Partita di cartello all’Artemio Franchi, domenica 21 marzo si sfideranno Fiorentina e Milan per la ventottesima giornata di Serie A, fischio d’inizio alle ore 18.
Fiorentina-Milan, la squadra allenata da Cesare Prandelli sfida in casa i rossoneri di Stefano Pioli, gara che si preannuncia avvincente e ricca di motivazioni per entrambi. I toscani sono attualmente tredicesimi in classifica con 29 punti, i meneghini stazionano invece al secondo posto a quota 56 frutto di 17 vittorie, 5 pareggi, 9 sconfitte e cercheranno di non perdere ulteriori punti per non compromettere seriamente la possibilità di entrare in Champions League.
La Fiorentina è reduce dalla convincente vittoria contro il Benevento, mentre il Milan vive un periodo delicato con le due sconfitte contro Napoli e Manchester United di ieri sera che di fatto l’ha estromesso dalle coppe europee.
Il tecnico viola Prandelli si affiderà al modulo 3-5-2 per arginare le incursioni rossonere senza poter contare su Igor e Kokorin fuori per infortunio. Difesa a tre con Dragowski a presidiare la porta, davanti a lui Milenkovic, Pezzella e Martinez Quarta. A centrocampo si segnalano i recuperi di Castrovilli ed Amrabat, il rimo partirà titolare, mentre ci sono ancora alcuni dubbi per quanto riguarda il marocchino. Pulgar agirà da playmaker mentre per le fasce esterne sono caldi i nomi di Caceres e Venuti. In attacco il tandem composto da Ribery e Vlahovic in stato di grazia dopo la tripletta contro il Benevento.
Stefano Pioli trova Ibrahimovic che sarà finalmente impiegato dal primo minuto dopo un’assenza di circa un mese dal campionato. Donnarumma tra i pali sarà supportato in difesa da Dalot e Theo Hernandez sugli esterni, centrali Kjaer e Tomori con il capitano Romagnoli ancora acciaccato. In mediana l’instancabile Kessie insieme al rientrante Tonali. Dietro al terminale offensivo svedese, spazio a Calhanoglu sulla trequarti assistito ai suoi lati da Saelemaekers e Krunic. Ancora out Leao per infortunio e Rebic per squalifica.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta, Caceres, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Venuti, Ribery, Vlahovic. Allenatore: Cesare Prandelli.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma, Dalot, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez, Tonali, Kessie, Saelemaekers, Calhanoglu, Krunic, Ibrahimovic. Allenatore: Stefano Pioli.
Sono in totale 80 i precedenti tra Fiorentina e Milan con i viola in casa che conducono con 31 vittorie contro le 25 dei rossoneri, 24 i pareggi. L’ultima vittoria dei toscani risale all’anno 2015 con il risultato di 2-0 e reti di Alonso ed ilicic. Il tecnico viola Prandelli ha un record non del tutto edificante, contro i rossoneri ha perso tutte le ultime 7 sfide da allenatore di Serie A.
La gara tra Fiorentina e Milan sarà visibile in diretta esclusiva su Sky ai canali Sky Sport Serie A e Sky Sport, fischio d’inizio alle ore 18. La telecronaca sarà affidata a Maurizio Compagnoni con Massimo Ambrosini al commento tecnico. Sarà altresì possibile seguire la gara, come di consueto, tramite gli applicativi SkyGo e NowTv direttamente su pc, tablet e smartphone. Per coloro che volessero seguire il match da Facebook segnaliamo la pagina ufficiale di Calcio Style e quella del Rabdomante Rossonero che a voce Giuseppe Pintus racconterà le fasi salienti dell’incontro.
Timothy Weah ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus…
Thiago Motta ha parlato a margine della sconfitta della Juventus (3-1) sul campo del PSV,…
Manuel Locatelli ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus…
Al Philips Stadion il PSV di Peter Bosz ospita la Juventus di Thiago Motta. L'incontro…
Tra le partite valide per il ritorno degli spareggi per l'accesso agli ottavi dell'Europa League…
Alcuni giocatori dell'Inter sceglieranno il proprio futuro a giugno prima dell'inizio del Mondiale per club:…