Dopo un match ricco di emozioni e polemiche, l’Inter conquista tre punti importanti in casa di una Fiorentina mai doma. Le pagelle di Calciostyle.
Onana 6: non ha colpe sui gol. Sul rigore viene spiazzato, mentre il tiro di Ikone è imprendibile. La rete di Jovic è una disattenzione del pacchetto arretrato.
Skriniar 6,5: mezzo voto in meno per l’errore su Jovic che consente all’ex Real di battere Onana. Quasi perfetto negli uno contro uno.
De Vrij 4,5: un errore che rischia di costare due punti alla squadra, quello su Jovic in concerto con Skriniar.
Acerbi 5,5: un primo tempo dignitoso, ma nel secondo presta il fianco a Ikone e gli lascia lo spazio per il tiro vincente.
Darmian 5,5: molta imprecisione, ultima e più grave la palla persa che dà il via al 2-2 firmato Ikone (dal 22’st Dumfries 6: non spinge più di Darmian, ma contiene bene le azioni viola sulla fascia).
Barella 7: anche a Firenze dimostra di essere tornato sui suoi livelli. Segna il gol che sblocca la partita grazie a un inserimento intelligente in mezzo alla retroguardia viola. Suo l’assist per il gol della vittoria di Mkhitaryan.
Calhanoglu 6: un piccolo passo indietro rispetto alle ultime uscite. Gli viene complicata la vita a centrocampo, dove non è ispirato come contro Barcellona e Salernitana.
Mkhitaryan 6,5: mette in rete il gol del 4-3 allo scadere, quando il pari sembrava scritto. Per il resto una partita dignitosa e con qualche sbavatura.
Dimarco 4: non si sa cosa gli passa per la testa quando entra a gamba tesissima su Bonaventura, colpendo l’ex Milan. Un movimento scellerato che non si rischia mai. Graziato da un rosso lampante (dal 22’st Gosens 6: venti minuti di buona gamba e di tanta fiducia).
Correa 4,5: qualche merito sul gol dell’1-0, poi pochissima produzione (dal 16’st Dzeko 6,5: la sua presenza basta e avanza per rendere più dinamico l’attacco nerazzurro. Crea spazi preziosi per i compagni di squadra e gestisce al meglio il pallone):
Lautaro 7,5: con un abile inserimento mette a segno il 2-0 inserendosi alla perfezione tra le maglie viola. Favorisce l’1-0 di Barella e segna il gol del momentaneo 2-3.
Inzaghi 6: sbaglia la mossa Correa, che non ripaga e toglie un attaccante là davanti. Vittoria all’ultimo respiro, ma è la sola cosa positivo. Il gioco continua a latitare, come la fase difensiva.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Fiorentina-Inter 3-4: follia e disperazione viola | Le pagelle
Toni Rüdiger torna in campo con il Real Madrid dopo l'infortunio, pronto per affrontare il…
Genoa-Venezia, incontro valido per la 25^ giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio…
La Juventus è entusiasta delle prestazioni di Renato Veiga, arrivato in prestito dal Chelsea a…
A parlare di Fiorentina è intervenuto al Pentasport di Radio Bruno Emiliano Viviano, ex portiere…
276 giorni dopo, Nabil Bentaleb torna al gol. E alla vita. Calcistica, quantomeno. La gioia…
Ansu Fati ritorna in campo con il Barcellona per la sfida contro il Rayo Vallecano,…