Serie A
Galeone: “Allegri al Milan o alla Roma? Mi ha detto che…”

Galeone critica Duran Vlahovic e Massimiliano Allegri. Poi si lascia andare ad una “confessione” sul futuro del tecnico…

LEONARDO BONUCCI DISCUTE CON MASSIMILIANO ALLEGRI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le dichiarazioni di Galeone su Vlahovic e Allegri
Giovanni Galeone non ha risparmiato critiche nei confronti di Dusan Vlahovic e Massimiliano Allegri in un’intervista al Corriere della Sera. Secondo Galeone, l’attaccante serbo, che guadagna un milione di euro netto al mese, ha ancora carenze tecniche significative, come l’incapacità di stoppare il pallone. Sul fronte Allegri, invece, Galeone ha sottolineato un periodo di pigrizia del tecnico, sottolineando però la sua bravura quando si dedica completamente all’allenamento.
Allegri e il futuro lontano dal Milan
Nonostante le critiche, Galeone ha espresso fiducia nelle capacità di Allegri, escludendo però un suo futuro al Milan. Il tecnico, secondo Galeone, non sarebbe interessato a un ritorno sulla panchina rossonera. Al contrario, Galeone vede Allegri come una scelta ideale per la Roma, dove potrebbe esprimere al meglio le sue qualità di allenatore.
Per leggere l’intervista completa, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Galeone al CorSera: “#Vlahovic prende €1M netto al mese ed è l’unico giocatore slavo che non sa stoppare una palla: non ci riesce proprio. #Allegri? Era diventato troppo pigro. Deve allenare, è bravissimo. #Milan? Mi ha detto che non ci va. Alla #Roma lo vedrei benissimo” pic.twitter.com/HajtpOjGxs
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 26, 2025
Serie A
Lazio-Torino, curiosità e statistiche

Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì 31 marzo alle 20.45.
Lazio-Torino è il monday night di questa 30^ giornata del campionato di Serie A.
I biancocelesti non intendono arrendersi nella corsa per il quarto posto che significherebbe qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Il Torino è in serie positiva grazie agli innesti di gennaio che hanno dato nuova verve alla compagine piemontese. Tre successi e un pareggio negli ultimi quattro turni.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti su Lazio-Torino.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio-Torino: curiosità e statistiche
Dopo non essere riuscita a vincere contro il Torino per cinque match di Serie A di fila (4N, 1P), la Lazio ha conquistato il successo in ciascuno degli ultimi tre confronti contro i granata nel torneo e potrebbe arrivare a quattro vittorie consecutive contro questa avversaria per la prima volta nella sua storia nella competizione.
La Lazio ha perso solo due delle 20 partite casalinghe disputate contro il Torino in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (8V, 10D): tra le squadre affrontate più di 15 volte nel periodo nel torneo davanti al proprio pubblico, solo contro la Sampdoria (4%) i biancocelesti vantano una percentuale di sconfitte interna più bassa che contro i granata (10%).
Dopo il 2-0 nel match dello scorso campionato all’Olimpico, la Lazio potrebbe ottenere due successi interni di fila con annesso clean sheet contro il Torino in Serie A solo per la terza volta nella propria storia, dopo esserci riuscita tra febbraio e ottobre 1951 (due 3-0 in quel caso) e tra novembre 1958 e gennaio 1961 (2-0 prima e 1-0 poi).
Il Torino ha perso solo uno degli ultimi otto confronti in Serie A contro la Lazio disputati dopo una sosta per le Nazionali (4V, 3N): l’11 settembre 1994 in casa dei biancocelesti. Le due squadre torneranno a sfidarsi in questo tipo di match per la prima volta dopo oltre 16 anni (l’ultimo precedente risale al 14 febbraio 2009, 1-1 all’Olimpico).
Dopo lo 0-5 contro il Bologna nell’ultimo turno di campionato, la Lazio potrebbe subire due sconfitte di fila in Serie A senza riuscire a segnare per la prima volta da novembre 2021 (0-2 contro la Juventus e 0-4 contro il Napoli in quel caso). Inoltre, biancocelesti non incassano due sconfitte consecutive in massima serie con almeno tre gol di scarto da gennaio 1985 (0-3 contro la Fiorentina e 1-4 contro l’Udinese).
Il Torino ha vinto tre delle ultime quattro partite di Serie A (1N), tanti successi quanti quelli che aveva collezionato nelle precedenti 20 gare giocate nella competizione (8N, 9P). Più in generale, i granata hanno perso solo una delle 11 gare giocate in campionato da inizio 2025 (4V, 6N) e solo la Roma è rimasta imbattuta nel periodo nel torneo (una sola sconfitta anche per Bologna e Napoli).
Da un lato, la Lazio (244) è seconda solo al Milan (270) per dribbling riusciti in questa Serie A; dall’altro, solo l’Inter (112) ne ha completati meno del Torino (123) nel torneo in corso.
La Lazio è una delle squadre più abili a superare la pressione avversaria in questa Serie A, sia in situazioni di uno contro uno, sia tramite il fraseggio. Infatti, oltre a vantare la miglior percentuale di dribbling riusciti nel torneo (52%), i biancocelesti sono la terza squadra del campionato ad aver effettuato più line breaking passes che hanno superato almeno due linee avversarie (162, meno solo dei 167 del Como e dei 183 della Juventus).
Fonte: Opta per le statistiche di Lazio-Torino
Serie A
Juventus, Tardelli: “Vlahovic insufficiente, ha bisogno di più supporto, ma ha aiutato in difesa”

