Serie A
Fiorentina, sei già pronta a volare?
Pubblicato
4 anni fail

La vittoria di Marassi contro il Genoa regala alla Fiorentina il terzo successo consecutivo. Una classifica incoraggiante dopo gli ultimi anni bui della Viola.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Altro giro, altra vittoria. Il Sabato Italiano della Fiorentina, dopo la vittoria in casa dell’Atalanta regala un altro successo in trasferta al Ferraris contro il Grifone. Terza vittoria consecutiva, terzo 2-1 dopo quelli contro il Torino e la Dea. La Viola ancora una volta ha messo in campo i dettami di Italiano. Per non ripetersi, in questi tre mesi di gestione tecnica un vero miracolo… Italiano.
La mentalità, il gioco, la voglia di imporsi e di essere protagonisti sta stupendo un po’ tutti. La capacità di recuperare giocatori, ritenuti persi, se non scarsi, è sinonimo che quando ci sono le idee chiare e spirito vincente anche i giocatori si sentono protagonisti.
Ora senza prendere falsi entuasiami, la Viola ha una classifica belle, rapportata alla miseria delle ultime stagioni, per certi versi entusiasmante. Una classifica che senza togliere i piedi da terra potrebbe far sognare voli per chissà dove.
Martedì nel turno infrasettimanale arriva l’Inter, che ha vinto 6-1 contro il Bologna: dopo Roma e Atalanta un altro top team, forse la più forte in assoluto ancora, dopo diversi cambiamenti.
Chissà cosa diremo al noventesimo, di sicuro sappiamo che vincente o no, la Viola uscirà dal campo dopo aver lottato e attaccato per novanta e oltre minuti. Questo Italiano vuole, questo Italiano sta ottenendo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>Genoa-Fiorentina 1-2: Italiano cala il Jack | Le pagelle

Como-Torino, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Cesc Fabreas e Paolo Vanoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Como-Torino, domenica alle 18, mette di fronte sue squadre che hanno ipotecato la salvezza in Serie A.
Infatti la truppa di Fabregas e il Toro di Vanoli, non hanno grandi pretese sulla classifica, ma ci tengono a chiudere al meglio la stagione.
Decima contro tredicesima della classe. Le due squadre si ritrovano nella situazione di classifica nella quale sono troppo distanti dalle prime sette per sperare in una qualificazione europea, ma anche troppo distanti dagli ultimi tre posti per potersi far impensierire dalla retrocessione.
Nonostante ciò, le due squadre faranno di tutto per concludere il campionato nel migliore dei modi.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARCENARO
BINDONI – BIFFI
IV: RUTELLA
VAR: AURELIANO
AVAR: GUIDA
Como-Torino, le ultimissime sulle formazioni
COMO (3-4-2-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf; Valle, Caqueret, Da Cunha, Ikonè; Nico Paz, Diao; Douvikas. Allenatore: Fabregas.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.

Stasera, nel derby di Roma, la Lazio si prepara a una sfida cruciale contro la Roma. Mattia Zaccagni sarà ancora una volta l’uomo su cui puntare.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Zaccagni, decisivo per la Lazio nei momenti cruciali
Nonostante le difficoltà fisiche e la stanchezza che lo accompagnano, Zaccagni si è trasformato nel simbolo della resilienza. È diventato il punto di riferimento della squadra, incarnando la determinazione e la forza di non arrendersi. La sua stagione è stata segnata da momenti complessi, ma la sua determinazione non è mai venuta meno. Il suo spirito di sacrificio è sempre stato al centro del gioco della Lazio, facendone un punto di riferimento per tutti.
Il numero 20 biancocelesteha attraversato un periodo difficile. Ma è riuscito a emergere come uno dei protagonisti principali della squadra. La sua leadership è stata determinante: soprattutto nei derby contro la Roma, in cui è stato l’autore delle vittorie decisive per la Lazio. Nonostante i vari infortuni e le difficoltà fisiche, Zaccagni ha sempre messo da parte la stanchezza. Ha continuato a sacrificarsi per la squadra, dimostrando grande impegno. I suoi gol e le sue prestazioni nei momenti chiave della stagione hanno permesso alla Lazio di rimanere competitiva. Proprio nei derby ha saputo rispondere presente, facendo la differenza.

L’URLO DI MATTIA ZACCAGNI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dal debutto difficile alla leadership in campo
Il percorso di Zaccagni con la Lazio non è stato facile. È diventato capitano in un’estate segnata da addii pesanti e una generale incertezza nell’ambiente. Nonostante questo, ha preso in mano la squadra e ha dimostrato di avere la personalità e la forza per guidare i suoi compagni. È stato lui a tenere unita la squadra durante il periodo più critico, quando la Lazio sembrava essere in difficoltà.
La stagione di Zaccagni ha visto alternarsi momenti di gloria e di difficoltà, ma la sua voglia di lottare non è mai mancata. È riuscito a restare un punto di riferimento per tutti. Ha dimostrato che la forza mentale e la determinazione possono superare anche le difficoltà fisiche.La sua capacità di resistere a botte, infortuni e stanchezza è il riflesso del suo carattere. È anche il riflesso della Lazio di Maurizio Sarri, una squadra che non molla mai.
Giornata decisiva per la Lazio e per la leadership
Il derby di stasera rappresenta per Zaccagni un’altra occasione per lasciare il segno e confermare il suo ruolo da leader. Con una Lazio che affronta un periodo delicato, dovrà farsi trovare pronto. Sarà chiamato a trascinare la squadra verso un’altra vittoria fondamentale. Il suo impegno, la sua forza di volontà e la sua capacità di decidere le partite sono la prova.
Nonostante le difficoltà, è diventato il simbolo della rivincita. L’azzurro rappresenta la resilienza della Lazio, pronta a reagire nelle sfide più difficili. E stasera, nel cuore della capitale, il capitano sarà chiamato a dimostrare ancora una volta il suo valore. Sarà fondamentale per portare la Lazio a scrivere un altro capitolo indimenticabile della sua stagione.

È stata positiva la prestazione di Vlahovic contro il Lecce, ma alla sua uscita dal campo non era evidentemente contento della sostituzione con Kolo Muani.
L’attaccante serbo è stato un assoluto protagonista della sfida del Sabato sera vinta per 2-1 contro il Lecce di Giampaolo. Forse per richiesta di Tudor o forse per istinto del giocatore, Vlahovic ha lasciato da parte l’ossessione del gol ed ha fatto una partita da vera sponda spalle alla porta, in grado di servire 2 assist per i gol di Koopmeiners e Yildiz.
Juventus, Vlahovic non gradisce la sostituzione
Nonostante la sua prestazione fosse dunque assolutamente positiva, al momento della sostituzione con Kolo Muani al 67′ minuto, l’ex Fiorentina sembrava essere tutt’altro che contento. Una reazione di pura frustrazione la sua, ma che testimonia la voglia che ha questo attaccante di tornare a fare bene e di riprendersi la Juventus.
L’alternanza con Kolo Muani
Dall’arrivo di Tudor le gerarchie in attacco si sono decisamente ribaltate: con Thiago Motta il serbo sembrava essere ai margini del progetto, mentre Kolo Muani era diventato il nuovo centroavanti titolare. Con il cambio di allenatore invece, Vlahovic è tornato a sentire la fiducia e a guidare l’attacco bianco nero con costanza e continuità. Seppur non abbia ancora segnato sotto la nuova gestione, il numero 9 sta sfornando prestazioni di alto livello e si sta mettendo a pieno servizio della squadra.
Ultime Notizie


Real Madrid, caccia ad un centrale: l’obiettivo è un classe 2003
Visualizzazioni: 28 Il Real Madrid di Carlo Ancelotti oltre che alle prestazioni in campo, ha sempre un occhio vigile sul...


Como-Torino, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 27 Como-Torino, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Cesc...


Lazio, Zaccagni: l’uomo su cui puntare
Visualizzazioni: 25 Stasera, nel derby di Roma, la Lazio si prepara a una sfida cruciale contro la Roma. Mattia Zaccagni...


Manchester United, Onana fuori squadra per riposo mentale
Visualizzazioni: 29 André Onana fuori dai convocati del Manchester United: decisione di Rúben Amorim dopo una settimana difficile. Decisivi gli...


Juventus: Vlahovic bene, ma esce con il muso lungo
Visualizzazioni: 46 È stata positiva la prestazione di Vlahovic contro il Lecce, ma alla sua uscita dal campo non era...


Lecce, brutte notizie: stagione finita per Jean
Visualizzazioni: 35 Nella sfida contro la Juventus di Tudor, il difensore del Lecce Jean si è accasciato a terra ed...


Hellas Verona-Genoa, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 29 Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di...


Atalanta: dal sogno scudetto, alla lotta Champions League
Visualizzazioni: 37 L’Atalanta sembra aver subito emotivamente la sconfitta contro l’Inter. Adesso però deve guardare avanti ed è obbligatorio vincere...


Atalanta-Bologna, le formazioni ufficiali del lunch match
Visualizzazioni: 15 Atalanta-Bologna, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Gian Piero...


Napoli: ultima chiamata per lo scudetto
Visualizzazioni: 34 Dopo il successo dell’Inter, il Napoli è a -6 e con le spalle al muro. Domani sfida l’Empoli...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata