Serie A
Fiorentina, Palladino: “Sconfitta dolorosa, sono il primo responsabile. Su Kean…”
Pubblicato
2 mesi fail

Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha analizzato a caldo la sconfitta contro l’Hellas Verona nella conferenza stampa postpartita.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina cade 1-0 al Bentegodi contro l’Hellas Verona, con il gol di Bernede al 95° minuto, e vede allontanarsi il sogno Champions. La Lazio resta infatti a +5, mentre la Juventus potrebbe andare addirittura a +7 sui viola in caso di vittoria stasera a Cagliari. Terza sconfitta consecutiva per i toscani, che al prossimo turno di campionato ospiteranno il Lecce.
Hellas Verona-Fiorentina 1-0: le parole di Palladino in conferenza
Al termine della partita, l’allenatore viola Raffaele Palladino ha parlato in conferenza stampa: “In questo momento bisogna stare zitti, bocca chiusa e pedalare. Sono il primo responsabile quando le cose non girano. Ci manca un po’ di serenità, dispiace, vogliamo tutti quanti uscire da questo momento. Chiediamo scusa ai nostri tifosi, volevamo regalare loro una gioia ma non ci siamo riusciti“.

RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La prestazione
“Devo cercare il modo per uscire da questa situazione. Oggi le cose non girano come vorrei, ma sento la fiducia della società e dei calciatori. Abbiamo interpretato bene il primo tempo, con tanti duelli, nella ripresa invece abbiamo perso un po’ le distanze. Il gol è nato su una seconda palla persa, in mezzo al campo. Dovevamo stare più attenti, ma purtroppo abbiamo perso la partita. Una sconfitta che ci fa sicuramente male“.
I rimpianti
“Quando non si ottengono risultati, ci si fanno tante domande: su come hai preparato la gara, cosa è mancato, ma non è facile trovare un solo aspetto. Va visto tutto a 360 gradi, io sono il primo a mettermi in discussione e devo migliorare come tutti“.
Le condizioni di Kean dopo lo spavento
“Dal campo mi sono preoccupato molto. Spero non sia nulla di grave per Moise. La salute è sempre al primo posto” ha concluso il tecnico. Di seguito il comunicato del club sulle condizioni dell’attaccante: “ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona, ha riportato un trauma cranico. Il calciatore è in ospedale per accertamenti“.
Serie A
Milan, Conceicao: “Non schiero i giocatori per toglierli. Gimenez non ci sarà e su Jovic…”
Pubblicato
9 minuti fail
10/04/2025
Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia dell’anticipo della 32° giornata di Serie A contro l’Udinese.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sergio Conceicao, allenatore del Milan, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della sfida del BluEnergy Stadium contro l’Udinese, match valido per l’anticipo che apre le danze della 32esima giornata di Serie A.
I rossoneri devono assolutamente trovare i tre punti se vogliono tenere accesa quella piccola fiamma chiamata Europa. Il Diavolo è alla ricerca continua di certezze che, da inizio stagione, mancano all’interno della rosa prima di Fonseca, ed ora di Conceicao.
Milan, le parole di Conceicao
Spesso in svantaggio, poi le rimonte… Cosa si deve fare?
“Bisogna avere l’atteggiamento nei secondi tempi dall’inizio, perché le partite si vincono dal primo minuto fino all’ultimo. È importante essere concentrati sin dal primo minuto, ne abbiamo parlato tanto tra di noi perché non è una novità in questa stagione. Abbiamo reagito spesso molto bene, ma non sempre poi si può rimontare e vincere le partite. Abbiamo fatto una buona settimana, sono contento degli allenamenti, ho avuto buone risposte e buone sensazioni. Speriamo che domani la partita sia uno specchio di questa settimana di lavoro”.
Cosa guarda della classifica?
“Dobbiamo guardare ogni giorno per migliorarci e, molto sinceramente, la partita di domani, focalizzarci su quello, senza pensare troppo in avanti. Ci sono tre punti a Udine da conquistare”.
Come mai cambia spesso all’intervallo?
“Sembra una contraddizione, ma io non schiero i giocatori per toglierli all’intervallo. Penso a come vanno le partite cercando poi di gestire o di cambiare per aiutare i ragazzi. In base alle sensazioni che ho in settimana, scelgo il piano di gioco, che poi magari cambia, soprattutto se andiamo in svantaggio”.
Altri problemi di razzismo nei confronti di Maignan a Udine.
“Siamo tutti con Maignan. Mike deve concentrarsi sulla partita, i tifosi supportano la loro squadra: non siamo preoccupati e Mike non lo è. Dopo, se ci saranno cose del genere, ci saranno le autorità competenti per risolverle”.
Dove si troverebbe il Milan se fosse arrivato a luglio?
“Non sono un mago. Devo pensare a oggi e a domani, non lo so”.
Nuovo modulo?
“Sono successe tante cose: Loftus-Cheek che va in ospedale, Thiaw col mal di stomaco, Walker che si fa male a casa. Sono cose che non possiamo controllare. Su quello che possiamo controllare, stiamo pensando anche a dinamiche diverse per la squadra”.
Jovic in forma…
“Il 4-4-2 è uno dei moduli che mi piace di più, ci ho giocato tanti anni. Ma non siamo ancora equilibrati e solidi per giocare con due punte, più Leao che attacca molto, Theo che attacca molto, terzini di spinta. Puoi essere offensivo anche con una sola punta”.
Precisazione su Walker.
“Si è fatto male in allenamento”.
Gimenez assente?
“Non ci sarà”.
Florenzi è pronto?
“Va gestito col bilancino. Ha uno spirito fantastico, ci aiuta tantissimo, ma non si allena tutti i giorni. Ha una grandissima mentalità, è di gruppo, per noi è molto importante. Spero che poi trovi la condizione”.
Credi di aver trovato la chiave per riattivare la squadra?
“Palladino ha detto che è stata una bellissima partita, ma a me non piacciono le gare in cui si possono segnare 5-6 gol e prenderne altrettanti. Mi piace la compattezza e la solidità; è un po’ andare ad attaccare per disperazione per il primo tempo brutto che abbiamo fatto. Stiamo lavorando sulla consistenza che dobbiamo avere per tutti i 90 minuti”.
Serie A
Roma, la richiesta del Milan per Saelemaekers: ma in Premier…
Pubblicato
25 minuti fail
10/04/2025
Il Milan ha fissato il prezzo per Alexis Saelemakers, attualmente alla Roma. Ma i giallorossi devono guardarsi anche dalla Premier per il belga.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con la stagione in dirittura d’arrivo, si pensa già alla costruzione delle squadre per il prossimo anno. In casa Roma sono tanti i punti da definire, con la priorità al nuovo allenatore che dovrà raccogliere l’eredità di Claudio Ranieri, e in seconda battuta alla rosa.