Marco Tardelli critica Vlahovic: prestazione insufficiente e potenziale inespresso in Juventus-Genoa. Il serbo non è ancora al top secondo l’ex campione.
Juventus, Vlahovic: le parole di Marco Tardelli e Bruno Giordano
Nel recente post-partita, Marco Tardelli ha espresso il suo disappunto riguardo alla performance di Dusan Vlahovic, dichiarando che l’attaccante non ha raggiunto la sufficienza. Secondo Tardelli, Vlahovic ha disputato una gara sotto le aspettative, nonostante il suo contributo difensivo. Bruno Giordano, invece, ha sottolineato come Vlahovic, inserito in una squadra offensiva come il Milan, potrebbe incrementare il suo bottino di reti con almeno 5-6 gol in più.

DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Critiche e potenziale inespresso
Le dichiarazioni di Tardelli e Giordano mettono in evidenza le aspettative che circondano Vlahovic. Da un lato, la critica di Tardelli evidenzia la necessità per l’attaccante di ricevere maggiori rifornimenti per esprimere tutto il suo potenziale. Dall’altro, Giordano suggerisce che un diverso contesto tattico potrebbe valorizzare ulteriormente le sue abilità offensive, aprendo il dibattito sulla sua attuale collocazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Marco #Tardelli: “#Vlahovic non merita la sufficienza oggi. Ha fatto una gara al di sotto delle sue qualità. Ha bisogno di maggiori rifornimenti, però ha dato una mano in difesa”. Bruno #Giordano: “Vlahovic in una squadra come il #Milan che gioca offensiva avrebbe 5-6 gol in più” pic.twitter.com/cYvwxYyLAw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 29, 2025
Serie A
Lazio-Torino, probabili formazioni e dove vederla

Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco Baroni e Paolo Vanoli e dove vedere il match.
Lazio-Torino è il monday night di questa 30^ giornata del campionato di Serie A.
I biancocelesti non intendono arrendersi nella corsa per il quarto posto che significherebbe qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Il Torino è in serie positiva grazie agli innesti di gennaio che hanno dato nuova verve alla compagine piemontese. Tre successi e un pareggio negli ultimi quattro turni.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match in TV.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Lazio
Non ci sarà lo squalificato Vecino, lì davanti pesa l’assenza dell’infortunato Castellanos. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, questi gli uomini su cui potrebbe fare affidamento mister Baroni per centrare una vittoria fondamentale per la rimonta al quarto posto.
Qui Torino
Vanoli schiera la sua squadra con il 4-2-3-1, ecco la probabile formazione del Torino: Pedersen e Biraghi saranno i due terzini; Coco e Maripan la coppia di centrali a protezione di Milinkovic-Savic. A centrocampo Casadei e Ricci, con Lazaro, Vlasic ed Elmas che avranno il compito di rifornire Adams.
Lazio-Torino, le probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Pedro. All. Baroni.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
Dove vedere Lazio-Torino
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A19 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”