Serie A
Fiorentina, la strada per l’Europa si fa stretta: occasione Coppa Italia
Fiorentina, la sconfitta in casa con la Lazio ha lasciato i segni sull’ambiente. La strada per l’Europa si fa in salita: ma c’è un’occasione che arriva dalla Coppa Italia.
La Fiorentina si scopre sicuramente più ricca di alternative e di denari a bilancio, ma sicuramente più povera senza l’uomo gol Vlahovic. La strada che dovrà percorrere Italiano affinché il gioco proposto con un nuovo attaccante Piatek o Cabral torni ad essere efficace sarà più lunga di una sfida persa contro la Lazio, ma la fiducia sulle capacità del mister è indiscussa.
La strada per l’Europa, dopo la sconfitta di sabato si fa più impervia: una vittoria avrebbe dato entusiasmo e vigoria ad un ambiente diviso dalla cessione del giocatore serbo. Nonostante il brusco stop, sia per il risultato che per il gioco, non si chiudono però le porte al sogno europeo della rosa viola, che pare averlo più a cuore rispetto alla società, che non ha mai parlato di questo tipo di ambizione in questa stagione.
I ragazzi di Italiano sono ancora a tre punti dalle due romane, con una gara, quella interna con l’Udinese da recuperare: ci sono quindi tutte le possibilità di rimanere in scia di un’ambizione europea se la squadra tornerà a macinare gioco e gol con i nuovi protagonisti. Gol che dovranno arrivare necessariamente anche dagli esterni, primo tra tutti Gonzalez, che negli anni in Bundesliga ha mostrato di averlo maggiormente nelle corde rispetto agli altri compagni di reparto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Atalanta-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla
Fiorentina, occasione Europa dalla Coppa Italia
Una chanche per l’Europa potrebbe arrivare dalla Coppa Italia. Strada più breve ma forse più complicata. Giovedì i viola saranno sul campo difficilissimo dell’Atalanta. La squadra di Gasperini, tra infortuni e qualche cessione nel mercato invernale, non vive un buon momento anch’essa, lo dimostra la sconfitta interna con il Cagliari nell’ultimo turno di campionato.
Un passaggio del turno aprirerebbe con ogni probabilità la semifinale contro la Juventus, che nei quarti affronta il Sassuolo: in tanti a Firenze sognano lo sgambetto alla Vecchia Signora e ai tanti ex viola…
Serie A
Bologna-Como, le ultimissime sulle formazioni
Bologna-Como, sono queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida di campionato con le due tra le più in forma del campionato e aspettando notizie dal mercato, con Davide Calabria che si aggiungerà alla squadra di Italiano nelle prossime ore. Dall’altra parte però Fabregas e il folletto Nico Paz vogliono continuare a stupire.
Bologna-Como, probabili formazioni:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Da Cunha, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas
Serie A
Roma-Napoli, probabili formazioni e dove vederla
Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà il big match Roma-Napoli, valido per la 23ª giornata di Serie A.
La sfida tra Roma e Napoli si preannuncia decisiva per le ambizioni di entrambe le squadre in Serie A. I giallorossi cercano la continuità per consolidare la zona europea, mentre il Napoli punta a difendere la vetta della classifica.
Ultime dal campo della Roma
Il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, sta valutando alcune opzioni per la formazione titolare. In difesa, il ballottaggio è tra Celik e N’Dicka per il ruolo di terzo centrale. A centrocampo, Koné e Pisilli si contendono una maglia accanto a Paredes, con Cristante che potrebbe essere schierato in una posizione più avanzata. In attacco, Pellegrini è in lizza con El Shaarawy per affiancare Dybala e Dovbyk.
Ultime dal campo del Napoli
Antonio Conte conferma l’undici titolare della partita contro la Juventus, con Olivera ancora indisponibile e Buongiorno che sarà al massimo in panchina. In porta ci sarà Meret, mentre in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo, spazio per Anguissa, Lobotka e McTominay. Il tridente offensivo sarà composto da Politano, Lukaku e Neres, con il reparto avanzato che potrebbe rimanere invariato anche per il resto della stagione, in attesa di un sostituto di Kvaratskhelia.
Probabili formazioni di Roma-Napoli
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Rensch, Koné, Paredes, Angeliño; El Shaarawy, Dybala, Dovbyk.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
Dove vederla
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno seguirla tramite l’app disponibile su smart TV, smartphone, tablet, PC e console di gioco. Inoltre, per gli utenti Sky Q, l’app di DAZN è integrata nel decoder, offrendo un ulteriore metodo di visione.
Serie A
Atalanta-Torino, le formazioni ufficiali
Atalanta-Torino, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette di fronte gli orobici (padroni di casa) e i granata.
Un girone fa, di questi tempi, il Torino sembrava avviata verso una stagione risolutoria, nonostante la contestazione e il deprimente mercato estivo. L’Atalanta, invece, ebbra dopo la finale di Dublino, si era risvegliata dal torpore tutto assieme. La sconfitta (netta) in Supercoppa Europea contro il Real Madrid; l’addio controverso Koopmeiners e il caso-Lookman; un addio di campionato abbastanza deludente.
Un girone dopo, è cambiato tutto. La Dea, che dopo la mesta figura con il primo Real di Mbappé sembrava non aver ancora trovato una sua dimensione internazionale, ha concluso fra le fanfare una meritoria League Phase in Champions League. Sebbene a -7 dalla capolista, battendo oggi un Toro orgoglioso e appena uscito dalla “crisi”, la squadra di Gasperini potrebbe ancora sperare di mettere pressione a Inter e Napoli.
Atalanta-Torino, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”