FLORENT GHISOLFI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Situazione Roma
A prescindere da quello che sarà il futuro della panchina, alcune situazioni potrebbero già essere definite. Una di queste riguarda il futuro di Alexis Saelemaekers. L’esterno, arrivato in estate in prestito dal Milan, ha avuto un ottimo impatto, al netto degli infortuni, con la maglia giallorossa.
La Roma ovviamente vorrebbe trattenerlo, ma bisogna trattare con i rossoneri in primis. Il Milan valuta il cartellino del belga fra i 20 ed i 25 milioni di euro. Una cifra importante che la Roma vorrebbe abbassare. Da non dimenticare anche che, nei mesi scorsi a contorno dell’operazione, c’era anche il trasferimento di Tammy Abraham in rossonero.
Ma per Saelemakers però non ci sarebbe solo la squadra della Capitale. Nelle ultime settimane, spiega Il Messaggero, per il belga si è mosso con interesse il Nottingham Forrest. Sta di fatto però che lo stesso giocatore sembra aver dato la propria preferenza verso la permanenza in giallorosso. In questa stagione, nonostante diverse settimane di stop per infortunio, il classe ’99 ha messo insieme un totale di 27 presenze con all’attivo 6 gol e 5 assist.
Cosa riserverà il futuro a Saelemakers?
Serie A
Milan, Scaroni: “Prossimo ds? Decisione a breve. Tra Ibra e Furlani ottimi rapporti”
Pubblicato
34 minuti fail
10/04/2025
Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha parlato durante l’evento de Il Foglio a San Siro soffermandosi sulle ultime vicende riguardanti i rossoneri.
Paolo Scaroni, presidente del Milan, è intervenuto dal palco de Il Foglio a San Siro soffermandosi su diversi temi legati al Diavolo. Dal nuovo stadio al prossimo direttore sportivo, passando per il progetto sportivo della prossima stagione finendo con il rapporto tra Ibrahimovic e Furlani.

