti per essere maggiormente determinanti in zona gol”.

Venezia

La poca concretezza degli attaccanti

“Mi preoccupa il fatto che non concretizziamo quello che può essere un predominio territoriale, di mentalità, di atteggiamento, dove non concedi niente e devi essere maggiormente incisivo. Siamo stati ordinati ed equilibrati. Peccato perché sul gol che abbiamo preso potevamo avere delle coperture migliori. Nel momento migliore non siamo riusciti a portarla dalla nostra.

In attacco ci sono delle qualità, differenti uno dall’altro e con i cambi ho cercato di dare un pò di vitalità e freschezza, ma obiettivamente è riuscito più a loro che a noi. Dobbiamo lavorare non solo da un punto di vista tecnico tattico, ma dobbiamo essere più liberi di testa”.

Continua a leggere

Serie A

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Pubblicato

il

Genoa-Parma, Pinamonti

Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie A di Cornet. Il Venezia di Di Francesco non riesce a risalire.

Dopo 80 minuti di puro equilibrio con azioni da una parte e dall’altra, ci pensa il solito Andrea Pinamonti a stappare il risultato con una perla all’incrocio dei pali alla sua 200′ presenza in Serie A. Un Genoa solido ed equilibrato riesce a contenere gli sporadici attacchi del Venezia e sa fare male nel momento giusto per tagliare le gambe all’avversario. La ciliegina sulla torta che vale i 3 punti per il grifone, la mette Cornet con il suo primo gol nel campionato italiano.

Genoa-Venezia: Di Francesco non risale dall’oblio

La squadra di Di Francesco ha messo in campo l’ennesima prestazione sufficiente, ma alla quale non sono allegati punti. I lagunari scivolano sempre di più nel fondo della classifica ed hanno bisogno di una scossa immediata se vogliono ancora sperare in una difficile salvezza.

Genoa-Venezia

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A2 ore fa

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

Visualizzazioni: 99 L’allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il Venezia: “i...

Genoa-Venezia Genoa-Venezia
Serie A3 ore fa

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Visualizzazioni: 19 Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il...

Genoa-Parma, Pinamonti Genoa-Parma, Pinamonti
Serie A3 ore fa

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Visualizzazioni: 28 Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie A di Cornet....

Parma Parma
Serie A4 ore fa

Parma, UFFICIALE: Cristian Chivu è il nuovo allenatore

Visualizzazioni: 47 Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di Cristian Chivu, ex...

Serie A4 ore fa

Genoa, brutte notizie: Vitinha esce per infortunio

Visualizzazioni: 31 L’attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia è stato sostituito...

Champions League4 ore fa

Milan-Feyenoord, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 123 Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida e’ in cartello...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Serie A5 ore fa

Bologna, da Capodanno è tutta un’altra storia: zero sconfitte

Visualizzazioni: 33 Il Bologna di Italiano continua la magica striscia di imbattibilità iniziata proprio col nuovo anno. La Coppa Italia...

Fantacalcio Castellanos Fantacalcio Castellanos
Serie A5 ore fa

Lazio, infortunio Castellanos: l’esito degli esami

Visualizzazioni: 122 Il bomber della Lazio Castellanos ha rimediato un infortunio muscolare nell’ultima sfida di campionato contro il Napoli. I...

Roberto Baggio Roberto Baggio
Notizie5 ore fa

Baggio, venduta la sua Lancia Delta ad un prezzo clamoroso

Visualizzazioni: 143 L’ex pallone d’oro Roberto Baggio è stato protagonista di un’asta che ha riguardato una sua vecchia auto. Tra...

Lazio Lazio
Serie A5 ore fa

Bologna, invasione rossoblù al Tardini

Visualizzazioni: 100 Il Bologna, che sta vivendo un’altra grande stagione, sogna l’Europa e il tifo rossoblù è contagiato: 3500 tifosi...

Le Squadre

le più cliccate