Serie A
Fiorentina-Milan 2-1, il Diavolo sbatte su De Gea e sui soliti limiti | Le pagelle rossonere
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/08/Le-pagelle-di-Calciostyle-5.png)
Fiorentina-Milan 2-1, brutta partita dei rossoneri, che falliscono due calci di rigore e inciampano dopo tre successi. Espulso Theo Hernandez nel finale. Le pagelle rossonere.
Maignan 7: grande istinto sul rigore respinto a Kean, ma anche tante parate importanti a tenere in bilico il risultato.
Emerson Royal 5: inizia anche bene, mostrandosi interessato alla fase offensiva, poi affonda nei soliti errori.
Gabbia 6: se Kean e Gudmundsson hanno vita dura in area e’ anche per merito del 46. Se ne va meritatamente in Nazionale.
Tomori 5,5: ancora troppe incertezze con il pallone tra i piedi. Toglie sicurezze alla difesa invece di garantirne.
Theo Hernandez 4: sbaglia un rigore calciatore piuttosto male, ne causa uno su Kean e, sul finale, si fa espellere. Serve Pulisic per l’1-1 momentaneo, ma nel complesso la sua prova e’ da peggiore in campo.
Fofana 6: sufficiente considerati i 90′, ma sembra un po’ appannato rispetto alle ultime tre uscite.
Reijnders 6: un match nel complesso positivo, forse sarebbe stato più utile in posizione più avanzata in match come questi.
Pulisic 7: la spinta di Ranieri su di lui vale il rigore poi fallito da Theo, mentre e’ suo il gol dell’illusione. Il migliore dei rossoneri (dall’82’ Chukwueze sv).
Morata 5,5: la generosità non manca mai, ma questa volta riesce a combinare poco per offrire pericolosità.
Abraham 5: sbaglia un rigore prezioso, ma tira anche pochissimo in porta. Imbrigliato in area di rigore, ha le polveri bagnate.
Leao 6,5: gli strappi del portoghese creano situazioni davvero interessanti per il Diavolo. Questa volta utile e uomo squadra (dal 73′ Okafor 6: ci mette umiltà e applicazione).
Fonseca 5: lasciando perdere la diatriba sul rigore conteso, però non si capisce perché togliere Pulisic e Leao, i due migliori del match. Un deciso passo indietro.
Serie A
Lazio: tutto bello, ma troppi gol subiti!
![Lazio](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Baroni-e-Gila.jpg)
La Lazio sta facendo una stagione decisamente al di sopra delle aspettative, ma c’è una macchia: 34 gol subiti in campionato e 11° difesa dell’intera Serie A.
La squadra di Baroni fino a questo momento sta facendo una stagione decisamente positiva sotto tutti i punti di vista: 4° posto in campionato, 1° nel girone di Europa League e quarti di finale di Coppa Italia, avendo eliminato il Napoli di Antonio Conte agli ottavi.
Tra tutte queste note positive però, risalta una macchia importante nella stagione biancoceleste: 34 gol subiti in campionato e 11° difesa dell’intera Serie A. Questo dato è piuttosto rilevate e basta pensare che le squadre con la quale si sta giocando l’accesso in Champions League (nel momento in cui scrivo) ne hanno subiti notevolmente di meno: Atalanta 26, Juventus 21, Fiorentina 25, e con una partita in meno Bologna 29, Milan 24.
Lazio, una fase difensiva da aggiustare: Provedel troppo impreciso
La Lazio deve però cercare il prima possibile di aggiustare questo difetto di fabbrica in modo tale da non lasciare punti per strada e portare a casa i risultati senza dover fare eccessivi sforzi offensivi. In questa stagione non stanno di certo brillando le prestazioni di Ivan Provedel, il quale è spesso protagonista di imprecisioni e disattenzioni.
Nell’ultima partita contro il Napoli, nell’azione che porta al gol di Raspadori, commette un errore nel rinviare il pallone con i piedi e successivamente subisce il gol in mezzo alle gambe. Dopo aver fatto un paio di stagioni ad altissimo livello, ora il portiere classe 1994 sta un pochino abbassando la qualità delle sue prestazioni e deve fare attenzione perché in panchina Mandas ha sempre dimostrato di essere un valido sostituto.
Anche il centrale ex Milan Romagnoli non sta brillando come al suo solito, lo spagnolo Patric sta avendo qualche problema fisico di troppo ed in generale il calcio di Baroni è piuttosto offensivo e propositivo. Questo insieme di fattori sono la causa principale della piccola macchia che si trova fin qui in una stagione fin qui praticamente perfetta.
![Lazio](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/delusione-Lazio.jpg)
LA DELUSIONE DI IVAN PROVEDEL, ALESSIO ROMAGNOLI E PATRIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Roma, contro il Parma sarà ancora turnover
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/ranieri-europa-league.jpg)
Claudio Ranieri sa benissimo che bisogna centellinare le forze. Per questo, è pronto per la sua Roma, un nuovo turnover anti Parma. Con un occhio alla panchina.
Potrebbe essere una sorta di modello anti-Napoli quello che andrà in scena al Tardini, dove la Roma affronterà il Parma. Il calcio è cambiato, anche grazie alle cinque sostituzioni e per Ranieri è un toccasana in vista del tour de force che vede i giallorossi protagonisti.
Roma, pronto un turnover ragionato
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Alexis-Saelemaekers-2.jpg)
Alexis Saelemaekers ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In campo sicuramente Alexis Saelemaekers, che salterà la gara di Europa League contro il Porto in programma Giovedì alle 18:45. Assente Cristante in cabina di regia e Dovbyk dovrebbe riposare almeno per gran parte della partita. Queste le novità principali che non significano un allentamento di pressione rispetto al Parma.
L’allenatore di Testaccio ha ben chiaro che la sua Roma deve inseguire il gruppo per prendersi un posto nell’Europa che conta. Per questo servono turnover ragionati al fine di centellinare le forze, utili nel proseguo della stagione. Per i giallorossi reduci da 18 punti nelle 8 giornate trascorse , in quel di Parma un ottimo banco di prova.
Serie A
Roma, trattativa tra il club e Alessandro Antonello per ruolo di CEO: la situazione
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Dovbyk-e-kone-2.jpg)
Le trattative tra la Roma e Alessandro Antonello per il ruolo di CEO sono attualmente in stallo, lasciando il futuro del club incerto.
Le negoziazioni tra la Roma e Alessandro Antonello, attuale amministratore delegato dell’Inter, sembrano aver subito un brusco stop. Le due parti stavano discutendo il possibile trasferimento di Antonello per ricoprire il ruolo di CEO nel club capitolino, posizione vacante da tempo. La notizia arriva in un momento cruciale per la Roma, che sta cercando di riorganizzare la propria struttura dirigenziale per affrontare al meglio le sfide future.
Implicazioni per la Roma
La mancata chiusura della trattativa potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione del club. L’AS Roma è in cerca di una figura di spicco che possa guidare la società verso nuovi successi, sia sul campo che fuori. La figura del CEO è infatti fondamentale per tracciare la strategia di crescita del club e per garantire stabilità all’interno della società. La pausa nelle negoziazioni potrebbe rallentare questi processi, creando incertezza tra i tifosi e gli addetti ai lavori.
Fonte: l’account X di Schira
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
The talks between #ASRoma and Alessandro #Antonello for Ceo’s role are currently stalled. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 16, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”