Serie A
Fiorentina-Udinese 1-2: i bianconeri scartano i regali viola | Le pagelle gigliate
Pubblicato
4 mesi fail

La Fiorentina cade in casa contro l’Udinese: i friulani rimontano l’iniziale vantaggio dei viola. Momento complicato per i ragazzi di Palladino.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Viola non si rialza, dopo la sconfitta contro il Bologna e il pareggio acciuffato in extremis contro il Vitoria in Conference, l’Udinese esce dal Franchi con tre punti pesantissimi e la Fiorentina rischia di salutare già a Natale i sogni di gloria autunnali.
Kean torna al gol dopo pochi minuti del primo tempo grazie ad un rigore guadagnato da Sottil, una volta in vantaggio i ragazzi di Palladino rallentano i ritmi, ma ad inizio ripresa prima Lucca poi Thauvin ribaltano la gara. Non basta il forcing finale: Natale amaro per i viola.
Fiorentina-Udinese, le pagelle viola
DE GEA 6 – Tre tiri, due gol e un palo dell’Udinese. Una parata nel finale su Lovric. Può poco.
KAYODE 5,5 – La panchina continua gli pesa nel finale. Dopo un buon inizio, nella ripresa va in debito di ossigeno.
COMUZZO 6 – Dopo una brutta partita in Conference torna il solito mastino. Sui gol ha poca responsabilità.
RANIERI 5 – Serataccia, il pareggio friulano che dà la svolta alla gara lo ha sulla coscienza.
GOSENS 5,5 – Il tedesco è in calo, anche lui nella ripresa fatica. Sul gol del 2-1 lascia troppo spazio a Thauvin.
Dal 40’st PARISI – S.v.
CATALDI 6 – Una buona gara dell’ex Lazio, fatica e intelligenza in mediana.
ADLI 6 – La Fiorentina è un po’ stanca e lui ne è un po’ l’emblema, finché gira la Viola va… poi si spegne.
Dal 17’st MANDRAGORA 6 – Entra bene, mette fisicità in mezzo al campo.
COLPANI 5,5 – Sembra partire bene in fase offensiva, poi anche lui cala pian piano nel corso della gara, diventando più utili nei ripiegamenti che in attacco.
Dal 25’st IKONÈ 5 – La solita insostenibile leggerezza. Ha un’occasione nel finale. Sprecata.
BELTRAN 5 – Palladino gli dà ancora fiducia, ma evidentemente è stanco: non si vede quasi mai.
Dal 17’st GUDMUNDSSON 5,5 – Mezzo voto in più rispetto al compagno solo perché ha avuto meno tempo a disposizione per dare un contributo efficace.
SOTTIL 6 – Si guadagna un rigore e un’ingiusta ammonizione per protesta. L’inizio fa bene sperare, ma dura troppo poco.
Dal 25’st KOUAMÈ 6 – Crea un po’ di allarmismo alla difesa bianconera.
KEAN 6 – Segna con freddezza il rigore e raggiunge quota 10 gol in campionato. Avrebbe altre occasioni ma sbaglia…
Serie A
Monza, Nesta: “Contro il Napoli servirà qualcosa in più, dobbiamo salvare il salvabile”
Pubblicato
4 minuti fail
18/04/2025
Il tecnico del Monza Alessandro Nesta ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro il Napoli, valido per la 33 giornata
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Monza, le parole di Nesta
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’allenatore del Monza Alessandro Nesta in conferenza stampa in vista del match contro il Napoli, valevole per la 33^ giornata di Serie A ed in programma venerdì 19 marzo alle 18:00
Nesta, cosa si aspetta dalla partita contro il Napoli?
“Dobbiamo salvare il salvabile e non lasciarci andare, diciamo sempre le stesse cose ma è così. Per me si può fare anche peggio e quindi non dobbiamo scendere ancora di più. Sappiamo che la salvezza è impossibile, o quasi impossibile, ma dobbiamo tenere una dignità importante. Il confronto coi giocatori c’è stato come in tutte le altre gare.
Dopo Venezia ho fatto una conferenza diversa perché le altre partite sono sempre stato in un altro modo. I risultati sono quelli, la classifica è quella ma non è facile. Non dobbiamo fare ancora peggio e non possiamo finire il campionato con 15 punti.
Si può retrocedere ma diversamente, questo è l’obiettivo che ci mettiamo noi. I confronti ci sono stati sempre, a volte magari un po’ più duri ma il risultato è sempre lo stesso. Questo è quello che non va bene”
Cosa è mancato in questa stagione e cosa non è riuscito a trasmettere ai giocatori?
“La squadra sarà come sono io. Non attacco mai i miei giocatori soprattutto a livello pubblico. Sarebbe come togliermi dalla responsabilità e invece io sto nel problema e ne sono parte. Mi devo prendere le mie responsabilità.
Se non sono riuscito a portarla con un atteggiamento diverso è una mia responsabilità, dell’ambiente e del momento storico del club. Ma io non mi tiro fuori. Sarebbe facile puntare il dito sui giocatori per cadere in piedi. Se vogliamo fare un’analisi dei motivi per cui non siamo usciti da questo tunnel per me è colpa dell’allenatore, ma le componenti sono anche di più. Sono tante componenti che hanno fatto vedere la stagione che abbiamo fatto.
Io vivo a Monza da solo con lo staff, ce la siam divisa, siamo un gruppo tosto. Non possiamo scappare e nasconderci, dobbiamo provare a fare di tutto per chiudere la stagione in certo modo”
Nesta di buono c’è che contro le squadre forti il Monza ha avuto sempre un buon approccio. Potrà essere così anche contro il Napoli?
“Sotto l’approccio mentale sono d’accordo. La tensione e responsabilità è diversa. Le squadre più grandi ti lasciano maggior spazio e puoi giocare di più. L’impatto mentale non lo abbiamo mai sbagliato con le big.
Con l’Inter e altre squadre in alto in classifica abbiamo fatto bene mentre contro le dirette avversarie facciamo più fatica. Il nostro campionato deve essere contro Empoli, Venezia. In queste partite bisogna mettere qualcosa in più
Serie A
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
Pubblicato
19 minuti fail
18/04/2025
La Lega di Serie A ha annunciato le date e gli orari delle prossime due giornate di campionato, la 34° e 35°. Inter-Roma si giocherà sabato 26 aprile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Archiviate le gare di Champions, Europa e Conference League, la Lega di Serie A ha diramato le date e gli orari della 34° e 35° giornata di campionato, con le relative assegnazioni televisive.
Nella 34° giornata spicca il big match tra Inter e Roma, che si svolgerà a San Siro sabato 26 aprile alle ore 18. La successiva vede ancora la Roma protagonista in un big match, stavolta casalingo, contro la Fiorentina di Palladino che si giocherà domenica 4 maggio sempre alle 18. L’altra super sfida è quella tra Bologna e Juventus, in programma al termine del match dell’Olimpico tra giallorossi e viola.

IGOR TUDOR SPRONA DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata
34° Giornata
25/04/2025 Venerdì 20.45 Atalanta – Lecce (Dazn)
26/04/2025 Sabato 15.00 Como – Genoa (Dazn)
26/04/2025 Sabato 18.00 Inter – Roma (Dazn)
26/04/2025 Sabato 20.45 Lazio – Parma (Dazn/Sky)
27/04/2025 Domenica 12.30 Venezia – Milan (Dazn)
27/04/2025 Domenica 15.00 Fiorentina – Empoli (Dazn)
27/04/2025 Domenica 18.00 Juventus – Monza (Dazn/Sky)
27/04/2025 Domenica 20.45 Napoli – Torino (Dazn)
28/04/2025 Lunedì 18.30 Udinese- Bologna(Dazn)
28/04/2025 Lunedì 20.45 Hellas Verona – Cagliari (Dazn/Sky)
35° Giornata
02/05/2025 Venerdì 20.45 Torino – Venezia (Dazn/Sky)
03/05/2025 Sabato 15.00 Cagliari – Udinese (Dazn)
03/05/2025 Sabato 15.00 Parma – Como (Dazn)
03/05/2025 Sabato 18.00 Lecce – Napoli (Dazn)
03/05/2025 Sabato 20.45 Inter – Hellas Verona (Dazn/Sky)
04/05/2025 Domenica 12.30 Empoli – Lazio (Dazn)
04/05/2025 Domenica 15.00 Monza – Atalanta (Dazn)
04/05/2025 Domenica 18.00 Roma – Fiorentina (Dazn/Sky)
04/05/2025 Domenica 20.45 Bologna – Juventus (Dazn)
05/05/2025 Lunedì 20.45 Genoa – Milan (Dazn)
Serie A
Empoli-Venezia, Di Francesco: “Sono una squadra viva. Dobbiamo essere la nostra miglior versione”
Pubblicato
27 minuti fail
18/04/2025
L’allenatore del Venezia Eusebio Di Francesco ha parlato nella conferenza stampa prima della trasferta di domenica alle 15:00 al Castellani contro l’Empoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Venezia arriva da un’importantissima vittoria di misura contro il Monza di Nesta e si rilancia in piena corsa salvezza. Domenica nello scontro diretto contro l’Empoli di Roberto D’Aversa ha l’opportunità di staccarsi dal penultimo posto e di mettere pressione a tutte le squadre ancora in lotta per non retrocedere.
Venezia, le parole di Di Francesco
La vittoria contro il Monza vi ha dato maggiore consapevolezza? Situazione infortunati?
“La squadra ha lavorato bene, ci sono ancora due allenamenti, dobbiamo continuare consapevoli che abbiamo un minitorneo. La prima partita l’abbiamo vinta, possiamo approcciare meglio la gara, contro il Monza abbiamo un po’ sentito il peso dei punti. Ogni gara però da qui alla fine avrà grande importanza e dovremo affrontare ogni sfida con maggiore ambizione e coraggio”.
Situazione infortunati?
“Abbiamo qualche problemino con Yeboah, ha accusato un fastidio a fine partita. Speriamo di recuperarlo nella rifinitura di domani. Ho alcune idee, le valuterò e poi vedrete domenica”.
Giocare a Pasqua incide? Che Empoli ti aspetti?
“Dobbiamo occuparci prima di noi stessi, davanti avremo poi una squadra che ha i nostri punti ma che è arrivata in semifinale di Coppa Italia. D’Aversa ha fatto un ottimo lavoro, a Napoli il risultato è stato pesante ma non dice tutto sulla partita dell’Empoli, in generale ha raccolto meno di quello che ha seminato. E’ una squadra viva, ha un giocatore di grande qualità come Sebastiano Esposito, che è maturato molto rispetto a quando è stato qui a Venezia. Poi ci sarà il contesto, che è abituato ad affrontare questo tipo di partite, è abituato ad affrontare gare di questo peso”.
Che aspetti saranno fondamentali nella partita?
“La compattezza, l’aggressività, la voglia di restare in partita, poi ci sono partite nella partita. Bisogna essere pronti a tutto, ci saranno momenti in cui le dinamiche della gara saranno a nostro favore, in altri momenti no, quindi dovremo essere sempre grintosi, mettendo in campo la versione migliore di noi stessi. Questo riguarda tutti, da chi va in campo allo staff, la gara più importante è la prossima, non dobbiamo focalizzarci sul resto. Poi ovviamente ci sarà la strategia di gara, che sarà cruciale”.
Sei tecnico di grande esperienza, come stai motivando la squadra?
“Nel calcio di oggi la comunicazione è fondamentale. Oggi dobbiamo essere bravi a guardare più i plus che i minus, cercando di vedere che difficoltà possiamo creare agli avversari. Sono gare di una difficoltà unica, ma vanno affrontate con la consapevolezza che stiamo lavorando in una direzione e che continuando si possono ottenere risultati. Chiaramente ci saranno delle assenze, ma possiamo dare continuità a quanto stiamo facendo, gli elementi e le caratteristiche di chi va in campo possono cambiare, ma la mentalità deve restare la stessa, così daremo continuità”.
Un incrocio particolare visto il tuo legame con Empoli e visto che poi alla fine ad Empoli è andato D’Aversa.
“Roberto è della mia stessa città, ci conosciamo. Abbiamo giocato anche spesso insieme a padel ma lui è più bravo. Al di là degli incroci estivi io sono cresciuto ad Empoli, devo ringraziare l’Empoli sotto tutti i punti di vista. Era un’altra società, ma una fetta del mio cuore è ad Empoli. Poi chiaramente ci sono le scelte professionali e in quanto professionisti facciamo il nostro lavoro al meglio. Chiaramente è particolare perché ci ritroviamo con gli stessi punti in una situazione delicata e con tre punti importanti in palio”.
Possibili sorprese in attacco?
“Non diamo vantaggi a nessuno. A partita in corso e dall’inizio chiaramente bisognerà fare delle valutazioni. Sto dando continuità poi a Ladisa, che è un 2006 interessante. Ci sono diverse soluzioni e non ho paura di prendere decisioni forti in gare importanti, vi potete aspettare qualcosa ma non a inizio gara”.
Sagrado e Schingtienne sono recuperati?
“Sagrado no, Schingtienne ha fatto parte del lavoro in squadra. Maric sta meglio rispetto al problema alla caviglia e sta ritrovando condizione. Poi chiaramente deve recuperare abitudine al contrasto dopo il problema che ha avuto. Duncan anche ha dato maggiore continuità agli allenamenti, si è allenato tutta la settimana non accusando problemi, è quindi un’arma in più”.
Stai cercando di alleggerire un po’ le pressioni in allenamento visto il peso di queste partite?
“Come dico sempre le pressioni vanno messe anche in allenamento perché poi la partita ti presenta pressioni. È importante questo aspetto, in queste gare abbiamo avuto compattezza, siamo riusciti a restare in partita anche per 100 minuti, restando uniti ma sapendo anche attaccare. Quindi partiamo da quello che sappiamo fare meglio, cercando di migliorare quello che ci è mancato. Se devo pensare al mini torneo siamo un po’ mancati nel primo tempo migliorando nella ripresa e dal mio punto di vista ci può stare”.
Ultime Notizie


Monza, Nesta: “Contro il Napoli servirà qualcosa in più, dobbiamo salvare il salvabile”
Visualizzazioni: 4 Il tecnico del Monza Alessandro Nesta ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro...


Fiorentina: 3° semifinale in 3 anni, ma non è la prima volta
Visualizzazioni: 15 La Fiorentina di Palladino ha conquistato contro il Celje l’accesso alla semifinale di Conference League per il terzo...


Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
Visualizzazioni: 35 La Lega di Serie A ha annunciato le date e gli orari delle prossime due giornate di campionato,...


Empoli-Venezia, Di Francesco: “Sono una squadra viva. Dobbiamo essere la nostra miglior versione”
Visualizzazioni: 21 L’allenatore del Venezia Eusebio Di Francesco ha parlato nella conferenza stampa prima della trasferta di domenica alle 15:00...


Napoli, deciso il futuro di Billing? C’è un indizio
Visualizzazioni: 31 Il Napoli continua nella rincorsa all’Inter e intanto la società programma il futuro. Futuro di cui potrebbe far...


Olympique Marsiglia-Montpellier, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 27 L’ultima gara del sabato di Ligue 1 vedrà il testa coda tra Olympique Marsiglia e Montpellier. Il fischio...


Napoli, sirene arabe su Anguissa: il giocatore prende tempo
Visualizzazioni: 25 Il Napoli è concentrato sul finale di stagione, ma nel mentre pensa anche al futuro. Nonostante il prolungamento...


Resoconto Europa League: Beffa Lazio, follia United
Visualizzazioni: 35 Si sono conclusi i quarti di Europa League ieri sera. Una serata ricca di emozioni e vietata ai...


PSG, il piano per il rinnovo di Barcola: è da blindare
Visualizzazioni: 26 Il PSG pronto a blindare Bradley Barcola fino al 2030 con un aumento di stipendio per il giovane...


Monaco-Racing Strasburgo, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 22 Il secondo match del sabato di Ligue 1 vedrà di fronte Monaco e Racing Strasburgo. Il calcio d’inizio...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C5 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A3 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A3 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League3 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A4 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Serie A2 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque