Serie A
Genoa, Gollini si è operato: il comunicato

Il portiere del Genoa Pierluigui Gollini ha reso noto che stamattina è stato operato presso l’ospedale San Martino di Genova, per l’asportazione di una neoformazione adiposa in regione peritrocanterica destra.
Il portiere ha comunicato attraverso i suoi canali social che l’operazione è riuscita perfettamente, ma si prevede un lungo periodo di stop prima che possa tornare in campo.
Secondo le prime stime, Gollini potrebbe restare fuori dal campo per almeno un mese.
Genoa, il bollettino medico

A seguire le parole di Gollini:
“Operazione perfettamente riuscita! 💪 Ormai da un mese cercavo di resistere, anche un semplice tuffo era una sofferenza. Nelle ultime partite il dolore era diventato troppo forte, quindi abbiamo deciso che intervenire fosse la scelta migliore. Sono fiducioso che tutto andrà per il meglio ✌️ Non vedo l’ora di tornare in campo! 😉 forza grifone ❤️
Grazie dei messaggi 🙏😘”
Visualizza questo post su Instagram
Serie A
Inter-Roma, le formazioni ufficiali: Inzaghi sorprende

Inter-Roma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi e Claudio Ranieri.
Inter–Roma è il big match di questa 34^ giornata di Serie A.
Dopo le due sconfitte consecutive contro Bologna in campionato e Milan in Coppa Italia, l’Inter torna a concentrarsi sulla corsa Scudetto. Nerazzurri di Inzaghi che vogliono una vittoria per proiettarsi in maniera positiva all’imminente semifinale di Champions League contro il Barcellona.
I giallorossi di Ranieri vengono dal successo di misura con l’Hellas e sperano in un risultato favorevole per poter ancora sperare nel quarto posto.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: FABBRI
ASSISTENTI: COSTANZO – PASSERI
IV: MARINELLI
VAR: DI BELLO
AVAR: PICCININI
Inter-Roma, le formazioni ufficiali
Serie A
Bologna, allarme Ndoye: 2-3 settimane di stop, a rischio la finale di Coppa?

Bologna, l‘attaccante svizzero si ferma per un problema muscolare. Vincenzo Italiano spera in un recupero lampo per la sfida del 14 maggio contro il Milan.
Giungono brutte notizie per il Bologna di Vincenzo Italiano, nel momento più delicato della stagione. Dan Ndoye sarà costretto ai box per le prossime 2-3 settimane a causa di un risentimento muscolare alla coscia sinistra. L’attaccante svizzero, pedina fondamentale nello scacchiere rossoblù, è quindi seriamente a rischio per la finale di Coppa Italia, in programma il prossimo 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma contro il Milan.
Bologna, il bollettino medico
Il bollettino medico diffuso oggi dal club felsineo ha confermato i timori sorti dopo l’allenamento di ieri: “Non sono disponibili Dan Ndoye (risentimento alla coscia sinistra, tempi di recupero stimati in 2-3 settimane) ed Estanis Pedrola (risentimento alla coscia sinistra, da valutare nei prossimi giorni).“ Una doppia tegola che complica i piani di Italiano, in vista di un finale di stagione che potrebbe regalare al Bologna una storica consacrazione.
L’assenza di Ndoye arriva in un momento particolarmente intenso del calendario poiché prima dell’attesissimo appuntamento in Coppa, i rossoblù affronteranno l’Udinese domani, poi la Juventus il 4 maggio e infine il Milan l’11 maggio in campionato. Sfide cruciali non solo per il morale, ma anche per la classifica, con l’obiettivo Europa che resta più vivo che mai.
In casa Bologna si proverà a forzare i tempi di recupero dell’ex Basilea, senza però correre rischi inutili. L’eventuale presenza di Ndoye nella finale contro i rossoneri dipenderà molto dalle risposte che il giocatore darà nei prossimi dieci giorni. La speranza è di averlo almeno a disposizione, magari anche solo a partita in corso, per dare peso e profondità all’attacco felsineo.

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Juventus, Champions decisiva per il futuro di Yildiz: i top club lo seguono da vicino

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il futuro dell’attaccante della Juventus potrebbe dipendere dalla Champions League
Juventus-Yilidiz, la situazione

LA GRINTA DI KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Juventus non sta sicuramente vivendo una stagione brillante sotto il punto dei risultati, motivo per cui il tecnico croato Igor Tudor è chiamato a fare una grande impresa per centrare la qualificazione in Champions League.
La situazione al momento è abbastanza complicata, infatti il club bianconero dopo la sconfitta di Parma è chiamato a fare un impresa cercando di posizionarsi sopra Bologna e Lazio a poche giornate dal termine del campionato.
Uno dei calciatori chiave a cui il tecnico ex Lazio e Marsiglia si potrebbe aggrappare vista l’assenza di Vlahovic, secondo quanto riportato da La Gazzetta Dello Sport, è sicuramente il talentuosissimo attaccante turco Kenan Yildiz che partirà titolare nel match contro il Monza.
La qualificazione in Champions può risultare anche decisiva anche pe il futuro del gioiellino turco visti i diversi club europei che avrebbero messo gli occhi sul classe 2005 che in questa stagione ha messo a segno 6 goal e 3 assist in Serie A oltre ad un goal meraviglioso messo a segno in Champions contro il PSV.
Il calciatore ex Bayern al momento è concentrato solamente sulla Juventus che gli ha concesso la 10 di Del Piero e un contratto fino al 2029 ma tutto passa dalla qualificazione in Champions League.
-
Calciomercato19 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione