Termina 0-0 Fiorentina-Parma. I viola non tengono il passo delle avversarie in zona Champions, mentre i ducali conquistano un altro punto prezioso.
L’odierno Fiorentina–Parma conferma il trend estremamente equilibrato delle ultime sfide tra le due squadre. Nelle ultime 15 partite, infatti, si contano 3 vittorie per parte e ben 9 pareggi, incluso quello maturato oggi.
Palladino, nonostante l’impegno in Conference League in programma giovedì, decide di affidarsi agli uomini migliori e all’11 tipo. Chivu, dal canto suo, conferma l’assetto che ha dato ottimi segnali nel secondo tempo contro l’Inter, optando così per il 3-5-2 con Pellegrino al fianco di Bonny in attacco.
RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La gara si accende subito con una grande occasione per il Parma dopo appena due minuti e mezzo. Valeri mette dentro un cross preciso dalla sinistra e Bernabé colpisce bene di testa, ma trova la super risposta del solito De Gea, sempre decisivo.
Dopo questo lampo iniziale, il ritmo cala. La Fiorentina tiene il possesso e prova a fare la partita, ma fatica a trovare varchi contro un Parma ben organizzato e più reattivo nei duelli. Nessun’altra vera emozione fino al duplice fischio.
I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nella ripresa la Fiorentina cambia atteggiamento e si fa subito più aggressiva. Al minuto 54 arriva una clamorosa occasione per il vantaggio: Kean si ritrova solo davanti a Suzuki dopo una splendida imbucata di Mandragora, ma spreca tutto calciando fuori di poco.
Tre minuti dopo è Fagioli a rendersi pericoloso con una punizione da posizione defilata che sorprende tutti, ma Suzuki è attento e devia in angolo. La squadra di Palladino insiste e al 68’ ci prova anche Dodò: grande corsa e tiro potente col destro, ma ancora una volta l’estremo difensore gialloblù si fa trovare pronto.
L’episodio arriva al 74’, quando Richardson sfrutta un ottimo inserimento per superare Suzuki e segnare il gol del vantaggio. La gioia, però, dura pochissimo: il guardalinee segnale fuorigioco, confermato poi dal VAR.
Si chiude così un match combattuto ma povero di reti. La Fiorentina rallenta ancora e perde terreno nella corsa alla zona Champions. Il Parma, invece, conquista il quinto pareggio consecutivo e fa un altro piccolo passo verso la salvezza.
Aggiornato al 13/04/2025 17:25
Il secondo match del sabato di Ligue 1 vedrà di fronte Monaco e Racing Strasburgo.…
Leo Messi: "Pep Guardiola è di un altro mondo". L'elogio del campione argentino al suo…
Pavard è stato autore di una grandissima partita contro il Bayern Monaco, condita anche da…
Il mercato invernale del Milan si è rivelato una delusione per le aspettative di tutti,…
Rúben Amorim sorprende tutti: "Abbiamo messo Harry Maguire in attacco perché è il giocatore che…
L'attaccante della Lazio Noslin contro con il Bodo Glimt ha segnato la rete che è…