ZLATAN IBRAHIMOVIC SORRIDENTE ( FOTO KEYPRESS )
Milan, le parole di Scaroni
“I tifosi sono al centro, averli al nostro fianco in una stagione così complicata significa che sono resilienti. Anche se ricordo che abbiamo vinto la Supercoppa, non la definirei proprio una stagione totalmente negativa”.
State facendo pulizia in curva dopo le inchieste della magistratura.
“È un problema che abbiamo, Milan e Inter, ma forse ce l’hanno anche altri club. La magistratura si è focalizzata su queste vicende, io devo solo ringraziarla perché noi vogliamo che gli stadi diventino luoghi per famiglie e l’ultima cosa che vogliamo è avere connivenze criminali. Approfittiamo anche delle imposizioni che arrivano dalla magistratura per fare pulizia.
Faremo tante cose, anche il riconoscimento facciale, per assicurarci che allo stadio non entrino violenti o criminali. Quando poi avremo il nuovo stadio faremo il passo decisivo. In Inghilterra gli hooligan sono spariti quando sono stati costruiti i nuovi stadi. Sarà un passaggio epocale”.
Come si può rafforzare il progetto sportivo della prossima stagione?
“Intanto essere attivi è una cosa e avere successo un’altra. Alcune delle operazioni di mercato sono state dei successi, parlo di giocatori che sono diventati del Milan a lungo termine, portandoci prestazioni valide. Altre operazioni sono state meno di successo, faccio l’esempio di Morata che per tante ragioni non è stata una grande operazione. A volte si crea una chimica, c’è un’alea non scontata. Abbiamo intenzione di continuare questa nuova politica, di essere attivi soprattutto su giocatori giovani. Continueremo questo processo, con chi si occupa di queste cose, da Furlani e Ibra, perché l’anno prossimo vorremmo una grande stagione”.
Del rapporto fra Ibrahimovic e Furlani si è parlato tanto. Ibra resta un valore aggiunto?
“Sicuramente sì, per il Milan e per RedBird. Lui è un consulente di RedBird prestato al Milan, è stato un grandissimo campione ed è ancora un grande campione nella sua attività. Io vedo un clima assolutamente positivo, leggo anche io ogni tanto di visioni diverse, ma in realtà mi sembra che i rapporti siano ottimi”.
Tante voci sul potenziale nuovo ds. Fa chiarezza?
“Noi continuiamo a guardarci intorno perché vogliamo rafforzare la squadra e chi sta intorno alla squadra. Nulla è stato deciso, stiamo facendo dei sondaggi per capire quali possono essere le persone più preparate. La decisione sarà presa nelle prossime settimane”.
Per il nuovo stadio siamo in dirittura d’arrivo?
“Ne abbiamo parlato tante volte, alcune con ottimismo e altre con pessimismo. Oggi siamo tornati, dopo un gioco dell’oca, dove eravamo partiti. Cioè a voler costruire un nuovo stadio qui a San Siro, giocando al Meazza finché il nuovo stadio sarà pronto e poi traslocare. Poi, conservando le vestigia di questo stadio che tutti noi amiamo, faremo delle attività, un albergo e tante altre cose. Oggi ho più ottimismo rispetto all’anno scorso, e la ragione è questa: questo progetto non è più solo il progetto di Inter e Milan, ma è diventato anche dell’amministrazione comunale, del sindaco di Milano.
Avete letto le dichiarazioni di Sala, lui vuole dotare Milano di un meraviglioso stadio, che questa città merita come lo meritano i due club. Milano, grazie a Milan e Inter, è una delle grandi capitali del calcio mondiale. E come tale deve avere uno squadra non bello, ma bellissimo. Efficientissimo. Io dico che oggi c’è ben più del 50% di probabilità di poter arrivare al traguardo”.
Negli anni vi siete guardati attorno, sia voi sia l’Inter.
“Sicuramente è stato un fattore, poi anche il sindaco e l’amministrazione comunale hanno tante voci. Mi metto nei panni di Sala, non è facile e lo posso capire. Poi torno al fatto che noi, sia Milan sia Inter, siamo così decisi ad avere una struttura che ci ospita: io sono sempre stato contrario alla ristrutturazione del Meazza. La ragione fondamentale è che non riesco a immaginare un grande cantiere in cui ogni tre giorni entrano 70mila persone. Lo considero una cosa pericolosissima per le persone: non esiste esempio di due squadre che giocano nello stesso stadio e che lo ristrutturano continuando a giocare. Se avessimo avuto qui vicino uno stadio anche solo da 40 mila spettatori, in cui poter traslocare anche solo per un anno, beh, la ristrutturazione avrebbe avuto senso. È una cosa che in queste condizioni non si può fare”.
La pirateria è un nemico da combattere.
“Noi abbiamo una legge che non viene applicata in modo sufficiente. O meglio, viene applicata su chi fornisce i servizi, ma non si punisce praticamente mai chi ne usufruisce. Noi abbiamo bisogno che le autorità puniscano chi compra il pezzotto. Se questo non entra nella testa noi saremo sempre indietro. La legge c’è, facciamola applicare”.
Una parola di speranza per i tifosi. Leao, Reijnders e Pulisic sono i nomi su cui puntare in futuro?
“Nomi ce ne sono tanti altri. Sicuramente Reijnders e Pulisic, di cui mi hanno chiesto, hanno avuto nel corso della stagione dei rendimenti molto buoni, poi Leao emoziona i nostri tifosi e ogni tanto abbiamo bisogno di emozioni forti… Da questo punto di vista, Leao ce ne dà. L’importante è la squadra, non voglio neanche dimenticare gli altri”.
Ultime Notizie


