Serie A
Fiorentina-Juventus: le ultimissime

Manca ormai pochissimo alla partita più attesa a Firenze, cioè quella tra Fiorentina e Juventus, in campo alle ore 18, nel 14° turno di serie A. Fischietto affidato ad Orsato (con annesse polemiche ad alimentare un clima già infuocato). I tifosi viola vogliono la vittoria a tutti i costi ma non sarà facile contro la “schiacciasassi” bianconera.
Fiorentina
La Viola vuole tornare alla vittoria dopo sei giornate senza i tre punti: l’ultimo successo dei viola infatti è datato 30 settembre quando la squadra di Stefano Pioli vinse 2-0 contro l’Atalanta al Franchi (gol di Veretout e Biraghi). Da allora una sconfitta (all’Olimpico contro la Lazio) e cinque pareggi di fila (contro Cagliari, Torino, Roma, Frosinone e Bologna). La Fiorentina recupera Pezzella, che ha forzato il recupero e dovrebbe tornare a guidare la difesa. Si rivedrà anche Pjaca che, smaltita la lombalgia, potrebbe essere schierato nel tridente ma non è da escludere la conferma di Gerson al fianco di Simeone e Chiesa. Il brasiliano, ex Roma, comunque sarà titolare, come annunciato dal tecnico in conferenza, a prescindere dalla posizione in campo. In questo caso pronto Fernandes per la mediana.
Juventus
La squadra di Allegri, dopo i tre punti contro la Spal, vuole continuare a vincere in campionato e in caso di successo contro i viola i bianconeri centrerebbero la tredicesima vittoria su 14 partite di Serie A (unico pareggio contro il Genoa all’Allianz Stadium). La Juve è l’unica squadra dei cinque maggiori campionati europei a non aver ancora perso in trasferta nell’anno solare 2018: fino ad oggi i bianconeri hanno ottenuto 13 vittorie e 3 pareggi. Nella Vecchia Signora dovrebbero ritrovare posto nell’undici titolare Szczesny, Dybala, Matuidi e Chiellini. Recuperato anche l’ex Bernardeschi, che inizialmente siederà in panchina. Turnover per Pjanic, dentro Cuadrado da mezz’ala con Bentancur regista.
Probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Fernandes; Chiesa, Simeone, Gerson. All. Pioli
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, De Sciglio; Cuadrado, Bentancur, Matuidi; Dybala; C.Ronaldo, Mandzukic. All. Allegri
Serie A
Inter-Lazio, le formazioni ufficiali

Inter-Lazio, match valido per i quarti di finale della Coppa Italia, mette di fronte i nerazzurri (padroni di casa) e i biancocelesti.
Inter e Lazio si ritrovano faccia a faccia, dopo lo scioccante 0-6 che i nerazzurri hanno inferto ai biancocelesti all’Olimpico. Una partita che non deve fare giurisprudenza, poiché un risultato tennistico nel calcio moderno è quasi un unicum. La squadra di Baroni avrà sicuramente imparato la lezione e vorrà vendere cara la pelle, in una competizione “breve” come la Coppa Italia: dove sono praticamente tutte partite secche.
Inzaghi, dal canto suo, domenica sarà atteso al Maradona per una partita che vale una stagione. Per quanto il tecnico piacentino sia avvezzo alla competizione, il richiamo dello scontro diretto con il Napoli potrebbe essere troppo suadente per venire ignorato. Oltretutto, fra otto giorni esatti i meneghini saranno di scena in un altro circolo infernale: quello del De Kuip. Se ci sono turnazioni da fare, questo è il momento di farle.
Inter-Lazio, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
Inter: (In Attesa)
Lazio: (In Attesa)
Serie A
Parma, UFFICIALE anche il rinnovo di Circati

Il Parma ha annunciato il rinnovo del contratto di Alessandro Circati fino al 2029. Un segno di grande fiducia per il giocatore gialloblù.
Il Parma ha ufficializzato il prolungamento del contratto di Alessandro Circati fino al 30 giugno 2029. Il difensore italo-australiano, classe 2003, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo, sottolineando il forte legame con il club e i tifosi gialloblù. Circati ha ringraziato i dirigenti e il presidente Kyle J. Krause per la fiducia accordatagli, specialmente in un momento delicato come quello attuale, e ha manifestato impazienza nel tornare in campo per contribuire agli obiettivi della squadra.
Il rapporto di Circati con il Parma è iniziato nel febbraio 2021 nelle giovanili, per poi approdare in prima squadra durante il campionato di Serie B. Nella stagione 2023-2024, il difensore si è affermato come titolare, giocando un ruolo chiave nella promozione in Serie A.
Nonostante il grave infortunio al ginocchio nella prima stagione nella massima serie, Circati ha dimostrato determinazione e voglia di proseguire il cammino con il Parma, consolidando così il rapporto con il club e i suoi sostenitori.
Parma, le parole di Circati
Le prime dichiarazioni di Alessandro Circati dopo il rinnovo sono state rilasciate ai canali ufficiali del club: “Sono molto felice per il rinnovo, con il Parma e con i tifosi gialloblu ho un rapporto bellissimo. Qui sento tutto l’affetto necessario per continuare a fare bene. Ringrazio i Direttori e soprattutto il Presidente Kyle J. Krause per la fiducia che mi stanno mostrando in un momento per me molto particolare, come questo. Non vedo l’ora di tornare a giocare insieme ai miei compagni per aiutarli a raggiungere il nostro obiettivo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
Serie A
Serie A, chi sono gli allenatori con la media voto più alta?

Spesso si parla di quali sono i calciatori che hanno un migliore rendimento, ma per quanto riguarda gli allenatori, chi ha la media voto più alta in Serie A?
Gli allenatori vengono spesso giudicati sia per i risultati ottenuti, sia per il tipo di gioco che la propria squadra sta esprimendo. In questa stagione Conte ha preso un Napoli dal 10° posto e sta lottando per lo scudetto, Gasperini sta guidando la sua Atalanta a quello che sarebbe un obiettivo storico e Ranieri è entrato in corsa in una Roma disastrata e ha fatto 24 punti nelle ultime 10 partite. Sono tanti dunque, gli allenatori che stanno facendo bene e altrettanti che stanno facendo meno bene ed in merito, è stata stipulata una classifica che si basa sulla media voto di ciascun tecnico di Serie A.

GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, la classifica degli allenatori in base alla media voto
1 Antonio Conte (Napoli)= 6,56
2 Gian Piero Gasperini (Atalanta)= 6,56
3 Simone Inzaghi (Inter)= 6,54
4 Claudio Ranieri (Roma, dalla 13° giornata)= 6,42
5 Marco Baroni (Lazio)= 6,38
6 Cesc Fabregas (Como)= 6,33
7 Patrick Vieira (Genoa, dalla 13° giornata)= 6,29
8 Kosta Runjaic (Udinese)= 6,25
9 Raffaele Palladino (Fiorentina)= 6,21
10 Thiago Motta (Juventus)= 6,21
11 Vincenzo Italiano (Bologna)= 6,20
12 Marco Giampaolo (Lecce, dalla 13° giornata)= 6,18
13 Paolo Vanoli (Torino)= 6,12
14 Davide Nicola (Cagliari)= 6,04
15 Eusebio Di Francesco (Venezia)= 6,04
16 Roberto D’Aversa (Empoli)= 6,02
17 Sergio Conceicao (Milan, dalla 19° giornata)= 6,14
18 Cristian Chivu (Parma, dalla 26° giornata)= 6,00
19 Alessandro Nesta (Monza, dalla 1° alla 17° e dalla 25°)= 5,84
20 Paolo Zanetti (Hellas Verona)= 5,73
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A5 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie6 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League7 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”