Serie A
Fiorentina-Venezia 1-0, è sempre Torreira che lancia la Viola: le pagelle
Alla Fiorentina basta un gol dell’uruguayano per aver ragione di un Venezia dignitoso ma che non punge. Gli uomini di Italiano volano a -1 dalla Roma.
Arriva di rapina la vittoria della Fiorentina. Nel pomeriggio del Franchi è sufficiente una rete di Torreira per portare a casa una vittoria che significa sorpasso sulla Lazio e meno uno dalla Roma.
La rete dei Viola giunge al termine di un batti e ribatti in area che premia l’ex mediano di Sampdoria e Arsenal.
Per il Venezia, invece, l’ennesima sconfitta di una stagione che va diretta verso una retrocessione sempre più probabile.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Sassuolo, infortunio Toljan! Lascia il campo in barella
Le pagelle
Terracciano 6: l’intervento più pericoloso della sua partita lo compie nella ripresa, quando si complica la vita gestendo in modo improbabile un pallone sulla linea di porta. Per il resto non è mai chiamato in causa.
Venuti 6: una prestazione sufficiente dove gli avversari sono nel complesso gestibili. Buono sia nella fase offensiva che in quella difensiva.
Milenkovic 6: una gara di ordinaria amministrazione e con pochi interventi impegnativi, complice anche la sterilità offensiva del Venezia.
Igor 6,5: entra nell’azione del gol, grazie a un cross che piomba nell’area piccola e favorisce l’intervento sotto porta di Torreira. In fase difensiva chiude la porta a tutti gli avversari. Cresce alla distanza.
Biraghi 6,5: sempre presente ed efficace in zona offensiva. Crossa spesso e il più delle volte la precisione fa arrivare il pallone a destinazione.
Castrovilli 6: si muove bene a centrocampo e gestisce con maestria ogni pallone che gli passa tra i piedi. Esce nella ripresa per una botta al ginocchio (dal 77′ Amrabat sv).
Torreira 7,5: è un girone di ritorno da incorniciare per l’uruguayano, che mette a segno il quinto stagionale. Ormai ha l’istinto del gol di un attaccante di ruolo.
Maleh 6: molto dinamico e abile incursore in zona offensiva. E’ il pericolo aggiunto in fase di spinta e nei lanci in avanti (dal 68′ Duncan 6: segue lo spartito della gara e si adegua).
N.Gonzalez 6,5: quando prende palla si conferma il più imprevedibile dei suoi. Inventa la giocata anche quando gli spazi sono stretti, soprattutto quando cerca il cross e gli affondi da destra.
Cabral 6: è un animale d’area di rigore che deve ancora marcare del tutto il territorio. Il gol al Napoli non viene replicato ma l’apporto in fase di attacco è notevole.
Ikone 7: una prestazione maiuscola che lo conferma in crescita. Colpisce un palo sfortunato, ma compensa con la sua costante pericolosità sull’esterno (dal 68′ Sottil 6: porta il suo contributo, ma viene ammonito).
Italiano 7: la Fiorentina mostra un’altra faccia nel suo sorprendente campionato, quello dell’intelligenza. Primo tempo dominante, secondo di gestione. Replica l’exploit di Napoli e si accomoda nell’anticamera del salotto delle grandi. La sua Viola ha una identità ben definita e un’anima guerriera.
Serie A
Milan, l’analisi sul mercato dei rossoneri
Il mercato del Milan è stato pieno di colpi di scena, andiamo a vedere quali sono i colpi in entrata e in uscita dei rossoneri nel mercato di riparazione.
Il Milan è sicuramente il club italiano che si è mosso di più in questa sessione di mercato, colpi di scena sia in entrata che in uscita per la squadra allenata da Conceicao.
Milan, il recap sul mercato dei rossoneri
Gennaio sarà sicuramente un mese da ricordare per i tifosi rossoneri, in primis c’è la Supercoppa Italiana vinta contro i cugini dell’Inter e non meno importante questa finestra di mercato che ha portato a Milano: Gimenez (Dal Feyenoord), Joao Felix (in prestito dal Chelsea), Walker (dal Manchester City), Bondo (dal Monza) e Sottil (dalla Fiorentina). Molte sorprese anche in uscita con i rossoneri che hanno lasciato andare: Calabria (al Bologna), Morata (al Galatasaray), Bennacer (al Marsiglia) e Okafor (al Napoli).