Giovani nelle Coppe: 34 dalla Serie A ma lo spazio è ridotto
Visualizzazioni: 3 Calendari fitti e senza respiro costringono i club a schierare i giovani. Quella che sembra un’inversione di tendenza...


Milan, Conceicao: “Non schiero i giocatori per toglierli. Gimenez non ci sarà e su Jovic…”
Visualizzazioni: 6 Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia dell’anticipo della 32° giornata di...


Successi e parole Lewandowski a Yamal: “Ti porto a ballare”
Visualizzazioni: 19 Robert Lewandowski commenta il suo personale record di 11 gol nella singola stagione della Champions League e parla...


Roma, la richiesta del Milan per Saelemaekers: ma in Premier…
Visualizzazioni: 71 Il Milan ha fissato il prezzo per Alexis Saelemakers, attualmente alla Roma. Ma i giallorossi devono guardarsi anche...


Sampdoria, Evani: “Orgoglioso di essere qui, le prossime gare saranno sei finali”
Visualizzazioni: 18 Il nuovo allenatore della Sampdoria Alberico Evani ha rilasciato delle dichiarazioni nelle conferenza stampa di presentazione del club blucerchiato...


Milan, Scaroni: “Prossimo ds? Decisione a breve. Tra Ibra e Furlani ottimi rapporti”
Visualizzazioni: 39 Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha parlato durante l’evento de Il Foglio a San Siro soffermandosi sulle...


Como, dalla Germania: il Lipsia vuole Cesc Fabregas
Visualizzazioni: 17 Indiscrezione dalla Germania, secondo cui il Lipsia vorrebbe iniziare il nuovo corso del progetto affidando la guida della...


Capello: “In Milan e Juventus manca la società, e sul triplete dell’Inter…”
Visualizzazioni: 23 L’ex tecnico di Roma e Real Madrid Fabio Capello ha rilasciato delle dichiarazioni su diversi club di Serie...


Bodo Glimt-Lazio, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 30 Bodo Glimt-Lazio, incontro valido per l’andata dei quarti di Europa League 2024/2025: le probabili scelte di Kjetil Knutsen...


Bari-Palermo, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 29 L’anticipo della 33esima giornata di serie B mette di fronte Bari e Palermo, pronte a sfidarsi al San...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne