Categorie: Serie A

Fiorentina-Milan: probabili formazioni e dove vederla

L’anticipo del sabato sera è al Franchi, Fiorentina-Milan, una sfida che è sempre stata di cartello, ma che in questo momento ha un significato solo per le sorti dei rossoneri di Gattuso alla ricerca di punti per la Champions. La Viola in un momento difficilissimo, tra contestazioni e mancanza di risultati, si trova a dover recuperare l’ultimo punto mancante per una salvezza matematica. Situazione che poteva esser ritenuta paradossale qualche settimana fa. Altro tema forte è lo scontro Gattuso-Montella, il passaggio di testimone al momento dell’esonero dell’ex aeroplanino dalla panchina rossonera non fu privo di punzecchiature.

Qui Fiorentina

Per Montella pochi dubbi di formazione, l’unico potrebbe essere a centrocampo per rilevare l’assenza per squalifica rimediata da Veretout nel dopo gara contro l’Empoli. In difesa posto per Laurini con spostamento di Milenkovic al centro vista l’assenza di Pezzella per l’intervento alla mandibola che lo terrà fuori almeno un turno. Quindi un inziale passaggio a quattro della difesa. A centrocampo l’unico dubbio è tra Dabo e Gerson. Il terzetto d’attacco sarà formato inizialmente da Mirallas, Chiesa e Muriel.

Qui Milan

Gattuso perde per squalifica Paquetá, ma recupera Calhanoglu e Biglia, almeno per la panchina. A centrocampo ci sarà Bakayoko, ‘perdonato’ dopo il confronto col tecnico. Situazione obbligata viste le numerose assenze… La mediana è poi completata da Kessié e il turco. Nel tridente offensivo a sinistra è stato provato Borini

, favorito su Castillejo, mentre in difesa torna capitan Romagnoli affiancato da Zapata.

Probabili formazioni

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Laurini, Milenkovic,, Vitor Hugo, Biraghi; Dabo, Edimilson Fernandes, Benassi; Mirallas, Muriel, Chiesa. Allenatore, Montella.

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Abate, Zapata, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Calhanoglu; Suso, Piatek, Borini. Allenatore, Gattuso.

I precedenti

Sfida dalla storia lunga quella tra i viola e i rossoneri: a Firenze la sfida è andata in scena per ben 78 volte. Le vittorie dei gigliati sono state 34, mentre quelle meneghine 24, i pareggi sono stati 23. Le reti viola 114, quelle rossonere 101. Gli ultimi due incontri al Franchi sono terminati in parità, nell’ultima gara del 30/12/2017 il risultato fu 1-1, al gol di Simeone risposte dopo poco Calhanoglu.

Dove vederla

La partita di sabato delle 20.30 fa parte del pacchetto acquistato da DAZN, per cui la partita sarà visibile in streaming attraverso i vari device, dai pc agli smartphone, dalle smart tv alle consolle.

Condividi
Pubblicato da
Daniele Nordio

Gli ultimi aggiunti

Atalanta, esito degli esami per Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac: le condizioni

Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell'Atalanta Scamacca, Carnesecchi…

6 minuti fa

Il Tottenham insiste per Disasi e corteggia anche Guehi

Il Tottenham sta intensificando gli sforzi per Axel Disasi, mentre il tentativo per Marc Guehi…

11 minuti fa

Roma, Victor Nelsson è appena arrivato nella Capitale

Victor Nelsson atterra a Roma: il difensore danese pronto a rinforzare la retroguardia della squadra…

23 minuti fa

Atalanta, Scamacca out: Okafor, Lucca o Beto per sostituirlo

Dopo il nuovo stop di Scamacca, che potrebbe rimanere fuori a lungo, l'Atalanta torna sul…

25 minuti fa

Lens, c’è la firma di Andrija Bulatovic: resta al Podgorica fino a giugno

Andrija Bulatovic firma con il Lens: il giovane talento montenegrino class 2006 rimarrà in prestito…

35 minuti fa

Lipsia, ufficiale l’arrivo di Nedeljiković dall’Aston Villa

Kosta Nedeljiković passa dall'Aston Villa al Lipsia in prestito con diritto di riscatto fissato a 15…

45 minuti fa