Serie A
Galante: “Complimenti a Pradè per il mercato. La partita di giovedi? Un caso anomalo”
L’ex difensore nerazzurro, alla viglia del recupero tra Fiorentina e Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni. Leggi con noi le parole di Galante.
Inter e Fiorentina si affronteranno nel giro di pochi giorni volte. La gara di giovedì riprenderà dal 17′ dopo il malore di Bove e la conseguente sospensione del match. L’ex Galante si è espresso analizzando le insidie del duplice match.
Le parole di Galante
Il doppio confronto.
“Saranno due partite difficili. A me personalmente non è mai capitato un recupero simile a quello di giovedì, con una partita che riparte dal 17′. Della Fiorentina temo l’entusiasmo ritrovato dalle ultime partite. Saranno pochi ma sono ben compatti e stanno ritrovando un grande momento di forma. Faccio i complimenti a Pradè per il mercato fatto, la Fiorentina adesso è super-competitiva”.
Il recupero a gara in corso.
“Giocare una partita ‘corta’, che inizia dopo il quarto d’ora di gioco, non sarà facile, è qualcosa di diverso. Io personalmente non ho mai giocato in una situazione simile. Sullo stato di forma dell’Inter posso dire che ero a vedere il derby domenica e, rispetto a quello che diceva qualche settimana fa Henrikh Mkhitaryan, che aveva detto che l’Inter è ingiocabile, posso dire che a tratti è così. Però non gioca a mille sempre, è anche normale, lo ha fatto anche nel derby e quindi la Fiorentina deve sfruttare alcuni momenti della gara”.
Serie A
Como, svelato il Nuovo Sinigaglia (FOTO)
Questa mattina il Como in collaborazione con il comune ha svelato il progetto per la ristrutturazione dello stadio Sinigaglia, che inizierà a breve.
La società dei fratelli Hartono ha finalmente pubblicato il rendering di come verrà cambiato totalmente il volto dell’impianto utilizzato per le partite in casa.
Como, Nuovo Sinigaglia: foto e comunicato
Como, Italia – 4 febbraio 2025– Como 1907, in collaborazione con il Comune di Como e lo studio di architettura Populous, ha annunciato i primi progetti per la riqualificazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia.
La prima fase dell’iter procedurale prevede la presentazione e l’approvazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP). La tempistica prevista per la riqualificazione è la seguente:
- Progettazione (fattibilità) e processo di approvazione – maggio 2026
- Fase di costruzione I – ottobre 2027
- Fase di costruzione II – agosto 2028
Il Como 1907 e il Comune si sono impegnati a seguire un processo aperto e trasparente e si sono confrontati e continueranno a farlo con i tifosi e i residenti locali durante tutto il processo di sviluppo.
Tutti gli attuali rendering presentati alla conferenza stampa sono immagini concettuali e non necessariamente rappresentative del progetto finale. Il progetto definitivo sarà presentato dopo il completamento della prima fase.
Il presidente del Como 1907, Mirwan Suwarso, ha commentato: “Il nostro obiettivo è garantire che lo Stadio Giuseppe Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il nuovo progetto deve onorare l’eredità dello stadio Giuseppe Sinigaglia, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per tutti i cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni all’anno”.
Alessandro Rapinese, sindaco di Como, ha dichiarato: “Questa è la prima fase del processo. Questo stadio non è solo per il calcio, ma un dono per l’intera comunità. Non vedo l’ora di procedere nelle varie fasi e di potermi gustare il Como 1907 all’interno del nuovo G. Sinigaglia”.Silvia Prandelli, GM di Populous Italia, commenta: “Abbiamo il privilegio di essere coinvolti nella riprogettazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia. Non vediamo l’ora di lavorare con Como 1907 e il Comune di Como per dare vita alla visione della riqualificazione dello stadio e di come si integrerà con la comunità locale.”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo