Serie A
Fiorentina, Sottil: arriva la svolta?

Fiorentina: L’esterno torinese continua ad essere un’incognita per mister Vincenzo Italiano, a causa della poca continuità e di uno scarso feeling con il gol.

Riccardo Sottil
Una delle questioni più discusse in casa Fiorentina in questa prima parte di stagione è quella che riguarda lo scarso rendimento in fase realizzativa da parte degli esterni.
Prendendo in considerazione tutte e tre le competizioni, e togliendo le reti di Nico Gonzalez, gli esterni d’attacco gigliati hanno lasciato il segno solamente sette volte.
Tre delle quali portano la firma di Riccardo Sottil.
Molte però le prestazioni altalenanti, le scelte discutibili negli ultimi metri e la mancata continuità con il gol.
Lasciano soltanto un lontano ricordo del Sottil prima dell’infortunio, che lo ha tenuto fuori dal campo per cinque mesi.
Piano piano l’esterno italiano si sta rimettendo in carreggiata.
Fornendo delle buone prove.
Dimostrando di avere i colpi e le qualità per poter restare a Firenze e giocarsi una maglia da titolare.
Il goal stupendo contro la Salernitana e la grande prova fornita nel secondo tempo contro il Parma in Coppa Italia, dove lo vede protagonista nel assist a Nzola.
Sono tutti segnali importanti, da parte di un giocatore.
L’esterno ha bisogno di sentire la fiducia del mister, ma anche e soprattutto, dei propri tifosi.
Ma se nell’uno contro uno resta sempre uno dei talenti più interessanti del calcio italiano.
Merito anche del suo incredibile strappo nei primi metri nei quali sembra essere imprendibile.
Malgrado questo l’esterno viola continua ad avere qualche problema nell’ultimo passaggio e nelle decisioni decisive.
Lavorando e migliorando su queste cose Riccardo Sottil, potrebbe diventare un giocatore veramente importante per la Fiorentina di Vincenzo Italiano.
Serie A
Napoli, è McTominay mania: i numeri sono assurdi

E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la doppietta con il Torino, sono clamorosi.
Sono 11 i gol finora in campionato per McTominay, arrivato a fine mercato dal Man Utd. Dopo anni fatti di alti e bassi con i Red Devils, il centrocampista scozzese sembra aver trovato la forma migliore.
La doppietta di domenica contro il Torino gli ha dato un primato in solitario ma non solo. Andiamo, dunque, a vedere le statistiche attuali di McTominay.
Napoli, statistiche spaventose per McTominay

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Innanzitutto McTominay ha realizzato 12 gol, il maggior numero di reti segnati da lui in una singola stagione calcistica. E’ anche diventato il miglior marcatore scozzese in un campionato di Serie A. Prima, il record apparteneva Dennis Law (10 gol nella Serie A 1961/62 con il Torino).
McTominay, questa stagione, è anche andato in doppia cifra: l’ultimo scozzese ad andare in doppia cifra in uno dei top 5 campionati europei fu Charlie Adam (12 gol con il Blackpool nella Premier 2010/11). Infine, se la squadra di Conte dovesse portare a casa lo Scudetto, McTominay e Gilmour sarebbero i primi due scozzesi nella storia a vincerlo.
Serie A
Lazio, il sostituto di Tavares c’è in casa: Pellegrini si sta prendendo la fascia sinistra

In casa Lazio c’era molta preoccupazione su ci avrebbe potuto sostituire al meglio Nuno Tavares, sorpresa di questa stagione sulla fascia sinistra.
La soluzione migliore è sempre quella interna. Avrà pensato questo Marco Baroni, tecnico della Lazio, al termine del pareggio raggiunto negli ultimi minuti nella sfida casalinga contro il Parma di Chivu. E voi vi stareste chiedendo a cosa si riferisce la soluzione interna.
Si tratta della fascia sinistra. Da inizio stagione ha avuto un padrone indiscusso, ovvero Nuno Tavares. Il portoghese nelle prime uscite ufficiali aveva stregato tutti quanti, arrivando a collezionare ben 7 assist in altrettante gare di campionato. I continui infortuni però non hanno aiutato il giocatore in prestito dall’Arsenal.

LUCA PELLEGRINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
A complicare ancora di più le cose sulla fascia sinistra ci ha pensato la diatriba tra Luca Pellegrini e mister Marco Baroni, con il giocatore finito addirittura fuori rosa. La necessità di avere comunque un terzino di ruolo a sinistra ha fatto tornare il sereno in casa Lazio.
Dal suo ritorno in campo Pellegrini non ha fatto così tanto rimpiangere il portoghese. Dopo essere tornato in campo per 17 minuti con il Torino e 56′ con l’Atalanta, nelle successive tre partite è rimasto in campo per tutti i 90 minuti, risultando sempre decisivo.
Infatti contro Roma, Genoa e Parma ha messo a referto ben tre assist. Il primo per il vantaggio di Romagnoli nel derby, il secondo per sbloccare il match del Marassi e ieri per ristabilire la parità. Un apporto importante in un momento delicato della stagione biancoceleste: la rosa corta e la cocente eliminazione in Europa League per mano del Bodo Glimt stanno pesando molto sulle prestazioni degli uomini di Baroni.
Serie A
Roma, retroscena Ranieri: rifiutata un’offerta monstre dei Friedkin

La Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ranieri sarà senior advisor dalla prossima stagione. Ma un’offerta dei Friedkin poteva cambiare tutto.
Una cosa è certa: Claudio Ranieri non sarà sulla panchina giallorossa la prossima stagione, e diventerà senior advisor. Saranno dunque lui e Ghisolfi a cercare il nuovo allenatore per la prossima stagione.
Tuttavia, spunta un retroscena dove i Friedkin avrebbero fatto un’offerta all’allenatore romano. Ecco come sarebbe andata.
Roma, cos’è successo con Ranieri ed i Friedkin?

CLAUDIO RANIERI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come riporta Calciomercato.it, i Friedkin avrebbero chiesto a Ranieri di continuare come allenatore dei giallorossi anche la prossima stagione.
Il contratto offerto lo avrebbe fatto diventare l’allenatore più pagato d’Italia, ma niente da fare: la risposta è no. L’allenatore romano, dunque, resterà in squadra come senior advisor anche per dedicare più tempo alla sua famiglia.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025